2 Dicembre 200915 anni comment_395913 gioco ormai da qualche anno a D&D versione 3.5, ma c'è una cosa che non mi è chiara... cos'è esattamente il grado sfida? come funziona, e come si calcola? da quel poco che ho capito cambia da razza a razza, e anche in base al livello... qualcuno potrebbe darmi delucidazioni? grazie mille
2 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_395937 Eilmorel ha detto: cos'è esattamente il grado sfida?E' una misura del livello del gruppo per il quale la creatura è stata teoricamente costruita come sfida adeguata. Ci si aspetta quindi che un GS 5 rappresenti una sfida adeguata per 4 personaggi (Arcano, Divino, Mischia, Furtivo) di 5° livello. Per incontri numerosi si utilizza il Livello D'Incontro (tabella apposita nella GdDM), GS che stima la pericolosità di un gruppo di creature con GS differenti. Citazione come si calcola?Si parte dal GS base della creatura e si aggiungono via via modificatori opportuni (livelli in classi associate e non, archetipi, avanzamento per DV) come indicato nelle rispettive descrizioni nei manuali. Non è necessario, ovviamente, calcolare il GS dei personaggi dei Giocatori.
2 Dicembre 200915 anni comment_395938 La definizio del grado di sfida è: "Quel numero che indica il livello dei personaggi di un un party canonico (guerriero,ladro,chierico,mago) che affronta tale GS e lo sconfigge senza perdita e utilizzando circa 1/4 delle sue risorse (incantesimi, oggetti a cariche ecc..)" Il GS dei PG/PNG è pari al livello di classe (per le classi da PNG come aristocratico e combattente è 1/3 del livello), oppure dipende dai DV razziali e/o da capacità della razza o del personaggio. Esempio: Un guerriero di 6° ha GS 6 Un guerriero di 6° lupo mannaro ha GS 8 (6+2 del lupo mannaro) Un Barbazu ha 6DV ma GS 5 perché sono DV da esterno e ha determinate capacità Un ragno mostruoso enorme ha 8DV ma GS 5 perché sono DV razziali da parassita Le razze da PG di solito non aumentano il GS (che sia un umano o un drow) ma aumentano magari il LEP (che è un'altra cosa), a meno che non abbiano DV razziali loro stessi Gli archetipi invece di solito aumentano sia GS che il LEP (come il mezzo drago)
2 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_395945 KlunK ha detto: Il GS dei PG/PNG è pari al livello di classe A patto che siano classi associate. SRD ha detto: Adding Class Levels If you are advancing a monster by adding player character class levels, decide if the class levels directly improve the monster’s existing capabilities. Associated Class Levels Class levels that increase a monster’s existing strengths are known as associated class levels. Each associated class level a monster has increases its CR by 1. Barbarian, fighter, paladin, and ranger are associated classes for a creature that relies on its fighting ability. Rogue and ranger are associated classes for a creature that relies on stealth to surprise its foes, or on skill use to give itself an advantage. A spellcasting class is an associated class for a creature that already has the ability to cast spells as a character of the class in question, since the monster’s levels in the spellcasting class stack with its innate spellcasting ability. Nonassociated Class Levels If you add a class level that doesn’t directly play to a creature’s strength the class level is considered nonassociated, and things get a little more complicated. Adding a nonassociated class level to a monster increases its CR by ½ per level until one of its nonassociated class levels equals its original Hit Dice. At that point, each additional level of the same class or a similar one is considered associated and increases the monster’s CR by 1. Citazione per le classi da PNG come aristocratico e combattente è 1/3 del livelloNon 1/2? SRD ha detto: Levels in NPC classes are always treated as nonassociated.
2 Dicembre 200915 anni comment_395967 Per le classi da png dipende dalla razza: - un coboldo con N livelli da png ha gs N-3 - un elfo con N livelli da png ha gs N/2 - un drow con N livelli da png ha gs N oltre ai casi di mostri che hanno DV razziali già di loro.
3 Dicembre 200915 anni comment_396236 penso di aver capito... quindi per ipotesi se dovessi creare un'avventura per personaggi di livello cinque, dovrei inserire avversari con un grado sfida pari a cinque?
3 Dicembre 200915 anni comment_396237 Non è automatico... puoi variare il GS nel caso tu abbia un party di avventurieri pesantemente ottimizzati (chierici metamagici, maghi dell'ordine arcano, druidi morfici etc) o pesantemente scarsi (basse caratteristiche, paladini, samurai, ladri magici etc).
9 Febbraio 201015 anni comment_421365 Salve a tutti, avrei un bel dubbio. Sto masterizzando la mia seconda campagna ad un gruppo di amici dato che la prima che feci mi servì per prendere un attimo le misure su come comportarmi e soprattutto imparare un pò le regole del gioco nel dettaglio (che però non so ancora meticolosamente e alla perfezione ahimè). Ad ogni modo ho creato vari NPG per questa mia campagna, sulla quale sto lavorando in maniera ben più assidua della prima, solo che adesso mi ritrovo ad avere un problema: Assegnare un Grado di Sfida per questi NPG creati da me, per sapere quando scagliarli addosso al gruppo (che è composto da 3 player dello stesso livello). Vorrei evitare di rischiare di mandargli questi nemici addosso troppo presto rischiando di sterminare il party e allo stesso tempo vorrei evitare di mandarglieli addosso troppo tardi quando l'incontro risulterebbe banale e troppo facile. Come faccio ad affibbiare quindi un Grado di Sfida a degli NPG creati da me? PS: non posso dire che npg siano o cosa facciano dato che i miei player frequentano molto questo forum e, conoscendoli, si andrebbero a cercare qualsiasi indizio o spoiler della trama a costo di rovinarsela. Grazie a tutti in anticipo, Link
9 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421368 TomLink ha detto: Come faccio ad affibbiare quindi un Grado di Sfida a degli NPG creati da me?Sfrutta la tabella presenta nella GdDM a pag. 49. Usali quando il loro L.I. sarà uguale al livello dei Pg. Poiché sono solo tre, la battaglia risulterà più ostica ma non troppo impegnativa.
9 Febbraio 201015 anni comment_421375 Per calcolare il GS di un png devi sommare al GS della creatura base (se ne ha uno) il modificatore dato da un eventuale archetipo (es. vampiro, mezzodrago, ecc.) più un numero dipendente dai livelli di classe assegnatigli. Questo numero dipende dai DV razziali della creatura e dalla classe. Le classi sono divise in classi associate (classi che sfruttano i punto forti della creatura, come il barbaro per l'ogre) e non associate (ogre stregone); le classi da png sono sempre considerate non associate. I livelli di classe aumentano il GS in uno dei seguenti modi: Classe associata: +1 per livello aggiunto Classe non associata: +1/2 per livello aggiunto fino a raggiungere un totale pari ai DV originari (razziali) della creatura, poi +1 per livello aggiunto Faccio degli esempi con un ogre come creatura base (GS 3, 4 DV). Ogre mezzodrago, barbaro 6: il mezzodrago aumenta il GS di 2 e i 6 livelli da barbaro (classe associata) danno un +6, per un totale di 3+2+6= 11. Ogre mezzodrago, combattente 4: il mezzodrago aumenta il GS di 2 e i 4 livelli da combattente (classe da png, quindi non associata) danno un +2 (dato che l'ogre di base ha 4 DV), per un totale di 3+2+2= 7. Ogre mezzodrago, combattente 6: il mezzodrago aumenta il GS di 2 e i 4 livelli da combattente (classe non associata) danno un +4 (1/2 per i primi 4 livelli, 1 per i successivi 2), per un totale di 3+2+4= 9.
10 Febbraio 201015 anni comment_421498 Scusa Demerzel ma le classi da PNG non contano sempre a metà come GS?
10 Febbraio 201015 anni comment_421599 Leggendo il manuale non risulta. Citazione Nonassociated Class Levels If you add a class level that doesn’t directly play to a creature’s strength the class level is considered nonassociated, and things get a little more complicated. Adding a nonassociated class level to a monster increases its CR by ½ per level until one of its nonassociated class levels equals its original Hit Dice. At that point, each additional level of the same class or a similar one is considered associated and increases the monster’s CR by 1. Levels in NPC classes are always treated as nonassociated. Se ti riferisci ai vari elfo o orco combattente 1 con GS 1/2, la mia ipotesi è che elfi, nani, umani, halfling eccetera (quasi tutte le razze che hanno MdL 0, credo) abbiano un "GS base" per le classi da png di -1, quindi un nano combattente 1 ha GS 1-1=1/2. Il GS base per le classi da pg sarebbe invece 0, quindi un nano guerriero 1 ha GS 1. Per altre razze, come i coboldi, è scritto espressamente.
10 Febbraio 201015 anni comment_421607 ti consiglio anche di guardare la sezione alla fine del manuale dei mostri che parla dei GS dei nuovi mostri.Comunque il modo più semplice è provarli per conto tuo contro i personaggi del tuo gruppo(ovviamente usandoli tu)
10 Febbraio 201015 anni comment_421664 scusate una cosa che centra "poco" ma la distinzione tra classe associata e non associata su che mauale la trovo? ed a che pagina?
10 Febbraio 201015 anni comment_421671 Gogeth ha detto: scusate una cosa che centra "poco" ma la distinzione tra classe associata e non associata su che mauale la trovo? ed a che pagina? non credo serva un manuale,è facilmente intuibile:per un pestone le classi associate sono pestoni e così via. Le classi da png(adepto,combattente...) sono sempre non associate
10 Febbraio 201015 anni comment_421672 Citazione Scusa Demerzel ma le classi da PNG non contano sempre a metà come GS? si, MMpg294 Citazione ma la distinzione tra classe associata e non associata su che mauale la trovo? ed a che pagina? idem
10 Febbraio 201015 anni comment_421676 hum... quindi la distinzione tra associata e non associata è comunque molto a discrezione del master tenendo buono che la classe preferita di una razza sarà sicuramente una classe associata (a meno di build particolarmente strane sui punteggi di caratteristica), se prendiamo un thri-kreen che ha un +2 razziale alla saggezza, si può ipotizzare che un druido od un chierico saranno classi associate per tale razza?
10 Febbraio 201015 anni comment_421680 thondar ha detto: si, MMpg294 Parli di "Levels in NPC classes are always treated as nonassociated."? Io l'avevo interpretato come un: anche se per un nano il guerriero è una classe associata, il combattente non lo è. Mi ero fatto quest'idea leggendo la tabella sulla guida del DM, dove sono riportati esempi di GS per alcune creature con un numero diverso di livelli di classe. Secondo la tabella un orco combattente di 10° ha GS 9, non 5. Per il thri-kreen vedrei meglio un combattente o uno scout che un incantatore, ma non lo conosco troppo bene...
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421711 thondar ha detto: si, MMpg294No, non sempre. Infatti, come già riportato da Demerzel al 5° messaggio, contano sempre come classe non associata.
10 Febbraio 201015 anni comment_421833 Citazione Parli di "Levels in NPC classes are always treated as nonassociated."? Si parlo di questo ma in effetti è più corretto dire come D&D_Seller non contano sempre come la metà ma contano sempre come classi non associate
Crea un account o accedi per commentare