Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_14131

Volevo aprire un topic per segnalare alcune info dell'ultim'ora o poco via riguardanti il mondo dell'informatica... vado con la prima...

Microsoft to Recall Xbox Cords Due to Electrical Issue

LOS ANGELES (Reuters) - Microsoft Corp., the world's largest software maker, said on Thursday it will recall 14.1 million power cords for its Xbox video game console after a defect gave some users minor singe burns and scorched carpets.

(purtroppo il link su Reuters è rotto... forse l'hanno fatto chiudere apposta...)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 75,8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_14149

Degli accordi torino-redmond avevo già sentito parlare.. e delle possibili infezioni agli OS... ma dei possibili scenari non so ancora se continuare a sorridere o iniziare a preoccuparmi seriamente

Per il lupo: La micro$oft ritirerà (suppongo in sostituzione) 14.1 milioni di cavi di alimentazione delle xbox a causa di un difetto che ha causato alcune scottature e tappeti bruciati... :roll:

comment_14261

boh, almeno grub poteva installarlo, non da` nessun problema ed e` un gran boot loader.

cmq farei notare questa grande verita`:

"Windows users have a tendency to reinstall the OS from time to time."

direi che i motivi sono fondamentalmente 2:

- il sistema tende inevitabilmente a rallentare (grazie anche alla geniale invenzione del registro, complimenti all'idiota)

- appena c'e` un problema la soluzione tipica e` formattare, visto che i tool di diagnostica sono avanzatissimi

si noti il sarcasmo dell'ultima parte del post

comment_14628

Si è vero. E si che l'articolo è nuovo. Avranno vaneggiato.

Però Safari a me fa schifo. Non mi piace da usare, e non mi sembra neanche tanto veloce.

E a dire neanche l'OSX mi sembra un granchè. Si pianta spesso, e quando si pianta non c'è altro da fare che riavviarlo a manina...

Questo sull'OSX 10.2.8...nn so la nuova versione, che però mi sembra più bella almeno graficamente..

comment_14631

Si è vero. E si che l'articolo è nuovo. Avranno vaneggiato.

Però Safari a me fa schifo. Non mi piace da usare, e non mi sembra neanche tanto veloce.

E a dire neanche l'OSX mi sembra un granchè. Si pianta spesso, e quando si pianta non c'è altro da fare che riavviarlo a manina...

Questo sull'OSX 10.2.8...nn so la nuova versione, che però mi sembra più bella almeno graficamente..

io ho il 10.3 e non mi si e` mai piantato, ed e` anni luce avanti

comment_14635

Il 10.3 l'ho visto e usato un po' sul mac di un amico. In effetti sembra un po' meglio del 10.2.8 ma non ho avuto modo di testarlo bene.

Poi c'è anche il fatto che il Mac, come sistema operativo, non mi piace troppo, come logiche..ma forse è solo questione di abitudine..

  • Author
comment_15038

Mi piace la replica di Microsoft:

non tenete conto che le aziende non shiftano da IE a Firefox.

Ma dai? Sul serio???

In aziende di una certa dimensione al singolo utente è proibito installare nuovo software... e dopo aver comprato tutte le licenze di XP non vedo perchè debbano andare a perdere tempo installando la volpe.

A suo tempo ho provato a parlarne con il responsabile "informatico" di una grossa azienda assicurativa per la quale ho fatto uno stage. Mi ha detto che non conoscendo il prodotto Firefox, non sono in grado di valutarne i vantaggi, e che ai "piani alti" (dove la decisione deve essere presa) hanno ben altri problemi di software che non il browser internet dei propri dipendenti.

In realtà, dal mio punto di vista, all MS si sono un po' incasinati da soli, perchè tirando in ballo le aziende (con questi problemi) vuol dire che rimangono fuori solo gli utenti "privati", che shiftano. E dunque si spinge sul motto "Chi può, cambia"... che per Redmond non è di certo una buona prospettiva... ;)

comment_15915

Parlano di un rallentamento delle perdite, sarebbe meglio accelerazione!!!!

Note to people who don't understand statistics: Firefox's growth is reported to be slowing down. That still means that it's still gaining users, just at slower rate than before.

Guest
This topic is now closed to further replies.