Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 76,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_253002
  Airon ha detto:
Mi cogliete impreparato, di certo per i terminali, non so dirvi se anche sui server sia così...
Sui terminali probabilmente perche` i dipendenti ottusi non riescono a vivere senza la graffetta di Office (che volendo potrebbe girare lo stesso, ma tant'e`).
comment_253009

No, i dipendenti (almeno mio padre e i suoi amici del lavoro) sono tutti piuttosto incazzati di doversi imparare un sistema nuovo a 50 anni :lol:

comment_253010
  Airon ha detto:
No, i dipendenti (almeno mio padre e i suoi amici del lavoro) sono tutti piuttosto incazzati di doversi imparare un sistema nuovo a 50 anni :lol:
Mi riferivo alle segretarie ;-)
  • Author
comment_253059

Per me è abbastanza incredibile che una banca avesse terminali linux prima! :-D

Comunque, se ho capito bene di chi si tratta, la spiegazione del perchè abbiano fatto il passaggio è semplice: quando si uniscono più pezzi diversi bisogna omogeneizzarli, e piuttosto che insegnare a 1000 ad usare quello che adoperano in 100, è meglio fare l'opposto.

Ovviamente, spero abbiano fatto i costi di quanto costino 1.100 terminali Windows e formazione per 100 rispetto a 1.100 terminali Linux e formazione per 1.000, a medio-lungo termine...

comment_253348

  Shar ha detto:
Comunque sembra che qualcosa si muova anche per la Ms, almeno per i cosiddetti "supercomputer".

http://punto-informatico.it/2414146/PI/News/windows-2008-sposa-supercomputer.aspx

Lunga e` la strada
  Citazione
Oggi il mercato dei sistemi HPC, specie di quelli più potenti, è ampiamente dominato da Linux. Carta canta: nell'ultima edizione della classifica di Top500.org, che elenca i più potenti supercomputer al mondo, ben 427 dei 500 computer in classifica - l'85% del totale - utilizza una qualche variante del famoso sistema operativo open source. I sistemi Windows rappresentano solo l'1% del totale.
comment_254799
  Silverleaf ha detto:
Credo di non aver capito...e' una specie di test?come funziona?
Si`, vai qui e vedi a che punteggio arrivi: a me firefox 3.0 fa 71, il 3.1 mi pare 78 e konqueror mi pare piu` di 80. Ti dice quanto il tuo browser rispetti alcuni standard.
comment_254807

  Dusdan ha detto:
Si`, vai qui e vedi a che punteggio arrivi: a me firefox 3.0 fa 71, il 3.1 mi pare 78 e konqueror mi pare piu` di 80. Ti dice quanto il tuo browser rispetti alcuni standard.

ma e' riconosciuto alivello internazionale?

Per dovere di cronaca, l'explorer installato in ufficio fa 5/100:lol:

il mio firefox 71, come per Merin

comment_254910

  Shar ha detto:
Visto che si basa su standard, si.

http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3

Incoraggiante che IE realizzi un punteggio così basso:sara' indice della cura e dei dettagli che MS mette nella realizzazione dei suoi prodotti?

per tornare IT, agli amanti del GdR post apocalittici, è possibile scaricare e giocare gratis al rpimo capitolo di Fallout

http://www.gametap.com/play/gameDetails/000587850

comment_255848

Volevo mettervi a conoscenza di una notizia che ad alcuni potrà risultare interessante.

Non conosco ancora le specifiche complete, e in rete trovo notizie discordanti, tanto da non essere riuscito a capire esattamente certe informazioni.

Fra alcuni giorni (non so esattamente quando, ma fra poco) dove lavoro, ci arriveranno i nuovi portatili della DELL da 8.9 pollici (WSVGA), cpu intel 1.6 Ghz D-ville, linux ubuntu 8.04 italiano, ram 1Gb, HD SSD 8Gb, wi.fi 802,11b/g, BLUETOOTH integrato, webcam 0'3 Mp.

Non so se sia la versione che ha anche l'alloggiamento della sim telefonica per utilizzarlo come modem alta velocità, non so che colori arriveranno, non so altro...

Che ne dite, meglio questo delll'asus eepc serie 900 o no?

comment_255874

Che il wireless funziona senza insultare Maria Vergine per una settimana ad esempio... pronto all'uso appena estratto dalla scatola, insomma. Come i nostri piccini con Xandros. ;-)

comment_255876

  Aerys II ha detto:
. Come i nostri piccini con Xandros. ;-)

ehm, non so come dirtelo....il mio piccino non ha più xandros.

ha ubuntu 8.04.1 :-)

Guest
This topic is now closed to further replies.