Vai al contenuto

Nuovo pg


Messaggio consigliato

Ciao a tutti ragazzi, dopo molto tempo torno a scrivere su questo forum per richiedere, ancora una volta, il vostro prezioso aiuto :D

Sono qui per esporre quello che vorrei fare e mi chiedevo se qualcuno potesse darmi il suo parere su quanto segue ed eventualmente darmi consigli dove ritiene che abbia sbagliato :P

Vorrei fare un lesser aasimar lama iettatrice/paladino della tirannia/guardia nera ed eventualmente, al 15° lvl, prendere l'archetipo del cavaliere della morte

Questa è la mia idea di base, tuttavia mi chiedevo, secondo voi, quanti lvl è necessario prendere per ogni classe e cdp, quali sono gli incantesimi che mi consigliereste (dato che comunque giocherei un misto tra tank e damage dealer, preferibilmente il secondo) e se ci sono dei talenti e degli oggetti che ritenete dei must, per i soldi non c'è problema, anche se non posso comprare tutto l'equip al momento della creazione, comunque li raccimolerò nel tempo :P

Ovviamente se avete altre idee da proporre sono ben accette a patto che comunque il combattente abbia un po' di versabilità, dato che giocare pg che sanno solo e soltanto combattere mi ha un po' annoiato :D

I manuali concessi sono i seguenti: base, perfetti, fosche tenebre, imprese eroiche e arcani rivelati per le varianti e per pregi e difetti (no alla riduzione del lep) ed eventualmente altri manuali che comunque dovranno essere richiesti e discussi per l'eventuale approvazione (ma comunque nessuno in inglese o di ambientazione, l'aasimar mi è stato concesso per grazia divina XD)

Si dovrebbe partire tra un lvl compreso tra il 5 e il 10

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e per aver letto fino a qui :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 16
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

In teoria si sommano i vari carismi ai Ts.

In pratica, vedrei meglio un Paladino della Tirannia 4/Lama iettatrice 16.

Talenti: attacco poderoso, potere divino, famiglio migliorato e tutto il resto come lo preferisci :)

Non hai nemmeno bisogno della saggezza.

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le dritte ragazzi, ma riguardandomi i manuali, penso di aver deciso di cambiare modus operandi e di scegliere tra: chierico3/paladino della tirannia5/guardia nera 7/cavaliere della morte (condannandomi con questo archetipo a non salire più di livello, ma guadagnando caratteristiche carine secondo me) oppure un chierico 3/paladino della tirannia5/guardia nera 5/discepolo di dispater 7 (per giocare sul fatto che le minacce di critico vengono ridotte, si guadagnano danni in più e con un paio di talenti del nephandum, ovvero: critico letale, arma sanguinaria e attacco deperente, farei un bel po' di male) in questo modo credo potrei trovare divertente giocare questo tipo di pg :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Chierico 3/Paladino 5 è una abbinata che non capisco XD

3 livelli da chierico lasciati così non servono a nulla, forse forse 1 livello giusto per i domini (scambiabili con eventuali talenti)

e gli scacciare ha un senso, ma se arrivi fino al 4° da Paladino allora non ci vedo molta utilità.

Se vuoi focalizzarti sul critico (usate le regole della 3.0?) potresti fare una build che sfrutti il Nephandum (visto che puoi utilizzarlo)

e fare Barbaro 1/Guerriero 4/Mietitore Oscuro X/Discepolo Dispater Y ...a te la scelta di quanti livelli dare ad uno piuttosto che ad un altro.

Se invece vuoi fare un Paladino della Tirannia...beh! ti consiglio di dare un'occhiata alla Guida al Paladino presente sul forum ;)

ps: gli archetipi non sono livelli...ma vanno solo a modificare il livello effettivo del personaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

I livelli da chierico servono per avere un minimo di autonomia (tipo se sto per morire e non c'è nessuno nei paraggi posso lanciarmi quel cura ferite che può fare la differenza) più qualche altro incantesimo utile (tipo protezione dal bene, visto che siamo in una campagna malvagia) e mi da qualche conoscenza (aumentando ancora di più la versatilità) XD Si, so che aumenta solo il lep, ma tanto se per salire da lvl 15 a lvl 16 deve fare tanti px come salire dal 20 al 21, equivale a non salire più di livello, praticamente XD

Usiamo le regole di 3.5, ma il problema del pg che mi proponi è che appunto fa solo quello, fa solo danni, ho già avuto un pg simile e mi ha stufato ben presto (che ho cambiato per un momf molto più versatile) per quanto faccia una caterva di danni, comunque è incatesimo/conoscenze-dipendente, non ha autonomia se non nel fare uno sfacelo :P

Ho letto la guida sul paladino, anche quella sulla lama iettatrice, ma dopo averle viste e aver trovato che abbiano un gran flavour, comunque preferisco un pg che non sia al massimo della potenza distruttiva (le tue build sono certamente piùà efficaci delle mie) tuttavia preferisco un pizzico in meno di sbroccaggine, per dargli un senso logico da bg :P Io mi immagino un chierico che decide di non esserlo più, cercando di diventare un campione della sua divinità, quindi passa dallo step paladino (un misto tra chierico e guerriero) per poi diventare una guardia nera (il campione del male) e che poi sceglie di diventare cavaliere della morte per essere ancora più vicino al suo dio (che prima era un lich, non è una divinità ufficiale, ma venuta fuori giocando :P) oppure di stringere anche un patto con un diavolo, pur di poter essere il campione che anela ad essere :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo fai per avere dei cura ferite, imho non ti conviene oltre a non essere poi così utile..

a quel punto fai prima ad avere un pg con UOM e una bacchetta di Vigore inferiore.

Se proprio poi ci tieni ad averle imho ti conviene fare un paladino che comunque un po' di cure ce le ha.

Se usi le regole della 3.5 il discepolo dispater non funziona..in quanto in 3.5 teoricamente

i vari effetti che aumentano la minaccia di critico non si sommano tra di loro.

Ritornando quindi alla build secondo me potresti benissimo fare un semplice Paladino/Guardia Nera

Inoltre ti ricordo che per fare un pg Chierico/Paladino/Guardia Nera avresti un cambio di allineamento

che ti negherebbe tutti i privilegi del Chierico (a meno di partire già malvagi e utilizzare una variante del paladino)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, come ti dicevo prima sicuramente le tue build sono migliori delle mie, ma purtroppo non hanno quel minimo di versatilità che mi auspicherei per non finire con l'annoiarmi dopo 2 sessioni :P

Per il discepolo non lo sapevo, quindi a questo punto lo escluderei, se perde nel suo punto di maggior forza non ha granché senso

Si sarebbe infatti tutto malvagio, chierico LM, paladino della tirannia e guardia nera.. Tuttavia vedo che proprio non ti piace come possibile costruzione XD ma sei lvl da paladino non danno versabilità, quindi non mi ispira.. Tuttavia se posso chiederti, tu come lo struttureresti un campione del male? Il classico araldo, il braccio destro della divinità (che è un po' quello che vorrei cercare di fare), ma senza sacrificare la versatilità? Perché è figo scendere in campo e fare uno sfacelo di danni, ma fare sempre e solo quello lo trovo davvero noioso (avendo già fatto parecchi pg così) :P se hai qualche idea da proporre sono tutto orecchi, del resto non sarei qui a chiedere consigli altrimenti XD

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm...domanda difficile la tua...

Capisco la tua esigenza di "versatilità" ma fidati, con 3 livelli da chierico proprio non ci guadagni quasi nulla.

Se proprio vuoi avere incantesimi da chierico e andare in mischia, perchè non fare un bel Chierico da mischia direrttamente?

Ad ogni modo, mi sembra di capire che tu non voglia fare un pg che faccia solo danni picchiando,

ma che abbia anche qualche altra opzione.

Rimanendo sembra sulla build Barbaro/Guerriero/Mietitore vorrei farti notare come volendo potresti

sfruttare la portata e lo sbilanciare per controllare il campo di battaglia,

spingere e spezzare (soprattutto se riesci ad essere di taglia grande) aprono la strada a opzioni

diverse dal solito carica, poderoso e mille danni (per quanto in parte lo faresti comunque)

Inoltre grazie all'Ira potresti prendere Ira Intimidatoria e lo skilltrick Never OutNumbered per

intimorire più nemici in corpo a corpo...il che implica avere Intimidire abbastanza alto per

poterlo usare anche al di fuori del combattimento.

La build che tu proponi a me non sembra poi così versatile...sì hai qualche incantesimo di basso livello,

che però 99 su 100 col salire dei livelli diventerà sempre meno utile...o, di nuovo, sostituibile con una bacchetta.

Piccola domanda: che concezione di araldo del male hai?...nel senso, te lo immagini come un pg solido, forte e diretto (oltre che versatileXD)

o ti basta che incarni i principi della tua divinità e sia magari carismatico o quant'altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un campione del male? L'araldo di una divinità malvagia?

Quasi certamente lo immagino come un chierico o addirittura anima prescelta di quella divinità! Il paladino l'ho sempre visto più come un 'servitore' di una più alta carica... Non come l'araldo in se.

Comunque... Concordo con la perplessità verso un chierico/paladino. 3 Livelli da chierico non ti aiutano... Davvero...

Alla peggio puoi fare un chierico/paladino di prestigio con la variante di arcani rivelati, ma mischiare le due classi base del manuale del giocatore fa proprio bruttino

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Von, dici il vero, ma continua ad esserci un piccolo problema, non ho accesso agli skill trick XD E comunque sì, guadagna leggermente di versabilità, ma non è prorio quello che cerco a sto punto sarebbe quasi meglio una costruzione gish, otterrei decisamente più benefici dall'avere una lista incantatore completa (o quasi) e bab pieno (o quasi) e forse questa sarebbe anche la costruzione migliore che ho in mente per un araldo del male, io lo immagino, come ti dicevo, come il guerriero in armatura pesante, in grado di far un bel numero di danno, ma che sia anche indipendente, che sappia castare anche qualche magia di auto supporto, che può farlo andare avanti in battaglia più a lungo degli altri e, perché no, anche avere un alta dose di carisma (per questo pensavo al paladino e guardia nera) XD

Idrahil, non saprei, dovrei andare a vedere il paladino di prestigio, ma anche lì, se ben ricordo (devo averlo leggiucchiato) c'è una limitazione sull'allineamento

Good, ha flavour e su questo non ci piove, ma il paladino guadagna incantesimi di 4° al 15° lvl decisamente troppi per poterlo ritenere un po' versatile, la guardia nera qualche incanto lo ha, però anche così, non mi ispira granché, di nuovo è più votato a far danni e perde, secondo me, la versatilità :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ook...quindi quello che vuoi è un bel gish :)

Come già detto potresti fare un Chierico da mischia basato sulla metamagia divina (persistenti direi), in questo modo hai tutti gli incantesimi del chierico,

Carisma di certo non ti manca e con i giusti domini puoi ampliare un po' la tua lista di abilità.

Sempre a base Chierico, potresti aggiungere un paio di livelli da monaco e poi andare di pugno sacro (anche se visto il pg si potrebbe definirlo profano XD)

Se invece vuoi rimanere sul Paladino, potresti provare a fare un Paladino/Stregone/CdP a scelta (Abjurant Champion, Cavaliere Mistico...)

Altra alternativa potrebbe essere la Lama Iettatrice (pura) che è un gish naturale...(volendo potresti magari inserirci 2 livelli da paladino per alzare i TS XD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Combattere solo con i pugni come un pugno sacro non mi ispira, poi oltre al non avere le armi non possono avere nemmeno le armature, per un pg in mischia non mi ispira molto XD

Paladino/Stregone non sarebbe male, devo trovare però una cdp con un dado vita interessante, perché il d4 dello stregone penalizza parecchio e il cavaliere mistico ha un d6 e gettarsi in mischia con così pochi pf (contanto che non potrò nemmeno avere armature pesanti) mi sembra un po' un suicidio XD all'abjurant champion purtroppo non ho accesso XD

Quello che avevo pensato io era di fare un Chierico/Paladino/Guardia Nera/Sacerdote-Ur (anche se i requisiti d'accesso sono tutti basati sulle abilità praticamente e le due classi base ne prendono 2+mod int a lvl, con la guardia nera guadagnerei qualche incantesimo e intanto progredirei nella corsa alle abilità necessarie) non sarei più il campione della divinità, ma sarebbe un personaggio carino da giocare :P sempre con Chierico/Paladino mi era venuto in mente il Crociato Divino, ma anche qua, avendo come divinità una non ufficiale, ma creatasi ongame viene molto difficile da realizzare.. Continuerò a pensarci, se ci sono altre proposte ben vengano, ovviamente :P

Edit: Continuando a spulciare ho pensato: ma se facessi un paladino/bardo/qualche livello da accordo sublime e sacerdote-ur? Tre su quattro incentrati su car, la sag dal lesser aasimar comunque la avrei, con il bardo guadagnerei abbastanza punti abilità per entrare velocemente nel sacerdote-ur che mi aumenterebbe il livello incantatore dell'accordo che sbloccherebbe una lista incantesimi fino al nono livello, non male, direi.. L'unica pecca consta nel fatto che dovrei fare un bg CM e questo non è propriamente il massimo a livello interpretativo, essere cattivi va bene, ma completamente squilibrati non tanto XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Agh... Caos totale e un po di confusione...

Bardo/paladino/accordo sublime/sacerdote ur: un minestrone assurdo che non vedo come possa reggersi in piedi. Inoltre lasceresti a metà TUTTE le tue liste da incantatore. Avresti pochi incantesimi da bardo, pochissimi se non nessuno da paladino, pochissimi da accordo sublime e nemmeno tutti quelli del sacerdote ur. Il sacerdote ur NON ti fa incrementare gli incantesimi dell'accordo, ma ti dà un'altra lista e progressione totalmente indipendente... Inoltre non puoi essere un araldo divino! Il sacerdote ur è l'anti-chierico per antonomasia!

Falla semplice e con gusto... Ti diverti di più e ti rendi la vita semplice. ;)

I miei consigli rimangono: paladino 4/ lama iettatrice ad oltranza = ottimi ts, bab pieno, incantesimi arcani basati sul carisma, riesci a mettere il carisma ai danni per qualche round al giorno, maledici e hai un famiglio che combatte al tuo fianco in maniera decente (un lupo invernale? Un segugio yeth? Ce ne sono di famigli dalla indubbia presenza scenica...)

Paladino/guardia nera = niente da dichiarare. Un baluardo nell'oscurità e del male, flagello del bene.

Chierico o anima prescelta = L'essere più vicino alla divinità che adora. Con metamagia divina sei un ottimo combattente.

Oppure guarda qualche cdp 'divina' sul perfetto sacerdote. Templare devoto?

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le dritte ragazzi, alla fine sono giunto alla conclusione di fare: paladino/stregone/incantaspade.. A questo punto sono indeciso se prendere il famiglio dallo stregone o sfruttare una cavalcatura speciale come gregario (grazie al talento autorità) oppure prendere un famiglio, la cavalcatura speciale (facendo qualche livello in più da paladino) e un gregario.. Vorrei sapere, secondo voi, qual è la combinazione migliore ed eventuali consigli sul gregario/cavalcatura/famiglio da scegliere :D grazie ancora per l'aiuto :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente hai una limitatissima visione della versatilità. Sembrerebbe che secondo te un pg mago1/chierico1/ranger1/ladro1/guerriero1 sia più versatile di un mago5. Falsissimo.

Se vuoi fare l'incantaspade, allora fa direttamente il duskblade. senza mischiare nulla hai tutto quello che ti serve: incantesimi senza preparazione, utilizzo di armature e scudi pesanti e tante capacità di classe.

La lama iettatrice è tanto meh. Pensata male, infatti l'hanno limitata in creazione per poi far uscire cdp chiaramente superiori perchè hanno cambiato i livello di potere dei manuali.

Lo stregone guadagna incantesimi lentamente, quindi soffre tanto quando multiclassa. E tu sembra che voglia darli 4 o forse 6 livelli da paladino. Perchè? Perdi tanti livelli da incantatore solo per evitare la chance di fallimento? Ma se al 15 lanci come stregone 6, tanto vale che tu non casti nemmeno visto l'inadeguatezza dei tuoi incantesimi contro gli avversari che affronterai. Il primo livello ha senso, magari prendi un armatura media in mithril (che vale come leggera) e sei a posto cosi.

La cavalcatura è qualcosa di bonus del paladino, il famiglio bonus dello stregone. Non vedo perchè tu debba rinunciare ad uno per l'altro ?!

La soluzione più semplice per te potrebbe essere anima prescelta 20. semplice e diretto. Oppure paladino2/anima prescelta 18 e usi solo carisma. Oppure usi il crociato divino 10.

tipo paladino 10/crociato 10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...