Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_906543

ho un piccolo dubbio sul movimento diagonale:

se io faccio il primo passo in diagonale poi ne faccio due avanti posso fare il quarto in diagonale?

non credo sia chiaro, almeno nel manuale non è specificato.

per fare capire al master cosa intendevo gli ho fatto il disegno che ho riportato qui sotto, ogni passo a un colore diverso, quelli di cui non sono sicuro sono quelli con il quadretto più piccolo.

post-18299-14347052439738_thumb.jpg

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_906549

se io faccio il primo passo in diagonale poi ne faccio due avanti posso fare il quarto in diagonale?

Dipende dalla tua velocità base. Comunque sappi che il secondo passo in diagonale vale due.

comment_906552

Io per contare meglio il passo in diagonale faccio così:

Se voglio andare tipo in diagonale verso in alto verso destra mi muovo di 1 in alto e di 1 a destra così sono 3m e non mi crea problemi nel contarlo, se era questo il tuo dubbio xD

  • Author
comment_906553

si questo è chiaro chiedevo se posso fare un secondo passo diagonale dopo che sono andato dritto per due quadretti.

tipo come ho disegnato nel immagine qui sotto

post-18299-14347052442651_thumb.jpg

comment_906558

La risposta rimane quella che ti ha dato Darth Kapa.

Se hai ancora a disposizione almeno due caselle di movimento, puoi senz'altro fare il passo diagonale.

Se ti avanza una singola casella di movimento, non puoi fare il secondo passo diagonale.

comment_906564

si, ma vale 2...

Conta QUANTI passi in diagonale fai nello stesso movimento, indipendentemente da cosa stia tra il primo e il secondo. Il primo passo in diagonale costa 1,5 metri, il secondo 3, il terzo 1,5, il quarto 3...

Quindi se ti muovi in diagonale (1,5 metri), poi due passi verso l'alto (3 metri) e poi nuovamente in diagonale di un passo (3 metri), hai di fatto percorso 7,5 metri. Allo stesso modo se ti sposti di due passi in diagonale (4,5 metri) e poi di due verso l'alto (3 metri).

  • Author
comment_906608

grazie adesso è chiaro, nella spiegazione del manuale non è specificato, trovo la regola un poco macchinosa ma almeno so come comportarmi.

ancora grazie

comment_906628

grazie adesso è chiaro, nella spiegazione del manuale non è specificato, trovo la regola un poco macchinosa ma almeno so come comportarmi.

ancora grazie

La regola è la migliore approssimazione possibile. Tieni conto che un passo in diagonale vale circa 1 quadretto e mezzo, o 2, 25 metri. Tenerne conto mentre ci si muove è un pò un casino. Con questa regola fai 3 quadretti ogni 2 in diagonale. Se vuoi ovviare, usa le mappe esagonali.

Crea un account o accedi per commentare