Jump to content

Featured Replies

comment_277187

dipende dal tipo di bardo

incantatore: incantesimi focalizzati illusione o ammaliamento, incantesimi camuffati, scrivere pergamene

combattente:arma focalizzata, arma accurata, attacco poderoso

arcere:tiro preciso, ravvicinato, multiplo

oggetti: strumento perfetto (un must), mantello del carisma

sei stato un po vago pero, fammi sapere il tipo di bardo che vuoi fare e ti posto tutto quello che vuoi (sono un patito dei bardi, ne ho fatti 4 in 3.x, tutti diversi uno dall altro)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 110,2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Non sarò uno di quelli che fa miracoli, ma sicuramente con un bardo si possono fare cose veramente, ma veramente potenti. Ok, smettete di ridere e inizio a spiegare qualcosa &

  • Fiore di Loto
    Fiore di Loto

    Prendi le due pergamene da Mago e le usi con Utilizzare Oggetti Magici.

  • Può essere Animate instrument, dal Complete Scoundrel?

comment_277211

Beh, se vuoi continuare ad aumentare la tua capacità di musica bardica e pure quella di lanciare incantesimi, non posso fare altro che consigliarti la cdp del Lyric Thaumaturge (Complete Mage).

Se per qualche motivo ti troverai a fare un pensierino sul biclassamento con un incantatore divino, la cdp del Lirista di Fochlucan (Perfetto Avventuriero) fa al caso tuo ;-)

In oltre datti uno sguardo al Cercatore del Canto e pure all'Accordo Sublime, entrambi nel Perfetto Arcanista. Le due cdp aumentano rispettivamente la capacità di musica bardica e la capacità di lanciare incantesimi.

In oltre datti uno sguardo al talento Incantesimi Lirici (Perfetto Avventuriero) tramite il quale, utilizzando alcuni usi di musica bardica ottieni incantesimi extra.

:bye:

comment_277213

ok grazie :D naturalmente accetto altri suggerimenti comunque (siccome è ilprimo bardo che faccio e che vedo giocare) mi consigliate di usare l'incantesimo evoca strumento:lol: o comprare uno strumento da portare dietro :lol::lol::lol:

comment_277216

  zadek ha detto:
ok grazie :D naturalmente accetto altri suggerimenti comunque (siccome è ilprimo bardo che faccio e che vedo giocare) mi consigliate di usare l'incantesimo evoca strumento:lol: o comprare uno strumento da portare dietro :lol::lol::lol:

Io sinceramente prenderei uno strumento, ti consiglio vivamente di darti un'occhiata nel Magic Item Compendium agli strumenti lì riportati, dato che hanno anche diverse capacità (certo, costicchiano ;-))

comment_277217

  zadek ha detto:
ok grazie :D naturalmente accetto altri suggerimenti comunque (siccome è ilprimo bardo che faccio e che vedo giocare) mi consigliate di usare l'incantesimo evoca strumento:lol: o comprare uno strumento da portare dietro :lol::lol::lol:

Io me lo porterei sempre dietro ma devo dire che evocare un mandolino fa sempre la sua porca figura... te lo dice uno che se ne intende!!!

:beerchug:

comment_277218

  Valak ha detto:
Io me lo porterei sempre dietro ma devo dire che evocare un mandolino fa sempre la sua porca figura... te lo dice uno che se ne intende!!!

:beerchug:

Ma facendo così non è detto che possa sempre evocarlo (esempio: Campo Antimagia o città in cui la magia è proibita)

comment_277219

Infatti consigliavo di portarlo sempre dietro :-D

Comunque il mio era un consiglio puramente interpetativo.

Una volta ci stavamo sfidando con un PG guerriero nano: il primo round mi fa una faccia così, ovviamente;

all'inizio del secondo io mi ricordo e dico:" ma io ho anche gli incantesimi!!" (combattevo con un archibugio), cominciamo, vinco l'iniziativa. Il nano si aspettava incantesimi di ammaliamento o illusione e io faccio"... evoco un mandolino".

Risate alle lacrime per un quarto d'ora.

:bye:

comment_277221

  Valak ha detto:
Infatti consigliavo di portarlo sempre dietro :-D

Comunque il mio era un consiglio puramente interpetativo.

Una volta ci stavamo sfidando con un PG guerriero nano: il primo round mi fa una faccia così, ovviamente;

all'inizio del secondo io mi ricordo e dico:" ma io ho anche gli incantesimi!!" (combattevo con un archibugio), cominciamo, vinco l'iniziativa. Il nano si aspettava incantesimi di ammaliamento o illusione e io faccio"... evoco un mandolino".

Risate alle lacrime per un quarto d'ora.

:bye:

Come sprecare un round invece di avere lo strumento già con se :lol:

comment_277224

piccolo problema con tutti i libri che ho a disposizione nn ho il perfetto avventuriero:banghead::banghead::banghead::banghead: cavolo cosa posso fare usando altri libri??

comment_277234

  zadek ha detto:
piccolo problema con tutti i libri che ho a disposizione nn ho il perfetto avventuriero:banghead::banghead::banghead::banghead: cavolo cosa posso fare usando altri libri??

Lyric Thaumaturge (Complete Mage), Cercatore del Canto o Accordo Sublime (Perfetto Arcanista) :lol:

Un altro talento utile potrebbe essere Captivating Melody (Complete Mage).

In oltre se possiedi il Complete Scoundrel ti consiglio di sfogliarlo...;-)

comment_277244

ok e come equipaggiamento e caratteristiche? secondo me oltre a 1 punteggio alto in carisma terrei abbastanza alto intelligenza costituzione e se ho dei buoni punteggi la destrezza ...ma come equip. non so, suggerimenti?

comment_277554

le caratteristiche secondo me:

Carisma (scontato) e Intelligenza sopra ogni cosa, Saggezza, Costituzione e solo per ultima la Destrezza

basandoti sulla magia la Destrezza ti serve a poco, non devi fare tiri per colpire, la CA la puoi alzare con armature e incantesimi

cdp:

cercatore del canto:solo musica bardica, niente incantesimi

accordo sublime:io ne ho interpretato uno, per me ottimo, incantesimi di mago/stregone, musica bardica buona (non prendi le capacita del bardo di liv superiore al 10 ma ne prendi 3 veramente carine e interessanti)

lirista di focluchan: secondo me i li velli da ladro, druido e bardo insieme depontenziano molto il pg, dal punto di vista interpretativo puo fornire molti spunti ma anche con altre classi puoi avere spunti

comment_277579

se vuoi un consiglio sulla razza ti suggerirei di fare lo gnomo...h classe preferita bardo e ha dei bonus per le magie d'illusione;-)

comment_277631

  dagodav ha detto:
se vuoi un consiglio sulla razza ti suggerirei di fare lo gnomo...h classe preferita bardo e ha dei bonus per le magie d'illusione;-)

ho 2 domandine allora la prima è che vantaggi da se è la classe preferita,

l'altra ,è ke bonus ha sull'illusione :D

comment_277637

Classe preferita= non conta nel calcolo della penalità ai punti esperienza quando multiclassi (c'è un paragrafo a parte nel MdG).

Per i bonus guarda sempre sul MdG nella sezione Razze- Gnomi.

:bye:

comment_279285

Salve a tutti... Sto per cominciare una nuova campagna a Waterdeep nelle vesti di un halfling bardo/fortune friend(Complete Scoundrel) di 17° molto portato per le interazioni sociali e per gli ammaliamenti e assai poco versato per la mischia, tratti distintivi: un vero culto per la fortuna e la passione per il gioco d'azzardo (uno così come lo potevo chiamare se non Gambit?)

Il mio intento è quello di rendere il mio PG il proprietario di una grande locanda/casa da gioco e di piacere di una certa classe (La Fortuna Dorata) posta all'interno della città e di sfruttare i seguaci ottenuti col talento autorità per mandare avanti la baracca

Il punto è... Quanto mi può costare questo edificio?

La mia idea della Fortuna Dorata prevede che essa disponga di: un magazzino fornito, di cucine, di una taverna, di un piano dedicato all'intrattenimento dei clienti (gioco d'azzardo, beveraggi, compagnie piacevoli), di almeno un piano dedicato a camere d'albergo di un certo prestigio e di un ala adibita a mia personale residenza oltre che a tutto quanto serve per mantenerne la servitù.

Idee?

comment_279299

puoi guardare sui libri "stronghold builder's guidebook" e su "arms and equipment guide" dove si prendono in considerazione i costi delle stanze e degli oggetti nelle stanze e i costi dei mezzi di trasporto, dei mercenari e di altro ancora.

comment_279376

non saprei, come struttura base direi un 5.000 circa.

poi devi aggiungere il costo del personale e delle vivande per la taverna...

per ultimo ma non meno importante penso che gran parte del costo sarà influenzato dall'arredamento interno: se vuoi un interno in stile mille e una notte, coi lavandini delle stanze in oro allora il costo lievita...:cool:

comment_279451

Molto di più... diciamo almeno 50000 mo ma se vuoi roba di lusso ancora di più.

Ti riporto qualche prezzo indicando la qualità: base, discreta,lusso

camera: 700-4000-20000

suite: 800-5000-25000

bagno: 400-2000-10000

taverna: 900-4000-20000

cucina: 2000-12000-50000

i prezzi secondo me sono troppo alti però direi che per roba di lusso la seconda colonna invece che la 3° possa andare e per roba normale va bene la prima quindi la roba media puoi metterla in mezzo. Imho

Guest
This topic is now closed to further replies.