Vai al contenuto

Featured Replies

comment_954381

Tanto per aggiungere qualcosa, e rispondere in parte a FeAnPi, i nani mancano così della parte oscura; ma non vedo come questo possa essere un male, anche in un'ambientazione lovecraftiana. D'altra parte, il buio fa paura, ma al buio, se c'è una piccolissima luce, tutto sembra ancora più spaventoso...

I nani potrebbero essere, loro malgrado, questa piccola luce; intanto, questo comporterebbe una sorta di capovolgimento simbolico (i nani vivono sottoterra, ovvero al buio, il fatto che siano la parte ancora "sana" e genuina del mondo sarebbe un capovolgimento...). Inoltre, i nani sono per definizione testardi. Ciò potrebbe essere visto come una diretta conseguenza del fatto che in origine i nani nacquero con un compito preciso: quello di difendere la terra, proteggerla e purificarla (a questo proposito, il calore magmatico delle loro forge, notoriamente assai più calde di quelle degli altri popoli, potrebbe essere un simbolo di catarsi; le loro armi, in metalli purissimi, simboleggerebbero la terra allo stato più puro (purificata catarticamente mediante le forge) usata per combattere la cancrena che la attanaglia.

Sto buttando giù idee più o meno nell'ordine in cui mi attraversano il cervello, quindi può benissimo darsi che io dica idiozie...

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • I consigli sono tanti, ma principalmente riconducibili a uno: niente è "puro", e quanto più una cosa è antica e lontana dalla dimensione "umana" tanto più cela un orrore. Gnomi: esistono gnomi de

  • Elminster2001
    Elminster2001

    beh, in realta' non e' tanto difficile... ci sono classi di prestigio fatte apposta (alienista...) ed anche regole specifiche; in Golarion (pathfinder) fanno addirittura parte a pieno titolo dell'ambi

  • ciucc3llone
    ciucc3llone

    Controlla il Nephandum e vedi se è un manuale che ti da quello che cerchi. Un alternativa se vuoi sbatterti un po' (parecchio), è quella di collegare la campagna ai nove inferi e alla storia precede

  • Author
comment_954528

Tanto per aggiungere qualcosa, e rispondere in parte a FeAnPi, i nani mancano così della parte oscura; ma non vedo come questo possa essere un male, anche in un'ambientazione lovecraftiana. D'altra parte, il buio fa paura, ma al buio, se c'è una piccolissima luce, tutto sembra ancora più spaventoso...

I nani potrebbero essere, loro malgrado, questa piccola luce; intanto, questo comporterebbe una sorta di capovolgimento simbolico (i nani vivono sottoterra, ovvero al buio, il fatto che siano la parte ancora "sana" e genuina del mondo sarebbe un capovolgimento...). Inoltre, i nani sono per definizione testardi. Ciò potrebbe essere visto come una diretta conseguenza del fatto che in origine i nani nacquero con un compito preciso: quello di difendere la terra, proteggerla e purificarla (a questo proposito, il calore magmatico delle loro forge, notoriamente assai più calde di quelle degli altri popoli, potrebbe essere un simbolo di catarsi; le loro armi, in metalli purissimi, simboleggerebbero la terra allo stato più puro (purificata catarticamente mediante le forge) usata per combattere la cancrena che la attanaglia.

Sto buttando giù idee più o meno nell'ordine in cui mi attraversano il cervello, quindi può benissimo darsi che io dica idiozie...

ottima idea grazie a tutti per i suggerimenti. l'ultimo dubbio che ora mi rimane è se mantenere distaccate nella timeline le vicende dei reami degli umanodi(tutto sommato recenti) e quelle delle razze antiche (abberrazioni per lo più) che secondo HPL comparvero per la prima volta sulla terra poco meno di due miliardi di anni fa

comment_954725

Intanto, non farti vincolare troppo da Lovecraft. A mio personalissimo avviso, è molto più importante che sia Lovecraftiana l'atmosfera, tutto il resto (dettagli compresi) può essere cambiato, purché resti l'atmosfera di base. A fare Lovecraft non è la cronologia in sé, è l'atmosfera che si respira.

Comunque, gli umani sono una razza recente, non vedo la necessità di fonderne la storia con gli antichi. D'altra parte, gli antichi sono stati sopiti a lungo, una qualunque forza, sia sovrannaturale che naturale, potrebbe averli creati nel frattempo.

Un'altra idea buttata lì: i draghi (creature antichissime per definizione, alcuni vivono 2000 anni come niente) potrebbero essere stati artefici dell'imprigionamento/scomparsa/sonno degli antichi, si sarebbero tramandati di generazione in generazione leggende che li riguardano, e ora sarebbero una pedina importante nella lotta per il mondo... peccato che molti draghi siano stati uccisi, e vari pezzi di tali leggende siano andati perduti... Gli avventurieri dovranno anche riuscire a riunire i draghi, farli collaborare tutti insieme, solo per avere un barlume di speranza contro gli antichi.

Come al solito, butto giù idee a casaccio, magari nel mucchio qualcosa di buono c'è.

Crea un account o accedi per commentare