MrDeath Inviata 8 Gennaio 2014 Segnala Inviata 8 Gennaio 2014 Base commerciale della confederazione mercantile del Grano Provenire da fuori si sentono i gabbiani stridere e le urla dei navigatori che caricano o scaricano merci sui mercantili, siete al terzo piano della lussuosa base commerciale della confraternita del Grano, proprio nell'ufficio del vostro datore di lavoro. Dalla grossa finestra che da sul porto filtra la forte luce solare tipica delle belle giornate primaverili qui a Fayerlun. Lailia, colei che gestisce la maggior parte degli affari della confederazione vi ha mandato a chiamare presto questa mattina chiedendovi di raggiungerla urgentemente. Quando però siete entrati nei suoi uffici ella non v'era per sbrigare un altro impegno importante e imprevisto facendovi attendere lunghe ore fino all'ora di pranzo inoltrata. L'unica consolazione è il piacevole odore delle esotiche candele aromatiche poste per tutta la stanza e la tranquilla chiacchierata che vi siete fatti tra voi. Quando arriva, imbalsamata come sempre nelle sue lussuose vesti di ottima fattura l'anziana mezz'elfa si siede composta dietro la sua scrivania scusandosi per l'attesa e iniziando a parlare di affari. Uno delle mie più fidate spie mi ha contattato questa notte, a quanto pare quegli sciocchi ignoranti vogliono entrare nelle fogne sotto la nostra amata città per ottenerne il controllo e poter spostare facilmente le truppe. Non ho ancora idea di cosa abbiano in mente, ma ritengo che probabilmente tenteranno di eliminare le creature che vi vivono per farvici rimanere i loro mercenari e magari costruire anche qualche difesa magica. Dobbiamo giocare d'anticipo e occupare noi le nostre fogne o potremmo trovarci in guai seri. Affiderò sotto la vostra protezione un abile mago esperto in trappole e sistemi di sicurezza, una volta li sotto trovate liberate le fogne dalle creature che vi vivono e proteggete il mio uomo affinché possa allestire tutto il necessario per tenere lontana la concorrenza, mi aspetto da voi nessuna pietà e massimo impegno. A lavoro riuscito avrete una ricompensa di 15000 monete d'oro, domande? chiede inarcando un sopracciglio e studiando i vostri volti. Info sulla città e mappa Spoiler: [ATTACH=CONFIG]12989[/ATTACH] La parte Nord della città è "sotto il controllo" della confederazione del grano, è la parte più ricca della città. La parte sud della città è "sotto il controllo" della confederazione del ferro, una volta era la parte povera della città ma sotto la guida della confederazione ha iniziato ad arricchirsi. L'isola al centro è neutra, li si è stabilita una scuola di magia dopo la caduta dell'ultimo re della città circa una cinquantina di anni fa. Quel territorio è liberamente praticabile da tutti e di solito vi si evitano scontri nonostante la sua centralità. Questa scuola di magia ha grande influenza in città ma ignora totalmente il conflitto in corso, almeno per ora, perché influente per i loro affari. Se qualcuno vuole un OGM per comprarlo al prezzo migliore non deve far altro che dirigersi qui. Sulla parte nord, a sinistra vi è una piccola fortezza su un isola, quello è il "monastero" dei seguaci di Pelor della città, brulica di chierici, paladini e religiosi ed è il loro territorio. Gli altri culti hanno dedicati solo alcuni piccoli altarini sparsi per la città e l'unico tempio è quello di Fharlanghn. -quella costruzione grigia non appena prima del ponte che conduce al monastero fortezza di Pelor. Accenni sulla confederazione del grano e del ferro: La prima esiste praticamente da sempre, è comparsa poco dopo la fondazione della città e detiene il monopolio sul commercio di molti prodotti, in particolare quelli alimentari e dei beni di prima necessità. Per questo la parte nord della città, dove vi era stabilita sin dall'inizio ha prosperato molto di più. Nella parte sud vi erano per la maggior parte le abitazioni dei marinai, artigiani e della parte povera della popolazione ma un gruppo di fortunati abitanti hanno scoperto dei ricchi giacimenti di ferro e altre materie prime molto richieste sia in città che fuori mettendo su un commercio veramente proficuo. Così nasce la confederazione del ferro che in una manciata di anni ha raggiunto la ricchezza della sua controparte.
dalamar78 Inviato 8 Gennaio 2014 Segnala Inviato 8 Gennaio 2014 @ Descrizione Spoiler: Lucian è un uomo di trentacinque anni circa dotato di un fisico asciutto e scattante; porta con se una scimitarra di pregevole fattura ed un arco lungo. Le due armi di per se sono ben poca cosa ma sapete bene che la vera forza del vostro compagno è la sua capacità di mutare aspetto in una vasta varietà di creature. E' un uomo di poche parola ma un compagno leale, sul quale ciascuno di voi può sempre fare affidamento Inganno l'attesa della nostra datrice di lavoro parlando con i miei compagni ma anche cercando di immaginare quale genere di compito potrebbe affidarci Lailia Una volta che l'anziana mezzelfa ci illustra il nostro compito storco leggermente il naso Non che ne vada matto ma ovviamente farò la mia parte Fogne.. Che posto infame..
Minsc Inviato 9 Gennaio 2014 Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 Descrizione @tutti Spoiler: Elenwë è una giovane elfa grigia dai lunghi capelli rosso chiaro e gli occhi di un viola intenso che sembrano diventare di un rosso acceso ogni volta che manipola l'energia magica per trasformarla in fuoco. Ha la pelle chiara come la luna ed un corpo esile coperto spesso da un semplice vestito grigio chiaro con una gonna che termina poco sorro i tuoi polpacci. Dotata di una grazia e di un'arguzia fuori dal comune perfino per la sua razza, Elenwë è molto impulsiva per essere un'elfa e a volte sembra più un'umana o al limite una mezz'elfa per i suoi comportamenti anche se lo orecchie a punta che le sbucano dai capelli spesso arruffati tradiscono facilmente il suo retaggio Immaginatela così ma con i capelli sfumati sul rosso Le ore di attesa nello studio di Lailia sono passate piuttosto in fretta. Sarà la compagnia di persone che si conosce da molto a renderla più piacevole o la naturale inclinazione elfica ad abbracciare lo scorrere del tempo anzichè fuggire da esso, ma l'attesa è stata tutto fuorchè snervante e quando la nostra datrice di lavoro si presenta nella stanza, mi ritrova intenta a giocherellare con delle fiammelle sul palmo della mano aperta mentre le faccio roteare alternando verso e velocità. Subito stringo il pugno per farle scomparire ed ascoltare attentamente cos'ha da dirci e rifletto su ciascuna delle parole pronunciate dalla mezz'elfa: le richieste fatte dalla donna sono chiare, ma meglio approfondire ciascun punto per non trovarsi impreparati una volta sotto terra. Grazie della proposta che ci hai fatto Lailia, ma prima di accettare avrei da fare qualche domanda... 15'000 monete d'oro per persona sono una bella cifra da investire quindi suppongo che nelle fogne non vivano solo ratti, sanguisughe e funghi, altrimenti avresti potuto assoldare dei ragazzi del quartiere del mercato armati di scopa per ripulire quel postaccio. Detto ciò...sai per caso cosa potremmo trovare lì sotto? Qualcuno è stato mandato in avanscoperta per fare una ricognizione della rete fognaria e magari fare una mappa del posto? Ammesso e non concesso che non si possa risalire ai progetti originali della rete presso i palazzi governativi. Con una mappa del posto per studiare meglio i punti di accesso della rete e gli snodi più sensibili da controllare penso che il nostro compito sarebbe molto più agevole. Riflettendo su una possibile mappa delle fogne e ripensando alla conformazione della città, aggiungo: Dato che Fayerlun è divisa in due dal fiume con l'isolotto dei maghi nel mezzo, le fogne della parte nord sono collegate a quelle della parte sud scendendo in profondità addirittura sotto il livello del fiume o ciascuna ha uno scarico dalla sua parte del fiume? Faccio fatica a credere che gli ingegneri si siano spinti a decine di metri sotto la città solo per passare da una parte all'altra del fiume, ma se l'hanno fatto non credo che le vie d'accesso tra nord e sud siano moltissime... Non credi sarebbe una buona idea riempire di trappole quei collegamenti per poi focalizzarci sulla "nostra" parte di fogne per rendere loro impossibile accedervi indisturbatamente? In questo modo sarebbero costretti a passare in superficie e cercare un accesso per le fogne a nord per poi tornare sotto terra e ritrovarsi in un covo di trappole impossibile da attraversare.
MrDeath Inviato 9 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 Lailia sembra un po' scocciata per tutte queste domande, sembra avere fretta, ma nonostante ciò risponde con tono gentile come sempre Si, la vostra remunerazione non è sicuramente bassa. Non so di preciso quali orride creature possano vivere lì sotto, non mi sono mai interessata prima d'ora ma se mando voi è perché non voglio perdere un fidato collaboratore come Gwínir e lo stesso obiettivo è interesse del nostro avversario. Mi aspetto che tutto sia svolto per il meglio e preferisco non rischiare fallimenti. Se vi sono mappe del luogo le hanno sicuramente i maghi, gli unici edifici governativi mai esistiti erano dove ora sono stabiliti loro. Ma sarebbero comunque documenti risalenti a decine di anni fa. Quando poi inizia a parlare della città bassa il suo volto si dipinge di un'espressione schifata Nella città bassa hanno solo fogne a cielo aperto! Il pericolo è che usino le nostre per spostarsi nel nostro territorio, lo so è un lavoro ingrato ma non possiamo rischiare. Vi ricordo che i mercenari di quei buffoni sono entrati nel nostro territorio molte volte, se riuscissero a posizionare un gruppetto sotto i nostri piedi possono essere veramente insidiosi.
dalamar78 Inviato 9 Gennaio 2014 Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 Brava Elenwe... Arguta come sempre.. Un mezzo sorriso mi sorge sulle labbra sentendo tutte le domande rivolte dalla mia compagna alla mezzelfa Avrei anche io una domanda: le fognature si estandano per tutta la parte nord della città o solo per una porzione di quest'ultima?
Franklin Inviato 9 Gennaio 2014 Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 Descrizione per tutti: Spoiler: Sheyan è un giovane umano, alto, capelli neri lunghi e occhi azzurri. Sebbene sapete che è un chierico di Ehlonna non ha l'aspetto tipico di un chierico: non indossa né armatura né scudo, i vestiti sono in pieno stile elfico e gli alti stivali sono adatti più adatti a muoversi in un bosco che in città. Porta con se uno spadone a due mani ma non lo usa quasi mai. Anche in battaglia è differente dal chierico comune: si muove velocemente e lancia incantesimi con una rapidità innaturale. Vi invita spesso a fargli compagnia nei boschi intorno alla città, i suoi amici sono per la maggior parte elfi perché è cresciuto in mezzo a loro. La lunga attesa e la chiacchierata tra amici mi ha messo un senso di rilassamento tale da non farmi reagire immediatamente alle parole di Lailia. Quando sento la lunga analisi di Elenwe annuisco soddisfatto, ha già pensato a tutto lei. E Brava la nostra secchiona Una volta che gli altri hanno finito di parlare mi rivolgo a Lailia: Per me va bene, lo proteggo io il tuo Gwinir. E sorrido compiaciuto.
vullesia Inviato 9 Gennaio 2014 Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 @Descrizione Spoiler: Varikas sceglie sempre indumenti che possano mettere in risalto la sua grazia fisica. Non per niente detesta l'idea di girare con un'armatura. "Inutile ingrombo fisico, se volete sapere la mia". È relativamente giovane, ma i suoi anni di apprendistato con i folletti l'anno reso più saggio di quanto ci si possa aspettare da uno della sua età. Con lui c'è sempre Gregorius, un orco trovatello che Varikas ha preso sotto la sua ala protettrice. Fa sempre un gran baccano, ma i due sembrano completarsi a vicenda. Per una descrizione fisica, date un'occhiata a Varikas e Gregorius. Un'immagine vale più di cento parole Varikas: -Quindi vediamo se ho capito. Ci convocate qui e ci date vaghe idee su cosa fare, con tutto il rispetto del caso. Non c'avete neanche detto le regole d'ingaggio. Se troviamo quelli della Compagnia del Ferro, cosa dobbiamo fare esattamente? Scappare? Ingaggiarli all'ultimo sangue? Siamo davvero preparati ad un'apertura delle ostilità a questo punto con loro? Ci serve un piano .... e ci serve adesso. Gregorius: -Mmmm...prendere la spada, sguainarla e uccidere in giro. Sembra un buon piano per me.
MrDeath Inviato 9 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2014 La vecchia donna alza un sopracciglio aggrottando la fronte mentre ascolta le parole di Varikas Se li incontrate? Sconfiggeteli sul campo! Siete voi i mercenari esperti in combattimento non io, che piano dovrei elaborare per voi? Non ho mai neanche tenuto un arma in mano e il lavoro per il quale vi pago 15000 monete d'oro è proprio sbrigare queste questioni per mio conto! Dovrete vedervela voi la sotto mio giovane Varikas dice infine prima di volgersi verso Lucian Le fogne si estendono per tutta la parte nord della città, di questo sono certa. Il mago che vi accompagnerà, come avete capito si chiama Gwínir ed è un abile studente di magia. E' già stato avvertito e dovrebbe raggiungerci tra qualche istante. Dopo pochi minuti, come previsto, fa infatti capolino nella stanza un giovane ragazzo umano che indossa comode vesti di ottima fattura. Ha un fisico magro e asciutto, è totalmente rasato e il suo volto pare essere sereno e spensierato mentre i suoi occhioni azzurri si posano timidamente su di voi. Dopo avervi passato in rassegna si presenta Sono Gwínir Kenrick, vi accompagnerò per questa delicata missione con piacere! pronuncia con voce vivace e squillante.
Franklin Inviato 10 Gennaio 2014 Segnala Inviato 10 Gennaio 2014 Piacere di conoscerti Gwinir! Faccio per alzarmi: Beh mi sono stufato di chiacchierare, si parte? Non ho mai sopportato stare troppo a lungo in luoghi chiusi, anche se uscirò solo per andarmi a infilare nelle fogne.
Minsc Inviato 10 Gennaio 2014 Segnala Inviato 10 Gennaio 2014 Ben trovato Gwínir Kenrick io sono Elenwë Aegnor, per servirti. Dico al giovane ragazzo che si para dinnanzi a noi, per poi aggiungere con voce ferma Per quanto mi riguarda possiamo partire appena siete pronti, c'è solo una cosa che mi preme sapere prima di scendere nel sottosuolo: - dico guardando il mago - se dovessimo imbatterci di qualcosa discretamente pericoloso, sai cavartela da te e metterti al sicuro con le tue forze o padroneggi solo l'arte delle protezioni e trappole magiche? Non vorrei ritrovarmi con un mago morto per colpa di un ratto troppo cresciuto...
dalamar78 Inviato 10 Gennaio 2014 Segnala Inviato 10 Gennaio 2014 Lieto di farela tua conoscenza Gwínir, io sono Lucian Osservo quindi il nuovo venuto, squadrandolo dall'alto in basso come per valutarne le capacità solo con gli occhi; quando Francis propone di partire annuisco Io sono pronto quando volete lo sapete bene
MrDeath Inviato 10 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2014 Il mago sembra imbarazzato alla domanda di Elenwë e lo è ancora di più nel rispondergli Non o mai combattuto se è questo che intendete, ma non dimenticate che conosco le nobili arti arcane. Un rato troppo cresciuto non dovrebbe essere un problema... se desiderate scendere sin da ora ho già fatto aprire un accesso alle fogne non lontano da qui ad ogni modo.
dalamar78 Inviato 10 Gennaio 2014 Segnala Inviato 10 Gennaio 2014 Iniziamo bene... Questo mago non hai affrontato un vero combattimento... Inarco stupito un sopracciglio e scuoto leggermente la testa ma non dico niente alla mezzelfa nonostante di mille pensieri poco "amichevoli" che mi passano per la mente Dato che nno hai mai affrontato un vero combattimento, se dovesse capitare, cerca di stare in retroguardia e di supportarci con le tue magie suggerisco a Gwínir
vullesia Inviato 11 Gennaio 2014 Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 Suvvia non siate così pronti a puntare il dito. Sono certo che il nostro amico qui...Ginny..Gwenn..Gwínir stupido vecchio! Gwínir sappia il suo fatto. Benvenuto. Credo che la cara Lailia ti abbia già parlato di noi. Bene, cosa aspettiamo? quel gruzzolo aspetta solo che noi, e avevo promesso a quella deliziosa mezz'elfa in locanda che ci saremmo rivisti. Gregorius a queste parole strabuzza gli occhi al cielo, portandosi una mano al viso. Si si, come se ci stesse con uno come te! Dai, andiamo a zpezzare qualke ometto.
Franklin Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 Mi rivolgo al mago: Ricordati si starmi sempre vicino, penserò io a proteggerti! Per me possiamo andare subito!
MrDeath Inviato 16 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2014 Raggiungete un vicolo piuttosto largo tra alcune case borghesi vicino al luogo dell'incontro, ai lati del vicolo vi sono dei piccoli canali coperti solo in alcuni punti dove solitamente scorrono i liquami che vanno a finire nelle fogne. Li seguite fino a giungere ad una grata quadrata di circa 1 metro di lato posta a terra. Sotto sembra sia stato scavato e rivestito in legno, non vedete chiaramente il fondo ma un qualche liquido probabilmente vi scorre. L'odore che ne esce non è di certo uno dei più piacevoli e difatti Gwínir si copre il naso con le maniche dei vestiti. Sentite la sua voce ovattata dal tessuto a stretto contatto con le sue labbra Eccoci qui, chi solleva la grata?!
dalamar78 Inviato 16 Gennaio 2014 Segnala Inviato 16 Gennaio 2014 Una volta giunti sul punto di accesso alle fogne, il loro olezzo ci investe subito Non sarà certo un lavoro piacevole questo.. Arriccio il naso ma non mi copro come il mago, prima mi abituo meglio è Direi Gregoius.. dico suggerendo che sia l'orco amico di Varikas a sollevare la grata Se però preferite posso farlo io..
Franklin Inviato 16 Gennaio 2014 Segnala Inviato 16 Gennaio 2014 Io odio la città, e guardando queste cose e sentendo questi odori, la odio sempre di più... Come vorrei essere nel mio bosco adesso... Faccio un cenno all'orco e gli dico: Dai ragazzo, prima entriamo e prima finiamo questo lavoro di merd@! Gwinir tu entra subito dopo di me...
Minsc Inviato 16 Gennaio 2014 Segnala Inviato 16 Gennaio 2014 Prima che Gregorius prenda la grata per entrare nelle fognature, cercando di tapparmi il naso per l'orrendo olezzo, redarguisco i miei compagni: Ricordatevi le parole di Lailia: nei condotti vivono creature abbastanza pericolose, meglio se scendiamo preparati... E dicendo così lancio degli incantesimi di protezione su di me e su Sheyan per arrivare preparata ad un eventuale scontro Spoiler: lancio armatura magica su di me e su Sheyan e vita falsata usando la verga del potenziamento (pf temporanei pari a 1d10+10+50%) La mia CA va a 18
Franklin Inviato 16 Gennaio 2014 Segnala Inviato 16 Gennaio 2014 Saggia come sempre Elenwe, grazie. @master Spoiler: CA: 28
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.