Vai al contenuto

Featured Replies

comment_204420

ottimizzazione, sviluppo di software potenzialmente compatibile, feedback...

pubblicità, marketing.

cioe` gli altri ottimizzano e poi tu rivendi? fico, e` proprio la filosofia dell'open source :-p
  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 76k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_204423

cioe` gli altri ottimizzano e poi tu rivendi? fico, e` proprio la filosofia dell'open source :-p

bè, difatti questo non è open source, no ;)

  • Author
comment_204477

cioe` gli altri ottimizzano e poi tu rivendi? fico, e` proprio la filosofia dell'open source :-p

Non è chiaro, forse nemmeno a loro, quale sia lo scopo finale. (D'altra parte anche la ricerca di base è lo stesso).

Dire che è per la rivendita è come parlare da fanboy.

Tra l'altro, quel limite alla commercializzazione è proprio per evitare che qualcuno lucri sopra il lavoro di ottimizzazione di altri, non per pararsi il fondoschiena.

comment_204485

Non è chiaro, forse nemmeno a loro, quale sia lo scopo finale. (D'altra parte anche la ricerca di base è lo stesso).
allora credo che abbiano un serio problema di R&D.

Tra l'altro, quel limite alla commercializzazione è proprio per evitare che qualcuno lucri sopra il lavoro di ottimizzazione di altri, non per pararsi il fondoschiena.
allora fai a meno di dare il codice, perche` se uno non lo puo` usare serve solo per sfruttare il lavoro degli altri. ci sono tanti esempi positivi di sviluppo di codice "open source", sotto varie licenze, e MS non e` al centro di nessuna di queste (almeno, in nessuna di quelle importanti). Un'altra conferma della loro attuale insipienza tecnica e commerciale. tecnicamente sono ridicolizzati da qualsiasi altro sistema operativo, commercialmente lo sono principalmente da Apple. Se non avessero la posizione dominante che si sono guadagnati a meta` degli anni 90 adesso non venderebbero una licenza di vista neanche per sbaglio.

Comunque la faccio finita, visto che sono OT.

  • Author
comment_204493

Un'altra conferma della loro attuale insipienza tecnica e commerciale. tecnicamente sono ridicolizzati da qualsiasi altro sistema operativo, commercialmente lo sono principalmente da Apple. Se non avessero la posizione dominante che si sono guadagnati a meta` degli anni 90 adesso non venderebbero una licenza di vista neanche per sbaglio.

Beh, come ti dicevo l'altra sera a casa di Kursk, possono permetterselo e non hanno particolari incentivi a fare altrimenti. Forse qualcosa si muoverà in seguito alle due legnate prese in UE. Forse.

comment_204495

però scusa, il fatto di lasciare il codice a disposizone di tutti può aiutare gli sviluppatori software terzi a crearne di più affidabili o meglio compatibili con quel sistema.

Diciamoi che ok, non è open source, che magari ci lucreranno sopra, ma in fin dei conti è un piccolo passo avanti per avere programmi "dedicati" a quel tipo di OS che siano stabili e ottimizzati decentemente.

comment_204497

però scusa, il fatto di lasciare il codice a disposizone di tutti può aiutare gli sviluppatori software terzi a crearne di più affidabili o meglio compatibili con quel sistema.
per quello basta l'API documentata, non serve conoscere tutto.

Diciamoi che ok, non è open source, che magari ci lucreranno sopra, ma in fin dei conti è un piccolo passo avanti per avere programmi "dedicati" a quel tipo di OS che siano stabili e ottimizzati decentemente.
da questo punto di vista non cambia nulla, che tirino fuori la documentazione che la comunita` europea gli chiede da un anno, poi ne parliamo.
  • Author
comment_204786

che tirino fuori la documentazione che la comunita` europea gli chiede da un anno, poi ne parliamo.

Si stava parlando di altro.

comment_204824

Si stava parlando di altro.

Questo e` molto collegato:

però scusa, il fatto di lasciare il codice a disposizone di tutti può aiutare gli sviluppatori software terzi a crearne di più affidabili o meglio compatibili con quel sistema.
comment_205477

Le loro beghe riguardanti documentazioni su altri software?

Orpo...

Comunque, la licenza è coerente con gli obbiettivi che ci si prefigge.

http://research.microsoft.com/os/singularity/

ripeto: hanno un concetto di open source molto particolare. chi fa open source da decine di anni fa tutto altro, loro stanno cavalcando la moda per poter dire che distribuiscono i sorgenti, ma dell'oss non gliene frega nulla.
  • Author
comment_205559

dell'oss non gliene frega nulla.

Questa è un'opinione, che non possiamo valutare dall'esterno.

Almeno, stanno facendo qualcosa che solo qualche anno fa, per la M$, era quantomeno improbabile. A me pare che, sia per moda o per non sapere che fare, comunque qualcosa si muova.

Non si può pretendere che il nero diventi bianco di botto... ma se si nota un qualche angolo di grigetto non vedo perchè gridare allo scandalo tanto quanto si faceva ieri...

comment_205566

Questa è un'opinione, che non possiamo valutare dall'esterno.

Almeno, stanno facendo qualcosa che solo qualche anno fa, per la M$, era quantomeno improbabile. A me pare che, sia per moda o per non sapere che fare, comunque qualcosa si muova.

Non si può pretendere che il nero diventi bianco di botto... ma se si nota un qualche angolo di grigetto non vedo perchè gridare allo scandalo tanto quanto si faceva ieri...

"piuttosto che niente e` meglio piuttosto?"

Per l'ennesima volta: e` solo facciata.

Quando la Apple ha deciso di entrare nell'open source l'ha fatto come si deve: si e` scelta una licenza che le stava bene (la BSD), un kernel che le andava bene e ha cominciato a sviluppare e a condividere quello che scriveva.

Effetto per la Apple: tanto lavoro risparmiato

Effetto per la comunita`: Darwin, KHtml (ora WebKit) e CUPS migliorati notevolmente.

C'e` modo e modo di fare le cose: in questo caso (ed in molti altri) il loro e` quello sbagliato.

  • Author
comment_205587

si e` scelta una licenza che le stava bene

Anche loro.

C'e` modo e modo di fare le cose: in questo caso (ed in molti altri) il loro e` quello sbagliato.

Come puoi valutare senza sapere gli scopi? Che, a quanto pare, non sono distanti dalla ricerca di base, piuttosto che applicata.

O pensi che siano tutti scemi e che facciano sempre e solo cose sbagliate?

comment_205590

Anche loro.
loro tendenzialmente le licenze se le inventano

Come puoi valutare senza sapere gli scopi? Che, a quanto pare, non sono distanti dalla ricerca di base, piuttosto che applicata.

O pensi che siano tutti scemi e che facciano sempre e solo cose sbagliate?

no, penso che il loro scopo sia quello di fregare la gente, usando il lavoro altrui per migliorare il proprio prodotto senza permettere a terzi di sfruttarlo commercialmente.

Il tutto pubblicizzando il prodotto come open source per cavalcare la moda del momento e far vedere che si e` disponibili alla collaborazione.

comment_205596

Il tutto pubblicizzando il prodotto come open source per cavalcare la moda del momento e far vedere che si e` disponibili alla collaborazione.

non dico che tu abbia tornto, ma nemmeno che Shar abbia ragione.

Però, Dusdan, mi sembri un tichinino prevenuto nei confronti di M$...

Io direi di aspettare e di vedere come si evolve questo progetto, poi al limite potrai smontarlo pezzo per pezzo ;)

  • Author
comment_205597

Mi pare evidente da qualche migliaio di anni quale sia la tua posizione, che in certi passaggi sa un po' di preconcetta, e non è certo mia intenzione (né nelle mie capacità) farti cambiare opinione.

Solo, mi sembra fuori luogo essere contrari a priori su tutto, quando basterebbe essere semplicemente critici (e tra le due cose c'è una bella differenza).

Ormai stiamo monopolizzando la discussione in modo inconcludente, quindi non ha senso continuare...

Approfitto per postare un'altra News Generica:

IE non regge i test sugli standard W3C: http://punto-informatico.it/2217436/PI/News/Test-Acid3--IE8-scivola-nei-ranghi-pi-ugrave--bassi/p.aspx

Personalmente, sul test n.° 3, con firefox 2 ho ottenuto un 52%, con Explorer 7 13%.

Provare per credere su: http://acid3.acidtests.org/

comment_205601

Però, Dusdan, mi sembri un tichinino prevenuto nei confronti di M$...

Io direi di aspettare e di vedere come si evolve questo progetto, poi al limite potrai smontarlo pezzo per pezzo ;)

Mi pare evidente da qualche migliaio di anni quale sia la tua posizione, che in certi passaggi sa un po' di preconcetta, e non è certo mia intenzione (né nelle mie capacità) farti cambiare opinione.

Solo, mi sembra fuori luogo essere contrari a priori su tutto, quando basterebbe essere semplicemente critici (e tra le due cose c'è una bella differenza).

Non sono contrario a priori: ho detto perche` mi sembra una fesseria usare quel tipo di licenza per un progetto del genere. Quando la MS fa cose buone non faccio finta di niente (se avessero fatto WinFS avrebbero avuto la mia stima, ma erano troppo impegnati a copiare OsX per fare Aero :-p), in questo caso non sto criticando il progetto in se`, ma il metodo di sviluppo scelto.
Guest
This topic is now closed to further replies.