Pubblicato 18 Febbraio 201411 anni comment_922193 ciao a tutti! domandina veloce veloce: esistono delle FAQ che "provano" la regola per cui: un druido di livello 7 che sceglie un animale alternativo (livello -6) può utilizzare suddetto talento (arrivando così ad un livello effettivo da druido di 4) per determinare le capacità dell'animale?
18 Febbraio 201411 anni comment_922197 ciao a tutti! domandina veloce veloce: esistono delle FAQ che "provano" la regola per cui: un druido di livello 7 che sceglie un animale alternativo (livello -6) può utilizzare suddetto talento (arrivando così ad un livello effettivo da druido di 4) per determinare le capacità dell'animale? Ho dato un'occhio alle FAQ e non ne ho viste relative a Natural Bond. A dir la verità però a me sembra chiaro che il talento funzioni proprio come hai scritto tu. Dove sta il dubbio? Se posso chiedere, così al limite se ne discute.
18 Febbraio 201411 anni comment_922210 ciao a tutti! domandina veloce veloce: esistono delle FAQ che "provano" la regola per cui: un druido di livello 7 che sceglie un animale alternativo (livello -6) può utilizzare suddetto talento (arrivando così ad un livello effettivo da druido di 4) per determinare le capacità dell'animale? Mi associo con Hit Dovrebbe esser proprio fatto per quello. 7+3-6. Sei a tutti gli effetti un druido di 4° livello per determinare le abilità bonus del compagno animale.
18 Febbraio 201411 anni Author comment_922214 Ho dato un'occhio alle FAQ e non ne ho viste relative a Natural Bond. A dir la verità però a me sembra chiaro che il talento funzioni proprio come hai scritto tu. Dove sta il dubbio? Se posso chiedere, così al limite se ne discute. il problema sta nel "provare" al mio diemmolo che funziona così siccome pensa che non sia corretta questa teoria, mi chiedevo se esistesse qualche "documento" esistente che potesse provarlo...in qualche modo questo perchè non è esplicitato in nessun manuale che io conosca (ovvero pochi, e leggiucchiati qua e la)
18 Febbraio 201411 anni comment_922217 il problema sta nel "provare" al mio diemmolo che funziona così siccome pensa che non sia corretta questa teoria, mi chiedevo se esistesse qualche "documento" esistente che potesse provarlo...in qualche modo questo perchè non è esplicitato in nessun manuale che io conosca (ovvero pochi, e leggiucchiati qua e la) Presumo il tuo Master ti abbia spiegato un motivo per il quale il talento secondo lui funziona in maniera diversa, vero? Sarebbe interessante capire come funziona il talento secondo lui. In ogni caso non ci sono "prove" in documenti ufficiali a quanto pare. Ma al limite puoi invitare il tuo master qui sul forum ad esporre i suoi dubbi con altri utenti, proprio come hai fatto tu.
18 Febbraio 201411 anni comment_922219 il problema sta nel "provare" al mio diemmolo che funziona così siccome pensa che non sia corretta questa teoria, mi chiedevo se esistesse qualche "documento" esistente che potesse provarlo...in qualche modo questo perchè non è esplicitato in nessun manuale che io conosca (ovvero pochi, e leggiucchiati qua e la) Requisito del talento: avere un compagno animale. Benefici: il tuo livello effettivo da druido per il calcolo delle capacità del compagno animale aumenta di 3 fino a un massimo dei tuoi DV totali. Ora per i compagni animali superiori, il proprio livelli da druido effettivo è pari al proprio livello da druido ridotto di qualcosa. Quindi sicuramente meno dei tuoi DV. Quindi, non vorrei sembrare cattivo, ma non c'è proprio una mazza da provare. Basta leggere. Se il tuo master è convinto che ci non funzioni in questa maniera, ho in mente diversi motivi per cui potrebbe avere questa convinzione. Tuttavia mi asterrò dall'enunciarli, poiché non ho desiderio di subire richiami dai moderatori.
19 Febbraio 201411 anni comment_922431 In realtà la domanda non è cosi banale come la volete far passare voi. A mio avviso il talento è palesemente pensato per ranger o druidi bi/multi-classe. Applicare il talento nel modo descritto resta a discrezione del DM, in quanto, come riportato nel testo del talento stesso: This bonus can never make your effective druid level exceed your character level. Quindi in teoria ci sono due possibili interpretazioni dell'applicazione del talento, esempio: Druido lvl 10 + 3 (natural Bond) - 3 (compagno animale alternativo) = 10-3 il talento precisa che il +3 non lo posso applicare perchè supererei i miei lvl effettivi di personaggio! Seconda interpretazione: Druido lvl 10 - 3 (compagno animale alternativo) + 3 (natural Bond) = 10 vedendola cosi il talento "dovrebbe" funzionare. Dico dovrebbe perchè la seconda interpretazione resta comunque tirata infatti a tutti gli effetti stai superando con il tuo lvl effettivo da druido il tuo lvl di personaggio in diretta opposizione a quanto riportato nel talento.
19 Febbraio 201411 anni comment_922459 Seconda interpretazione: Druido lvl 10 - 3 (compagno animale alternativo) + 3 (natural Bond) = 10 vedendola cosi il talento "dovrebbe" funzionare. Dico dovrebbe perchè la seconda interpretazione resta comunque tirata infatti a tutti gli effetti stai superando con il tuo lvl effettivo da druido il tuo lvl di personaggio in diretta opposizione a quanto riportato nel talento. Non vedo in che modo tu staresti superando il tuo livello da druido. Magari lo stai ripareggiando abolendo la penalità del compagno alternativo. Il talento non funziona SOLO se usi un animale da -0 e ti consideri come druido più alto del livello quale sei.
19 Febbraio 201411 anni comment_922463 Dico dovrebbe perchè la seconda interpretazione resta comunque tirata infatti a tutti gli effetti stai superando con il tuo lvl effettivo da druido il tuo lvl di personaggio in diretta opposizione a quanto riportato nel talento. Qual è il tuo livello effettivo da druido per un compagno animale avanzato?
19 Febbraio 201411 anni Supermoderatore comment_922466 In realtà la domanda non è cosi banale come la volete far passare voi. A mio avviso il talento è palesemente pensato per ranger o druidi bi/multi-classe. Applicare il talento nel modo descritto resta a discrezione del DM, in quanto, come riportato nel testo del talento stesso: Quindi in teoria ci sono due possibili interpretazioni dell'applicazione del talento, esempio: Druido lvl 10 + 3 (natural Bond) - 3 (compagno animale alternativo) = 10-3 il talento precisa che il +3 non lo posso applicare perchè supererei i miei lvl effettivi di personaggio! Seconda interpretazione: Druido lvl 10 - 3 (compagno animale alternativo) + 3 (natural Bond) = 10 vedendola cosi il talento "dovrebbe" funzionare. Dico dovrebbe perchè la seconda interpretazione resta comunque tirata infatti a tutti gli effetti stai superando con il tuo lvl effettivo da druido il tuo lvl di personaggio in diretta opposizione a quanto riportato nel talento. Nel caso la seconda interpretazione per il semplice fatto che il compagno animale lo possiedi già quando selezioni il talento quindi il -3 al tuo livello da druido si applicava già. E nel caso non vedo perchè il livello effettivo da druido in questo caso per te superi il livello del personaggio visto che sono pari.
19 Febbraio 201411 anni Author comment_922482 se si può, cito un altro argomento che lessi tempo fa in un altro forum, navigando qui e la: "livello da druido e livello da druido effettivo NON SONO LA STESSA COSA. un druido di 4 livello può selezionare come compagno animale un leopardo ed il suo livello da druido effettivo per determinare le abilità dell'animale è 1 (4-3=1). se lo stesso druido avesse anche il talento legame naturale, NON POTREBBE SELZIONARE compagni animali presi dalla lista di un druido di 7 livello, come ad esempio una tigre. questo perchè legame naturale non aumenta il livello da druido, ma il livello da druido effettivo ai fini di determinare le capacità speciali di un compagno animale. Quello che potrebbe fare questo druido con il talento in questione sarebbe selezionare il leopardo come compagno animale ed aggiungere 3 al suo livello da druido effettivo per determinarne le capacità arrivando così a 4 (4-3+3=4). Se invece questo stesso druido di 4 livello avesse scelto un semplice lupo come compagno animale, il talento non gli darebbe alcun bonus in quanto avrebbe già un livello da druido effettivo di 4 ed il bonus di +3 andrebbe oltre il suo livello." potrebbe servire a qualcosa?
19 Febbraio 201411 anni comment_922486 Qual è il tuo livello effettivo da druido per un compagno animale avanzato? Hai centrato il punto, cambia tutto da come intendi il tuo livello effettivo da druido che non deve superare il tuo lvl del personaggio. Non conta se prendi prima il compagno animale o prima il talento, ma se "applichi" il modificatore della tabella per il compagno animale prima o dopo la modifica qui sopra. La mia logica mi dice: un druido puro dei tuoi stessi DV, potrebbe avere il tuo stesso compagno animale? E mi rispondo di no, quindi per me non funziona... Comunque è pura dialettica, RAW restano valide entrambe le interpretazioni visto che da nessuna parte è specificato altrimenti, a mio avviso è più corretta la prima anche perchè estremizzando la seconda interpretazione a 1 lvl un druido potrebbe avere un compagno animale (vedete le stat del gorilla o del bisonte) che da solo potrebbe uccidere l'intero party o essere benissimo il boss di fine avventura, per una classe già potente di suo mi sembra veramente troppo... [Edit poichè ninjato e perchè la parte sottolineata è completamente sballata, scusate ma sono un po fuso...] ma il livello da druido effettivo ai fini di determinare le capacità speciali di un compagno animale. è la stessa "cosa" che viene sottratta scegliendo il compagno animale alternativo, non aiuta molto il ragionamento, semplicemente quello che hai riportato prende in considerazione la seconda interpretazione
19 Febbraio 201411 anni comment_922488 "livello da druido e livello da druido effettivo NON SONO LA STESSA COSA. un druido di 4 livello può selezionare come compagno animale un leopardo ed il suo livello da druido effettivo per determinare le abilità dell'animale è 1 (4-3=1). se lo stesso druido avesse anche il talento legame naturale, NON POTREBBE SELZIONARE compagni animali presi dalla lista di un druido di 7 livello, come ad esempio una tigre. questo perchè legame naturale non aumenta il livello da druido, ma il livello da druido effettivo ai fini di determinare le capacità speciali di un compagno animale. Quello che potrebbe fare questo druido con il talento in questione sarebbe selezionare il leopardo come compagno animale ed aggiungere 3 al suo livello da druido effettivo per determinarne le capacità arrivando così a 4 (4-3+3=4). Se invece questo stesso druido di 4 livello avesse scelto un semplice lupo come compagno animale, il talento non gli darebbe alcun bonus in quanto avrebbe già un livello da druido effettivo di 4 ed il bonus di +3 andrebbe oltre il suo livello." potrebbe servire a qualcosa? Ecco, questo è esattamente il funzionamento del talento. @Ere Il dubbio che poni non esiste, in virtù della prima frase del quote: "Livello da druido e livello da druido effettivo non sono la stessa cosa". Il primo ovviamente indica il numero di livelli da druido che un PG ha in generale. Il secondo invece indica il numero di livelli da druido di cui si deve tener conto quando si devono stabilire le capacità speciali e i miglioramenti posseduti dal compagno animale. Il talento fa riferimento specifico proprio a questo, e non al livello da druido in generale. Due cose distinte.
19 Febbraio 201411 anni Supermoderatore comment_922491 Comunque è pura dialettica, RAW restano valide entrambe le interpretazioni visto che da nessuna parte è specificato altrimenti, a mio avviso è più corretta la prima anche perchè estremizzando la seconda interpretazione a 1 lvl un druido potrebbe avere un compagno animale (vedete le stat del gorilla o del bisonte) che da solo potrebbe uccidere l'intero party o essere benissimo il boss di fine avventura, per una classe già potente di suo mi sembra veramente troppo... Non potresti estremizzare in questo modo perchè il druido di livello 1 non ha comunque accesso alla lista di compagni animali alternativi di livello superiore. L'ordine corretto è selezionare un compagno animale alternativo (cosa che richiede di essere druidi di un certo livello), calcolare il livello effettivo da druido (aggiungendo l'eventuale legame naturale), sistemare le statistiche del compagno.
19 Febbraio 201411 anni comment_922492 un druido di livello 7 che sceglie un animale alternativo (livello -6) può utilizzare suddetto talento (arrivando così ad un livello effettivo da druido di 4) per determinare le capacità dell'animale? 4 è superiore a 7? No. Non esiste un ordine di applicazione. Esistono due numeri, 4 e 7, e 4 non è superiore a 7.
19 Febbraio 201411 anni comment_922495 è la stessa "cosa" che viene sottratta scegliendo il compagno animale alternativo, non aiuta molto il ragionamento, semplicemente quello che hai riportato prende in considerazione la seconda interpretazionePrende in considerazione la seconda interpretazione perché è quella esatta. La prima interpretazione che hai proposto equivale a dire che un druido di 10° ha un livello effettivo da druido pari a 13 se prende Legame naturale, e quindi non possibile in quanto supera il totale dei DV del druido [10]. Questo è giusto solo se il druido utilizza un compagno animale della lista base di primo livello. Nell'esatto momento in cui prende un animale da una lista alternativa però l'effetto del talento diventa funzionante: il livello effettivo del druido scende (in base alla lista da cui prende il nuovo compagno) e non supera più il totale dei DV del PG, permettendo l'applicarsi del bonus di Legame Naturale. E' chiaro poi che, se si vogliono fare le cose con un po' di senso, prima si sale di livello e si prende un compagno animale da una lista alternativa, e poi si prende Legame Naturale. Ma anche facendo il processo al contrario a livello di regole non cambia. Semplicemente gli effetti del talento si applicano solo quando ci sono le condizioni adatte (cioè quando il druido prende un'animale dalla lista di 4°, 7°, 10° e via dicendo). _______________ 4 è superiore a 7? No. Non esiste un ordine di applicazione. Esistono due numeri, 4 e 7, e 4 non è superiore a 7.Perdonami, ma credo di non aver capito bene ciò che intendi dire.
19 Febbraio 201411 anni Author comment_922496 capito capito quindi sembra che effettivamente il legame Naturale possa funzionare. un'ultima cosa, un piccolo accenno che forse andrà un po OT per un druido che si vuole specializzare in evocazioni, o magari nel avere un compagno animale decente, dite che sia conveniente investire sulla forza per cavalcare l'animale e partecipare in groppa a lui nello scontro? magari la stessa FO più alta della SAG, in quanto si usan quasi solo evocazioni (senza CD) e il numero degli incantesimi lo si fa con "scrivere pergamene".
19 Febbraio 201411 anni comment_922511 4 è superiore a 7? No. Non esiste un ordine di applicazione. Esistono due numeri, 4 e 7, e 4 non è superiore a 7. Potrei rispondere allo stesso modo, ripeto è pura dialettica: 10 è superiore a 7? si... Tu stai dando per assodato qualcosa che non lo è, ovvero che il livello effettivo sia 4, io posso dare per assodato che sia 10. Non c'è scritto da nessuna parte che io o te abbiamo ragione o torto, resta ad interpretazione.
19 Febbraio 201411 anni comment_922515 No, non resta ad interpretazione. Poi il master sei tu e fai come vuoi...ma sappi che se non fai funzionare quel talento stai modificando una regola esistente. Nessuno te lo vieta ! Basta solo che tu ne sia cosciente.
19 Febbraio 201411 anni comment_922517 Tu stai dando per assodato qualcosa che non lo è, ovvero che il livello effettivo sia 4, io posso dare per assodato che sia 10. Non c'è scritto da nessuna parte che io o te abbiamo ragione o torto, resta ad interpretazione.Secondo quale processo logico il "livello da druido" e il "livello effettivo da druido per il calcolo delle capacità del compagno animale" indicano lo stesso numero (livello) in ogni situazione? Perché alla fine la cosa che crea disaccordo leggendo i post mi pare resti quella, anche vedendo il post che ho quotato qui.
Crea un account o accedi per commentare