Pentolino Inviato 15 Febbraio 2014 Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Cammino dritto nel fitto della vegetazione, davanti a me gli ultimi raggi del sole della sera mi indicano che a breve saro' fuori dalla vegetazione, di nuovo sulla strada. Porta alla bocca la boccetta estratta poco prima dalla borsa, tiro via il tappo con un morso ed ingurgito il liquido viscoso avidamente. Un calore improvviso nello stomaco mi avverte che la pozione sta gia dando i suoi frutti, un sorriso mi increspa la bocca per un attimo ed altrettanto velocemente mi viene strappato dalle labbra dal grido di Dog Cazzx spero di essere ancora in tempo Resisti Dog stiamo arrivando Esco dalla vegetazione e mi ritrovo davanti uno spettacolo raccapricciante, un grosso Hobgoblin giace a terra accanto ad una poltiglia fumante di viscere ed escrementi mentre un altro di quei mastini infernali strattona il corpo esanime di Dog come un fantoccio, poco distante da loro un movimento al limitare del bosco mi avvisa che altri ostili stanno prendendo posizione sull altro lato della strada...non e' ancora finita @Dm Spoiler: Mi sposto in L14 e bevo la pozione di cura ferite estratta nel round precedente
Minsc Inviato 15 Febbraio 2014 Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Finalmente torno sulla strada e gli hobgoblin sembrano volersi ritirare nella vegetazione sul lato opposto, ma Dog giace a terra in un lago di sangue ed il mastino ringhia ancora sul suo corpo. Il mio compagno sta esalando i suoi ultimi respiri e non c'è un momento da perdere se voglio provare a salvarlo. Immediatamente mi affaccio dal bosco e dalla mia mano partono due dardi rossi di pura energia che vanno a colpire il cane sulla schiena! Speriamo che questo richiami la sua attenzione... Spoiler: Lancio dardo incantato sul lupo muovendomi in O13 dietro l'albero. Colpisco automaticamente e faccio 2d4+2 danni PF 9/29 CA 24 grazie a scudo (32 round rimanenti), più la copertura dell'albero. Non godo dei bonus di Grugno perchè non siamo più adiacenti TS 8/5/4 +1 TS volontà contro influenza mentale +2 TS volontà contro paura Incantesimi usati/totali giornalieri 0°=0/6 1°=6/7 2°=2/5
Hobbes Inviato 15 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Milo pone fine a questa battaglia. I due dardi magici impattano sul mastino ribaltandolo a zampe all’aria. Tenta di rialzarsi un paio di volte, senza alcun risultato. Sfinito poserà il muso a terra, svanendo in un mefetico miasma sulfureo. Ingiallato dalla polvere di zolfo, Uth-Lar tace. Non un singolo fiato proviene dal suo corpo esanime, mentre Dog sembra respirare ancora. Il suo collo è un macello. Tempestivo, Eldiln, lenisce parte delle ferite del compagno con un rimedio vecchia scuola. Una pozione. Poco efficace ma pur sempre una ottimo strumento come ultima risorsa. Ce ne vorranno tre per far risvegliare quel colosso di Dog. <<Eh-eh pensavamo di averti perso, capo… >> ironizza il cuorforte con la sua voce stridula << ma abbiamo vinto! Capito?!? Abbiamo vinto! Pulciosi maledetti! >> urla in direzione degli hobgoblin fuggitivi, massaggiandosi il volto leso. Non sta messo benissimo, zoppica e ad ogni passo fa una smorfia di dolore. Ingollando anche lui il contenuto di una delle sue fialette, la sua condizione migliorerà appena, senza però dare reali benefici. << E adesso che si fa? >> chiacchierone, domanda appoggiandosi ad un tronco, ripulendosi la faccia con l'acqua dell'otre. Spoiler: Combattimento finito. Complimenti ragazzi, avete superato una situazione che la stessa avventura pone come difficile. E voi l'avete fatto anche con un livello in meno rispetto alle previsioni Grugno recupera 14 pf grazie alla pozione di cura ferite leggere e alla cintura di Milo (1 carica). Dog recupera 13 pf grazie alle tre pozioni di cura ferite leggere, gentilmente offerte da Eldiln. Gli ultimi hobgoblin, scappano in direzione Nord. Non sembrano seguire una strada precisa e non avete idea se torneranno a fare squadra raggruppandosi in un secondo momento. Di certo con Uth-Lar e Zarr ridotto a quel modo, gli avete spaventati a dovere. Ora fate pure un giro di post libero dall'iniziativa, decidendo cosa fare. Intervengo io ogni 3/4 post. Edit: avevo dimenticato la cura di Milo su Grugno, sorry
Darth Ronin Inviato 15 Febbraio 2014 Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Mi rialzo dolorante, e decisamente incredulo del fatto di essere ancora in vita. Mi concedo qualche attimo per assicurarmi di essere ben saldo in piedi, poi do un'occhiata al campo di battaglia, e constato la situazione della mia armatura ormai quasi completamente rovinata; quindi, rivolto ai miei compagni, dico: - Avrò sicuramente bisogno di una nuova corazza appena raggiungiamo il villaggio: controllate i cadaveri e recuperate ogni cosa che possa essere di valore - Afferro quindi il cadavere di Uth-Lar per i capelli, e con un fendente ne recido il capo; sollevo la testa fino a portarla all'altezza degli occhi, per parlargli come se fosse ancora in vita: - Non potevi accettare la nostra resa, vero? Dovevi per forza far finire tutto in un bagno di sangue, brutto idiota? - quindi, di nuovo parlando ai compagni: - Prendete anche la testa di quella sottospecie di sciamano, non si può mai sapere che avessero una taglia e potrebbero fruttarci un po' di denaro. Quando avete finito, andiamo a controllare anche il rudere da dove sono saltati fuori, magari hanno stipato un bottino da qualche parte. Ma andiamo tutti insieme e con cautela, abbiamo avuto abbastanza sorprese per oggi. @DM Spoiler: Perquisisco il cadavere di Uth-Lar, e se ho tempo do una mano anche con gli altri cadaveri. Faccio le varie prove per focalizzare me e il cristallo, Concentrazione +12, ma dovrei poter prendere il 10 credo.
Minsc Inviato 15 Febbraio 2014 Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Vedere il mio compagno in piedi, benchè ancora malconcio e dolorante, mi fa tirare un sospiro di sollievo. Dog che tu sia dannato! Sei la reincarnazione della fortuna! Abbiamo rischiato di doverci andare a cercare un compagno nuovo, altro che armatura! Facciamo in fretta con questi qui: non vorrei che i codardi si riorganizzassero e tornassero con altri amici. Girandomi verso il bosco emetto un fischio per richiamare Zahira che si era accucciata tra le foglie leccandosi le ferite con il pelo completamente bruciato, per poi frugare con gli altri tra i cadaveri e poi entrare con cautela tra i ruderi degli hobgoblin Spoiler: Quando Dog si riprende, per prima cosa uso su di me una carica della cintura e la terza su Zahira (2d8 cure a testa). Se sto ancora sotto i 20 pf bevo anche una pozione di cura ferite leggere (mi sa che non hai tirato per le cure su Grugno prima...ho usato la prima carica da 2d8 per lui) Appena ci siamo ripresi, perquisisco i cadaveri con gli altri e quando siamo tutti insieme anche i ruderi. Se non ci sono altre creature nei ruderi, lancio individuazione del magico per controllare se ci sono o meno oggetti magici lì o sui cadaveri degli hobgoblin uccisi PF 9/29+2d8+eventualmente 1d8+1 CA 24 grazie a scudo (32 round rimanenti), più la copertura dell'albero. Non godo dei bonus di Grugno perchè non siamo più adiacenti TS 8/5/4 +1 TS volontà contro influenza mentale +2 TS volontà contro paura Incantesimi usati/totali giornalieri 0°=1/6 1°=6/7 2°=2/5
Pentolino Inviato 15 Febbraio 2014 Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Arrivo sul campo di battaglia di Dog che ormai e' tutto finito, mi schiero davanti il limitare del bosco mentre Eldin e Milo lo assistono, pronto ad intervenire qualora una di quelle bestie dovesse saltare fuori di nuovo. Tiro un sospiro di sollievo quando finalmente lo sento tossire e parlare di nuovo, per un attimo abbandono la mia consegna e mi chino accanto a lui poggiandogli una mano sulla spalla. Hai la pellaccia dura ragazzo, il vecchio Grugno ha il culx basso e le spalle larghe, la prossima volta lascia che sia lui a prendere tutte quelle botte...bentorna tra noi. Abituato alla vita militare la sequela di ordini di Dog mi fanno scattare come una molla, il momento magico finisce e torno il burbero di sempere Allora branco di inetti avete sentito gli ordini? Basta stare qui a chiacchierare e perdere tempo come le vecchiette al mercato diamoci una mossa @Dm Spoiler: mi sistemo l armatura, corpetto ed elmo, controllo i cadaveri con gli altri, se non e' un azione troppo contro il mio allineamento (C/B) vorrei tagliare la faccia del capo hobgoblin e regalarla a Dog, se si, edito il post per un dialogo di contorno/colore, per avvicinarsi ai rudere faccio assumere una formazione a cuneo con il mio pg in testa
Hobbes Inviato 15 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2014 Purtroppo il mago rosso non vedrà tornare la sua cavalcatura. L’ipotesi che sia fuggita, o morta, è accreditata dallo stato pietoso in cui giaceva l’ultima volta. Perquisendo i corpi delle vittime che avete mietuto sarà difficile organizzarvi per trasportare quella mole di ferraglia. Non tutto vi sembra in condizioni tali da poter avere un valore sufficientemente alto per ripagare il disturbo del trasporto. Nemmeno entrando nell'ottica di venderlo a peso nella bottega di qualche rigattiere. Grazie a Milo, scoprite che questi bastardi non solo erano equipaggiati per la guerra, ma Uth-Lar e Zarr vantavano anche oggetti potenziati magicamente: per la precisione le due roncole del primo e l’armatura del secondo sprigionano una flebile energia arcana. Perlustrando il casolare diroccato, abbandonato da tempo, notate che la cricca di hobgoblin ha allestito un piccolo bivacco. Sfruttando la canna fumaria del caminetto come braciere dove accendere il fuoco senza il rischio di esser individuati hanno disposto alcuni giacigli di paglia in maniera ordinata. Su di un tavolo giacciono i pezzi malamente macellati di qualche animale. Un cinghiale a giudicare dal muso, o più semplicemente un porco selvatico. Il più ardimentoso tra voi, trasalirà individuando un dito umano tra quella lordura. Su di esso è presente il segno di un anello mancante. Ciò vi da da pensare che da qualche parte è nascosto un bottino. Nella stanza a cielo aperto a fianco, sono stati ammassati sei cadaveri di esseri umani. Tra cui una donna. Spogli di tutti i loro averi, tre presentano ferite di uno scontro corpo a corpo, gli altri invece mostrano un doloroso foro alla testa. Causato da una freccia probabilmente. Tutti morti da più di due giorni. I due più anziani hanno la pelle olivastra con capelli scuri, mentre gli altri somigliano di più alle genti dell’Ovest. In una vecchia credenza mangiata dall'umidità e dai tarli, dentro il teschio di una capra, troverete una scarsella piena di monete d’oro e d’argento. Un sostanzioso bottino di guerra da aggiungere ai vostri trofei. Spoiler: Milo si cura di altri 15 pf spendendo singolarmente due cariche della cintura. Zhaira è sparita. Priva di addestramento a comandi specifici è fuggita quando non è stata più tenuta dal suo cavaliere. Nessuno di voi è in grado di rintracciarla non possedendo il talento Seguire Tracce. Reputo che infierire su i cadaveri dei nemici umanoidi intelligenti, sia un azione tendente al malvagio. Indipendentemente da chi fossero in vita. Passabile la decapitazione di Dog (essendo CN, però mi riservo di commentare in un secondo momento in virtù di come si comporta), ma lo scuoiare il volto di un morto, penso che sia un tantinello esagerato per un CB. Trovate (il valore si riferisce al pezzo singolo. Vi ricordo che nella vendita si ottiene la metà): Tra gli hobgoblin x6 Arco lungo composto e x60 Freccia | valutati: privi di valore x6 Scudo pesante di metallo | valutato: 20mo x6 Spada lunga prf | valutato: 315mo x6 Giaco di maglia | valutato: 100mo 10mo Zarr Armatura di bande prf (aurea Universale debole; LI 3°) | valutato: 400mo Scudo leggero di metallo | valutato: 9mo Mazza pesante prf | valutato: 312mo Piccolo schema di bronzo (pergamena) | Lettura del Magico: Evoca Mostri III LI 5° | valutato: 225mo Feticcio in ferro (simbolo sacro in ferro) | valutato: 3mo // nessuno è in grado di riconoscere la divinità // 5mo Uth-Lar x2 Roncola in ferro annerito (spada corta prf) (aurea Universale debole; LI 3°) | valutato: 310mo e 279mo Armatura di cuoio borchiato prf | valutato: 175mo 30mo Nella casolare in rovina X3 armatura di cuoio e x3 balestra leggera | valutati: privi di valore x3 spada lunga | valutato: 15mo Scarsella contenente 355mo Nessuno può aiutare un altro in questa prova di Valutare perché non avete speso gradi nell’abilità. Ne si può prendere il 20 perché non si può ritentare. Sarà solo Grugno (con il bonus +2 della razza) a poter fare qualcosa prendendo il 10 con oggetti comuni di metallo.
Pentolino Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Spogliamo i corpi dei 2 leader, lo spettacolo dei corpi all interno del casolare abbandonato mi riporta alla mente i campi di battaglia lasciati pochi mesi prima, ancora qualche minuto e saremmo finiti anche noi sbudellate ed ammassati tra quel groviglio di corpi. L occhio da nano abituato a riconoscere lavori di metallurgia di un certo pregio riconosce subito cosa puo fruttarci qualche soldo extra ma un pensiero mi assale Questa e' una banda da guerra ben organizzata ed ottimamente equipaggiata, sicuramente non un semplice gruppo di predoni..Dog hanno qualche insegna? Ci sono diversi oggetti di vaore ma trasportarli tutti e' impossibile senza un carro, dico di prendere solo gli oggetti magici indicati da Milo ed i soldi. Passo la sacca con le monete d oro a Dog con un gesto che mi viene quasi automatico riconoscendo in lui il nostro nuovo capo, raccolgo da terra il feticcio guardandolo come se stessi guardando un unicorno E questa che roba e'?
Darth Ronin Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Soppeso la scarsella con il denaro passatami da Grugno, poi la ripongo al sicuro nello zaino, anche se preferirei non portare con me il denaro rinvenuto, ma ci sarà un secondo momento più propizio per spartire il bottino. - Bene, allora cerchiamo di sbrigarci, come avete detto potrebbero riorganizzarsi e tornare all'attacco, e al momento io non credo di avere molte risorse ed energie a mia disposizione per un secondo scontro. Milo, mi dispiace per il tuo cane, ma dobbiamo guardare in faccia la realtà: o è passato a miglior vita, e quindi non c'è nulla da fare, oppure appena sarà in grado si metterà sulle tue tracce e ci raggiungerà... a meno che non sia un cane troppo poco fedele, e allora è meglio lasciar perdere. Piuttosto, se saremo fortunati con questi soldi potremmo trovarne un mastino addestrato alla battaglia come rimpiazzo. Mentre parlo frugo in giro alla ricerca di un grosso sacco, o di qualche indumento che possa essere rapidamente adattato, dove riporre le teste dei due hobgoblin: prima di metterle via cerco però qualche tizzone ardente nella radura dello scontro da ravvivare, e con il fuoco (ed eventualmente con l'aiuto di Milo) cerco di cauterizzare il collo reciso in modo che non impregnino il tessuto di sangue e fluidi: - Bene, a giudicare dal numero di cadaveri, potrebbe esserci effettivamente una bella ricompensa; mi dispiace lasciare i corpi ammassati così, ma non abbiamo tempo per seppellirli, e non voglio bruciarli nel caso al villaggio volessero delle prove o identificarli. - mi tasto la ferita sul collo pensieroso - Sarebbe interessante sapere chi fosse questa gente, sembrano forestieri... e chissà che fine a fatto quell'anello, forse era un sigillo importante. bah, inutile rimuginarci troppo, se avete fatto possiamo metterci in marcia.
Minsc Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Triste per la fuga di Zahira, mi appreso a rimettermi in viaggio con i miei compagni dopo aver avvolto alla bell'e meglio le armi migliori in un pezzo di stoffa Speriamo se la cavi anche da sola... Vediamo di muoverci allora! Tra poche ore sarà buio e quei cagnacci vanno a nozze con gli agguati nelle tenebre, per non parlare delel bestie che verranno attirate dal puzzo dei cadaveri. Sù! In marcia!
Hobbes Inviato 17 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Organizzati, vi rimettete in marcia. Destinazione: Traghetto Drellin! Con Milo appiedato, sarete costretti a camminare molto più lentamente, senza considerare Eldiln che sembra sempre meno in forma man mano che passano le ore. Verso l’imbrunire qualcuno dovrà prenderlo in spalla, essendo terribilmente debole. Anche bevendo un'altra fialetta delle sue, le cose non migliorano. Pallido come un lenzuolo, le ferite riportate alla gamba sono mostruose. Ha un assoluto bisogno di qualcuno in grado di praticare punti di sutura e che conosca qualche precetto di medicina. << Sono spiacente capo… >> ripete più volte durante il viaggio, sentendosi un peso << … però gliene abbiamo fatte vedere a quei farabutti, eh-eh >>. Nel tardo pomeriggio del giorno dopo, sotto un rinfrescante acquazzone estivo, finalmente scorgete le prime fattorie abitate e, in lontananza, l’agglomerato di casette che porta il nome di Drellin. E’ un piccolo insediamento ai confini del Bosco delle Streghe e da l’impressione di essere il miglior posto dove partire con le vostre ricerche. Notate il grosso fiume Elsir che separa la modesta cittadina dal resto della valle. Voi state giungendo dalla parte più sfortunata, quella in cui è ancora aperta campagna. A collegare le due sponde c’è un complesso di cavi e, guarda caso, una larga chiatta. Non un solo ponte è presente, fatta eccezione per una doppia fila di piloni in pietra che sporgono dalle acque. Storiche rovine che nessuno pare aver osato toccare nel corso degli anni. Sulla strada, ad un centinaio di metri dal traghetto, venite accolti da un posto di blocco. O meglio da quello che vorrebbe essere un posto di blocco. Un carro di traverso impedisce il passo e quattro persone dall'aria preoccupata vi stanno osservato da quando avete fatto capolino oltre la collina. Armati di lance, attrezzi agricoli e scudi in legno non incutono il timore che dovrebbero e, chi tra voi vanta un occhio più esperto, riconosce in loro la milizia volontaria che le comunità di confine istituiscono per difendersi alla bisogna. << Alt! Dichiarate le vostre intenzioni! >> esclama un omone dalle gote rubiconde e dai baffi impomatati per l’occasione. Da sotto la mantella cerata gli pende una spada in ferro accompagnata dai lembi di un opaco giaco di maglia d’altri tempi. pare proprio che a Drellin la gente abbia perso la voglia di scherzare Spoiler: Siete affamati e Affaticati, non avendo potuto riposare per mancanza di cibo, nessuno di voi ha recuperato pf (niente razioni e nessuno è riuscito a superare la prova di Sopravvivenza ). Facendo uso delle singole cariche della cintura di guarigione di Milo riuscite a curarvi di 4, 9 e 10 pf. A voi la scelta di come spartirvi le 3 cure.
Pentolino Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Il poco cibo e la marcia forzata hanno ridotto lo spirito e l umore di ognuno di noi, camminiamo in silenzio, gli sguardi guizzano velocemente da un lato all altro della strada pronti a cogliere ogni movimento sospetto, ogni possibile segnale di pericolo. Ci accampiamo per la notte in una radura, l ansia la fame i lamenti del povero Eldin uniti ai turni di guardia imposti da Dog ci concedono solo poche ore di dormiveglia. il giorno dopo gli Dei, non paghi della mala sorte che ci e' toccata negli ultimi mesi, ci rovescianno sulla testa un violento temporale, l acqua, che dapprima ci rinfresca dalla calura degli ultimi giorni, in poche ore trasforma la strada in un pantano che rende ogni passo piu' pesante del successivo. Sto portando Eldin sulle spalle da qualche ora, il ragazzo e' messo male, scosso da tremiti di febbre di quando in quando lo sento borbottare con interlocutori invisibili le ferite iniziano a mandare un odore malsano , non resistera' a lungo se non troviamo un cerusico Finalmente nel pomeriggio gli Dei sembrano essersi stancati di giocare con le nostre vite,la violenza del temporale si placa tornando ad essere una piacevole pioggierella rinfrescante, il bosco scema gradatamente lasciando spazio a campi coltivati, qua e la qualche fienile e sporadiche fattorie indicano la vicinanza di un centro abitato. Arriviamo al posto di blocco sul ponte che sembriamo piu' un accozzaglia di appestati che la gloriosa compagnia di ventura di Gorgor, sono esausto, vorrei cadere in ginocchio, gridare in faccia a quei bifolchi di togliersi di mezzo e lasciarci passare ma la ferrea disciplina cui sono aduso mi impone di rimanere nei ranghi ed attendere che Dog parli per tutti noi. Eldin e' accasciato sulle mie spalle privo di sensi, gli tocco leggermente la gamba per incoraggiarlo. Coraggio ragazzo un ultimo sforzo, hai trovato una buona scusa per riposarti brutto lavativo @tutti Spoiler: prendo io la cura da 4
Minsc Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Il villaggio sembra non arrivare mai ed i sensi di colpa iniziano a pervadermi perchè senza cavalcatura il mio lento passo sta rallentando tutto il gruppo mentre le ferite di tutti peggiorano: posso solo provare ad alleviare il dolore altrui con la mia magia, ma temo non possa bastare... L'acqua piovana ci concede solo un momentaneo ristoro dalle fatiche della marcia forzata, quand'ecco che un singolo posto di blocco si frappone tra noi ed un meritato riposo. Dovrei restare in silenzio ed aspettare che Dog parli per tutti, ma l'urgenza e la disperazione parlano per me, mettendomi in bocca parole che non credevo potessero mai uscirvi. Vi prego lasciateci passare! Siamo stati assaliti da una tribù di hobgoblin e trasportiamo feriti gravi, ci serve un curatore al più presto! Sperando che la mia voce stremata dalle ore di marcia sotto il sole sia abbastanza convincente da convincere le guardie improvvisate, guardo negli occhi dal basso la guardia che ci ha intimato l'alt sperando in una risposta benevola Spoiler: Non ho displomazia, quindi ho solo un +3 alla prova di carisma XD
Darth Ronin Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Stanco per la marcia, dolorante per le ferite, bagnato e avvilito per la pioggia, devo fare un enorme sforzo di volontà per trattenermi di fronte all'insolenza delle guardie del villaggio. Serro i pugni e la mascella per qualche istante: in casi come questo il ruolo di guida e capo che mi sono praticamente ritrovato addosso mi va quantomai stretto, so di avere delle responsabilità verso i miei compagni, ma in realtà fremo dalla voglia di risolvere la faccenda in fretta, anche se qualcuno dovesse farsi male... per fortuna esito quel tanto che basta perchè gli altri dicano qualcosa, il che mi riscuote dai miei pensieri belligeranti, e anzi mi suggeriscono un'idea. - Le nostre intenzioni sono affare nostro - esordisco cercando di impostare la voce in tono autoritario, ma al tempo stesso accondiscendente - ma dal momento che veniamo come ospiti nel vostro villaggio, eccole a voi: trovare una locanda, rifocillarci, riprenderci dalle ferite e dal viaggio, asciugarci davanti ad un fuoco. E già che ci siamo, intascare la taglia su queste due teste. - porgo il sacco, ormai lercio e maleodorante, verso le guardie, aprendolo in modo che possano controllarne il contenuto, ma soprattutto annusarne l'olezzo, nella speranza che questo suggerisca di lasciarci passare in fretta - Una delle due appartiene al capo-guerra Uth-Lar, l'altra è del suo braccio destro e sciamano di fiducia. Ci hanno fatto sudare sette camicie, ma hanno avuto quello che meritavano. Per cui, gradiremmo se ci portasse dal vostro capo villaggio, borgomastro, siniscalco o quello che avete qui, in modo che si possa discutere della ricompensa per le nostre gesta. Snocciolo la storia pregando che non mi si inceppi la lingua, non sono bravo nel raggirare la gente e a raccontare storie di fantasia e panzane come questa: spero solo che i miei compagni capiscano cosa sto cercando di fare e che mi reggano il gioco. @DM Spoiler: Ho un fantastico Diplomazia +4, ma in realtà qui servirebbe più Raggirare, credo... decidi tu
Hobbes Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 << Meno ironia straniero; viviamo tutti tempi duri… >> interviene la guardia prima che Dog possa tornare a parlare. Rivelando il contenuto della sacca si sistema il capello dallo stupore, gli altri fanno una faccia inequivocabile << Bande di questi selvaggi assassini sono in agguato tutt’intorno alla nostra città da giorni. Ritenetevi fortunati se siete ancora vivi… >> o quasi, è il suo pensiero guardando lo stato di Eldiln. << Per adesso, andate a ripararvi alla Mela Acerba >> una modesta locanda di paese abituata ad accogliere chi ha più rame che argento nelle tasche << Farò chiamare il capitano Loranna e parlerete con lei >> basta un cenno e il carro viene spostato lasciandovi libero il passaggio. << Per il vostro amico, bussate al santuario, sul lato Est. Fratello Derny saprà prendersene cura >> risponde in ultimo a Milo concedendogli un amarissimo sorriso amichevole. Prima di mettere piede nella cittadina, prendete il traghetto. A condurlo c’è un uomo di mezz’età tormentato dalla tosse cronica. In cambio del passaggio vi chiederà una moneta di rame a testa. Soldi ben spesi considerando che nel prezzo è compreso anche una pratica introduzione ai luoghi di maggior interesse che offre Drellin. Draghtar, dopo essersi presentato come il pronipote del fondatore, vi spiegherà brevemente la situazione e di quanto qui sia un bel posto, se non fosse per la tensione creatasi negli ultimi tempi a causa dei goblinoidi. Vi saluterà con un robusta stretta di mano. La Mela Acerba si presenta con un anonima insegna intagliata direttamente sull’architrave dell’ingresso; la scritta è incomprensibile e se non ve l’avessero indicata, la stareste ancora cercando. Venite accolti da uno spesso strato di caligine dovuta al cattivo tiraggio del camino, alle candele di sego usate come illuminazione e alle abitudini tabagiste degli avventori. L’arredo è quello di un rifugio di cacciatori, becero e al tempo stesso fascinoso con alle pareti pelli e trofei impagliati. Quando vi abituate alla cappa vedete scorci di una sala dal soffitto basso, ingombra di tavoli tarlati e traballanti. Non c’è molta gente e quella poca preferisce il silenzio essendo annebbiati dai fumi dell’alcol. << Benvenuti! Benvenuti amici miei! Prego accomodatevi mentre vi spillo una pinta della miglior birra di questa valle! >> a parlare è un nano di circa cento anni dalla lunga barba stinta e secca, in testa ha pochi capelli che opportunamente cela con un floscio berretto di lana. Al bancone, un imponente figura vi osserva… @ Chandra Spoiler: Ormai sarà più di una settimana che sei ferma a Traghetto Drellin annegando il tedio con l’alcol. Una pidocchiosa cittadina di campagna, la quale pare esser stata presa d’assedio da fastidiosi gruppo organizzati di goblinoidi. Essi si nascondono nel vicino Bosco delle Streghe, aggirandosi per le arterie principali, saccheggiando e trucidando chiunque abbia la sfortuna di capitargli a tiro. Ciò ha portato ad un impoverimento dell’economia del posto, basato quasi esclusivamente sul soggiorno di viaggiatori e mercanti. Questa coatta permanenza, la devi all’ultimo tuo incarico. Si trattava semplicemente di fare da scorta ad un facoltoso sacerdote di Zilchus, in viaggio avendo avviato da poco un commercio di sale delle cave bianche del Sud. All’andata, tutto è filato liscio. Talmente liscio che per la facilità con cui hai compiuto il lavoro, tu e un altro tuo collega siete entrati in intimi rapporti, quasi per noia più che per reale affiatamento. Peccato che tale condotta non è stata tollerata da Burglekut (il sacerdote), il quale, una volta giunti a Drellin, ha predisposto che ti fosse consegnata una scarsella con solo la metà del pattuito, ripartendo tre giorni or sono senza avvertirti. Evidentemente tra te e l’altro, ha scelto di sbarazzarsi di chi pesava di più sul libro paga. Che fosse tirchio lo avevi annusato quando hai visto per la prima volta il suo grande anello nobiliare, fregiato con lo stemma di casata Neshen, famosa per la sua avarizia. Considerando la situazione ti sei ritrovata praticamene bloccata a Drellin. Hai capito che viaggiare per queste strade da soli equivale a firmare la propria condanna a morte. Anche se ti sei fatta una certa fama in paese, per ora non si è ancora presentata una buona occasione e, l’idea di metterti a fare da vedetta per uno stipendio da fame non ti ha entusiasmato a sufficienza dallo staccarti dal bancone della Mela Acerba. La locanda più economica di tutto il paese. Li la birra è buona, le amache in fin dei conti sono comode e l’ospitalità del padrone di casa – Tharrnem, un nano centenario – ti ha conquistata. Ora però è successo qualcosa di nuovo. Tre volti nuovi hanno varcato l’entrata della locanda. Dal loro stato sembra proprio che siano avventurieri appena usciti da un furioso scontro… @Darth, Minsc Spoiler: I risultati delle vostre prove di Diplomazia non hanno portato alcun vantaggio.
Pentolino Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Lascio Dog e Milo davanti la porta della locanda e proseguo fino al piccolo santiario, un giovane accolito mi avvisa che Fratello Derny si sta occupando della funzione della sera, gli affido Eldin ed un offerta di 2 monete d oro Sono esausto ragazzo, mi manda il comandante della piccola guarnigione di guardia al ponte, ti affido questo mio commilitone, sappi che se ci lascia le penne non basteranno tutte le preghiere del tuo breviario a salvare la tua anima! mi pento immediatamente della velata minaccia ed allungo al ragazzo altre 3 monete d oro dopodiche' volgo di nuovo i miei passi verso la locanda. Entro, il posto e' deprimente, il puzzo di fumo sudore e birra svanita riempie l aria, la faccia rubizza del nano mi riporta un minimo di buon umore, raggiungo Dog e Milo al loro tavolo mentre con lo sguardo tengo d occhio il bestione al bancone, il fatto che se ne stia calmo a bere birra mi fa ben sperare che la bevanda sia decente poi un particolare del bestione mi lascia di stucco per la la barba di mia nonna...ma quelle sono tette? @Dm Spoiler: mi sono preso la liberta di introdurre un accolito per smarcare in fretta il ricovero del png senza interagire con fratello Derny da solo, fammi sapere se va bene o preferisci che modifichi il post.
Minsc Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Chissà come sta Eldin... - dico a bassa voce parlando sovrappensiero al tavolo mentre le mie gambe ciondolano dalla panca troppo alta per un halfling - speriamo che i guaritori riescano a rimetterlo in sesto! Il baccano ed il tanfo della locanda non sono dei migliori, ma di sicuro sono più gradevoli delli ruderi infestati dagli hobgoblin. Aspettando la birra promessa dall'oste, mi rivolgo a Dog a bassa voce indicandogli la possente mezz'orca al bancone. Dici che ce l'ha con noi? O hai fatto improvvisamente colpo o le abbiamo fatto qualche torto in un lavoro passato. Che dire...speriamo nella tua notte di fuoco perchè di guai per oggi ne abbiamo già trovati abbastanza...
Chelirra Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 @Immagine Spoiler: http://i1157.photobucket.com/albums/p590/Cyridan/Female%20Characters/FemaleHalf-Orc.jpg Chandra è una mezz'orca alta circa 1.90m. Indossa dei pratici abiti scuri che in parte nascondono un giaco di maglia. Appoggiato al bancone, al suo fianco, c'è un'arco che ad occhio è alto quasi quanto lei. Ai suoi piedi c'è una grossa catena e uno zaino a cui sono agganciati degli strani di giavellotti. Spero che quel sacerdote non si faccia più vedere, se gli metto le mani addosso... Stringo il boccale di birra prima di berne un'altro sorso. Magari hanno incontrato qualcuna di quelle bande, gli starebbe bene. Anche se ora loro avrebbero i miei soldi. Bevo un altro grosso sorso e mi giro sentendo la porta aprirsi. Squadro i tre nuovi arrivati mentre vanno a sedersi. Sembrano messi maluccio... però sono arrivati fin qui.
Darth Ronin Inviato 23 Febbraio 2014 Segnala Inviato 23 Febbraio 2014 Quando facciamo il nostro ingresso alla Mela Acerba non posso trattenere un'espressione di delusione. Siamo abituati a posti ben peggiori, abbiamo pernottato in vere e proprie topaie, e quattro pareti e un tetto sono sempre meglio di un'altra notte all'addiaccio, ma a giudicare dall'ambiente la mia speranza di potermi concedere un bagno caldo e qualche ora in dolce compagnia dovranno essere accantonati ancora a lungo. Incupito, vado a sedermi pesantemente al tavolo, lasciandomi cadere con tutto il peso dell'armatura ancora addosso sulla panca che geme al limite della sua resistenza. - Bah, per ora limitiamoci a fare quello che sembra essere il passatempo locale da queste parti: aspettiamo. - commento rivolto a Milo, attendendo il rientro di Grugno e della fantomatica comandante Loranna - Se quella montagna ha dei problemi con noi, sarà bene che se li tenga almeno fino a domani, perchè per oggi ho finito la mia dose di pazienza. Ora voglio solo bere, mangiare, asciugarmi e andare a dormire, e se possibile disfarmi di queste due teste prima che cambi idea e decida che la taglia non valga la pena di portarsele appresso ulteriormente.
Hobbes Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 << Ecco qua! >> con un sorriso che farebbe ravvivare di gioia anche un morto, Tharrnem, pone sul tavolo tre boccali di coccio traboccanti di schiuma << per il bagno, se ne può parlare. Faccio scaldare dell’acqua alla mia signora come se dovesse bollire l’aragosta e caccio il tinello nel sottoscala… da qualche parte dovrei ancora avere un pezzo di sapone >> rivolgendosi a Dog per il commento appena fatto. La pioggia scandisce l’interminabile scorrere del tempo. Dal vetraccio delle spesse finestre si intravede un cielo distorto, infestato di nuvole nere che non paiono aver intenzione di acquietarsi. Con l’imbrunire, il padrone di casa notandovi malconci, vi offre una fumante scodella di zuppa di bucce di patate accompagnata da pane casereccio e uova sode in salamoia. A mangiare si uniscono probabilmente Chandra e una manciata di miliziani che hanno staccato il loro turno da poco. Tempo di svuotare il piatto che alla porta si presentano due individui, verso i quali l’intera sala rivolge rispettosi saluti di stima. << Comodi, comodi, brava gente, finite pure il vostro pasto. Io e il capitano Loranna siamo qui in visita di cortesia a mastro Tharrnem >> a parlare è un uomo addentratosi ampiamente nella mezz'età che risponde al nome di Wiston. Veste un vecchio e sgualcito tabarro porpora di rappresentanza tenuto ben stretto grazie ad una larga cintura di cuoio. Al seguito c’è una donna dal fisico forte e i capelli rasati con addosso una sobria armatura priva di fronzoli. Ai suoi piedi tintinnano degli speroni sporchi di pelo equino. E’ armata di spada a una mano e mezza dall'ampia guardia a crociera e di un espressione così dura da far invidia a Grugno durante i suoi periodi più neri. Spogliandosi delle mantelle fradice, le consegnano a Tharrnem, approfittando per scambiarci un paio di parole e sparire nel retrobottega. Dopo nemmeno una manciata di minuti il locandiere vi inviterà a seguirlo con una scusa palesemente falsa circa le vostre inesistenti cavalcature. Chandra, però,non viene ancora coinvolta, rimanendo nella sala comune in compagnia degli avvinazzati a intonare triviali canzonette su qualche re impiccato. In una angusta stanzetta -dove l’unico elemento d’arredo è una nana incuffiettata che spenna galline da brodo- vi attendono le due persone di prima. << Signori… scusate dell’accoglienza e dell’inusuale posto dove ricevere degli ospiti. Per adesso, considerate questo come un colloquio tra amici. Vi ruberò solo pochi minuti del vostro tempo. Io sono Norro Wiston, reggente e portavoce di Traghetto Drellin. Lei è Anita Loranna, conestabile, nonché capitano della guardia. Il sergente Hersk ci ha informato della vostra impresa e della volontà di riscuotere una qualche forma di ringraziamento >> con un sorriso di circostanza cerca di darsi tono << allo stato attuale non è stata ufficialmente emessa alcuna taglia, però saremmo felici di assoldare il vostro talento… >>. Interviene Loranna, il suono della sua voce è freddo come il ghiaccio << Avevamo già avuto a che fare con loro in passato, si trattava di piccoli assalti a fattorie lontane dalla nostra giurisdizione, lungo la sponda occidentale del fiume. Ora, però, la situazione è diversa: dopo la discesa di numerose tribù dai Picchi di Dragofumoso, gli attacchi si sono intensificati al punto da bloccare le carovane mercantili della Via dell'Alba, compromettendo la più grande fonte di guadagno della nostra cittadina >>. Infine torna a parlare Wiston << Mi duole ammetterlo, siamo un crocevia di minor importanza e con la strada maestra impraticabile a Ovest gli scambi non avvengono più. In queste condizioni, per noi, si palesa solo la totale rovina. Adesso ci stiamo arrangiando con le riserve per l’inverno ma presto o tardi inizieranno a mancare anche i beni di prima necessità. Servirebbe qualcuno in grado di rendere agibile la Via dell'Alba infestata, mentre noi ci occupiamo di respingere i predoni dalla città. Potete aiutarci in questo? >> impostato congiunge le mani all'altezza del cuore.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.