Pubblicato 16 Settembre 200618 anni comment_97219 si può far diventare una spada per esempio gelida 2 volte? cioè infligge 2d6 da freddo invece che 1? si possono mescolare più elementali in una sola arma?
16 Settembre 200618 anni comment_97222 Citazione si può far diventare una spada per esempio gelida 2 volte? cioè infligge 2d6 da freddo invece che 1? No. Citazione si possono mescolare più elementali in una sola arma? Se per elementali intendi "elementi" (tipo una spada lunga gelida infuocata +1), si. Fine del topic.
17 Settembre 200618 anni comment_97235 In realtà la risposta alla prima domanda è sì, solo che si applica solo uno dei due potenziamenti, quindi è una spesa inutile
17 Settembre 200618 anni Author comment_97246 ma sulla GDM c'è scritto che "se due eggetti magici contrastano, ritirare" ma gli effetti "gelida" "infuocata" non contrastano?
17 Settembre 200618 anni comment_97248 No, il manuale si riferisce a capacità come affilata(solo armi taglienti e perforanti) o Distruzione(solo armi contundenti)
17 Settembre 200618 anni comment_97249 anche perché come può una spada essere contemporaneamente infuocata e gelida? Mi sembra un controsenso!!! Se non sbaglio in una spada infuocata, la lama prende fuoco a comando e infligge 1d6 da fuoco in più. Quindi se è anche gelida cosa fa la lama? Diventa metà infuocata e metà gelida? Secondo me non si può, ma in fondo è il master che decide in casi come questi...
17 Settembre 200618 anni comment_97250 no che non contrastano, insomma, uno infligge danni di un tipo e l'altro dell'altro. Contrastano se si viene ad avere una spada di due allineamenti opposti, immagino. Avere due elementi non è come avere due opposti. Avere Legale e caotica già è diverso... Leggendo bene la descrizione, nota come l'arma gelida emana un "freddo glaciale", mentre l'arma infuocata è, bè, infuocata. Non calda. Il danno da freddo è inflitto come ustione dal gelo eccessivo, che tuttavia non impedisce al fuoco di bruciare, e quindi ad infliggere danno per le bruciature, e non per il semplice calore eccessivo. Ok?
17 Settembre 200618 anni comment_97259 è un argomento già discusso. si parla di magia, non di leggi fisiche. la lama è in grado di scaricare danni di elementi diversi e non preoccupatevi che i vostri nemici non si prenderanno una congestione se vengono colpiti da una lama infuocata gelida bye bye....
17 Settembre 200618 anni comment_97273 Come dice Zelgadiss, si parla di magia e se con essa non si riesce a superare i limiti dettati dalla fisica, come può essere definita tale?
17 Settembre 200618 anni comment_97286 Maiden ha detto: Come dice Zelgadiss, si parla di magia e se con essa non si riesce a superare i limiti dettati dalla fisica, come può essere definita tale? Guarda, io ho giocatori che cercano di razionalizzare anche la magia, per cui immagina che lotta... Citazione Se non sbaglio in una spada infuocata, la lama prende fuoco a comando e infligge 1d6 da fuoco in più. Quindi se è anche gelida cosa fa la lama? Diventa metà infuocata e metà gelida? Si. Infligge sia danni da gelo che danni da fuoco. Come giustamente detto da Zelgadiss, si parla di magia, e non di leggi della fisica. Un'arma può essere sia assiomatica che sacra, ma non potrà essere sacra e sacrilega. Questi sono due effetti che contrastano.