23 Febbraio 200520 anni comment_14433 Questo non l'ho mai capito... Pensate ai soldi degli sponsor e ai soldi che fanno se incrementano l'ascolto
24 Febbraio 200520 anni comment_14556 Anch'io dico chi cacchio paga le porcherie che trasformano le automobili in(come dice Sharuwen) Zarromobili???? Diventano peggio delle macchine di NFSU2!!!!!!!!!!!!(E ce ne vuole per tamarrarle così tanto)(ma almeno quelle di NFSU2 hanno un pò più di gusto...)
24 Febbraio 200520 anni comment_14566 Caro Aerys, paghi tu quando compri le patatine che ti pubblicizzano tra un paraurti e una luce al neon...
24 Aprile 200717 anni comment_136692 Guardate che nelle macchine vecchie glielo cambiano il motore... In una puntata hanno aperto il cofano per farlo vedere dicendo che era una cosa che facevano ogni volta...
24 Aprile 200717 anni comment_136773 Un dubbio mi attanaglia la mente: PERCHE'? Voglio dire: come funziona? Io voglio la macchina nuova, e per risparmiare invece di comprarmela telefono a un rapper e questo mi riempie la vecchia auto di luci stroboscopiche, dolby surround e sedili che vibrano? Come li scelgono i deficienti a cui rifare la carrozzeria? C'è tipo un casting oppure raccattano il peggior cesso su 4 ruote che trovano per strada? ...ma soprattutto, CHI PAGA??? Io avevo sentito che dovevi dare un TOT, ma forse sono solo voci.
25 Aprile 200717 anni comment_136906 Spesso fanno cose molto tamarre, ma altre volte hanno fatto operazioni di recupero pregevoli, qualche anno fa, ad esempio, gli era arrivato un Firebird degli anni '70 pronto rottamazione e, dopo una completa revisione della meccanica, riverniciatura totale, ricostruzione degli interni, cambio dei semiassi (che erano ammassi di ruggine) e molti altri lavori l'avevano resa una signora macchina senza stravolgerla e senza imbottirla di elettronica. Per quanto riguarda i motori, ricordatevi che devono restare nei limiti del legale e quindi non possono fare più di tante modifiche (in America la legge è più permissiva rispetto all'Italia, ma se ti beccano con una macchina truccata, te la sequestrano lo stesso), in ogni caso nella maggior parte dei recuperi il motore viene interamente revisionato, cosicché possa portare in giro tutti gli optional senza problemi. Infine, per quanto riguarda i costi, teoricamente finisce tutto sulla lista spese di mtv, che si ripaga i costi (tuttosommato piccoli per una rete come mtv) vendendo gli spazi pubblicitari...
25 Aprile 200717 anni comment_136910 Orrendo, imho.E inutile, non penso che ci sia bisogno di aggiungerlo.
25 Aprile 200717 anni comment_136979 Uhm... programma che ho sempre trovato più comico che altro... (ancora di più la trasposizione italiana sui motorini) Alle volte quei "genietti" riescono anche a tirarsi la zappa sui piedi da soli... Mi ricordo una puntata dove per far funzionare tutto l'ambaradam sono stati costretti non a sostituire, ma ad AGGIUNGERE un'altra batteria al veicolo... alchè io dico... ma non dovrebbe essere illegale? Anche la storia dei costi mi puzza: io penso che gravino tutte sulle tasche del "fortunello" con la macchina ritoccata: in un episodio l'hanno detto chiaramente che Pinco Pallo aveva offerto 10000 dollari per farsi Pimpare la vettura... insomma, non c'è che dire... un bel modo proficuo e sopratutto utile per far fruttare i propri guadagni... (miseri, almeno da quanto si riesce a intuire dalle condizioni pietose in cui si trovano le automobili a inizio puntata... ma dico, una capatina in officina mai, eh? )
25 Aprile 200717 anni comment_136998 Non ho letto tutti i post precedenti comunque quel programma SPACCA... è troppo bello, prendere una macchina e personalizzarla, intamarrizarla... Se avessi più soldi e una macchina decente lo farei pure io... lo so lo so...sono un cafone...ma almeno sono fiero di esserlo Don Merry...
25 Aprile 200717 anni comment_137027 ma se si parla di tamarraggio non pimp my ride non puo competere con il nostro pimp my bike (non ricordo se bike o wheels...quello dei motorini coi gemelli diversi...) Anzi ora che mi viene in mente, ho visto anche la sua "versione" tedesca...udite udite Pimp my Fahrad (trad. bicicletta :mmm2: )
4 Maggio 200717 anni comment_138995 Ho visto molte cose carine insieme a sboronate assurde, però l'idea non mi dispiace. Mi chiedo io come possano però in America circolare su strada macchine del genere, qua in Italia non sopravviverebbero un giorno se lasciate incustodite.
8 Maggio 200717 anni comment_140212 Lo stile italiano e quello americano, sono due modi di interpretare il Tuning in maniera diversa. Il tuning italiano, consiste maggiormente nell'arricchire esteticamente, in maniera proporzionale alle prestazioni del veicolo (i vari step del tuning) Quello americano invece, è un tuning più di facciata, in quanto già di per se le macchine americane, non nascono con motori impiccati e tirati come quelli europei o nipponici, quindi puntano più sull'estetica e siùui vari impianti audio-video, che non su elaborazioni meccaniche (rimappe, elaborazioni testate motori, camme, filtri, air boxs ecc...)
9 Maggio 200717 anni comment_140330 Lo scopo delprogrammaè quello di comprare una macchina da 900 $, farsela rimettere a posto (magari pagando qualcosa) e poi rivenderla ad un prezzo maggiorato.
Crea un account o accedi per commentare