Pubblicato 3 Marzo 201411 anni Amministratore comment_926242 Sembra che dal sito di Barnes & Noble trapelino alcune informazioni sulla possibile data d'uscita di D&D Next. D&D Starter Set, data di uscita 15 luglio 2014, prezzo di listino $19.95 D&D Player's Handbook, data di uscita 19 agosto 2014, prezzo di listino $49.95
3 Marzo 201411 anni comment_926245 Il codice ISBN è valido ma da altre fonti non risulta. Però è molto credibile (B&N è solita fare cose di questo tipo) e soprattutto... I WANT TO BELIEVE Però il 19 agosto è due giorni dopo la conclusione del GenCon. Sempre che non prevedano un'edizione speciale da vendere in fiera.
3 Marzo 201411 anni comment_926249 Bah, secondo me sono prezzi tirati a caso. 50$ per un manuale mi sembrano parecchi... D' altro canto lo starter set a 20$ sarebbe molto allettante, anche troppo...
3 Marzo 201411 anni comment_926253 Il dollaro vale vistosamente meno dell'euro, ricorda. ^^Esattamente: al cambio attuale siamo sui 36E per il manuale base e 14.50E per Starter Set
3 Marzo 201411 anni comment_926254 Sì sì, però restano comunque prezzi strani, 36 € per il manuale, 6 in più rispetto a quelli della 4a, e 13€ per il set che a questo prezzo non so cosa potrebbe contenere...
3 Marzo 201411 anni comment_926257 C'è stata anche l'inflazione, e non solo in Italia: ormai 50 dollari sono un prezzo standard per un manuale base. Non che la cosa mi faccia piacere, ma così è.
3 Marzo 201411 anni Author Amministratore comment_926258 Bhe, l'idea non é male... Scatola base economica per attrarre nuovi giocatori o per chi gioca saltuariamente, manuale "avanzato" per chi vuole proseguire o per i giocatori assidui. Secondo me la scatola base porterà i giocatori fino al livello 2 o 3. Sui 50$ poi, bisognerà vede cosa contiene il manuale, il numero di pagine e le illustrazioni. Sent from my Lumia using Tapatalk
3 Marzo 201411 anni comment_926261 Anche il Manuale Base di Pathfinder costa 50 sacchi (in euro), però contiene grossomodo il Manuale del Giocatore e la parte relativa al gioco della Guida del Dungeon Master (Gamemastering, CdP, oggetti, PNG e ambiente). In pratica ti dà in un manuale da 50 euro quasi tutto quello che la 3.5 o la 4e ti davano con due manuali da 30 ciascuno. Se per Next il trend è lo stesso, 36 euro sono un prezzo onesto (che in Italia torneranno 50 per via di quello strano principio di equivalenza delle valute che sembra chiaro solo ai negozianti). Riguardo la data di uscita, mi sembra normale che sia posteriore al lancio alla GenCon: crea hype attorno all'evento e fa rosicare tutti quelli che non sono là ad avere il manuale con ben due giorni d'anticipo!!! (Grassetto perché so che è stupido, ma rosico anch'io).
3 Marzo 201411 anni comment_926264 La notizia mi intriga assai... Dal mio punto di vista utilizzeranno pero' il cambio 1:1, gia' gli ultimi manuali della quarta costavano non poco, tipo il Manuale dei mostri 3 e il draconomicon (draghi metallici) che facevano 39,95 di listino, giustificati da costi di traduzione e altro dicevano... Se poi, come avevo sentito, intendono presentare un manuale "core" e successivamente altri moduli , in stile Pathfinder come appunto diceva The Stroy, il prezzo parrebbe giustificato. Certo che se e' un "player's handbook" in stile 4 ed. e non un "core rulebook" in stile pf, 50 euro non mi pare proprio il prezzo per riguadagnare giocatori....
3 Marzo 201411 anni comment_926268 I manuali saranno separati, mi sembra che fosse stato comunicato in uno dei tanti L&L riguardanti la "classicità" di Next, quindi niente master+pg purtroppo.
3 Marzo 201411 anni comment_926283 Spero facciano appunto come in PF, dove esiste anche una Game Mastery Guide, ma non indispensabile per giocare (contiene norme per la creazione e la gestione di personaggi, ambientazione, avventure e campagne, ma praticamente nessuna regola). Preserverebbe il feeling dei tre core e giustificherebbe la spesa per il manuale base.
4 Marzo 201411 anni comment_926371 Comunque una ghiottoneria per uno come me che conta i giorni sul calendario.
4 Marzo 201411 anni comment_926390 Temo che il trittico di manuali sia qualcosa di irrinunciabile per un D&D "classico", il che vuol dire 150 verdoni. E non mi riferisco a 150 attori. Temo anche io che in traduzione i verdoni possano diventare euro per mistero della fede, anche se ora come ora mi domando: c'è un potenziale traduttore? Perché il top sarebbe vedere i manuali in uscita per Lucca, ovviamente, ma non è cosa che si possa fare in quattro e quattr'otto. Non che la cosa mi possa dispiacere più di tanto: i dollari valgon meno degli euro, dopotutto, e amazon inglese fa buoni prezzi.
4 Marzo 201411 anni comment_926461 Anche il Manuale Base di Pathfinder costa 50 sacchi (in euro), però contiene grossomodo il Manuale del Giocatore e la parte relativa al gioco della Guida del Dungeon Master (Gamemastering, CdP, oggetti, PNG e ambiente). In pratica ti dà in un manuale da 50 euro quasi tutto quello che la 3.5 o la 4e ti davano con due manuali da 30 ciascuno. Se per Next il trend è lo stesso, 36 euro sono un prezzo onesto (che in Italia torneranno 50 per via di quello strano principio di equivalenza delle valute che sembra chiaro solo ai negozianti). Pienamente d'accordo. Però per 50 sacchi pretendo di avere un supporto notevole nel singolo manuale.
4 Marzo 201411 anni comment_926467 Poi penso al "box" di Drago Nero, costato appunto 50 euro, e penso di taccare una delle fruste dalla parete delle armi per flagellarmi da solo. -.-
4 Marzo 201411 anni comment_926565 Perché il top sarebbe vedere i manuali in uscita per Lucca, ovviamente, ma non è cosa che si possa fare in quattro e quattr'otto. Per averlo tradotto e stampato per Lucca dovrebbe esserci un editore con uno staff già pronto e rodato, un contratto pluriennale già firmato e un InDesign semi-definitivo tra le mani non più tardi di aprile. La vedo dura. Fossero messe così le cose un gossippino sarebbe già trapelato... OT: Ma perchè il set di Dragonero ha questa nomea? C'è un thread apposta dove se ne parla? Le premesse mi parevano ottime, mi spiace che sia andato a rotoli...
4 Marzo 201411 anni comment_926591 Non spammo, ma avevo scritto un articolo molto critico a riguardo. Sostanzialmente, è una riproposta di Pathfinder ibridato con altri prodotti d20 e con quel tanto di modifiche che basta a non renderlo compatibile con PF di base o con un qualsiasi sistema d20; mancano sul manuale ambientazione e bestiario. -.- Tornando IT, era quel che volevo dire: ho come l'impressione che quest'anno non vedremo D&D in Italia, a meno che qualcuno non si stia muovendo molto di nascosto.
4 Marzo 201411 anni comment_926608 Per fortuna, almeno per me, l' inglese non è più un ostacolo. Speriamo comunque che Next abbia successo, così magari le case editrici italiane ci fanno un pensiero... La traduzione è sempre meglio ahahah
4 Marzo 201411 anni comment_926638 Per come la sto sempre più vedendo io, la traduzione è *personalmente* un ostacolo che aggiunge costi, snatura certi passi e rischia di comprometterne altri, *socialmente* una necessità. :/
Crea un account o accedi per commentare