21 Maggio 20159 anni comment_1081679 Buono XD Spoiler: Ho trovato un paio di soluzioni a mano, dopo moooolti tentativi. Con ausilio di strumenti elettronici più di un centinaio, in tutti i casi di interpretazione della consegna. In giro ho trovato questo:
21 Maggio 20159 anni comment_1081685 Le operazioni vanno svolte da sinistra a destra? Le regole di priorità si applicano, o si va semplicemente in fila? I risultati delle divisioni devono essere interi? Se no, vanno troncati, arrotondati o lasciati così? E' un indovinello matematico, quindi immagino valgano le regole della matematica, priorità inclusa. Occhio che è un serpente. I risultati a occhio andranno lasciati interi, a meno di non giocare con 2,4,8 e 3,9, cosa che ai fini pratici non credo che cambi molto. Suggerisco di lasciarli interi.
21 Maggio 20159 anni comment_1081691 Ci provo Spoiler: qwertyuiopasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopòpasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopmzxzcvbnm,asdfasdfghjklqaqqqqqqqqqqqqqqqwe1234567890' il 17 Agosto (non sono matto, eh, semplicemente non volevo che chi guardasse il pannello delle attività vedesse la soluzione)
21 Maggio 20159 anni comment_1081703 Ci provo Spoiler: qwertyuiopasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopòpasdfghjklòzxcvbnm,qwertyuiopmzxzcvbnm,asdfasdfghjklqaqqqqqqqqqqqqqqqwe1234567890' il 17 Agosto (non sono matto, eh, semplicemente non volevo che chi guardasse il pannello delle attività vedesse la soluzione) Spoiler: Pensavo che fossi pazzo scemo! Ora lo faccio anche io slkdgjawlkrgjbhlwgvjhòWORIGBòowrihbjàèpnbj<PòOIJIHEOIJEJXVSKLAJDBLKJNKJNJKNòlksdlògkjeaòrhkijaeòtjrhe Ho provato a pensarci, ma non sono d'accordo... A me viene 16 Luglio.
21 Maggio 20159 anni comment_1081738 Vediamo Spoiler: qetuopadgjlzcbmwryipsfhkxvnhqazwsxedcrfvtgbyhnujmik,ol.pòqwertyuioplkjhgfdsazxcvbnmmnbvcxzasdfghjklpoiuytrewqq Albert conosce il mese, Bernard il giorno. Albert è sicuro che Bernard non possa sapere la data di compleanno, quindi il mese non può essere né Maggio né Giugno. In entrambi i mesi infatti ci sono date caratterizzate da un numero che compare una sola volta, se si conosce quello si conosce anche il mese. Rimangono solo Luglio e Agosto. Non può essere il 14, perché compare in entrambi i mesi e Berard non avrebbe le informazioni per poter scegliere una data rispetto all'altra, rimangono il 16 Luglio, 15 e 17 Agosto. Bernard afferma di sapere qual è la data dopo la prima affermazione, per lui è facile perché conosce il giorno, ma dopo aver detto questo anche Albert conosce la data. Se Albert sapesse che il compleanno è ad Agosto non avrebbe le informazioni per sapere la data, quindi l'unica è che sia il 16 Luglio. Come non detto.
22 Maggio 20159 anni comment_1081913 Maggio: 15 16 19 Giugno: 17 18 Luglio: 14 16 Agosto: 14 15 17 Provo a ragionare Spoiler: A conosce il mese, quindi ovviamente non può saperlo. Ed è certo che B non possa saperlo. B pur conoscendo il giorno esatto, non conosceva la data, quindi vanno escluse le date univoche (19 Maggio e 18 Giugno). Rimangono perciò: Maggio: 15 16 Giugno: 17 Luglio: 14 16 Agosto: 14 15 17 Ma se A ha detto che è certo che B non lo sappia, oltre ai giorni vanno rimossi i mesi in cui compaiono i giorni univoci (se fosse diversamente B avrebbe 1/3 e 1/2 di possibilità di avere un giorno univoco e poter quindi sapere la data, ma A ha detto di essere certo che B non possa saperlo). Rimangono dunque: Luglio: 14 16 Agosto: 14 15 17 A questo punto B ha la certezza di sapere il giorno, quindi non può essere il 14. Rimangono dunque: Luglio: 16 Agosto: 15 17 B a questo punto ha la certezza di sapere che data sia; notando che se fosse a Luglio avrebbe la certezza, mentre ad Agosto solo il 50% di chance, il compleanno deve essere sicuramente il 16 Luglio. Questo è confermato da A, che senza avere il giorno si trova nella medesima situazione (50% agosto, 100% Luglio) 16 Luglio
24 Maggio 20159 anni Supermoderatore comment_1082690 @shalafi: Spoiler: 9+13x4:2+8+12x2-1-11+7x6:2-10=66
17 Settembre 20159 anni comment_1118406 Problema:Una madre ha 21 anni più del suo bambinoe fra 6 anni il bambino sarà 5 volte più giovane della mamma. Domanda:Dov'è il padre?
17 Settembre 20159 anni Supermoderatore comment_1118425 @Ash: Sopra la mamma. Infatti se M è la mamma e x è il bambino, M=21+x e 27+x=5x+30 che ci porta a x=-0,75 che corrisponde a 9 mesi prima della nascita. P.S. In realtà potrebbe essere anche sotto la mamma, o al lato della mamma, ma siccome è meglio non entrare in certi dettagli, forse dire "con la mamma" è più corretto
17 Settembre 20159 anni comment_1118430 Non fare il pignolo! Apprezza la mia buona volontà nel portare una ventata fresca di umorismo in questo topic!
26 Ottobre 20159 anni comment_1130256 Abbiamo l'assassino e la vittima: l'assassino sta per uccidere la vittima, ma è indeciso su come ucciderla: estrae un coltello e una pistola intima la vittima dicendo che la ucciderà con il coltello se questa mente, o con la pistola se questa dice il vero. Alla vittima viene quindi concesso di dire qualcosa. Cosa deve dire la vittima per salvarsi la vita? La vittima può solo parlare e no può compiere altre azioni ovviamente. Soluzione Mi ucciderai usando il coltello.
26 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1130262 Direi che seppur rivisitata questa è essenzialmente una riscrittura del solito indovinello dei cretesi. @ Soluzione "Non mi ucciderai con la pistola" o "mi ucciderai con il coltello" dovrebbero essere entrambe soluzioni valide. Inoltre per come hai posto l'indovinello si possono dire cose che non sono nè vere nè false, tipo "42", "tigre" o "frappole" per mandare in crash l'assassino
26 Ottobre 20159 anni comment_1130285 bravo! Effettivamente hai ragione, bisogna dire frasi di senso compiuto.
26 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1130300 Cosa intendi con "frasi di senso compiuto"?Perché frasi come "Che ore sono?" o un qualsiasi giudizio estetico sono ugualmente problematiche...
26 Ottobre 20159 anni comment_1130304 Affermazioni di senso compiuto. Forse così dovrebbe andare, non sono bravo a fare indovinelli
16 Novembre 20159 anni comment_1137548 In un prato viene trovata morta una persona con uno zaino sulle spalle. Come è morta?
16 Novembre 20159 anni comment_1137617 @Soluzione Si è buttato giù da una mongolfiera pensando di indossare un paracadute
16 Novembre 20159 anni Supermoderatore comment_1137634 @ Soluzione é per caso una rivisitazione di quella del sub trovato morto in mezzo alla foresta?
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.