Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_14280

Salve Gente!

Mi servirebbe un aiuto per la campagna che sto scrivendo, ho paura di aver fatto un po' di confusione. Nell'avventura accade, che un personaggio illustre, un png, ma non famosissimo, si ammala gravemente. In poche parole il gruppo di pg deve riuscire a reperire in tempo degli ingredienti esotici e rari.

Ora però mi stavo chiedendo, come è possibile che una naturale pozione risolva la situazione, mentre una semplice imposizione di mani di un paladino non sortisca alcun effetto? :roll:

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_14286

potrebbe essere una malattia refrattaria alle cure magiche, oppure curabile solo con un determinato composto le cui spiccate particolarità non siano assimilabili agli effetti magici.

comment_14304

Il lay on hands del paladino non è un remove disease.

Se si tratta di una malattia, le cure non fanno che ripristinare punti ferita, ma non tolgono la malattia.

Oppure, se il livello dei tuoi personaggi è alto, puoi fare in modo che il PNG abbia preso un misto tra maledizione e malattia, quindi la singola rimozione della maledizione o la rimozione della malattia non funzionano... bisogna unirle insieme mediando il processo con una pozione (ed ecco il bisogno di reperire gli ingredienti esotici)...

Ti piace l'idea?

comment_14307

Il lay on hands del paladino non è un remove disease.

Se si tratta di una malattia, le cure non fanno che ripristinare punti ferita, ma non tolgono la malattia.

miiih, come sei limitatoooo :P :P

era un'imporre le mani per modo di dire:

paladino:

6th +6/+1 +5 +2 +2 Remove disease 1/week 1 — — —

comment_14313

VOlevo semplicemente essere chiaro e giustificare la mia successiva proposta. Non mi è dato sapere a che livello sono i personaggi, quindi se il palado e il chierico eventuale sono di livello basso, il r.d. non c'è (e come il remove curse sono di terzo).

Ma tu non ti smentisci mai? Per spiegarmi il tuo punto di vista mi devi sempre maltrattare?

comment_14314

Ma tu non ti smentisci mai? Per spiegarmi il tuo punto di vista mi devi sempre maltrattare?

c'erano le faccine. cmq non volevo offenderti, scusa

comment_14329

nelle mie campagne uso gli incantesimi di cura (malattie, maledizioni, pf ecc..) solo per i casi comuni o per invertire gli effetti degli incantesimi opposti, ma esistono maledizioni o malattie che richiedono lunghi preparativi e per essere annientate gli incantgesimi non funzionano...

quindi se un pg in uno scontro contro un chierico malvagio si becca una maledizione deve trovare un chierico buono e farsela rimuovere

ma se il chierico cattivo prepara un rituale con componenti rarissimi e chiede l'aiuto della sua divinità e possiede una chiocca di capelli della vittima ecc ecc... può lanciargli una maledizione che può essere rimossa solo in un determinato modo... ecc ecc...

  • Author
comment_14332

Il lay on hands del paladino non è un remove disease.

Se si tratta di una malattia, le cure non fanno che ripristinare punti ferita, ma non tolgono la malattia.

Oppure, se il livello dei tuoi personaggi è alto, puoi fare in modo che il PNG abbia preso un misto tra maledizione e malattia, quindi la singola rimozione della maledizione o la rimozione della malattia non funzionano... bisogna unirle insieme mediando il processo con una pozione (ed ecco il bisogno di reperire gli ingredienti esotici)...

Ti piace l'idea?

I pg sono di basso livello, 3-4°. Io intendevo che siccome il personaggio afflitto dalla malattia, è abbastanza famoso, è probabile che qualche paladino/chierico accorra in suo aiuto, vanificando così l'intervento dei pg.

  • Author
comment_14333

nelle mie campagne uso gli incantesimi di cura (malattie, maledizioni, pf ecc..) solo per i casi comuni o per invertire gli effetti degli incantesimi opposti, ma esistono maledizioni o malattie che richiedono lunghi preparativi e per essere annientate gli incantgesimi non funzionano...

quindi se un pg in uno scontro contro un chierico malvagio si becca una maledizione deve trovare un chierico buono e farsela rimuovere

ma se il chierico cattivo prepara un rituale con componenti rarissimi e chiede l'aiuto della sua divinità e possiede una chiocca di capelli della vittima ecc ecc... può lanciargli una maledizione che può essere rimossa solo in un determinato modo... ecc ecc...

Non male come idea!

Quindi risolvo così: la vittima per potersi liberare della malattia, ha si bisogno di un chierico, ma occorre anche qualche ingrediente particolare, tipo lacrime di ninfa. Ed ecco che qui interviene la compagnia dei pg, per trovare in tempo gli ingredienti...

può andare?

  • Author
comment_14366

Uffi... l'avevo detto pure io... ;)

eh si... :)

Appunto, combinando le due cose assieme, risolvo la questione.

Grazie Sharuwen...

Sei per caso un adepto di Shar o non c'entra nulla? :D

comment_14394

ben pochi paladini conobbi perchè i più odiati del faerun sono! 8)

Comunque non credo che esista malattia/ferita che un bravo chierico non possa curare! :-k :-k

  • Author
comment_14406

ben pochi paladini conobbi perchè i più odiati del faerun sono! 8)

Comunque non credo che esista malattia/ferita che un bravo chierico non possa curare! :-k :-k

:roll:

bah...

comment_14408

Bhe, c'è il punto di vista che un inc di rimuovere malattia può sempre fallire per un qualche motivo, si possono benissimo creare malattie magico-resistenti e cose simili, dopotutto come esistono le malattie che possono essere guarite solo con la magia possono esistere malattie che possono essere curate solo con l'erboristica...

comment_14472

Eppoi sei il DM e puoi sempre partire dal presupposto che non bastino i cura malattia ed il rimuovi maledizioni... senò che ci stano a fare le quests? :wink:

comment_14499

Grazie Sharuwen...

Sei per caso un adepto di Shar o non c'entra nulla? :D

Prieeeeego!!!

No, è il nome del mio personaggio preferito (una chierica che ho ruolato qualche tempo fa). Poi ho cambiato avatar ma lasciato il vecchio nome.

Lei è questa.

Le quests, Kursk? Ovviamente servono solo per PE ed oggetti!!!! :)

comment_14518

Il potere del chierico è soggetto alla divinità. Se il malato in questione è un blasfemo odiato da tutto il pantheon non andrà lontano

  • Author
comment_14612

è il nome del mio personaggio preferito (una chierica che ho ruolato qualche tempo fa). Poi ho cambiato avatar ma lasciato il vecchio nome.

:shock: cosa? il tuo personaggio preferito è una donna?? blah... come siamo caduti in basso :(.

Il potere del chierico è soggetto alla divinità. Se il malato in questione è un blasfemo odiato da tutto il pantheon non andrà lontano.

Giusto è vero.

Purtroppo nel mio caso quasta condizione non può esistere... lui è un personaggio buono, la divinità pure.

comment_14650

:shock: cosa? il tuo personaggio preferito è una donna?? blah... come siamo caduti in basso :(.

Possibile che tu dica una cosa del genere?? :?:? Perchè un uomo che ruola una donna dovrebbe cadere in basso?? Dai, sei sempre stato vago a riguardo... ora ti sfido pubblicamente ad esprimere la tua opinione!! :roll::wink:

Guest
This topic is now closed to further replies.