Pubblicato 4 Maggio 201410 anni comment_943365 Salve a tutti Ieri durante la sessione di gioco, il nostro gruppo ha subito un agguanto nel round di sorpresa. Al tiro per l iniziativa, il mio pg ladrp ha iniziato prima; mi sono mosso verso uno dei nemici, convinto di godere di vantaggio in combattimento ( e del furtivo) ma il mio Master ha spiegato che l'incontro era già iniziato con il round di sorpresa e quindi il "primo colpo" era inutile. Io sostenevo che avendo cominciato per prima, i nemici sono colti alla sprovvista ( un pò come nella 3.5 )... Potete aiutarmi ?
4 Maggio 201410 anni comment_943374 Un nemico è sorpreso finché non agisce per la prima volta. In questo caso, essendoci stato un round di sorpresa, il nemico ha già agito. Poco importa che abbia usato un'azione di movimento soltanto, o che abbia pronunciato un paio di sillabe. In altre parole, se sono loro a farti l'imboscata, non puoi sorprenderli. Adesso facciamo un altro esempio. Kappa avvista un gorilla che sta consumando il suo fascio di banane dietro un intrico di foglie e liane. Il gorilla supera una prova di percezione e si accorge di Kappa. A questo punto tirano per l'iniziativa. Se vince Kappa, può muoversi e fare un attacco furtivo; se vince il gorilla, Kappa farà bene a raccogliere le mani e invocare la misericordia divina.
5 Maggio 201410 anni comment_943607 Se non sbaglio nella descrizione del privilegio di classe c'è scritto che godi vantaggio contro chiunque non abbia ancora agito, se siete caduti in un'imboscata loro hanno già agito.
5 Maggio 201410 anni Author comment_943817 Se non sbaglio nella descrizione del privilegio di classe c'è scritto che godi vantaggio contro chiunque non abbia ancora agito, se siete caduti in un'imboscata loro hanno già agito. Visto solo che io partivo con la convinzione sbagliata che il round di sorpresa non facesse parte dell incontro.
6 Maggio 201410 anni comment_943989 Visto solo che io partivo con la convinzione sbagliata che il round di sorpresa non facesse parte dell incontro. Non voglio fare il capissone, ma in questa 4^ hanno semplificato molto, senza tante letture recondite o altro.
Crea un account o accedi per commentare