Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 8,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_95023

Dipende dal personaggio. Personalmente non ho mai usato le chiodature per armatura e scudo in quanto ho sempre ritenuto più efficaci altre armi.

  • Author
comment_95091

La mia opinione al riguardo è questa: con quelle 50 Mo mi compro meglio una bella mazza pesante e la potenzio con i talenti ecc........!

comment_95115

Allora...

Qui le motivazioni che portano un PG ha scegliere la chiodatura sull'armatura si possono dividere in 2 parti.

1. Estetica :cool:

2. Funzionalità :cool:

1. Estetica : Qui dipende da che tipo di personaggio hai. Se si ha un Mezzorco Guerriero spaccatutto o comunque un PG che vuole incutere timore o far capire che è un tipo violento allora avere un'armatura con spuntoni che fuoriescono è esteticamente adatto oltre che figo. :twisted:

D'altro canto,sicuramente un Chierico di Pelor non avrà gli spuntoni e un Paladino difficilmente li avrà. :naughty:

2. Funzionalità : Se un PG entra in lotta con l'armatura chiodata sono non pochi i danni che arreca all'avversario ogni round. :twisted:

Quindi sia che un PG sia incentrato sulla lotta come tecnica offensiva,sia che voglia scoraggiare i vari nemici ad entrare in lotta con lui,la chiodatura dell'armatura è un'ottima scelta. :elminster

P.S. Si possono incantare anche le chiodature... ;-)

comment_95160

Oltre alla giustissima analisi di Fiore di Loto c'è anche da considerare l'opzione del talento Blood-Spiked Charger (talento tattico descritto nel manuale del giocatore 2)

Questo talento permette di utilizzare interessanti opzioni d'attacco utilizzando armatura e scudo chiodati.

Se non possiedi il manuale in questione e ti interessa saperne di più non esitare a chiedere!

comment_95226

concordo. la chiodatura è veramente utile, perchè non sono pochi i nemici che possono prenderti in lotta e riuscire a fare qualche danno anche in una situazione di svantaggio non è male. tanto, se puoi permetterti un'armatura completa, 50 monete non sono molte.

bye bye......:-D

  • 2 anni dopo...
comment_272097

Se un pg ha sia le chiodature per armatura che i guanti d'arme chiodati, entrando in lotta, li usa tutti e due con un singolo attacco (facendo 1d6+1d4+ forza) o si usano le regole per il combattimento con 2 armi(facendo 1d6+forza + 1d4+forza)?

comment_272104

L'armatura puoi usarla con una prova di lotta per infliggere danni extra oppure come attacco mentre i guanti puoi usarli solo come attacco, come se fosse una qualsiasi arma. Non puoi usarli entrambi per attaccare perchè in lotta non puoi attaccare con due armi.

comment_272204

L'armatura puoi usarla con una prova di lotta per infliggere danni extra oppure come attacco mentre i guanti puoi usarli solo come attacco, come se fosse una qualsiasi arma. Non puoi usarli entrambi per attaccare perchè in lotta non puoi attaccare con due armi.

Esatto.

Tuttavia puoi:

1 - Combattere con due armi usando un'arma qualsiasi e i chiodi sull'armatura

2 - Combattere con due armi usando i guanti chiodati e i chiodi sull'armatura (fuori dalla lotta)

3 - Usare i guanti per attaccare in lotta a -4 senza effettuare prove di lotta perché sono armi leggere

Valuta te se conviene o meno. Dal mio personale punto di vista, è una di quelle cose belle da fare, esteticamente fighe, concettualmente fighe, tecnicamente uno schifo rispetto alle solite conosciutissime tattiche che in D&D rompono tutto e il resto cicca.

comment_272210

Esatto.

Tuttavia puoi:

1 - Combattere con due armi usando un'arma qualsiasi e i chiodi sull'armatura

2 - Combattere con due armi usando i guanti chiodati e i chiodi sull'armatura (fuori dalla lotta)

3 - Usare i guanti per attaccare in lotta a -4 senza effettuare prove di lotta perché sono armi leggere

Valuta te se conviene o meno. Dal mio personale punto di vista, è una di quelle cose belle da fare, esteticamente fighe, concettualmente fighe, tecnicamente uno schifo rispetto alle solite conosciutissime tattiche che in D&D rompono tutto e il resto cicca.

Grazie per le risposte. La lotta la userei come estrema risorsa contro gli incantatori

comment_272213

Domanda:

Se uno mette le chiodature all'armatura incantate +5 difensive e l'armatura è un'armatura +5 che bonus alla CA si ottiene?

in teoria si aggiunge il +5 pero' mi sovviene un dubbio. parla di arma e di chi la impugna...... quelle sull'armatura possono essere considerate nella precedente descrizione?

comment_272246

in teoria si aggiunge il +5 pero' mi sovviene un dubbio. parla di arma e di chi la impugna...... quelle sull'armatura possono essere considerate nella precedente descrizione?

Sì, sempre che tu le stia usando.

Se in un round usi le punte per attaccare, contano come "impugnate", altrimenti no.

Occhio che se usi solo quelle le armi che hai in mano non contano più come "impugnate", a meno che tu non combatta con più armi, con le dovute penalità

comment_272248

Sì, sempre che tu le stia usando.

Se in un round usi le punte per attaccare, contano come "impugnate", altrimenti no.

Occhio che se usi solo quelle le armi che hai in mano non contano più come "impugnate", a meno che tu non combatta con più armi, con le dovute penalità

proprio per questo ponevo il dubbio.... si puo' dire per delle punte su armatura? sullo scudo capirei....

comment_272251

proprio per questo ponevo il dubbio.... si puo' dire per delle punte su armatura? sullo scudo capirei....

In realtà è la stessa cosa, il problema sorge quando hai tutte e due più un'arma.

Il sistema prevede che tu possa impugnare una o due armi, ma ci sono alcune combinazioni che ti permettono di impugnarne di più, grazie ad armi che non richiedono mani libere, come le armature chiodate e i colpi senz'armi.

In quel caso non ho mai capito bene neanch'io come funzioni.

A ogni modo, se hai un'armatura chiodata e un'arma, puoi considerarle impugnate entrambe, sarebbe come impugnare due spade e attaccare con una sola: niente penalità all'attacco. Con spada e scudo è uguale: sono due armi, di cui una ti fornisce un bonus alla CA e l'altra serve per attaccare, nessuna penalità all'attacco.

Puoi trasferire il bonus di potenziamento alla CA come azione gratuita perché la qualità non richiede che tu attacchi con quell'arma quando lo fai.

Se poi tu ti trovi con due spade, un buckler chiodato, un'armatura chiodata e vuoi attaccare anche con un colpo senz'armi, non so come funzioni. In teoria ti serve multiattacco per farlo, però se è solo per "impugnarle"... Non so.

comment_272265

In realtà è la stessa cosa, il problema sorge quando hai tutte e due più un'arma.

Il sistema prevede che tu possa impugnare una o due armi, ma ci sono alcune combinazioni che ti permettono di impugnarne di più, grazie ad armi che non richiedono mani libere, come le armature chiodate e i colpi senz'armi.

In quel caso non ho mai capito bene neanch'io come funzioni.

A ogni modo, se hai un'armatura chiodata e un'arma, puoi considerarle impugnate entrambe, sarebbe come impugnare due spade e attaccare con una sola: niente penalità all'attacco. Con spada e scudo è uguale: sono due armi, di cui una ti fornisce un bonus alla CA e l'altra serve per attaccare, nessuna penalità all'attacco.

Puoi trasferire il bonus di potenziamento alla CA come azione gratuita perché la qualità non richiede che tu attacchi con quell'arma quando lo fai.

Se poi tu ti trovi con due spade, un buckler chiodato, un'armatura chiodata e vuoi attaccare anche con un colpo senz'armi, non so come funzioni. In teoria ti serve multiattacco per farlo, però se è solo per "impugnarle"... Non so.

non credo multi attacco serva perchè il prerequisito è 2 o + armi naturali

comment_272275

non credo multi attacco serva perchè il prerequisito è 2 o + armi naturali

Ah, già, com'è che si chiamava l'altro talento? Combattere con più armi?

Quella roba lì, comunque.

comment_272278

Ah, già, com'è che si chiamava l'altro talento? Combattere con più armi?

Quella roba lì, comunque.

se è quello che dico io per quello devi avere almeno tre braccia come l'atach :-D

comment_272279

un mago che abbia un bastone con le due estremità incantate diversamente ma entrambe difensive, un bukler chiodato in mithral con potenziamento alle chiodature difensive, un'armatura leggera in mithral con il potere che diminuisce del 10% il fallimento degli incantesimi arcani con gli spuntoni potenziati e difensivi può teoricamente impugnare un totale di 4 armi (due teste del bastone chiodature sul bukler e sull'armatura) con la caratteristica "difensivo". Quante di queste armi possono usare la loro proprietà "difensivo"?

comment_272281

un mago che abbia un bastone con le due estremità incantate diversamente ma entrambe difensive, un bukler chiodato in mithral con potenziamento alle chiodature difensive, un'armatura leggera in mithral con il potere che diminuisce del 10% il fallimento degli incantesimi arcani con gli spuntoni potenziati e difensivi può teoricamente impugnare un totale di 4 armi (due teste del bastone chiodature sul bukler e sull'armatura) con la caratteristica "difensivo". Quante di queste armi possono usare la loro proprietà "difensivo"?

se è lo stesso bonus uno credo.... se è un bonus senza nome hai trovato un bel bug!!!!!:-p

Crea un account o accedi per commentare