26 Agosto 201410 anni comment_976303 "Humm, credo che possa trattarsi di una sola parte del messaggio...il resto potrebbe essersi perduto, se questo posto ha davvero molte migliaia di anni non mi stupisce affatto." Dico, rispondendo a Rurgosh "Comunque non abbiamo modo di saperlo, Chaine, potresti trascrivere il messaggio, magari a Sandpoint il vecchio Broderk sarà in grado di tradurlo, che ne dici? E magari anche chi sia questo tizio, che evidentemente era il proprietario del posto, e indubbiamente una persona importante." Propongo al mago, nel frattempo ispeziono la stanza, per vedere se ci sia qualcos' altro di interessante, anche se all'apparenza la stanza è spoglia tranne per il trono e le statue. "In ogni caso non mi va di trattenermi troppo a lungo, non appena hai trascritto, se ti va di farlo, Chaine, continuiamo l'esplorazione, voglio provare ad aprire la porta a sud, di fronte a questa."
26 Agosto 201410 anni comment_976378 La scoperta di questo ologramma magico risveglia per un attimo la mia indole di eterno fanciullo giocherellone, se non altro per sdrammatizzare tutta la tensione accumulata durante l'esplorazione di Thistletop. "Se è una magia così decrepita da deteriorarsi, anche il pericolo sarà deteriorato o scomparso. Intanto io sono tentato di compiere un esperimento." Sorridendo, cammino svelto e mi metto a sedere sul trono aspettando che mi si formi addosso l'ologramma. "Alaznist, Alaznist, buhahaha! Bene, adesso che ho provato l'ebrezza di sentirmi come un signore delle rune, direi di ispezionare per bene la stanza e se non troviamo niente andiamo a sud, come dice Emerald."
27 Agosto 201410 anni comment_976401 Chaine Malvas «Certo certo... pare proprio trattarsi di un'immagine illusoria permanente, come quella del cumulo di monete fuse... solo che questa pare essere stata creata affinché recitasse senza mai fermarsi un qualche discorso... discorso che sfortunatamente è in Thassiloniano antico, una lingua ormai morta e che anche gli studiosi esperti hanno difficoltà a capire...» L'idea di Emerald però mi piace «Ad ogni modo la tua è un'ottima idea...» mi metto quindi a frugare nel porta pergamene alla ricerca di un foglio ancora bianco, poi dalla sacca tiro fuori pennino ed inchiostro e poggio tutto per terra, vicino al trono, dove mi siedo anche io «...lasciatemi il tempo di provare a capire al meglio e scrivere il più correttamente possibile... non è facile trascrivere parole di una lingua sconosciuta, farò di certo qualche errore, ma cercherò di farlo al meglio...» quindi mi fermo un attimo e li guardo tutti con cipiglio serio «...mi raccomando però! Ho bisogno di silenzio per ascoltare con la maggior precisione possibile ciò che sta dicendo questo incanto... mettetevi pure a controllare bene la stanza, o date un'occhiata qui attorno, ma cercate di non fare molto rumore per favore...» Oooh! Se riesco a trascrivere queste parole!! Broderk sarà felicissimo di vederle e di sentire cosa abbiamo trovato qui!! Quindi cerco ci concentrarmi e mettermi all'opera, fermandomi solo un istante cercando inutilmente di cacciare Arkteus quando si mette a fare il pagliaccio sul trono. @DM Spoiler: Anche se non capisco ciò che l'immagine dice, riesco a trascrivere le parole del pezzo di discorso?? Mi serve qualche check per farlo o almeno per provarci?? Nel caso ho: Linguistics +9 Conoscenze di storia thassiloniana +13 (per altre prove vedi tu sulla scheda, o chiedi pure)
27 Agosto 201410 anni Author comment_976405 Controllate la stanza, ma risulta completamente vuota, a parte il trono e le statue, e non trovate nulla di valore o di interessante
27 Agosto 201410 anni comment_976410 Bene, direi di finire di esplorare questo posto, ci sono altre due stanze, magari c'è qualche antico tesoro. Dico, voltandomi e tornando nel corridoio. Spoiler: Al solito fai tutti i check per cercare trappole e/o tesori
27 Agosto 201410 anni comment_976413 Attendo che Chaine trascriva le parole dell'antico messaggio, e ridacchio vedendo gli sforzi del mago che cerca di scacciare Arkteus mentre fa lo scemo sovrapponendosi all'immagine illusoria. "Bene, visto che qui non c'è nient'altro continuiamo l'esplorazione," Dico, mentre seguo Iago fuori dalla stanza e mi e osservo le altre porte." "Cominciamo con quella a sud." Mi avvicino alla doppia porta e provo cautamente ad aprirla.
27 Agosto 201410 anni Author comment_976428 Emerald e Iago si avvicinano alle porte a sud e notano subito che sono fatte di pietra, ma non hanno maniglie ne serrature visibili. Nel punto in cui ci dovrebbe essere la maniglia vi è un incavo sagomato come una stella a sette punte, dotato di varie cavità e fessure all'interno. Le porte appaiono chiuse a chiave ed estremamente solide.
27 Agosto 201410 anni comment_976526 "Chiusa. E dubito che possiamo smuovere pareti di solida pietra. Ma questo incavo pare sagomato sulla stella a sette punte, forse il medaglione di Nualia è la chiave per aprire queste porte?" Provo ad inserire il medaglione a stella nell'incavo e vedere se gira o qualcosa del genere.
27 Agosto 201410 anni Author comment_976550 Emerald prova ad inserire il medaglione di Nualia nella scanalatura a forma di stella, ma la dimensione è diversa, il medaglione è molto più piccolo, quindi non può essere la "chiave".
27 Agosto 201410 anni comment_976693 @ Master Spoiler: Quante cavità vedo, master? Nel senso che potrebbe essere compatibile con una mano che vi entra dentro, vi infila le dita e compie un movimento rotatorio o di spinta cercando di fare combaciare la punta delle dita con le fessure?
28 Agosto 201410 anni Author comment_976763 @Rurgosh Spoiler: No, la cavità è chiaramente a forma di stella a sette punte, l'idea di Emerald era buona nel senso che la sagoma è identica a quella della stella sul medaglione, ma di misura diversa.
28 Agosto 201410 anni comment_976840 "Peccato, pensavo fosse quella la chiave per aprire, rimane un'altra porta da esplorare comunque, proviamo a vedere cosa nasconde." Dico, mentre mi avvicino alla porta a est e tento di aprirla.
28 Agosto 201410 anni Author comment_976882 La porta ad est è di anch'essa di pietra, ma si apre, con qualche difficoltà, spingendola, permettendovi di osservara la sala al di la di essa. Questa stanza contiene tre tavoli bassi, la loro superficie è coperta con una strana e agghiacciante collezione di strumenti, seghe, coltelli dalla lunga lama, e oggetti il cui scopo non è immediatamente evidente. Una strana raccolta di ossa si trova vicino al tavolo sud, troppe ossa per essere di un'unico scheletro, ma troppo pochi per essere due.
29 Agosto 201410 anni comment_977034 Do un'occhiata alla stanza, e cerco di capire a che specie di creatura appartengono le ossa, se sono umane o meno. Se non trovo nulla propongo agli altri di tornare indietro.
29 Agosto 201410 anni Author comment_977143 Eaminate il mucchio di ossa nell'angolo. Pare che siano appartenute ad una creatura che è morta in questa stanza, le ossa ancora quasi in posizione di come erano originariamente. Tuttavia la struttura è quantomai bizzarra, sembra infatti che si tratti di uno scheletro umano, ma dotato di due teste, a cui però era attaccato lo scheletro parziale di un uomo più piccolo che gli usciva dalla schiena... non riuscite ad immaginare nessuna creatura, magica o non, che possa aver sviluppato una struttura simile. Gli attrezzi sul tavolo seppur antichi sono incredibilmente ben conservati, e paiono di eccellente fattura. La gran parte di questi sono strumenti chirurgici, ma tra essi trovate un'oggetti a forma di stella, con inserti di argento e oro, dotato di svariate protuberanze, lame ed incastri da un lato. Non ci mettete molto a capire che si tratta della chiave per la porta di pietra che avete provato ad aprire poco fa.
29 Agosto 201410 anni comment_977145 Bene, questa sembra propruio la chiave! esclamo afferrando l'oggetto. Che dite, vediamo che nasconde quella porta?
31 Agosto 201410 anni comment_977876 "Chi sa che genere di esperimenti facevano qui quei maghi debosciati dei tempi antichi?" Non mi soffermo più di tanto sulle ossa abbandonate , ma sono contento di vedere che Iago trova un possibile chiave per la porta precedente. "Bravo Iago! Sì, sì: andiamo subito a vedere di là."
1 Settembre 201410 anni Author comment_977986 Inserite lo strano oggetto nella fessura a forma di stella, e vedete che si incastra perfettamente. Ruotate il meccanisme e le porte della stanza di spalancano con uno stridore di pietra su pietra. Il meccanismo di apertura funziona nonostante il pavimento sia, come nel resto del sotterraneo, fortemente inclinato da un lato. La grande stanza che vi si presenta è illuminata principalmente da una fossa lunga circa 5 metri nella quale brucia un fuoco sfarfallante che riempie la stanza con un strano calore umido e odore di capelli bruciati. Negli angoli nord della stanza, rialzi in legno detengono ciascuno diversi dozzine di candele d'oro che bruciano senza sciogliersi, mentre a sud il muro è decorato un'immenso bassorilievo di una stella a sette punte. A parte queste cose la stanza appare vuota, e non vi sono porte o altre uscite.
1 Settembre 201410 anni comment_978209 "Una serratura di sicurezza per una stanza vuota dopo un corridoio chiuso da una sorta di passaggio segreto? Non credo che sia mai arrivato qui un saccheggiatore, quindi direi di rivoltarla, perchè qui ci sarà nascosto qualcosa di importante e possibilmente pericoloso." Entro con lo spadone sguainato deciso a usarlo per sondare il pozzo di fiamme. @DM Spoiler: Prova di percezione: 0. Anche si ci fosse qualcosa non lo troverei
2 Settembre 201410 anni comment_978312 Annuisco in risposta all'affermazione di Arkteus. "Hai ragione, non credo che un passaggio segreto ed una porta con un tale meccanismo di apertura servissero per una stanza vuota. Inoltre come fanno questi fuochi a bruciare se in questa parte del sotterraneo non mette piede nessuno da secoli?"