Vai al contenuto

Featured Replies

comment_272283

A defending weapon allows the wielder to transfer some or all of the sword’s enhancement bonus to his AC as a bonus that stacks with all others. As a free action, the wielder chooses how to allocate the weapon’s enhancement bonus at the start of his turn before using the weapon, and the effect to AC lasts until his next turn.

Moderate abjuration; CL 8th; Craft Magic Arms and Armor, shield or shield of faith; Price +1 bonus.

da srd

In pratica usando l'incantesimo che rende magica l'arma (mi pare che arrivi a +5 hmm) su tutte e 4 le armi si può ottenere +20 in AC?

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_272293

da srd

In pratica usando l'incantesimo che rende magica l'arma (mi pare che arrivi a +5 hmm) su tutte e 4 le armi si può ottenere +20 in AC?

Credo sottintenda che il bonus alla CA è di tipo "potenziamento", cioé lo stesso dell'arma.

Almeno spero.

Altrimenti, sì, c'è una piccola falla.

se è quello che dico io per quello devi avere almeno tre braccia come l'atach

Ed è stupido, perché puoi benissimo combattere con più di due armi anche con due braccia.

  • 6 mesi dopo...
comment_328394

ciao a tutti, sono un barbaro con un'armatura completa di mithral... volevo fargli le chiodature... volevo chiedere i suoi vantaggi:

in lotta con mostri di taglia G e superiori, quando ti cercano di afferrare

eventuali riduziuoni del danno se si fanno con l'adamantio ecc.

danni, bonus vari...

grazie ciaooo..!!

comment_328412

l' adamantio conferisce rd3 per un' armatura pesante, ma se l' armatura è in mithral viene consideratamedia e l' rd si abbassa a 2, ma ne vale la pena.

con le chiodature si fanno 1d4 danni perforanti in lotta e si può anche attaccare con le chiodature.

per potenziarle va fatto separatamente dall' armatura

comment_328430

l' adamantio conferisce rd3 per un' armatura pesante, ma se l' armatura è in mithral viene consideratamedia e l' rd si abbassa a 2, ma ne vale la pena.

Il mitrhal non dà RD.

con le chiodature si fanno 1d4 danni perforanti in lotta e si può anche attaccare con le chiodature.

per potenziarle va fatto separatamente dall' armatura

I danni delle chiodature sono 1d6.

comment_328461

l' adamantio conferisce rd3 per un' armatura pesante, ma se l' armatura è in mithral viene consideratamedia e l' rd si abbassa a 2, ma ne vale la pena.

Non puoi produrre un'armatura di due metalli diversi.

comment_328607

i vantaggi di quando entri in lotta, se ti vogliono stritolare e o inghiottire..??

si possono o no mettere le chiodature..??

comment_328608

Si, le puoi mettere.

Se le fai di mithral non danno nessun vantaggio rispetto a farle normali (a parte il peso ridotto alla metà).

Facendole di adamantio potresti superare la riduzione del danno di alcuni mostri.

Armor Spikes: You can have spikes added to your armor, which allow you to deal extra piercing damage (see Table: Weapons) on a successful grapple attack. The spikes count as a martial weapon. If you are not proficient with them, you take a –4 penalty on grapple checks when you try to use them. You can also make a regular melee attack (or off-hand attack) with the spikes, and they count as a light weapon in this case. (You can’t also make an attack with armor spikes if you have already made an attack with another off-hand weapon, and vice versa.)
comment_328720

Si, le puoi mettere.

Se le fai di mithral non danno nessun vantaggio rispetto a farle normali (a parte il peso ridotto alla metà).

infatti il mithral è usato per le armature

Crea un account o accedi per commentare