Posted 3 Giugno 201410 anni comment_952256 Sono un DM da poco, anzi lo sarò (tra qualche creeremo i personaggi). Prima però di iniziare a giocare io avevo in mente di personalizzare i piani e anche le divinità? Voi me lo sconsigliate? Ritenete sia possibile? Vorrei qualche consiglio su come svolgere il mio ruolo considerando che non l'ho mai fatto. Poi vorrei sapere: i manuali li ho tutti, le mappe le disegno io, quindi devo comprare solo le miniature; oltre quelle dei PG quali mostri mi consigliate di acquistare?? Grazie.
3 Giugno 201410 anni comment_952264 Prima però di iniziare a giocare io avevo in mente di personalizzare i piani e anche le divinità? Voi me lo sconsigliate? Ritenete sia possibile? Ok, domanda difficile, a cui si può rispondere solo sapendo prima alcune cose: 1) quali manuali hai? 2) quanto sono ampie queste modifiche che vuoi fare? 3) come influiscono queste modifiche sul mondo di gioco (pg e png)? 4) quanto spesso avranno a che fare (direttamente) i pg con i piani e le divinità? 5) puoi farci esempi delle modifiche che vorresti apportare?
3 Giugno 201410 anni comment_952269 Se le modifiche sono piccole e rispecchiano la loro ambientazione va bene. Se sono modifiche sostanziali e sei alla prima esperienza ti consiglio di lasciar perdere o al limite di prendere a prestito un pantheon già descritto. Se per esempio non ti piacciono gli Dei del faerun importa gli Dei della mitologia greca !
4 Giugno 201410 anni comment_952445 Ciao! La quarta edizione ha un'ambientazione base piuttosto vaga, ma comodissima, che trovi sparsa qua e la. Nel manuale del giocatore trovi la descrizione della parte "positiva" del pantheon ed è un buon punto di partenza...Nella Guida del DM 1, trovi la parte malvagia del pantheon. Leggendo un pò le descrizioni generiche, con l'aiuto di qualche trafiletto che trovi in Poteri Divini, puoi ricostruire un bel pò di storia e ricrearti una mitologia completa. Per quanto concerne il mondo, ho una raccolta di dati molto comoda in cui trovi tutto il materiale sulla quarta sin dalla creazione dei tempi, suddiviso per microeventi. E' interamente in inglese. https://www.mediafire.com/?7i30mnykzte6kds Prima di acquistare miniature e materiale extra, magari procurati il Monster Vault (che ha tutti i token adattabili e riadattabili dei mostri). Prima ancora, definisci bene il mondo di gioco e rifletti sugli aspetti narrativi, così che gli acquisti saranno ponderati. DB
24 Luglio 20177 anni comment_1370197 Il 4/6/2014 alle 11:32, DB_Cooper ha scritto: Ciao! La quarta edizione ha un'ambientazione base piuttosto vaga, ma comodissima, che trovi sparsa qua e la. Nel manuale del giocatore trovi la descrizione della parte "positiva" del pantheon ed è un buon punto di partenza...Nella Guida del DM 1, trovi la parte malvagia del pantheon. Leggendo un pò le descrizioni generiche, con l'aiuto di qualche trafiletto che trovi in Poteri Divini, puoi ricostruire un bel pò di storia e ricrearti una mitologia completa. Per quanto concerne il mondo, ho una raccolta di dati molto comoda in cui trovi tutto il materiale sulla quarta sin dalla creazione dei tempi, suddiviso per microeventi. E' interamente in inglese. https://www.mediafire.com/?7i30mnykzte6kds Prima di acquistare miniature e materiale extra, magari procurati il Monster Vault (che ha tutti i token adattabili e riadattabili dei mostri). Prima ancora, definisci bene il mondo di gioco e rifletti sugli aspetti narrativi, così che gli acquisti saranno ponderati. DB Ciao! ma la versione in italiano di questi appunti esiste?? nell'altro topic hai inserito un archivio ma è lo stesso materiale, sempre in inglese. Grazie!
Crea un account o accedi per commentare