Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_949989

Alle volte, quando un troll viene esposto per lungo tempo a massicce quantità di energia negativa, la sua rigenerazione impazzisce, trasformandolo in una oscena e disgustosa massa di tumore, a malapena senziente. Queste creature sono spinte dall'irrefrenabile impulso di assimilare tutti gli esseri viventi che gli capitano davanti.
I troll tumorali sono molto più alti e massicci dei normali troll, arrivando ad un'altezza di 3-4 metri e un peso di 600-1200 kg; troll tumorali molto vecchi possono arrivare ad essere alti il doppio e pesare 10 volte tanto, avendo assorbito molte vittime.

Tipo/Taglia: Gigante (aumentato) Grande
DV: 6d8+48 (75 pf)
Iniziativa: -2
Velocità: 6 m (4 quadretti)
Classe Armatura: 15 (-2 Des, -1 taglia, +8 naturale), di contatto 7, di sorpresa 15
Attacco Base/Lotta: +6/+20
Attacco: schianto +15 (mischia, 1d10+10)
Attacco completo: 2 schianti +15 (mischia, 1d10+10)
Spazio/Portata: 3 m/3 m
Attacchi speciali: Afferrare migliorato, Fagocitare
Qualità speciali: Contagio tumorale, Olfatto acuto, Rigenerazione 10, Scurovisione (18 m), Visione crepuscolare
Tiri Salvezza: Tempra +13, Riflessi +1, Volontà +0
Caratteristiche: For 31 (+10), Des 6 (-2), Cos 26 (+8), Int -, Sag 7 (-2), Car 4 (-3)
Abilità: Ascoltare +0, Osservare +0, Sopravvivenza -2*
Talenti: Allerta ( B), Seguire tracce ( B)
Ambiente: qualsiasi
Organizzazione: solitario
Grado di Sfida: 6
Tesoro: nessuno
Allineamento: sempre Caotico Malvagio
Avanzamento: 7-14 DV (Grande), 15-18 DV (Enorme)

*I troll tumorali hanno un bonus di +4 per seguire tracce con l'olfatto.

Afferrare migliorato (Str): un troll che colpisca con entrambi gli attachi di schianto può effettuare gratuitamente una prova di Lotta; se vince la prova, il troll comincia a Fagocitare l'avversario.
Contagio tumorale (Str): qualunque creatura che colpisca in mischia un troll tumorale, deve immediatamente riuscire in un TS Riflessi con CD 21 (basata su Cos), o essere coperto da schizzi di tessuto tumorale del troll; per ogni round che il tessuto rimane integro, assorbe 1d6 pf dalla vittima, fino a divorarla tutta; per eliminare il tessuto c'è bisogno di fuoco o acido, ma il danno viene suddiviso tra il tessuto (metà per eccesso) e la vittima (metà per difetto); se la vittima è consenziente, non c'è bisogno di tirare per colpire; una creatura che sia stata completamente assorbita dal tessuto tumorale può essere risuscitata solo con Resurrezione o Resurrezione pura.
Fagogitare (Str): ogni creatura in lotta col troll tumorale subisce automaticamente 1d6 pf per round; una creatura che sia stata completamente assorbita dal troll può essere risuscitata solo con Resurrezione o Resurrezione pura. Ad ogni round in cui è ancora vivo, l'avversario può effettuare una prova di Lotta per liberarsi, ma anche se ci riesce è comunque coperto da tessuto tumorale con 3d6 pf (vedi Contagio tumorale).

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_950079

Contagio tumorale (Str): qualunque creatura che colpisca in mischia un troll tumorale, deve immediatamente riuscire in un TS Riflessi con CD 21 (basata su Cos), o essere coperto da schizzi di tessuto tumorale del troll; per ogni round che il tessuto rimane integro, assorbe 1d6 pf dalla vittima, fino a divorarla tutta; per eliminare il tessuto c'è bisogno di fuoco o acido, ma il danno viene suddiviso tra il tessuto (metà per eccesso) e la vittima (metà per difetto); se la vittima è consenziente, non c'è bisogno di tirare per colpire; una creatura che sia stata completamente assorbita dal tessuto tumorale può essere risuscitata solo con Resurrezione o Resurrezione pura.

Non hai scritto quanti PV avrebbe il tessuto tumorale

  • Author
comment_950186

Non hai scritto quanti PV avrebbe il tessuto tumorale

PV? Forse intendevi PF... comunque ho scritto che il tessuto tmorale "assorbe" 1d6 pf per round dalla vittima, quindi riceve 1 pf per ogni pf di danno che infligge.

comment_950553

PV? Forse intendevi PF... comunque ho scritto che il tessuto tmorale "assorbe" 1d6 pf per round dalla vittima, quindi riceve 1 pf per ogni pf di danno che infligge.

Punti ferita o punti vita, dai è la medesima cosa ;).

In ogni caso il tumore è considerato una parte "viva" (come una melma per capirci) oppure è più simile ad un innesto? Giusto per capire come può essere identificata

Crea un account o accedi per commentare