Pubblicato 24 Maggio 201410 anni comment_949875 Salve per finire come si deve un'ambientazione che ho nel cassetto da un po' mi servirebbe un linguista che mi corregga, cambi un po' renda plausibili\ uniformi i vocaboli della lingua dell'ambientazione: a torta finita mi servono principalmente per ricavare toponimi, teonimi e un po' di fuffa. Alla fine è un'ambientazione fantasy classica all'Europea con una lingua "comune" parlata un po' da tutti. Quando avrò finito il lavoro sarà liberamente e gratuitamente disponibile.
25 Maggio 201410 anni comment_949923 Secondo me dovresti pubblicare qui il lavoro e sottolineare le parti da correggere, o almeno dire quanta mole di lavoro ci sarà.
25 Maggio 201410 anni Author comment_950050 Non sapevo se avrei mai trovato un interessato. Comunque mi basta che venga corretta, uniformata e normalizzata questa parte inizialmente ho provato ad alterare un po' i temi e le radici indoeuropee ma di fonetica e linguistica ne so troppo poco per tenere un minimo di coerenza senza sacrificare la pronunciabilità. Non ho nemmeno l'idea chiara se far funzionare la lingua a tema o a radice ma vorrei che i gruppi di parole simili siano riconoscibili Le parole senza significato... Mi sembrava suonassero bene col resto ma non so come si procede nell'appioppare i significati
25 Maggio 201410 anni Supermoderatore comment_950052 Prova a chiedere a FeAnPi, è lui esperto linguista indoeuropeo del forum
25 Maggio 201410 anni Author comment_950062 Da una parte ammiro un casino il modo in cui scrive Dall'altra non andiamo molto d'accordo, per dirla in modo diplomatico Soprattutto suppongo che sia impegnato
26 Maggio 201410 anni comment_950095 Inoltre in questa sezione nessun utente può: 2.1 Rispondere ad un topic. Le discussioni verranno lasciate aperte per permettere al topic owner di aggiornare il materiale o segnalare eventuali errori, ma saranno a carattere di esclusiva consultazione. Infine è doveroso tenere presente che: [...] 3.3 Diversamente da quanto avviene nella sezione Progetti, adatta a sviluppare le proprie idee, il materiale pubblicato dovrà ritenersi completo. Perché sono pignolo.
26 Maggio 201410 anni Supermoderatore comment_950115 No, ho già provveduto a spostare tutto questo topic in sezione Progetti.
26 Maggio 201410 anni comment_950125 Da una parte ammiro un casino il modo in cui scrive Dall'altra non andiamo molto d'accordo, per dirla in modo diplomatico Soprattutto suppongo che sia impegnato Sinceramente credo sia difficile trovare altri linguisti tra gli utenti attivi... Mi sa che dovrai cercare un compromesso.
26 Maggio 201410 anni Author comment_950188 Ho mandato un MP a FeAnPi, al massimo mi risponderà di no.
28 Maggio 201410 anni Author comment_950747 Come avevo previsto Fenapi non può e non vuole naturalmente la consulenza linguistica sarà pagata, come ripeto.
15 Giugno 201410 anni Author comment_955999 Ho creato una lingua a tavolino usanto il niente che so Funziona abbastanza bene ma ho dei problemi con tre toponimi che non so come modificare per rendere più scorrevoli Allora mi servirebbe un parere anche dai non addetti ai lavori tanto sono quasi alla fine Gli unici nomi di locazioni che non mi convincono sono Dergdom: casa dei Nani. E'difficile da pronunciare vorrei qualcosa di più scorrevole Hubosru: la grande pianura. Questa è un casino anche lei da pronunciare Hubtal: grandi montagne. Ho provato a togliere la b ed esce Hutal, la H non so se toglierla o no perché l'aspirazione non so che senso abbia un bel Utal ha già il suo perché.
Crea un account o accedi per commentare