Vai al contenuto

Featured Replies

comment_926773

Poi se veramente vorebero tornare ha fare i grossi numeri del passato dovrebero sulla carta ha tornare alla spensieratezza della prima edizione(si niente più psico-drami di beneVSmale ed simili visto ormai questo gioco li ha ressi molto stereotipati ed mal gestiti) ma con la potenza simile ha un misto di 3.5/AD&D(giusto per far pessare il fatto del livello anche hai non-caster,si D&D è nato livello centrista ed classista ed quindi quando morirà sara cosi perché questo è il suo essere).

  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 16,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io credo che la cosa si debba gestire non come religione ma come fede. Ogni personaggio professa la sua fede secondo i dogmi e gli schemi dell suo culto, ma la vive in modo del tu

  • Io spero vivamente che non introducano nulla a riguardo del "punire i sacerdoti privandoli dei loro poteri"...ma neanche un accenno. La classe è quella, i poteri sono quelli e nessuna li tocca. Che se

  • Sir Daeltan Fernagdor
    Sir Daeltan Fernagdor

    A me questo, per la mia personale esperienza, sembra un problema poco rilevante; così come mi manda virtualmente in bestia leggere (non solo qui, anche altrove) che è un problema tutto ciò che è lasci

comment_926829

Vorsen, abbiamo capito che l'allineamento non ti piace. Come sai, non piace nemmeno a me, ma puoi accettare il fatto che A. non sia davvero obbligatorio, nemmeno in 3,5 e che B. non sappiamo se e come sarà gestito in Next, e che quindi è inutile continuare a dire quanto sia da manicheo di bamboccioni in ogni singolo post? Grazie.

A parte questo, D&D è nato livello-centrista, che è una feature che vogliono mantenere ma stemperare (alti numeri di creature di livello basso possono essere una minaccia anche per creature di alto livello, se in piccoli numeri) e classista, che è una feature che si è trasformata in difetto, nella 3.5, e che è stata già raddrizzata in 4e, che ha tante cose che possono non piacere, ma in cui i melee sono pari ai caster.

Quindi non dire che è nato così e morirà così, perché è chiaro che la tendenza è verso l'opposto in entrambi i casi.

comment_926871

  The Stroy ha detto:

Quindi non dire che è nato così e morirà così, perché è chiaro che la tendenza è verso l'opposto in entrambi i casi.

Mica tanto..... potrai ridurre queste cose ma non potrai mai toglierli perché la sua identità è li(insieme alle 6 stat bilanciate male)(altro che razze ed allineamenti come dicono certi) ed se li togli lo rendo solo un clone fatto male di Runequest 2......

comment_926877

In 4e le stat sono bilanciate molto bene, invece: a ogni classe servono due caratteristiche, anziché un numero variabile fra una e quattro come in 3.5; l'iniziativa non è più così fondamentale, e con essa la Destrezza, e i pf dipendono molto meno dalla Costituzione, che così si trova a essere indispensabile solo per i tank, cioè per quelli per cui sarebbe sempre dovuta esserlo.

Lo stesso vale per le classi, che fra di loro in 4e sono molto ben bilanciate: non esiste che un incantatore porti avanti o annienti il party da solo.

E questo lo dico io a cui, come saprai, la 4e fa schifo.

Comunque se pensi che l'identità di D&D stia nell'essere bilanciato male, sinceramente non so davvero cosa risponderti.

comment_926973

Non si siamo capiti non intendo che la sua identità sta nel essere "bilanciato male" sul fatto che senza classi ed livelli non più lui tutto qui(ed non stavo parlando della 4 sul bilanciato male ma della 3.5 ed prima).Poi una cosa se dicci che nella 3.5 i gl'allineamenti non sono obbligatori come riscrivi( da capo) tutti gl'incantesimi ed poteri delle classi come il paladino che sguazzano allegramente?

comment_927036

Ovvio che non si possano togliere classi e livelli, ma quelli sono feature, non difetti, come invece sembra che pensi da quello che scrivi (se ho capito male, chiedo venia).

Comunque capirai che ha poco senso dire che una delle "firme" di D&D è avere le caratteristiche bilanciate male, e che non potrà mai farne a meno, visto che in 4e l'ha già fatto, e mi sembra nessuno se ne sia mai lamentato (a differenza di altre cose della 4e). Se dici così, sembra che tu ti lamenti di alcuni difetti "irredimibili" di un gioco quando ne esiste già un'edizione che li corregge (mi ricorda il discorso che facevi su Sine Requie qualche tempo fa).

In 3.5 basta stabilire sostituire "allineamento opposto" (tipo Male per il paladino) con "nemici" e "proprio allineamento" (tipo per dettame) con "alleati".

Bon, l'intero gioco funziona senza problemi e senza allineamento.

Se poi un personaggio che normalmente ha un forte senso dell'etica utilizza, chessò, stupro mentale gli si fanno notare le implicazioni e si ruola il trauma. Non c'è bisogno di Bene e Male per questo.

Crea un account o accedi per commentare