Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_930950

Ciao a tutti, come si può capire dal titolo della discussione mi stavo chiedendo se durante un incontro di d&d 4.0 si può fare un AdO su un AdO...

Mi spiego meglio:

1- PG lancia un attacco ad aria stando a contatto con la casella della creatura nemica

-- La Creatura effettua AdO sul PG --

2- La creatura che ha effettuato l' AdO è a contatto con un secondo PG (o è marchiata)

-- Il secondo PG effettua o meno l' AdO sulla Creatura (che ha effettuato il primo AdO)?

LOL è un pò un circolo vizioso questa domanda, ma spero di aver spiegato bene quello che intendo! :)

Grazie! ;)

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_930953

si, si può, tuttavia solo se non è il suo turno:

- A provoca ADO da B nel suo turno.

- B con l'ADO provoca ADO

- C può compiere l'ADO, A non può perché è il suo turno.

spero di essere stato chiaro..

comment_930972

si, si può, tuttavia solo se non è il suo turno:

- A provoca ADO da B nel suo turno.

- B con l'ADO provoca ADO

- C può compiere l'ADO, A non può perché è il suo turno.

spero di essere stato chiaro..

Aspè, fammi capire:

- A compie un'azione, che fà si che subisca un ADO da parte di B

- B, facendo (o, meglio, cercando di fare) l'ADO ad A, subisce a sua volta ADO da parte di C

- la sequenza di azioni è C>B>A (e quindi, se B muore subito, A non subisce ADO)

E' esatto?

comment_930978

Aspè, fammi capire:

- A compie un'azione, che fà si che subisca un ADO da parte di B

- B, facendo (o, meglio, cercando di fare) l'ADO ad A, subisce a sua volta ADO da parte di C

- la sequenza di azioni è C>B>A (e quindi, se B muore subito, A non subisce ADO)

E' esatto?

No, A dovrebbe subire comunque ado, perché se ricordo bene l'ado in 4e dovrebbe essere una reazione immediata e quindi risolversi dopo l'azione che la ha provocata. Prendi tutto con le pinze, sto andando a memoria, ed è possibile che mi stia sbagliando.

comment_930991

Interrupts Target’s Action: An opportunity action takes place before the target finishes its action. After the opportunity attack, the creature resumes its action. If the target is reduced to 0 hit points or fewer by the opportunity attack, it can’t finish its action because it’s dead or dying.

quindi si, se C uccide B, B non può compiere l'ado (o anche se B non si trova più in condizioni di attaccare A, ad esempio viene spostato.)

Nota: non ho idea di come funziona con le creature con portata. mettiamo che B abbia portata 2, e non abbia minaccia con portata. C lo sposta di 1 lontano da A. a questo punto A è sempre dentro la minaccia di B, che normalmente gli consentirebbe di effettuare un ado, ma questi perde i requisiti per compierlo (ovvero: essere adiacente al nemico). non ho idea se l'attacco di B viene compiuto comunque.

comment_930999

quindi si, se C uccide B, B non può compiere l'ado (o anche se B non si trova più in condizioni di attaccare A, ad esempio viene spostato.)

Nota: non ho idea di come funziona con le creature con portata. mettiamo che B abbia portata 2, e non abbia minaccia con portata. C lo sposta di 1 lontano da A. a questo punto A è sempre dentro la minaccia di B, che normalmente gli consentirebbe di effettuare un ado, ma questi perde i requisiti per compierlo (ovvero: essere adiacente al nemico). non ho idea se l'attacco di B viene compiuto comunque.

Giustappunto. Come minimo mi sono confuso con le azioni preparate.

comment_931191

quindi si, se C uccide B, B non può compiere l'ado (o anche se B non si trova più in condizioni di attaccare A, ad esempio viene spostato.)

Nota: non ho idea di come funziona con le creature con portata. mettiamo che B abbia portata 2, e non abbia minaccia con portata. C lo sposta di 1 lontano da A. a questo punto A è sempre dentro la minaccia di B, che normalmente gli consentirebbe di effettuare un ado, ma questi perde i requisiti per compierlo (ovvero: essere adiacente al nemico). non ho idea se l'attacco di B viene compiuto comunque.

Per me nel caso di creature con portata se si rimane entro portata, anche se non si ha minaccia con portata si può fare l'attacco

comment_931216

da RAW se vengono a mancare i requisiti durante l'attacco non si può più portare a termine, però anche io avrei alcuni problemi a gestire la cosa in quanto realisticamente il requisito è stato "soddisfatto e concluso" precedentemente, ovvero il nemico ha abbassato le difese.. non so, è un punto piuttosto oscuro.

comment_931220

da RAW se vengono a mancare i requisiti durante l'attacco non si può più portare a termine, però anche io avrei alcuni problemi a gestire la cosa in quanto realisticamente il requisito è stato "soddisfatto e concluso" precedentemente, ovvero il nemico ha abbassato le difese.. non so, è un punto piuttosto oscuro.

Io la vedo così:

1. Attivazione

2. Eventuali interruzioni che ti portano ad X quadretti di distanza

3. Se posso ancora fare il mio attacco in mischia (non sono morto/stordito/frastornato) e sono entro la mia portata attacco

comment_931223

il punto è che non si tratta di un attacco normale, ma di un attacco di opportunità, che necessita di un requisito: devi trovarti adiacente al bersaglio.

se non si rispetta un requisito, un attacco non può essere portato a termine (basta vedere che tutti gli attacchi hanno come requisiti "devo essere vivo" e se non viene soddisfatto perché crepo non posso portarlo a termine).

si tratta di un caso parecchio specifico, oltre che raro, e credo si possa lasciare a discrezione del master.

comment_931236

il punto è che non si tratta di un attacco normale, ma di un attacco di opportunità, che necessita di un requisito: devi trovarti adiacente al bersaglio.

se non si rispetta un requisito, un attacco non può essere portato a termine (basta vedere che tutti gli attacchi hanno come requisiti "devo essere vivo" e se non viene soddisfatto perché crepo non posso portarlo a termine).

si tratta di un caso parecchio specifico, oltre che raro, e credo si possa lasciare a discrezione del master.

Non direi. Se il requisito è di essere adiacente e qualcosa impedisce di soddisfare il requisito al momento in cui posso fare l'ado, allora non lo posso fare. Con tutto che a me pare una boiata di quelle violente, se non soddisfi i requisiti non lo puoi fare. E se il requisito è di essere adiacente, puoi avere anche 42 km di portata, non puoi fare comunque ado.

comment_931250

Ciauz! :)

Una precisazione: l'ADO interrompe. Per cui, il requisito di distanza, salvo fatti eccezionali, non si perderà mai. Io ti attacco per il fatto di aver agito in un certo modo e INTERROMPO la tua azione, ergo salvo interruzione dell'interruzione (caso inesistente, a memoria), ti attacco PRIMA che tu possa completare l'azione che ha provocato il mio AdO nei tuoi confronti.

comment_931256

non ho capito bene cosa intendi. qui stiamo parnando di una serie di ADO, non di uno solo. se C compie un ADO che SPOSTA B (non so, un guerriero essential con una lancia e talenti appositi, per dire), se B non è più in mischia con A non potrà fargli attacchi di opportunità. provo a farti un elenco di eventi:

- A compie un attacco a distanza mentre B gli è adiacente.

- B compie un ADO su A, ma è nell'aura del guerriero essential e provoca quindi ADO da questi.

- C è il guerriero.

in ordine, le cose vanno risolte in questo modo:

- C compie il suo attacco su B

- B SE SODDISFA ANCORA I REQUISITI DI ATTACCO compie un ADO su A.

- A compie il suo attacco a distanza (sempre se soddisfa ancora i requisiti per farlo, ovviamente. se l'attacco di B permette al bersaglio di A di scattare dietro un muro, ad esempio, A non potrà compiere il suo attacco e l'azione va persa.)

il dubbio che viene è: se B ha portata ma NON minaccia con portata, e C con il suo attacco lo sposta in un quadretto a 1 di distanza da A, B può compiere ancora il suo attacco di opportunità su A, perché è ancora entro portata, oppure visto che non ha minaccia con portata non soddisfa più i requisiti e non può più compiere l'ado?

comment_931661

Ciao Aleph,

RISPOSTA ELABORATA: in realtà quel che ho scritto sopra risponde anche a questo: se in questa catena di AdO C mettesse a segno il suo ADO e B viene spostato, questi non può più compiere l'AdO, perché un Ado interrompe l'azione originale che viene ripristinata SOLO se permangono i requisiti e nel tuo esempio, A è fuori portata.

RISPOSTA SEMPLICE: Non può compiere l'AdO.

:)

Crea un account o accedi per commentare