Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_920504

Allora, prima di tutto salve a tutti, scrivo questa discussione perchè domenica io e i miei amici abbiamo svolto la nostra prima sessione di d&d 3.5 ed io ho fatto il DM (un applauso a me, xD ) , detto questo , giocando i pg si sono trovato chiusi in un corridoio con il "boss" finale davanti.

Quello su cui vorrei chiarimenti sono le azioni durante il turno, in genere da quel che ho capito si possono fare 2 movimenti, 1 attacco e 1 movimento o un azione di attacco completo.

In questo caso un attacco completo avrebbe comportato comunque "1" solo attacco in quanto il loro BaB è ancora troppo basso (il più forte ha 1 ben lontano dal 5 necessario per ricevere il secondo) oppure mi sbaglio? Ed inoltre , si possono fare 2 attacchi semplici in un turno?

Grazie in anticipo per le risposte!

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_920544

Come dici giustamente te, l'attacco completo a questi livelli consiste in un solo attacco. Per quanto riguarda la tua seconda domanda la risposta è no.

comment_920554

Quindi a questo livello tra attacco semplice e completo non c'è alcuna differenza?!?

Solo chi impugna due armi, con un'azione di attacco completo, può fare un attacco con ognuna.

Ciao, MadLuke.

comment_920562

Il monaco potrebbe fare la raffica, un arcere usare tiro rapido od un ranger con combattere con 2 armi usarle entrambe. Così come attaccare con tutti i propri attacchi naturali (pensa ad un leone, morso ed artigli) queste opzioni sono tutte eseguibili durante un attacco completo... E volendo anche insieme.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

  • Author
comment_920574

Capito! Ringrazio tutti per le precisazioni, a quanto pare allora avevo capito bene.

Potrei avere però maggiori informazioni riguardo i mostri? i

In particolare , se hanno artigli e morso o artigli x2 e morso, come devo fare?

Io ho pensato che nell'attacco normale uso solo 1 attacco (morso o artiglio) e se completo tutti in successione , però se hanno 2 artigli li uso entrambi nell'attacco normale o solo 1?

E poi un'altra precisazione riguardo gli attacchi multipli sia in multiarma che per l'attacco completo , il pg può attaccare bersagli diversi durante questi tipi di attacco se la sua area di minaccia è occupata da 2 mostri ?

comment_920591

L'attacco normale é un unico attacco, sempre.

Nel caso degli attacchi naturali, devi distinguere tra attacchi primari e secondari. Artigli, talloni, schianto ed Ali sono spesso secondari, ed anche quando sono usati come primari non danno il (1+1/2)*for al danno,

mentre il morso é solitamente primario

Nell'attacco standard tu puoi usarne uno a piacere, ma solo alcuni primari danno un bonus (1+1/2) *For ai danni.

Nel tuo caso solo il morso, mentre l'artiglio(anche solo) darebbe un + For.

Quindi usare il morso dovrebbe essere la scelta standard di ogni creatura, fatte le dovute eccezioni (tipo che un drago ha una portata maggiore con le ali, e per questo può volerle usare in una determinata situazione)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_920594

Potrei avere però maggiori informazioni riguardo i mostri?

Si

In particolare , se hanno artigli e morso o artigli x2 e morso, come devo fare?

nella descrizione del mostro è specificato in cosa consista l'attacco singolo e l'attacco completo. L'orso ad esempio può fare solo un artiglio.

E poi un'altra precisazione riguardo gli attacchi multipli sia in multiarma che per l'attacco completo , il pg può attaccare bersagli diversi durante questi tipi di attacco se la sua area di minaccia è occupata da 2 mostri ?

Si e può decidere il secondo bersaglio dopo aver tirato per il primo

  • Author
comment_920763

Ok siete stati più che esaurienti, però riguardo il bonus di forza lo vado sempre a sommare ai danni, giusto? E se l'arma è a 2 mani moltiplico il modificatore x1,5, giusto?

Quindi se uno ha bonus di forza 4 e usa un'arma a 2 mani con danni conteggiati con un d8 può fare da un minimo di 7danni ad un Max di 14

Crea un account o accedi per commentare