Pubblicato 2 Luglio 200420 anni comment_4619 A quanto pare le circostanze invocano un topic ad hoc. Il primo post lo dedico al mio gruppo preferito. Accordo suprema predilezione per gl’inarrivabili Museo Rosenbach che, ad opinione del sottoscritto, siedono sullo scranno dell’Olimpo del Prog con il solo Zarathustra (1973). I penetranti testi sono degni tributi al Pensiero dell’Illuminato Friedrich Nietzsche, cui la Storia si mostrò ingrata con strumentalizzate distorsioni specie di stampo politico; malauguratamente l’analfabetismo dei più bollò anche l’album come "sostenitore dell'ideologia fascista" (la genialità, per quanto tale, ha i suoi limiti; l’ignoranza umana no); rifuggito dalle radio e osteggiato nella distribuzione, il disco andò incontro ad una scontata disfatta commerciale. Ciò indusse il grande gruppo allo scioglimento. Testi eccellenti, capacità strumentali indubbie (Pit Corradi alle tastiere fenomenale; Alberto Moreno, bassista, sfoggia elevate capacità di paroliere, sostenuto da una corposa cultura) e soprattutto l’ugola di Stefano “Lupo” Galifi… la voce italiana più splendida mai ascoltata!
2 Luglio 200420 anni comment_4620 conosco alcuni nomi di quelli da te citati, ma non conosco la musica.. penso di poter essere catalogato tra gli ignoranti..
2 Luglio 200420 anni comment_4621 Il mio voto va al Banco, anche se mi sembra di aver fatto un torto agli altri.......in realtà la mia conoscenza di alcuni gruppi va approfondita..... Faccio menzione per un altro gruppo dalla breve durata, gli Cherry Five, di cui ho ascoltato l'album omonimo. Un bell'album prog, sonorità vicine a quelle dei ben più celebri Yes. Molti componenti della band faranno poi parte dei Goblin, celebri per le loro colonne sonore (in particolare, i film di Dario Argento). I penetranti testi sono degni tributi al Pensiero dell’Illuminato Friedrich Nietzsche, cui la Storia si mostrò ingrata con strumentalizzate distorsioni specie di stampo politico; malauguratamente l’analfabetismo dei più bollò anche l’album come "sostenitore dell'ideologia fascista" (la genialità, per quanto tale, ha i suoi limiti; l’ignoranza umana no); rifuggito dalle radio e osteggiato nella distribuzione, il disco andò incontro ad una scontata disfatta commerciale. Ciò indusse il grande gruppo allo scioglimento. Testi eccellenti, capacità strumentali indubbie (Pit Corradi alle tastiere fenomenale; Alberto Moreno, bassista, sfoggia elevate capacità di paroliere, sostenuto da una corposa cultura) e soprattutto l’ugola di Stefano “Lupo” Galifi… la voce italiana più splendida mai ascoltata! Tra l'altro il batterista finì nei Matia Bazar, se non ricordo male.... Chiudo l'intervento segnalando un BELLISSIMO sito, ricchissimo di info su tutti i protagonisti (italiani e stranieri) "progressivi": http://www.progarchives.com.
3 Luglio 200420 anni comment_4638 Il mio voto va al Banco, anche se mi sembra di aver fatto un torto agli altri.......in realtà la mia conoscenza di alcuni gruppi va approfondita... Idem..
3 Luglio 200420 anni comment_4639 Voto per la Locanda delle fate, perche' se anche l'intera produzione del Banco meriterebbe ben piu' di un elogio, il primo album della Locanda (<Forse le lucciole nn si amano piu'>) è veramente troppo bello. Indimenticabile la prima traccia "A volte un istante di quiete"... Anche "Io sono nato libero" del banco e' un capolavoro.. ma senno' chi li votava quelli della Locanda? Mi sono sempre dispiaciuto di non essere mai entrato in possesso dell'album dei Museo Ros. che purtroppo e' ormai introvabile sia nei negozi che sui canali meno convenzionali Ho avvertito la mancanza di alcuni grandi gruppi nel sondaggio, come Biglietto per l'inferno, Campo di Marte, Perigeo. Ma in fondo i gruppi erano tanti e non potevano entrare tutti.... non ci avrei messo Acqua Fragile, che non mi piacciono per la loro forte ispirazione (scopiazzatura) ai Genesis.
4 Luglio 200420 anni comment_4645 Confesso la mai scarsa preparazione nell'argomento, ma il prog così inteso non mi fa impazzire. Devo però dire che i Museo Rosenbach hanno veramente realizzato un grandissimo album con Zarathustra. Non sono però d'accordo con Drvidvs... soprattutto l?ugola di Stefano ?Lupo? Galifi? la voce italiana più splendida mai ascoltata! ... la PIU' splendida non direi IMHO!!
4 Luglio 200420 anni comment_4650 non ci avrei messo Acqua Fragile, che non mi piacciono per la loro forte ispirazione (scopiazzatura) ai Genesis. Non saranno originalissimi, però in fondo non sono malaccio.....
11 Luglio 200420 anni Author comment_4739 Nessun voto per Le Orme? Eppure Felona e Sorona è un capolavoro artistico di rarissima bellezza estetica! Per i profani: terribile estrapolare brani da un concept album, ma, perché l’ascolto nel suo insieme non sia arduo, potreste approcciarvi all’album con All’infuori del tempo legata immediatamente a Ritorno al nulla (giacché i due brani sono musicalmente annodati). Spero d’aver reso servigio qualcuno. Attendo consigli anche da parte vostra. il druido, aspirante Gesù Musical-Redentore in ritardo di trent’anni
11 Luglio 200420 anni comment_4741 Nemo, buon conoscitore di metal, totalmente ignorante di prog, ma sempre desideroso di imparare
11 Luglio 200420 anni Author comment_4742 Il prog è un genere diametralmente opposto al metallo. il druido, che uscì dall'Età del Ferro per entrare in quella dell'Oro
11 Luglio 200420 anni comment_4744 ah. Nemo, che osservando il druido entrare nell' Età dell' Oro, decide rispettosamente di rimanere in quella del Ferro
12 Luglio 200420 anni comment_4751 c'e' indubbiamente il filone metal progressive... rush, dream theater, calliope, l'ultimo progetto Aerion, liquid tension.... Per Nemo: sicuramente avrai sentito qualcosa del banco, magari Non Mi Rompete, oppure Luglio Agosto Settembre (nero) degli Area... Impressioni di Settembre della PFM.... sono tutti brani molto famosi.
12 Luglio 200420 anni comment_4752 uhm..manzo forse è vero che sono molto famose, ma io credo (ma non ne sono affatto sicuro..forse mi confondo con un altra di Battisti ) di aver sentito solo Impressioni di Settembre della Premiata Forneria..gli altri buio più totale..
12 Luglio 200420 anni comment_4755 ah, beh, se c' è la parolina magica ("metal") il mio indice di gradimento sale di molto (anche se a volte a torto. diciamo, per usare una parola che mi causerà alcuni problemi con l' unità anti-pregiudiziale gestita da druidus, che è un mio pregiudizio, dovuto all' impressionante quantità di ottima musica che porta quel nome) Nemo, che ama scherzare anche oltre il dovuto
12 Luglio 200420 anni comment_4756 ah, beh, se c' è la parolina magica ("metal") il mio indice di gradimento sale di molto (anche se a volte a torto. diciamo, per usare una parola che mi causerà alcuni problemi con l' unità anti-pregiudiziale gestita da druidus, che è un mio pregiudizio, dovuto all' impressionante quantità di ottima musica che porta quel nome) Nemo, che ama scherzare anche oltre il dovuto Pensiero interessante, ma non lo applicherei alla parola "Metal"
12 Luglio 200420 anni comment_4757 Io lo applicherei alla parola "dance" \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Crea un account o accedi per commentare