Posted 14 Gennaio 201411 anni comment_911860 Oggi mi sono arrivate tre miniature della linea Reaper Bones, realizzate appositamente per il GdR, e nel blog ho scritto una piccola recensione delle stesse. In buona sostanza le consiglio ai giocatori di ruolo, specialmente per l'ottimo rapporto fra qualità e prezzo. E visto che ci sono pubblico anche qui un giochino: quale sarà il prossimo pezzo che modificherò per la mia armata di demoni del Caos in WH40K, e come lo modificherò? L'immagine contiene tre indizi, e uno si trova nel blog. Chi lo indovina per primo potrà scegliere un dettaglio dello schema di colore. ^^
15 Gennaio 201411 anni comment_912286 Se Google, la tessera dell'AVIS e il tappo di bottiglia mi hanno assistito, è un Bloodthirster. Comunque si dica in italiano.
15 Gennaio 201411 anni Author comment_912290 Nisba. ^^ (e l'hanno tradotto come "assetato di sangue", per la cronaca; ed è anche una delle traduzioni migliori che abbiano fatto in ambito WH)
4 Febbraio 201411 anni comment_917748 Ne ho preso un pacco per il mio compleanno, sperando di trovare il tempo di dipingerle. La reaper comunque non tradisce mai.
4 Febbraio 201411 anni Author comment_917755 Non parlarmi del "tempo per dipingere": fra i demoni della mia armata di WH40K (principe demone di Tzeentch da finire di dipingere, carro di Khorne e due di Slaanesh con appena alcuni colori base, 14 untori da finir di modificare e dipingere, 4 bestie di Nurgle con solo i colori base) e miniature fantasy generiche (queste tre Reaper, più una decina di altri pezzi) ne ho per non so quanto. E causa impegni son bloccato da gennaio e fino a fine mese. :/ Comunque, ho notato che gli ipercritici nei confronti della Reaper sono per ora solo i più accaniti fanboy di altre case. Perché anche solo volendo vedere il rapporto qualità/prezzo fra Reaper e GW non c'è veramente paragone. Poi sì, queste miniature da gioco non avranno il livello di dettaglio di un finecast ben prodotto, ma sbaglio o il finecast sta venendo abbandonato? E in ogni caso una di queste miniature costa 1/4 di quelle GW in plastica. Ora come ora, l'unica cosa che della Reaper non mi piace è che non abbia rivendite ufficiali col catalogo completo qui in Europa.
4 Febbraio 201411 anni comment_917790 Non parlarmi del "tempo per dipingere": fra i demoni della mia armata di WH40K (principe demone di Tzeentch da finire di dipingere, carro di Khorne e due di Slaanesh con appena alcuni colori base, 14 untori da finir di modificare e dipingere, 4 bestie di Nurgle con solo i colori base) e miniature fantasy generiche (queste tre Reaper, più una decina di altri pezzi) ne ho per non so quanto. E causa impegni son bloccato da gennaio e fino a fine mese. :/ Comunque, ho notato che gli ipercritici nei confronti della Reaper sono per ora solo i più accaniti fanboy di altre case. Perché anche solo volendo vedere il rapporto qualità/prezzo fra Reaper e GW non c'è veramente paragone. Poi sì, queste miniature da gioco non avranno il livello di dettaglio di un finecast ben prodotto, ma sbaglio o il finecast sta venendo abbandonato? E in ogni caso una di queste miniature costa 1/4 di quelle GW in plastica. Ora come ora, l'unica cosa che della Reaper non mi piace è che non abbia rivendite ufficiali col catalogo completo qui in Europa. Questo è un gran peccato. Anche perché secondo me se ci fossero più reaper in giro WH e affini farebbero molta più fatica.
4 Febbraio 201411 anni Author comment_917814 Decisamente: tanto ormai anche le altre case han più o meno fatto cartello per i prezzi (anzi, ora come ora alcune sono perfino più care della GW).
4 Febbraio 201411 anni comment_917850 Decisamente: tanto ormai anche le altre case han più o meno fatto cartello per i prezzi (anzi, ora come ora alcune sono perfino più care della GW). Ma oltre a Reaper hai lavorato su altri pezzi? Dipingi da molto? Io vorrei tanto riprendere, sperando di trovare il tempo.
4 Febbraio 201411 anni Author comment_917852 Eh, io ho iniziato relativamente da poco, faccio quattro anni da modellista giusto ora, e in precedenza ero il signor "sufficienza risicata in educazione artistica." Lavorare ho lavorato quasi unicamente su GW (da pezzi degli anni '80 fino ad oggi), Reaper e Mantic, avendo modo di vedere anche altre case (il mio fermacarte è una miniatura di MC stinta. Il vero problema dell'hobby è e resta il tempo.
4 Febbraio 201411 anni comment_917863 Eh, io ho iniziato relativamente da poco, faccio quattro anni da modellista giusto ora, e in precedenza ero il signor "sufficienza risicata in educazione artistica." Lavorare ho lavorato quasi unicamente su GW (da pezzi degli anni '80 fino ad oggi), Reaper e Mantic, avendo modo di vedere anche altre case (il mio fermacarte è una miniatura di MC stinta. Il vero problema dell'hobby è e resta il tempo. Come ti capisco. Sono quasi due anni che non dipingo. L'ho fatto per 2 quindi ho meno esperienza di te ^^
28 Febbraio 201411 anni Author comment_925322 Che hai ordinato? Io sono ancora fermo, sul versante Reaper, quantomeno fino a che non finisco col principe.
28 Febbraio 201411 anni comment_925452 Tutte Bones, vista la convenienza: 3-4 piccole (Un elfetto arciere, un uomo lucertola, un mercante e poco altro) 1 minotauro 2 giganti del fuoco 1 elementale della terra grande Il drago di pathfinder :cry: Più qualche colore in triade per le varie ombreggiature.
28 Febbraio 201411 anni Author comment_925467 Il drago prima o poi me lo prenderò anche io, quando avrò smaltito la mole di stinto.
1 Marzo 201411 anni comment_925797 Il drago è stupendo. Me lo aspettavo solo un po' più grande. Ora devo trovare il tempo per dipingerle.
2 Marzo 201411 anni comment_925981 Silent, hai preso tutto sul sito della Reaper? Compresi i colori? Perchè ho visto che i prezzi dei set non sono male quanto è alto il drago di PF in cm? L'ho visto su ebay ed ero curioso di saperlo visto che ogni tanto mi sale la voglia di tornare a dipingere
2 Marzo 201411 anni comment_926073 Silent, hai preso tutto sul sito della Reaper? Compresi i colori? Perchè ho visto che i prezzi dei set non sono male quanto è alto il drago di PF in cm? L'ho visto su ebay ed ero curioso di saperlo visto che ogni tanto mi sale la voglia di tornare a dipingere In realtà li ho presi sciolti, in triadi, perché alla fine ne ho presi giusto 9... Per l'altezza del drago ti dico domani che lo misuro meglio, ma credo sia sui 10 cm.
3 Marzo 201411 anni Author comment_926170 Effettivamente non è grandissimo, però sembra abbastanza carino. Giusto per curiosità, quanto hai pagato tutto compreso?
3 Marzo 201411 anni comment_926203 Circa 80 euro, se non ricordo male, considerando anche le dogane (non previste )
Crea un account o accedi per commentare