Pubblicato 23 Dicembre 201311 anni comment_906731 Salve la mia richiesta di aiuto è dovuto non alla Creazione di PowerPlayer ma più sulla interpretazione, personalizzazione e caratterizzazione del personaggio. Il Personaggio in questione, come da titolo, vorrei che fosse un Mercante di Reliquie e Oggetti Magici, volendo anche armi ed equipaggiamenti ma con un minimo di Storia o che abbiano qualche particolarità. Gli Oggetti non faranno parte di una sua collezione personale, ma saranno utilizzati principalmente per il commercio. Gradirei inoltre che tale personaggio possa utilizzare la magia o qualche oggetto magico per raggiungere il proprio scopo. Diciamo che la magia debba essere una alternativa per migliorare le proprie qualità e abilità. Non deve essere per forza agile, silenzioso, furtivo o esperto di dungeon, poichè le sue pecularità debbano essere principalmente finalizzate al commercio di tali reliquie. Consigli su quale classe utilizzare ?! Io pensavo ad un Chierico con qualche livello da Ladro (o del Esploratore) o viceversa, ma la cosa non mi convince più di tanto mi lascia alquanto perlesso; Aspetto vostri pareri, grazie in anticipo a tutti per l'aiuto e scusami per la "stravaganza" della richiesta.
23 Dicembre 201311 anni comment_906750 Se vuoi fare un personaggio del genere direi che Ladro puro va più che bene... Tieni alte Carisma, Destrezza e Intelligenza. Massimizzi Usare Oggetti Magici, Scoprire Trappole, Disattivare Congegni e Diplomazia e direi che sei più che a posto
23 Dicembre 201311 anni Author comment_906754 Si ma il Ladro è essenzialmente un LADRO xD Tale mercante non vuole ottenere gli oggetti attraverso furti o cose simili, anzi andrebbe addirittura contro l'etica del suo personaggio sottrarre oggetti ad altre persone in maniera "ortodossa". Inoltre se sapesse/potesse leggere (e quindi utilizzare) pergamente, libri magici, saper decifrare grifi e inserzioni sarebbe ancor più inerente (credo).
23 Dicembre 201311 anni comment_906756 L'errore sta nel considerare un ladro sempre un ladro. Il nome originale della classe è "rogue", cioè "farabutto". Il ladro quindi non è costretto a rubare sempre. Può anche essere interpretato come una spia, un tagliagole, un agente segreto o un truffatore da televendite Personalmente come classe del PG farei un mago con i vari talenti di creazione oggetto.
24 Dicembre 201311 anni comment_906788 Io non ho capito una cosa questo personaggio oltre ha commerciare tali oggetti magici li puà creare?Se si fa un multiclasse ladro/mago(nasce mistificatore arcano se ti va) oppure potresti farlo bardo con dei talenti di creazione oggetti....
24 Dicembre 201311 anni comment_906811 se vuoi che sia il tuo mercante a creare gli oggetti magici DEVI fare l'artefice; lo trovi sul manuale di Ambientazione Eberron
24 Dicembre 201311 anni comment_906876 se vuoi che sia il tuo mercante a creare gli oggetti magici DEVI fare l'artefice; lo trovi sul manuale di Ambientazione Eberron LA risposta!!
24 Dicembre 201311 anni comment_906882 Se proprio ci tieni al fatto che possa fare reliquie (intese come oggetti sacri), giusto un paio di livelli in una classe da incantatore divino... Tipo l'archivista, che sinergizza su Int. Inoltre da l'aria di ricercatore/archeologo che non guasta :asd:
24 Dicembre 201311 anni comment_906883 L'errore sta nel considerare un ladro sempre un ladro. Il nome originale della classe è "rogue", cioè "farabutto". Il ladro quindi non è costretto a rubare sempre. Ti adoro quando fai così
26 Dicembre 201311 anni comment_907086 Ti adoro quando fai così Comunque, tornando sul discorso artefice: ricordo male io (non ho più il manuale) o la sua caratteristica era di creare oggetti magici dalla durata limitata?°° Perché se è così non ce lo vedo molto bene
26 Dicembre 201311 anni comment_907097 L'artefice prende gratis qualsiasi talento di creazione oggetto del manuale base, più 4-5 altri talenti di creazione oggetto completamente gratis. Quindi no, non fa solo oggetti temporanei.
26 Dicembre 201311 anni comment_907099 L'artefice prende gratis qualsiasi talento di creazione oggetto del manuale base, più 4-5 altri talenti di creazione oggetto completamente gratis. Quindi no, non fa solo oggetti temporanei. Oltre a questo le cose più belle dell'Artefice sono - i punti Riserva di creazione, che può usare al posto dei PE nella crezaione di oggetti - Recuperare essenza, con cui può "spaccare" oggetti magici per recuperarne punti creazione - Creazione oggetto, può fare prove di utilizzare oggetti magici per soddisfare qualsiasi requisito di crezione oggetto che altrimente non soddisferebbe - le Infusioni, che sono come incantesimi ma che di solito hanno effetti simili ai potenziamenti su armi e armature (@Lone Wolf - forse ricordavi questo) - Metamagia sugli oggetti ad attivazione e completamento spendendo cariche aggiuntive o con prova di Utilizzare Oggetti Magici. Insomma, mi sembra proprio in tema e non è nel Tier 1 insieme a mago, chierico e druido per caso!
26 Dicembre 201311 anni comment_907100 Oltre a questo le cose più belle dell'Artefice sono - i punti Riserva di creazione, che può usare al posto dei PE nella crezaione di oggetti - Recuperare essenza, con cui può "spaccare" oggetti magici per recuperarne punti creazione - Creazione oggetto, può fare prove di utilizzare oggetti magici per soddisfare qualsiasi requisito di crezione oggetto che altrimente non soddisferebbe - le Infusioni, che sono come incantesimi ma che di solito hanno effetti simili ai potenziamenti su armi e armature (@Lone Wolf - forse ricordavi questo) - Metamagia sugli oggetti ad attivazione e completamento spendendo cariche aggiuntive o con prova di Utilizzare Oggetti Magici. Insomma, mi sembra proprio in tema e non è nel Tier 1 insieme a mago, chierico e druido per caso! Right! Allora sì, meglio l'artefice
Crea un account o accedi per commentare