Jump to content

Featured Replies

comment_942711

l'Immondo Corruttore (Abissi e Inferi, pag 204), al 6° livello concede un desiderio a un mortale.

Io posso negarglielo se la creatura desidera qualcosa che non mi piace?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 78,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'equivalente di un Colpo di Grazia? Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

  • Descrizione della classe mago del manuale del giocatore. O se non è sul mago è sullo stregone.

  • VUOTO MENTALE (non l'incantesimo...ho proprio un vuoto mentale) AdO A provoca un AdO e B lo compie. B combatte con due armi. B effettua l'AdO con tutte e due le armi o con un arma sola?

comment_942730

l'Immondo Corruttore (Abissi e Inferi, pag 204), al 6° livello concede un desiderio a un mortale.

Io posso negarglielo se la creatura desidera qualcosa che non mi piace?

Negarglielo completamente credo di no, credo che la concessione non sia "se mi va puoi esprimerlo poi vedo cosa fare" ma tipo che una volta che è espresso devi esaudirlo.

Il punto è, se non rientra nell'elenco che trovi alla descrizione del desiderio sul manuale del giocatore, come scritto lì sta al DM decidere come viene espresso. Come il classico genio puoi esaudirlo senza farlo felice XD eheh...

Se nessuno mi contraddice, fai l'esempio del desiderio che non vorresti esaudire e vediamo se si può rigirare in modo divertente.

comment_942796

Se un druido usa Evoca Alleato Naturale fuori dal combattimento, la creatura rimane sempre per 1 round per livello o il master può decidere di farlo durare di più?

comment_942799

Sì sì, è solo che 1 round per livello è comprensibile in battaglia, ma nella narrazione durerebbe pochi secondi e sarebbe quindi inutilizzabile al di fuori del combattimento

comment_942821

i casi in cui hanno pensato a utilizzi diversi sono specificati, come alleato planare in cui le durate sono modificate a seconda dell'utilizzo che si vuole fare della creatura convocata.

se poi la domanda è: sarebbe sbilanciante creare una versione di alleato naturale con qualche limitazione ma con durata incrementata?

allora la risposta è no, ma vale la pena aprire un diverso topic per discuterne. (^_^)

comment_942825

Ciao a tutti, stamani mi è venuto un dubbio riguardo l'incantesimo da Druido Kelpstrand. Il mio dubbio è il seguente:

Al momento del lancio il druido di 14° può colpire la stessa creatura con tutti i filamenti a sua disposizione ( e cioè 4 )? o è vincolato a scegliere una creatura per ogni filamento che può lanciare?

Grazie in anticipo delle risposte :)

comment_942827

Se il Druido del gruppo ha una vipera piccola come compagno animale, e quest'ultima è adiacente al Druido quando lancia Produrre Fiamma lo condividono?

Cioè appaiono 2 fiamme: una per il Druido e una per la Vipera?

E alla Vipera dove comparirebbe? Sul morso?

comment_942830

A creature targeted with multiple kelpstrands has to make separate grapple or Escape Artist checks against each kelpstrand currently grappling it to escape.

Direi che si può bersagliare una creatura con più di un filamento :D

comment_942834

ok grazie, il mio dubbio nasceva dal fatto che kelpstrand fosse anche il nome dell'incantesimo e che quindi quel paragrafo si riferisse al lancio di più incantesimi kelpstrand su un soggetto in round diversi

comment_942835

Ciao Ragazzi.

Avrei 2 domande:

1) Nel caso in cui un druido muore durante un combattimento gli animali da esso evocato spariscono o continuano a combattere?

2) Se un druido ad ogni round evocasse animali, c'è un numero massimo di bestie magiche che il druido può far combattere contemporaneamente durante uno scontro?

Drimos ha perfettamente ragione su entrambi i punti, ricorda però che le creature evocate rispondono si agli ultimi comandi del druido, ma agiscono in base al loro punteggio di intelligenza riguardo le azioni che eseguiranno da li fino al termine dell'incantesimo

  • Author
comment_942840

Se il Druido del gruppo ha una vipera piccola come compagno animale, e quest'ultima è adiacente al Druido quando lancia Produrre Fiamma lo condividono?

Cioè appaiono 2 fiamme: una per il Druido e una per la Vipera?

E alla Vipera dove comparirebbe? Sul morso?

Produrre fiamma crea una fiamma, non è un incantesimo che ha effetto sull'incantatore e quindi non viene condiviso col compagno animale.

----------------------------------

DOMANDA:

Un incantatore non malvagio che usa trasformazione per diventare un demone acquisendo il sottotipo malvagio, è comunque soggetto a blasfemia?

"Any effect that depends on alignment affects a creature with this subtype as if the creature has an evil alignment, no matter what its alignment actually is."

Stando a questa parte non dovrebbe, ma continua con

" The creature also suffers effects according to its actual alignment."

Quindi dovrebbe subirlo. Corretto?

comment_942890

Produrre fiamma crea una fiamma, non è un incantesimo che ha effetto sull'incantatore e quindi non viene condiviso col compagno animale.

Però lo si può lanciare direttamente sul compagno animale facendo in modo che ce l'abbia lui al posto del druido giusto?

E in questo caso ce l'avrebbe sul morso? Potrebbe spararlo? A contatto infliggerebbe 1d6+5 da fuoco (il druido è di 9°) ma potrebbe mordere normalmente (cioè non a contatto) e fare i danni da morso+ veleno+ 1d6+5 da fuoco... E' corretto?

  • Author
comment_942893

Come ho detto non è un incantesimo che agisce sull'incantatore o con bersaglio "incantatore", ma solo un raggio molto corto (0 m), quindi non si può lanciare sul compagno animale.

comment_942908

L'incantesimo è fatto proprio in modo da essere inutilizzabile fuori dal combattimento.

dipende: potresti evocare un aquila che scruta il territorio per un 4-5 round, magari per osservare un campo di orchi...poi quando è scomparso loo evochi nuovamente facendoti dire, tramite "parlare con gli animali" cosa ha visto.

  • Supermoderatore
comment_942917

Non credo sia specificato da nessuna parte che le evocazioni richiamano sempre lo/gli stesso/i identico/i animale/i (anche perché sennò come faresti quando ne lanci uno quando ce n'è ancora uno in corso) quindi questo "trucchetto" non è sfruttabile.

comment_942919

però volendo in arcani rivelati c'è la variante secondo cui è possibile evocare una singola creatura specifica con ogni incantesimo...

Guest
This topic is now closed to further replies.