15 Ottobre 200618 anni comment_102298 Un attimo ... io sono il primo a sostenere la tesi che il metal (o almeno, alcuni modi di fare metal) e la musica classica vanno molto d'accordo. Fra i generi "modeni" forse il metal è proprio quello che si avvicina più alla musica classica. Ovviamente questo non siginfica che gli Iron Maiden e Chopin abbiano chissà che cosa in comune; nè che Bach era un metallaro; nè che a Mozart sarebbero andati molto a genio i gruppi dei giorni nostri ... Quindi, pur essendo pienamente d'accordo col tema generale di questa discussione e con gran parte degli interventi, non mi azzarderei a dire che Vivaldi è il padre del metal ... nè che la sola presenza delle Valchirie faccia di Wagner un metallofilo. A questo punto anche Beowulf è un romanzo fantasy, visto che ci si possono ritrovare alcuni caratteri del fantasy! Ma il fantasy è un prodotto di un'altra epoca, e se si è rifatto a molte tradizioni del passato, ciò non significa che le tradizioni si siano rifatte a esso. Non bisogna dimenticare che La musica classica del passato è nata in una precisa epoca, come Beowulf nacque nella sua. Sono gli uomini che sono venuti dopo ad aver ripescato dalla tradizione e dal passato quello che più gli andava. (la figura delle valchirie ad esempio deriva dalla mitologia nordica, e questo non significa che Wagner sia un vichingo).
13 Novembre 200618 anni comment_106926 Bah, io di "metallo colto" ascolto soprattutto i Tool, e devo dire che l'impronta della musica classica, soprattutto in Lateralus, basti pensare alla triade finale Dispostion, Reflection, Triad. E devo dire che l'influenza della musica classica c'è e si fa sentire.
Crea un account o accedi per commentare