Pubblicato 27 Febbraio 201411 anni comment_925108 Ciao! Ragazzi sto diventando pazzo! come funziona la marcia forzata in D&D nella 4.0? ho letto che se il gruppo viaggia, utilizza la velocità del più lento: quindi al giorno si possono fare massimo 37 KM! Ok fino a questo ci sono. Poi dice che si possono fare massimo 10 ore cioè 37 Km, e se ne faccio di più quali sono le penalità? Io ho adottato un -2 a tutti i tiri per colpire (lo stesso lo uso per chi dorme indossando armature pesanti) per il giorno successivo. Che diventa -2, -6 e -10. Ho cercato nel forum, ho anche fatto cerca, ma sulla marcia forzata non trovo nulla neanche su google. Sul libro del DM non trovo nulla.
27 Febbraio 201411 anni comment_925134 puoi utilizzare lo status "indebolito". è bello peso, ma ci può stare bene.
28 Febbraio 201411 anni comment_925237 Ciao, per quello che ho potuto vedere io, la quarta edizione si appoggia molto sulle prove di "tenacia" per cose simili, facendo perdere eventualmente in caso di fallimento impulsi curativi fino al riposo e al ritorno alla normalita'. Il manuale del dungeon master, se non ricordo male, ne parla in una sezione inerente gli eventi atmosferici... Con qualche adattamento potresti usare quello.
28 Febbraio 201411 anni comment_925253 Ciao, per quello che ho potuto vedere io, la quarta edizione si appoggia molto sulle prove di "tenacia" per cose simili, facendo perdere eventualmente in caso di fallimento impulsi curativi fino al riposo e al ritorno alla normalita'. Il manuale del dungeon master, se non ricordo male, ne parla in una sezione inerente gli eventi atmosferici... Con qualche adattamento potresti usare quello. Concordo in toto, andrei di tenacia (mi pare anzi che sulla guida del DM ne parli nello specifico, mi pare sia una prova ogni ora extra, se no si perde un impulso e la CD è maggiorata di 2 o 5 per ogni ora successiva)
28 Febbraio 201411 anni comment_925526 Se la marcia dovrebbe comprendere anche altri ostacoli ed essere qualcosa di speciale potresti anche fare una sfida di abilità.
3 Marzo 201411 anni Author comment_926279 Vi ringrazio amici miei! utilizzerò le prove di tenacia/indebolimento! comunque sul libro del giocatore dice che ne parla nel libro del DM, ma io non ho trovato nulla... comunque grazie ancora
5 Marzo 201411 anni Author comment_926691 Se invece vi chiedessi come può funzionare l'addestramento animali nella 4.0? Nel libro non dice nulla. Io ho pensato di far effettuare delle prove di Natura ogni giorno di almeno 1 ora di durata con complessità media e CD in relazione al tipo di insegnamento. Esempio: si vuol insegnare al cinghiale feroce di raggiungere il padrone con un fischio. Prova natura CD 20. la prova dura 1 ora e richiede cibo e 4 successi e 2 fallimenti. Secondo voi va bene un addestramento di questo tipo? GRAZIE
5 Marzo 201411 anni comment_926696 mmh addestrare animali funziona in questo modo: - vuoi un animale che non influenzi il combattimento ma solo di puro senso estetico? puoi averlo e basta. se possiede qualche utilità il master può gestirlo come un oggetto e trovargli un prezzo adeguato. - vuoi un animale che abbia utilità in combattimento? fai un ranger con bestia, un arcano con famiglio o uno sciamano con lo spirito, altrimenti non puoi, fine.
5 Marzo 201411 anni Author comment_926802 mmh addestrare animali funziona in questo modo: - vuoi un animale che non influenzi il combattimento ma solo di puro senso estetico? puoi averlo e basta. se possiede qualche utilità il master può gestirlo come un oggetto e trovargli un prezzo adeguato. - vuoi un animale che abbia utilità in combattimento? fai un ranger con bestia, un arcano con famiglio o uno sciamano con lo spirito, altrimenti non puoi, fine. Ho dimenticato, per cavalcarlo*, non per farlo combattere
5 Marzo 201411 anni comment_926808 Natura è l'abilità che stai cercando anche cavalcare va su natura (si, su saggezza, lo so, è uno shock per tutti)
5 Marzo 201411 anni comment_926971 Natura è l'abilità che stai cercando anche cavalcare va su natura (si, su saggezza, lo so, è uno shock per tutti) È noto che i più grandi topi da biblioteca, tipo Leopardi, erano cavallerizzi provetti.
6 Marzo 201411 anni comment_927043 anche cavalcare va su natura Sicuro che non vada su atletica? Dal MdG: Make a Nature check to calm down a natural beast, teach a natural beast some tricks, or otherwise handle a natural beast. Handling a natural beast is usually part of a skill challenge that requires a number of successes. Sembra che Natura si usi più che altro per calmare, insegnare o per occuparsi di un animale. Poi infatti dice che solitamente la gestione di un animale è parte di una skill challenge. Edit: oddio pure Acrobazia ci sta...alla fine c'è la prova di equilibrio.
6 Marzo 201411 anni comment_927055 il fatto che cavalcare derivi da natura lo deduco dal fatto che tutti i poteri di abilità relativi alla cavalcatura (e non sono moli) sono su natura... In realtà non servono mai prove di abilità, ci sono regole specifiche per cavalcare e non viene mai richiesta una prova (se non appunto per calmare un animale).
8 Marzo 201411 anni Author comment_927635 Ok, grazie vedrò come fare... un'ultima cosa veloce, la carica dev'essere fatta in linea diritta vero? (i manuali a volte sono un pò vaghi).
9 Marzo 201411 anni comment_927771 Ok, grazie vedrò come fare... un'ultima cosa veloce, la carica dev'essere fatta in linea diritta vero? (i manuali a volte sono un pò vaghi). No, non necessariamente. Il manuale dice "ogni quadretto di movimento deve portare la creatura piu' vicina al bersaglio" ed inoltre devi muoverti di almeno due quadretti. Ma non specifica che il movimento deve essere in linea retta, quindi non e' obbligatorio. C'e' anche un disegno sul compendio delle regole, e vedi proprio che non e' in linea retta.
10 Marzo 201411 anni comment_928044 No, non necessariamente. Il manuale dice "ogni quadretto di movimento deve portare la creatura piu' vicina al bersaglio" ed inoltre devi muoverti di almeno due quadretti. Ma non specifica che il movimento deve essere in linea retta, quindi non e' obbligatorio. C'e' anche un disegno sul compendio delle regole, e vedi proprio che non e' in linea retta. Esatto, questa è una delle maggiori differenze con la 3.5
Crea un account o accedi per commentare