Vai al contenuto

Featured Replies

comment_21795

giusto per dirne una: che filesystem supporta windows?

fat32 (!!!)

ntfs (!!!)

quelli di cd e dvd (iso9660 e non mi ricordo, forse udf)

fat32 e ntfs!!!! ma siamo ubriachi?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 76,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_21804

Ah vabbè. Non conosco le differenze tra file system, anzi solo in maniera approssimativa, quindi non so le differenze tra uno buono e uno malvagio..

comment_21806

Ah vabbè. Non conosco le differenze tra file system, anzi solo in maniera approssimativa, quindi non so le differenze tra uno buono e uno malvagio..

fat32 e` ripugnante, ntfs direi solo pessimo, ma e` scandaloso che ne supporti cosi` pochi

comment_21807

Ed è per questo motivo che quando si fa un CD (o DVD) e si vuole che funzioni sia su Macintosh che su Pc bisogna farlo ibrido?

Perchè supportano file system differenti e quindi il supporto va formattato di conseguenza?

Che poi anche mac (e quindi osx) mi pare che supporti un solo formato. (HFS o qualcosa di simile..)

comment_21808

Ed è per questo motivo che quando si fa un CD (o DVD) e si vuole che funzioni sia su Macintosh che su Pc bisogna farlo ibrido?

Perchè supportano file system differenti e quindi il supporto va formattato di conseguenza?

Che poi anche mac (e quindi osx) mi pare che supporti un solo formato. (HFS o qualcosa di simile..)

hfs e hfsplus piu` ancora qualcosa, ma hfsplus e` un signor fs.

cmq linux ne supporta un casino

comment_21817

Vabbè ma linux è un altro discorso, non lo considero gran che.

Perchè che lo so voglia o meno è ancora un OS di nicchia poco diffuso e per gente che il computer lo sa usare abbastanza bene, poco user frendly.

E questo è un bel limite.

Parlando dei più diffusi Windows e Os X direi che siamo circa la come qualità. Io li uso entrambi qui a lavoro e devo dire che mi si pianta tanto il Mac che il Pc. L'unica cosa su cui osx è meglio è la sicurezza, ma secondo me è anche perchè essendo meno diffuso è anche meno preso di mira da attacchi esterni e meno sottopressione.

comment_21818

Vabbè ma linux è un altro discorso, non lo considero gran che.

Perchè che lo so voglia o meno è ancora un OS di nicchia poco diffuso e per gente che il computer lo sa usare abbastanza bene, poco user frendly.

E questo è un bel limite.

leggende popolari

Parlando dei più diffusi Windows e Os X direi che siamo circa la come qualità. Io li uso entrambi qui a lavoro e devo dire che mi si pianta tanto il Mac che il Pc. L'unica cosa su cui osx è meglio è la sicurezza, ma secondo me è anche perchè essendo meno diffuso è anche meno preso di mira da attacchi esterni e meno sottopressione.

ti si pianta osx? il sistema o solo le applicazioni? che versione di osx?

la parte della sicurezza e` una leggenda come sopra

il sistema grafico di osx e` anni luce avavnti rispetto a quello di windows, per non parlare dell'usabilita` e della sicurezza

comment_21824

Beh a dire il vero io avevo un Macintosh classic (antesignano dei computer con porta SCSI, per quei tempi fantascienza) e mi metteva fuori la bomba ogni un per due...soprattutto con QuarkXPress

comment_21825

Beh a dire il vero io avevo un Macintosh classic (antesignano dei computer con porta SCSI, per quei tempi fantascienza) e mi metteva fuori la bomba ogni un per due...soprattutto con QuarkXPress

parliamo di osx, os8 e os9 sono un'altra cosa

comment_21826

parliamo di osx, os8 e os9 sono un'altra cosa

Già, ma anche allora vantavano il mac come un computer il cui sistema operativo non si piantava mai...un mio amico aveva il Panther sul portatile, ma non per questo non bestemmiava....

comment_21828

Mi si pianta proprio l'OSX, non solo i programmi. Ho usato sia la 10.2.8 (tiger???nn ricordo come viene chiamata) sia la Panther, e si piantano entrambi.

Non ho capito in che senso è una leggenda la sua sicurezza..io credo sia meglio di Win (peggio è dura) ma forse anche perchè meno attaccato e messo sotto pressione, e quindi vengono fuori meno bug.

Per la grafica: si è meglio quella dell'osx. Per l'usabilità non sono cosi d'accordo, ma credo sia questione di abitudine..

Per linux: non è una leggenda che sia più complicato visto che chiunque lo usa lo dice . E' meglio, ma più difficile da usare. (io non l'ho mai usato, faccio riferimento a ttt qll ke leggo)

comment_21830

Per linux: non è una leggenda che sia più complicato visto che chiunque lo usa lo dice . E' meglio, ma più difficile da usare. (io non l'ho mai usato, faccio riferimento a ttt qll ke leggo)

non e` piu` difficile da usare, ma da configurare. una volta che e` a posto vai tranquillo

comment_21831

non e` piu` difficile da usare, ma da configurare. una volta che e` a posto vai tranquillo

Vabbè, siamo la.

Allora diciamo che è meno userfriendly, dall'inizio in poi.. ;-)

Se uno non riesce a installarlo, è come non averlo..

comment_21833

Vabbè, siamo la.

Allora diciamo che è meno userfriendly, dall'inizio in poi.. ;-)

Se uno non riesce a installarlo, è come non averlo..

si potrebbe discutere all'infinito, diciamo che se uno ha il cervello sufficiente per installare windows con un minimo di criterio installa anche mandrake (mandriva), suse o qcs di simile

  • Author
comment_22115

Era proprio per darti la possibilità di dire questa frase anche agli altri utenti che ho citato l'articolo sbandierato come l'evoluzione del secolo... ;)

Guest
This topic is now closed to further replies.