Jump to content

Featured Replies

comment_308523

l'invisibilità si interrompe PRIMA del primo attacco e non dopo, te come ladro in invisibilità ti puoi avvicinare (muoversi in silenzio è consigliato altrimenti ti sentiranno arrivare abbstanza facilemente) e resti invisibile finche non ti colpiscono, non scade la magia o non inizii l'attacco.

quindi se stai alle spalle del bersaglio che non ti ha sentito arrivare, lo cogli alla sprovvista con annesse conseguenze, se gli stai davanti non lo colgi alla sprovvista perchè ti vedra arrivare un attimo prima del inizio dell'attacco e potrà anche tentare l'iniziativa contro di te per scansarsi.

se hai un posto per nascondertti entro 3 metri o se hai labilità nascondersi in piena vista (vedi omba danzante) potrai attaccare e rinasconderti con -20 al tiro come riportato prima da un altro utente. ma potri farlo solo se hai effettuato un solo attacco.

  • Risposte 105
  • Visualizzazioni 9,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scusa? Stai affermando che se al 2° round di un combattimento effettuo un attacco furtivo al round successivo si tira l'iniziativa? A me piacerebbe non av

comment_308525

l'invisibilità si interrompe PRIMA del primo attacco e non dopo, te come ladro in invisibilità ti puoi avvicinare (muoversi in silenzio è consigliato altrimenti ti sentiranno arrivare abbstanza facilemente) e resti invisibile finche non ti colpiscono, non scade la magia o non inizii l'attacco.

quindi se stai alle spalle del bersaglio che non ti ha sentito arrivare, lo cogli alla sprovvista con annesse conseguenze, se gli stai davanti non lo colgi alla sprovvista perchè ti vedra arrivare un attimo prima del inizio dell'attacco e potrà anche tentare l'iniziativa contro di te per scansarsi.

Sbagliato, la possibilità di fare un attacco furtivo non è data dal fatto che tu attacchi alle spalle il nemico oppure no!

E' data dal fatto che l'avversario sia o fiancheggiato o colto alla sprovvista, quindi il primo attacco è sempre furtivo!

comment_308538

Sbagliato, la possibilità di fare un attacco furtivo non è data dal fatto che tu attacchi alle spalle il nemico oppure no!

E' data dal fatto che l'avversario sia o fiancheggiato o colto alla sprovvista, quindi il primo attacco è sempre furtivo!

Oltre al fatto che invisibilità non finisce quando ti colpiscono...inoltre in 3.x non c'è più il davanti o il dietro...:cool:

comment_308580

l'invisibilità si interrompe PRIMA del primo attacco

Dopo. Non prima.

te come ladro in invisibilità ti puoi avvicinare (muoversi in silenzio è consigliato altrimenti ti sentiranno arrivare abbstanza facilemente) e resti invisibile finche non ti colpiscono, non scade la magia o non inizii l'attacco.

Se ti colpiscono invisibilità non ha termine.

quindi se stai alle spalle del bersaglio

Non puoi stare alle spalle del bersaglio, a meno di non utilizzare regole varianti.

che non ti ha sentito arrivare, lo cogli alla sprovvista con annesse conseguenze, se gli stai davanti non lo colgi alla sprovvista perchè ti vedra arrivare un attimo prima del inizio dell'attacco

Sbagliato.

e potrà anche tentare l'iniziativa contro di te per scansarsi.

E sbagliato.

comment_308607

il davati e il dietro ci sono i 3.5 e si calcolano a coni di 90° contorllate sul master e sul giocatore. se arrivi da dietro a un pg che quindi non ti puo vedere perchè stai fuori dal suo campo visivo e se non fai rumore lo cogli alle spalle che da regolamento EQUIVALE a cogliere alla sporvvista.

se ti fai vedere il bersaglio ha diritto a tirare l'inizativa a meno che non sia stupido e non resti li fermo a farsi menare apposta.

il furtivo lo puoi applicare ogni volta che un bersaglio non puo difendersi, che sia addormantato, che non ti abbia visto o anche se lui pensa che sei suo alleato ES mentre gli stai al finaco lo pugnali, anche in quel caso lo puoi cogliere alla sporvista, magari facendo se serve un tiro di raggirare se non è gia tuo amico.

"cito da manuale pagina 248-249

l'incantesimo ha termine IMMEDIATAMENTE se il soggetto compie un attacco contro qualsiasi creatura..........

si dice compie non ha compiuto e quindi se tu alzi la mano per dare una pugnalata a uno, nel momento in cui inizi ad alzare il braccio, diventerai subito visibile.

sto parlando di invisibilità normale e non quella superiore.

se ad esempio lanci dominare mentre sei invisibile, torni visibile, non si parla solo di danni ma genericamente di attacco e solamente verso creature nemiche.

come dice poche righe sotto se tagli le corde di un ponte non torni visibile anche se alla corda gli fai danno e lo fai indirettamente anche a chi ci stava sopra.

se sei invisibile puo lanciare uan cura a un alleato senza tornare visibile dato che l'alleato non rientra solitamnte nei "nemici"

cmq poi andatevi a legger le faq che ci stanno proprio per chiarire questi dubbi.

come specificato

quella di ricomparire se prendi i danni o mi sono sbagliato o stava su una faq, dovrei rincontrollare anche perchè sono secoli che non uso invisibilità, preferisco nascondermi o scapapre se serve.

comment_308609
il davati e il dietro ci sono i 3.5 e si calcolano a coni di 90° contorllate sul master e sul giocatore. se arrivi da dietro a un pg che quindi non ti puo vedere perchè stai fuori dal suo campo visivo e se non fai rumore lo cogli alle spalle che da regolamento EQUIVALE a cogliere alla sporvvista.
Dove sarebbe scritto tutto questo?
comment_308613

il davati e il dietro ci sono i 3.5 e si calcolano a coni di 90° contorllate sul master e sul giocatore. se arrivi da dietro a un pg che quindi non ti puo vedere perchè stai fuori dal suo campo visivo e se non fai rumore lo cogli alle spalle che da regolamento EQUIVALE a cogliere alla sporvvista.

Cita le pagine, please.

si dice compie non ha compiuto e quindi se tu alzi la mano per dare una pugnalata a uno, nel momento in cui inizi ad alzare il braccio, diventerai subito visibile.

Bella questa.

Quindi tu ritieni che neppure il primo attacco sarebbe un attacco furtivo se effettuato da un attaccante invisibile, di cui l'avversario sia consapevole e quindi non colto alla sprovvista?

quella di ricomparire se prendi i danni o mi sono sbagliato o stava su una faq, dovrei rincontrollare

cmq poi andatevi a legger le faq che ci stanno proprio per chiarire questi dubbi.
comment_308625

se tante volte non lo sapessi, se il ladro fa un attacco firtivo a uno, al rnd successivo devono fare l'iniziativa e se il ladro la vince, il bersaglio del primo furtivo viene considerato ancora colto alla sprovvista.

poi cmq io ti riporto quello che dicono i manuali e le faq ufficiali, se non ti piace puoi sempre fare come preferisci :)

ti ripeto vai a cercare sul forum della wizzard e nell faq e vedrai cosa cambia rispetto ai manuali che sono molto spesso pieni di errori.

comment_308629

se tante volte non lo sapessi, se il ladro fa un attacco firtivo a uno, al rnd successivo devono fare l'iniziativa e se il ladro la vince, il bersaglio del primo furtivo viene considerato ancora colto alla sprovvista.
solo se il primo furtivo e` durante un round di sorpresa.

poi cmq io ti riporto quello che dicono i manuali e le faq ufficiali, se non ti piace puoi sempre fare come preferisci :)
no, tu citi fuffa.

ti ripeto vai a cercare sul forum della wizzard e nell faq e vedrai cosa cambia rispetto ai manuali che sono molto spesso pieni di errori.
i link alle pagine specifiche, grazie.
comment_308634

se tante volte non lo sapessi

Scusa?

, se il ladro fa un attacco firtivo a uno, al rnd successivo devono fare l'iniziativa e se il ladro la vince, il bersaglio del primo furtivo viene considerato ancora colto alla sprovvista.

Stai affermando che se al 2° round di un combattimento effettuo un attacco furtivo al round successivo si tira l'iniziativa?

poi cmq io ti riporto quello che dicono i manuali e le faq ufficiali, se non ti piace puoi sempre fare come preferisci :)

A me piacerebbe non aver acquistato manuali colmi di inesattezze e scaricato FAQ ricche di sviste perché vi ritrovo solo riferimenti in senso contrario a quanto tu affermi.

Puoi dissipare i miei dubbi citando le FAQ emarginate e le pagine dei manuali in cui rinvenire quanto asserisci?

Grazie.

ti ripeto vai a cercare sul forum della wizzard e nell faq e vedrai cosa cambia rispetto ai manuali che sono molto spesso pieni di errori.

Capisco, quindi tu citi manuali che sono zeppi di errori, e dovrei tornare sui forum della WotC, che frequento da anni, per scoprire che il primo attacco portato mentre si è sotto l'effetto di Invisibilità non è furtivo, giusto?

comment_308937

Ma volevo chiedere se ho sia volare che invisibilita, quindi la possibilita di muovermi a 20 cm da terra non devo fare nessuna prova di muoversi silenziosamete, perche non emetto alcun rumore poiche immobile!

quindi potrei in linea di massima arrivare a 1.5 dal nemico alle spalle perche:

1 non puo vedermi

2 non puo sentirmi

Il mester continua a rompere che le vesti svolazzano e faccio cmq un minimo di rumore, ma non dovrebbe neanche tirare ascoltare.

Invisibilita da un aprova di osservare con cd +40 giusto?

comment_308938
Ma volevo chiedere se ho sia volare che invisibilita, quindi la possibilita di muovermi a 20 cm da terra non devo fare nessuna prova di muoversi silenziosamete, perche non emetto alcun rumore poiche immobile!
Con questa logica tu non senti gli alianti e gli aquiloni.
comment_308941

Ma volevo chiedere se ho sia volare che invisibilita, quindi la possibilita di muovermi a 20 cm da terra non devo fare nessuna prova di muoversi silenziosamete, perche non emetto alcun rumore poiche immobile!

E' più coerente pensare che un master che si basi molto sul realismo applichi un bonus di circostanza al muoversi silenziosamente dovuto al mancato attrito col suolo e al mancante movimento degli arti, ma non si può considerare passato automaticamente.

D'altra parte seguendo il RAW questo bonus non è affatto scontato.

comment_308942

no perche il rumore che sento e il vento che a una certa velocita passa vicino alle mie orecchie, non l'aquilone in se.

Avessi un armatura ancora ancora

cmq ovvio che non mi avvicino muovendomi di 36 metri in un round.

In genere Sto a 4 5 metri dal suolo e poi un a volta sopra al bersalio scendo lentamente.

non dovrebbe esistere una prova di ascoltare.

Es pratico:

uno si mette sotto un ponte l'altro sul ponte, se io calo un oggetto con una corda, quello sotto non si accorge finche non c'e un contatto fisico.

oppure se prendo un mattone e lo lascio cadere in testa, il mattone non fa un fischio come nei cartoni FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIU stud! :-)

comment_308944

no perche il rumore che sento e il vento che a una certa velocita passa vicino alle mie orecchie, non l'aquilone in se.

Avessi un armatura ancora ancora

cmq ovvio che non mi avvicino muovendomi di 36 metri in un round.

In genere Sto a 4 5 metri dal suolo e poi un a volta sopra al bersalio scendo lentamente.

non dovrebbe esistere una prova di ascoltare.

Es pratico:

uno si mette sotto un ponte l'altro sul ponte, se io calo un oggetto con una corda, quello sotto non si accorge finche non c'e un contatto fisico.

oppure se prendo un mattone e lo lascio cadere in testa, il mattone non fa un fischio come nei cartoni FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIU stud! :-)

Tutto quello che descrivi si concretizza nel gioco in un tiro contrapposto. Quanti "se" hai messo nei tuoi esempi?

Il fatto che sia piu` difficile sentire un avversario invisibile e volante rispetto ad uno invisibile non implica che sia impossibile.

Per la cronaca: il suono e` sempre il movimento dell'aria.

Se vuoi non essere sentito elimina l'atmosfera :-p

comment_308949

quindi potrei in linea di massima arrivare a 1.5 dal nemico alle spalle perche:

non puoi arrivare alle spalle perchè in D&D non esiste il concetto d iarrivare di spalle. Puoi però arrivare senza che il nemico ti veda o ti senta (ma non in automatico, suggerisco un bonus massimo di +5 a muoversi in silenzio)

Invisibilita da un aprova di osservare con cd +40 giusto?

No. Se superi una prova di osservare con CD 20 ti accorgi che c'è una creatura invisibile nelle vicinanze

comment_308950

Ci ho pensato ahahahah

A crandi linee quanto aumenta la cd?

Se no dovro ricorrere a silenzio e va la

riguardo a osservare cd 20, quello mi sembra valga solo se sei a contatto con il bersaglio, la cd e di 40 sono sicuro.

Oltre i 9m osservare cd 40 se non si muove

comment_308962

riguardo a osservare cd 20, quello mi sembra valga solo se sei a contatto con il bersaglio, la cd e di 40 sono sicuro.

Oltre i 9m osservare cd 40 se non si muove

Si ma in quel caso se stai immobile. Pensavo ti riferissi sempre all'esempio di cui parlavi.

Qui trovi altri dettagli

  • 2 mesi dopo...
comment_335818

Ciao a tutti!:bye:

ho un problema con l`abilita Nnascondersi.Ho un ladro che presto sara ombra danzante. L`abilita nascondersi dice, nella voce AZIONE "generalmente nessuna". Poi spiega come comportarsi per fare il cecchino e dice che GENERALMENTE fa parte di un azione di movimento. Questo significa che DEVO sempre fare un azione di movimento???

Esempio; sto ataccando un mostro, sono nascosto nella sua ombra.Compaio perche lo attacco, faccio 2 attacchi, furtivo perche lo colgo alla sprovvista e mi rinascondo alla fine dell`attacco completo. Non ho bisogno di muovermi (sto ancora nella sua ombra). Semplicemetne attivo la mia capacita straordinaria, giusto?:confused:

e posso farla compiendo un passo di 1,5 metri? Solito esempio: attacco , passo di 1,5 in un ombra e prova di nascondersi.:confused:

Ditemi cosa ne pensate.:eek:

Se la cosa e` gia stata discussa vi prego di reindirizzarmi; ho provato a fare una ricerca nel forum ma non sono riuscito a trovare....:-(

grtazie mille.

comment_335823

no. l'azione di cecchino si usa con le armi da lancio (altrimenti che cecchino è?)

e funziona così. sei ad esempio accovacciato dietro una cassa ti alzi spari con la balestra e ti riabbassi.

alzarsi e abbassasri contano come movimento e fai una prova di nasconderti per non essere visto.

Crea un account o accedi per commentare