Pubblicato 10 Aprile 201410 anni comment_937036 Ciao a tutti ! Prima di giocare il mio ranger/paladino/avenger ero dell'idea che, per un pg combattente, avere una sola arma al massimo del potenziamento e al massimo un pugnale perfetto fosse un'ottima idea, però alla fine della campagna col suddetto pg(ero al 14°) mi sono ritrovato ad avere : 1 scimitarra +3 della furtività, 1 scimitarra+1 anatema dei non morti e tocco fantasma, 1 scimitarra in adamantio +1 anatema dei costrutti , 1 Lancia da cavaliere +1, 1 Arco lungo composito(+3)+1 infuocato e 2 pugnali perfetti (e altre armi cambiate nel corso della campagna). La cosa particolare è che sono riuscito ad utilizzare tutte queste armi con successo nelle varie situazioni, anche se la cosa comportava utilizzare armi +1 al 14° o armi a distanza quando non avevo neanche un talento per usarle. In particolare sto riflettendo sulla possibilità di avere sempre di scorta un'arma+1 anatema del nemico che ti crea più problemi, in particolare per i pg che si basano sui danni da precisione e che verrebbero resi inutili se non l'avessero. Voi cosa ne pensate ?
10 Aprile 201410 anni comment_937057 Dipende molto da cosa si gioca... Se ci sono 14 livelli di nemici molto variegati con resistenze o immunità specifiche avere almeno 3-4 scelte (argento, adamantio etc?) con gli anatemi sui peggiori (quelli cotro cui il tuo pg non fa proprio niente) e utile. Però appunto solo dei nemici "prescelti" più problematici. Portarlo dietro X kg di lancia studiata contro gli inevitabili non è molto geniale, che magari non ne vedrai mai. XD piuttosto informarti bene e partire equipaggiati per ogni quest magari... Ma tipo ora stiamo giocando 4 livelli circa in una campagna specifica "ammazza i non morti". Capitano altri nemici ma sono veramente pochi per non investire tutto contro i non morti e cavarsela con li altri così come siamo... Per quel che mi riguarda quindi dipende da come si sviluppa la campagna (e se trovo in giro armi magiche simili utili magari le tengo e non le vendo) e dal PG stesso... Se anatema ti da +x contro un tipo di creature è vero che un'arma +4 ha comunque un +4 che fa male "quasi" a tutte. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10 Aprile 201410 anni comment_937068 Dipende dalla campagna e dal proprio stile di gioco, non c'è che dire: ci sono DM e giocatori che preferiscono affrontare PNG umanoidi e ambientazioni low magic, altri che amano sventrare lupi mannari e non morti vari e tener testa a PNG con oggetti magici difensivi di ogni sorta. Avere molte armi variegate può pagare in uno stile di gioco e essere quasi dannoso in un altro. Per esperienza, di solito serve sempre avere almeno un'arma di backup (quando la tua viene persa/rubata/distrutta/disarmata) e un'arma contro i non-morti, IMHO i nemici ricorrenti più antipatici da fronteggiare se si è un combattente senza un briciolo di magia nel corpo. I costrutti forse sono ancora peggio, ma sono solitamente più rari (sempre per esperienza, non ho contato tutti i costrutti dei vari manuali!). Serve sempre anche un'arma a distanza, anche con un potenziamento molto basso (o anche solo perfetta). Riassumendo, direi che di solito opto per: - un'arma d'ordinanza, potenziata al massimo possibile e secondo il proprio gusto; - un'arma di backup potenziata molto meno - un'arma contro i non-morti - un'arma a distanza quasi non potenziata EDIT: sto riflettendo sulla possibilità di avere sempre di scorta un'arma+1 anatema del nemico che ti crea più problemi, in particolare per i pg che si basano sui danni da precisione e che verrebbero resi inutili se non l'avessero. E' di solito cosa buona e giusta. Io ho fatto l'esempio con i non-morti, ma ovviamente va esteso al proprio odiato nemico ricorrente.
10 Aprile 201410 anni comment_937072 In particolare sto riflettendo sulla possibilità di avere sempre di scorta un'arma+1 anatema del nemico che ti crea più problemi, in particolare per i pg che si basano sui danni da precisione e che verrebbero resi inutili se non l'avessero. Voi cosa ne pensate ? Esiste il potenziamento "vero anatema", che dopo aver colpito un avversario, diventa anatema verso il tipo di quel nemico. Costa un +3.
11 Aprile 201410 anni comment_937266 Esiste un potenziamento chiamato dal costo +2 che permette di cambiare il metallo di cui è fatta l'arma, molto comodo. Esiste un talento che permette di ignorare 5 punti di riduzione del danno. In quest'ottica può essere molto utile un olio di arma magica superiore +5 che al prezzo di 3000 mo dura 20 ore ed è più che sufficente per ogni grande avvenimento della campagna.Possono essere molto utili anche altri tipi di oli con incantesimi di altri manuali. Tornando più in tema, penso dipenda molto dal master e dal tipo di campagna, tanto più è probabile incontrare una grande varietà di nemici tanto più e probabile che sia utile andare in giro con tante armi, in oltre non si può proprio dire che la 3.5 spinga verso la sfrenata specializzazione in una singola arma visto le poche opzione a disposizione dei non guerrieri e la debolezze delle opzioni a disposizione del guerriero. In oltre a meno di non mandare molti attacchi a segno o di avere un modo per moltiplicare i danni inflitti in bonus ai danni magico non si sente tantissimo.
11 Aprile 201410 anni comment_937281 @Klunk su che manuale si trova quel potenziamento? Una vita fa lo vidi e da allora non sono più riuscito a trovarlo.
11 Aprile 201410 anni comment_937293 Magic weapon superiore basta ed avanza. Come arma ,UN accumula incantesimi è forse la scelta migliore. Tanto Il Massimo di una rd è 15, raramente si supera il 10 e solitamente quei mostri sono solitari, od hanno minion scarsetti. Un accumula incantesimi con Cono freddo sopra e passa la paura
11 Aprile 201410 anni comment_937300 @Klunk su che manuale si trova quel potenziamento? Una vita fa lo vidi e da allora non sono più riuscito a trovarlo. Dragon Magazine 345 o qui a pagina 7.
11 Aprile 201410 anni comment_937303 Grazie infinite, sapevo che da qualche parte doveva essere . Fine dell'OT e scusate.
11 Aprile 201410 anni comment_937313 Come consiglio generico, un combattente dovrebbe avere a disposizione sempre più armi differenti, sia in mischia che a distanza... Un discorso simile vale anche per le armi magiche, con quante più combinazioni di capacità possibile (meglio tante armi +1 con una o due capacità poco costose che una sola arma +5 con magari solo una capacità molto potente)... In questo modo il combattente risulterà molto più versatile, anche se non avrà talenti specifici per un tipo di combattimento particolare (per tutti gli utilizzi principali basta la competenza e i combattenti di competenze ne hanno a bizzeffe, per cui tanto vale utilizzarle appieno)...
11 Aprile 201410 anni Author comment_937330 Esiste il potenziamento "vero anatema", che dopo aver colpito un avversario, diventa anatema verso il tipo di quel nemico. Costa un +3. Questo è il potenziamento definitivo per tutte le armi ! Se me lo concedono lo piazzo su tutto ciò su cui posso piazzarlo. Grazie a tutti per i suggerimenti. Edit : Ho trovato l'arma di supporto definitiva(solo per gli alti livelli) : Arma +1 Sizing, Morphing e Truebane
11 Aprile 201410 anni Supermoderatore comment_937345 Edit : Ho trovato l'arma di supporto definitiva(solo per gli alti livelli) : Arma +1 Sizing, Morphing e Truebane Oppure ci potresti mettere Sizing, Truebane, Collision, Metalline e Transmuting
11 Aprile 201410 anni Author comment_937404 Oppure ci potresti mettere Sizing, Truebane, Collision, Metalline e Transmuting Si ma non posso far costare 200.000 mo un'arma di supporto
11 Aprile 201410 anni Supermoderatore comment_937413 Quella è tipo il coltellino svizzero definitivo per me
12 Aprile 201410 anni comment_937546 Oppure ci potresti mettere Sizing, Truebane, Collision, Metalline e Transmuting Ma che fa il potenziamento Collision?Ed su che manuale sta?
12 Aprile 201410 anni comment_937586 Anche se la discussione è andata avanti rispondo alla domanda iniziale: qualche arma discorta è utile ma non ci spenderei troppo.Salvo camapgne particolari penso sia meglio avere un'arma generica ottima e qualche arma specifica mediocre, giusto per superare RD e simili, piuttosto che avere molte armi specifiche discrete e nessuna ottima.
Crea un account o accedi per commentare