Jump to content

Featured Replies

comment_198283

Un gs 11 affiancato da un gs 9 costituisce un gs 12.

Che io sappia un gs 11 affiancato da un gs 9 costituisce un LI 12, ma come gs, e quindi come exp, si contano separatamente. Sbaglio?

  • Risposte 430
  • Visualizzazioni 77,1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Obiwankenobi
    Obiwankenobi

    E' corretta. Il LEP va a influire sull'acquisizione di PE e sulla quantità di PE necessari per passare di livello. In altre parole se hai un LEP di +6 e hai 15 livelli

  • Io credo che volesse avere un elenco di quello che si basa sul LEP, quindi vediamo: - Ricchezza del personaggio; - Esperienza necessaria per salire di livello; - Numericamente parlando, termi

  • il GS non c'entra nulla per calcolare il LEP, che sarà: 10 (livelli da guerriero) + 6 (DV da orso) + 3 (modificatore di livello) = 19 ma i dadi vita saranno

comment_198285

Che io sappia un gs 11 affiancato da un gs 9 costituisce un LI 12, ma come gs, e quindi come exp, si contano separatamente. Sbaglio?

Non sbagli. Sono io che, a livello di terminologia, in ambito gs, mi sono abituato male. ^^

comment_198554

Non sbagli. Sono io che, a livello di terminologia, in ambito gs, mi sono abituato male. ^^

Ok, ho capito ;-).

Quindi, si può concludere dicendo che i tre non morti diversi di gs 9 costituiscono un LI 12, quindi una sfida impegnativa per un gruppo di livello 12, ma al momento del calcolo dell'esperienza, vanno conteggiati come tre gs 9, quali effettivamente sono.

comment_198560

Ok, ho capito ;-).

Quindi, si può concludere dicendo che i tre non morti diversi di gs 9 costituiscono un LI 12, quindi una sfida impegnativa per un gruppo di livello 12, ma al momento del calcolo dell'esperienza, vanno conteggiati come tre gs 9, quali effettivamente sono.

No ai fini dell'esperienza devi valutare il livello di incontro non il CR del singolo mostro sei pazzo... a fare il contarrio.. prova a pensare ad un'orda di 10000 coboldi.. il singolo CR è+ 1/3 o qualcosa di simile .. ma q10000 sono tanti tanti che anche un gruppo molto alto di livello potrebbe trovare difficltà...

inoltre ti faccio notare che, ad esempio, uno scontro con GS 12 dovrebeb far consumare 1/4(o metà? :think:) delle risorse di un gruppo di pari livello (quindi 12° in questo esempio) composta da 4 personaggi (in teoira un mago, un chierico, un ladro e dun guerriero)... ;-)

comment_198601

No ai fini dell'esperienza devi valutare il livello di incontro non il CR del singolo mostro

In realtà devi calcolare in base al CR per quanto questo possa non essere del tutto giusto

sei pazzo... a fare il contarrio.. prova a pensare ad un'orda di 10000 coboldi.. il singolo CR è+ 1/3 o qualcosa di simile .. ma q10000 sono tanti tanti che anche un gruppo molto alto di livello potrebbe trovare difficltà...

D&D non è adatto a grandi numeri (10+ ma anche 7+) di combattenti contemporaneamente

inoltre ti faccio notare che, ad esempio, uno scontro con GS 12 dovrebeb far consumare 1/4(o metà? ) delle risorse di un gruppo di pari livello (quindi 12° in questo esempio) composta da 4 personaggi (in teoira un mago, un chierico, un ladro e dun guerriero)...

Uno scontro EL12 che è dato, per esempio, da un GS12 dovrebbe far consumare il 20% delle risorse

comment_198612

In realtà devi calcolare in base al CR per quanto questo possa non essere del tutto giusto

E' così. Il LI è puramente indicativo.

No ai fini dell'esperienza devi valutare il livello di incontro non il CR del singolo mostro sei pazzo... a fare il contarrio.. prova a pensare ad un'orda di 10000 coboldi.. il singolo CR è+ 1/3 o qualcosa di simile .. ma q10000 sono tanti tanti che anche un gruppo molto alto di livello potrebbe trovare difficltà...

Infatti per mostri uguali si usa la regola del raddoppio (ogni raddoppio +2 gs).

Il discorso è diverso se si affrontano mostri diversi contemporaneamente.:bye:

  • 1 mese dopo...
comment_207386

Avendo un party da 6 pg io ho fatto questo ragionamento utilizzando la tabella 3.1 numeri dell' incontro

partendo dal presupposto che il gs di un mostro è adeguato per 4 pg allora:

Se livello incontro 1 è pari a 4 pg "nr. di creature" da GS 1/4

----> 6 creature da 1/4 è pari a liv. incontro 2 (arrotondato per eccesso)

Se livello incontro 2 è pari a 4 pg "nr. di creature" da GS 1/2

----> 6 creature da 1/2 è pari a liv. incontro 3

Se livello incontro 3 è pari a 4 pg "nr. di creature" da GS 1/2 - 1

----> 6 creature da 1/2 - 1 è pari a liv. incontro 4

Se livello incontro 4 è pari a 4 pg "nr. di creature" da GS 1

----> 6 creature da 1 è pari a liv. incontro 5

e cosi' via....

comment_208059

Ehm faccio notare che su internet ci sono diversi "Encounter calculator" dove potete tranquillamente calcolare se la sfida è adeguata o troppo potente.. :-D

comment_208720

Ci sono dei tool su internet che fanno i conti per te, pensa! :mrgreen:

http://www.d20srd.org/encounterCalculator.htm

Il link l'aveva già postato. Tra l'altro è utilissimo, peccato che nonostante sia scritto il contrario, a me non funzioni offline salvandolo su pc

Il link sopra non va, te ne posto altri:

http://www.penpaperpixel.org/tools/d20encountercalculator.htm

http://www.enworld.org/cc/fiend_factory/elc/encounter_calculator.htm

http://www.geocities.com/edymnionii/EPLvsEL.html

  • 3 settimane dopo...
comment_213050

Salve a tutti.

Più per curiosità che per altro (la scheda che segue è il risultato di una serie di roccamboleschi avvenimenti provocati da un master molto poco esperto e da un giocatore che conosce bene il manuale dei mostri XD) vorrei che mi deste i vostri pareri a proposito del GS di questa creatura. Sono sicuro che sia maggiore di 23, ma non saprei dove collocarlo. Comunque ecco a voi:

Diavolo Cornuto Mnc14

Esterno Grande (Baatezu, Extraplanare, Legale, Batezu);

Dadi Vita: 14d8+112 più 14d8+112 (353 pf)

Iniziativa: +14

Velocità: 25 m (16 quadretti), volare 15 m (media)

CA: 67 (-1 taglia, +14 Des, +3 deviazione, +22 naturale, +1 schivare, +5 Vesti armatura) contatto 40, colto alla sprovvista 52

BAB/Lotta: +24/+44

Attacco: Colpo Senz'armi +38 in mischia(8d6+12)

Completo: Colpo Senz'armi +38/+38/+38/+38/+33(8d6+12) più Coda +36(2d6+12) più Morso +36(2d8+12)

Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m

AS: Aura di Paura (CD 29, come incantesimo, 15° liv incantatore), Capacità Magiche, Stordire(solo con catena chiodata), Evoca baatezu, Stordire(solo con catena chiodata, CD 36), Ferita Infernale(se colpisce con coda, ferimento 2, CD 32 per guarire)

QS: Riduzione del danno 10/bene e argento, Scurovisione 18 m, Immunità al Fuoco, al veleno e alle malattie non magiche, Resistenza all'Acido e al Freddo 10, Rigenerazione 5, Vedere nell'Oscurità, Telepatia 30 m, Resistenza agli Incantesimi 28

Tiri salvezza: Temp +27, Rifl +34, Vol +30. +2 Contro gli ammaliamenti

Caratteristiche: For 32, Des 32, Cos 26, Int 18, Sag 28, Car 20

Abilità: Acrobazia +24, Artista della Fuga +29, Ascoltare +42, Concentrazione +39, Conoscenze(storia) +10, Conoscenze(arcane) +10, Conoscenze(religioni) +10, Conoscenze(piani) +10, Diplomazia +33, Equilibrio +16, Intimidire +15, Muoversi Silenziosamente +31, Nascondersi +31, Osservare +42, Percepire Intenzioni +42, Saltare +31, Sapienza Magica +37, Valutare +14

Talenti: Talento bonus(Lottare Migliorato); raffica di colpi; colpo senz'armi; Talento bonus(Riflessi in Combattimento); Eludere; Colpo ki(magia, legale, malvagio); caduta lenta (21m); Talento bonus(Disarmare Migliorato); Integrità del corpo(cura 28 pf); Eludere Migliorato; Corpo adamantino; raffica superiore; Passo abbondante(Porta Dimensionale, 7° incantatore), ArmaPreferita, Schivare, Mobilità, Attacco Rapido, Maestria in Combattimento, Attacco Naturale Migliorato(colpo senz'armi), Attacco Poderoso, Incalzare, Attacco Naturale Migliorato(colpo senz'armi), Multiattacco, Attacco Naturale Migliorato(colpo senz'armi)

Grado di Sfida: ???

Tesoro: Stivali della Velocità, Fasce della Forza +2, Pietra magica color Lavanda, Guanti della Destrezza +6, Anello di Protezione +3, Amuleto di Armatura Naturale +3, Fascia della Saggezza +4, Vesti Armatura +5, Guanto +2 TxC

Allineamento: LM

Capacità Magiche:

15° livello dell'incantatore, basate sul carisma.

A volontà:

dissolvi il bene(CD 20),

dissolvi il caos(CD 20),

cerchio magico contro il bene,

immagine persistente (CD 20),

teletrasporto superiore (solo su se stesso più 25 kg di oggetti);

3 volte al giorno:

palla di fuoco (CD 18),

fulmine (CD 19).

comment_213051

Guarda, dal momento che il diavolo cornuto non ha previsto l'avanzamento per classe di personaggio in teoria un mostro così non si potrebbe neanche fare...tuttavia, anche io una volta ho classato Mnc un Hamatula, facendo si semplicemente che fose bilanciato per il gruppo che doveva affrontare...per calcolare un GS preciso, però non saprei che dirti, approssimativamente puoi considerarlo attorno al 30, ma solo aggiungendo il GS del mostro ai DV di classe..ma è un calcolo un pò approssimativo..:-(

comment_213056

Un diavolo cornuto (che di norma ha 15 DV) ha gs 16, a cui aggiungiamo 14 per i 14 livelli di classe, e si arriva a 30: un gs adeguato per una creatura simile

Hai dimenticato il bonus alla CA dato dalla saggezza e dai livelli da monaco, ed i dv ottenuti grazie ai livelli di classe non contano ai fini delle CD delle capacità speciali razziali e nemmeno per la RI, così come i dv razziali non contano per le CD e l'efficacia delle capacità da monaco.

Oltretutto, i livelli di classe ottenuti dal 21° in poi (quindi 8 livelli da monaco) seguono le regole epiche per quanto riguarda TS e BaB.

comment_213058

Nonostante sia giusto ciò che dice il buon vecchio Kyran, il freppi ricorda, o meglio sottolinea il fatto che esistono esseri unici che esulano dai normali standard razziali: un esempio lo sono alcuni seguaci di potenti diavoli, demoni e celestiali.

Essi infatti sono costruiti a partire dalla razza base e posseggono più livelli di classe.

@Mastro Cecco: per calcolare il GS del mostro secondo le regole, basta aggiungere al GS base del Cornugon (o diavolo cornuto) i 14 livelli di classe da monaco, come scritto sul Manula dei Mostri nel paragrafo relativo all'avanzamento dei mostri (pag. 293-294).

Quindi GS = 16 (cornugon) + 14 (livelli monaco) = GS 30

comment_213094

scusate ma per un party di 3 liv. con paladino, druido, guerriero e chierico, 4 ogre (GS2) e un ogre magi (GS 8) sono troppi!????

e comunque che livello di incontro dovrei attribuirgli?

comment_213096

scusate ma per un party di 3 liv. con paladino, druido, guerriero e chierico, 4 ogre (GS2) e un ogre magi (GS 8) sono troppi!????

e comunque che livello di incontro dovrei attribuirgli?

Solo l'ogre magi è un GS 8: contro un party di 3° livello è uno scontro che non posono vincere in aclun modo.

Per il grado sfida, dovrebbe essere non più di 9.

comment_213100

scusate ma per un party di 3 liv. con paladino, druido, guerriero e chierico, 4 ogre (GS2) e un ogre magi (GS 8) sono troppi!????

e comunque che livello di incontro dovrei attribuirgli?

No non sono troppi se il tuo intento è una bella carneficina... :cool:

Solo l'ogre magi è una sfida SCHIACCIANTE per un gruppo di terzo livello (a meno che tu non ti sia sbagliato ed intendessi 13° livello; in quel caso è uno scontro piuttosto facile)

Comunque facendo un rapido calcolo il GS combinato dovrebbe essere 9

EDIT: anticipato...

comunque ti metto un bel link, qui trovi una pagina che ti permette di calcolare in un colpo solo GS ed esperienza guadagnata per ogni incontro anche con creature combinate

http://ythmithar.altervista.org/html/ec_ita.html

comment_213101

e come si calcola il GS complessivo? che metodo hai utilizzato?

edit: non ho ancora studiato il mostro nei minimi dettagli, ma mi sembra sia terrificante con lo spadone, le magie sono più che altro di elusione, fuga, ecc.

sbaglio vero?

EDIT 2 : mi sa che avete ragione, rimando l'incontro almeno di 3 livelli, cono di freddo, oscurità, rigenerazione, volo, invisibilità, ecc. ecc. sono capacità un tantino esagerate contro i pg

comment_213102

e come si calcola il GS complessivo? che metodo hai utilizzato?

diciamo che avrà utilizzato il calcolo del livello di incontro presente sul manuale del DM (mentre per stabilire arbitrariamente un GS non c'è alcun metodo, solo tentativi).

edit: non ho ancora studiato il mostro nei minimi dettagli, ma mi sembra sia terrificante con lo spadone, le magie sono più che altro di elusione, fuga, ecc.

sbaglio vero?

un GS 8 significa un mostro equilibrato per un party di 8° livello che utilizzi 1/4 delle proprie risorse, ergo troppo per il gruppo dei tuopi pg.

bye bye.....:-D

Crea un account o accedi per commentare