Posted 20 Febbraio 201411 anni comment_922900 Ciao a tutti!! Vorrei introdurre questo fantastico incantesimo, Venomfire, nella campagna ma così com'è mi sembra un pò eccessivo. (Sto pensando ad es. ad un eventuale druido con compagno dinosauro laceracarne che si trasforma anche lui in laceracarne e condivide l'incantesimo col compagno ) La domanda è: voi nelle vostre campagne come lo nerfate? ...ho letto in un'altra discussione che alcuni lo fanno passare a 1d6 ogni 2 livelli... E il tiro salvezza?? sempre nessuno o un tempra dimezza? ...che mi consigliate?
20 Febbraio 201411 anni comment_922915 Personalmente non lo concederei affatto... O al limite lo concederei SOLO su serpenti, visto che è presentato sul manuale Serpent's Kingdom. E che credo sia essenzialmente pensato per potenziare quelle creature (altrimenti neglette, in quanto dotate di caratteristiche mediocri e un solo attacco naturale). Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
20 Febbraio 201411 anni comment_922935 Io lo lascio così ma lo concedo solo su creature che hanno un solo attacco naturale. Appunto i serpenti che hanno il morso e basta e che al limite possono fare un attacco extra tramite incantesimi e ado. Troppo sgravo con mostri che hanno due o più armi naturali.
20 Febbraio 201411 anni comment_922969 Nella campagna che sto giocando il dm lo ha modificato in modo che se una creatura è immune al veleno non subisce i danni, ed inoltre ha messo il limite a 20d6 e se si passa il tiro salvezza per resisetre agli effetti del veleno non si subiscono i danni dell'incantesimo.
20 Febbraio 201411 anni comment_923007 Dubbio mio: sono andato a controllare l'incantesimo, e non capisco bene perché ci siano problemi sul numero di attacchi. Vista anche la descrizione, quando una creatura avesse più attacchi naturali, concederei il bonus solo a quelli velenosi (che di solito sono specificati). Quante creature ci sono con più attacchi naturali velenosi?
20 Febbraio 201411 anni comment_923017 C'è lo sbroccatissimo dinosauro fleshraker, classica scelta da druido ottimizzato (perché altrimenti il druido è troppo debole). Il problema non è certo Venomfire, il problema sono tutti quei druidi che se ne vanno in giro con un dinosauro con artigli e coda velenosi scelto esclusivamente per ragioni di ottimizzazione.
20 Febbraio 201411 anni comment_923018 Chiaro. Fondamentalmente è un incantesimo che può diventare PP... Ma nerfare i giocatori invece dell'incantesimo?
21 Febbraio 201411 anni Author comment_923122 Grazie a tutti! Propabilmente opterò per evitare che venga usato con creature che hanno più di un attacco! Grazie
Crea un account o accedi per commentare