Vai al contenuto

[Dalamar78] - La Guerra del Nord - Atto II


dalamar78

Messaggio consigliato

Ho appena il tempo di riprendermi per vedere Draken cadere per i colpi degli avversari. Non ho tempo per ringraziare che mi fiondo abbandonando l'arma verso il mio compagno a terra per lanciare l'ennesimo incanto curativo a scapito della mia salute, sperando che vedendomi disarmata e senza armatura abbiano un qualche riguardo.

Spoiler:  
Mi muovo in A0-8 per poi converitre l'ultimo incanto di secondo per curare Draken.

Se non ci arrivo o non ho piu' incanti uso channel energy piuttosto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 215
  • Creato
  • Ultima risposta

Zan'Tabaa esce dalla boscaglia impugnando la sua affilatissima lama dritta, tentando poi un trucchetto per demoralizzare o far fuggire i nemici rimasti; dopo le parole del catfolk, gli armigeri presenti sul campo di battaglia si guardano attorno con aria allarmata

Nel frattempo la tigre di Vali morde ad una gamba il quarto armigero per poi tentare di colpirlo con i suoi artigli ma invano

Elhoanna, che si è appena ripresa, non perde tempo e si lancia verso Draken nel tentativo di salvare il guerriero da morte certa; lo scatto dell'elfa la porta al fianco del compagno e subito inizia a mormorare una preghiera alla Dea Desna, stando però ben attenta a non farsi colpire. Le mani di Elhoanna si illuminano di una luce azzurra mentre le poggia sul petto di Draken: parte delle ferite che affliggevano il guerriero svaniscono e il vostro compagno riprende i sensi.

Il quarto armigero, credendo all'arrivo dei rinforzi paventato da Zan'Tabaa, arretra guardingo dal campo di battaglia per poi allontanarsi rapidamente

@ Iniziativa

Spoiler:  
7° round

Figura = 25

Vali = 17

Oberdarg = 16 [Armatura magica attiva]

Guardia 6 = 16

Zan'Tabaa = 14 (stessa iniziativa del turno precedente avendo ritardo l'azione)

Iana (Vali) = 13

Elhoanna = 13

Guardia 4 = 4

Draken = 7 [prono]

Guardia 2 = 7

Turno di Draken

@ Mappa

Spoiler:  
11sdwkl.jpg

@ Dadi

Spoiler:  
Zan'Tabaa

Lascia cadre l'arco e si muove in AO-18 estraendo il wakizashi, poi esegue una prova di Raggirare

Zan'Tabaa [bluff] --> 1d20+7 = 18 (riuscita)

vs

Guardia 2 [sense Motive] --> 1d20+x-2 (morale) = 12

* *

Zan'Tabaa [bluff] --> 1d20+7 = 15 (riuscita)

vs

Guardia 4 [sense Motive] --> 1d20+x-2 (morale) = 9

* *

Zan'Tabaa [bluff] --> 1d20+7 = 26 (riuscita)

vs

Guardia 6 [sense Motive] --> 1d20+x-2 (morale) = 1

------

Iana (Vali)

Attacco completo su Guardia 4

Iana [1° attacco; Bite] --> 1d20+5 = 17 (colpita) --> 1d6+2 = 6 - 3 di RD = 3 danni

vs

Guardia 4 --> 1d20+x = 15

* *

Iana [2° attacco; Claw] --> 1d20+4 = 8 (mancata)

vs

Guardia 4 --> 1d20+x = 20

* *

Iana [3° attacco; Claw] --> 1d20+4 = 14 (mancata)

vs

Guardia 4 --> 1d20+x = 17

------

Elhoanna

Movimento in AO-8 e poi converte un incantesimo di II° in un Cure Moderate Wounds castando sulla difensiva

Elhoanna [level check] CD 19 --> 1d20+5 = 20 (riuscito)

Elhoanna --> Cure Moderate Wounds --> 2d8+3 = 13

------

Guardia 4

Azione di ritirata; doppio movimento fino ad AF-15

Link al commento
Condividi su altri siti

Per un attimo diventa tutto nero, ma riapro gli occhi e vedo accanto a me Elohanna pure lei debole e ferita, che si è precipitata a salvarmi. Ma sono veramente salvo? Mi rendo conto che la mia vita rimane appesa ad un filo e la soluzione più sicura sarebbe starsene a terra strisciando come un verme a aspettare che i miei compagni affrontino l'armigero e mi salvino, ma preferisco tentare il tutto per tutto, che potrebbe portarmi ad una morte onorevole sul campo di battaglia. Inoltre, mentre mi alzo con le spade in pugno, vedo che sono l'unico baluardo a difesa di Elohanna, disarmata e ferita, e la guardia, che cerco di colpire con tutte le mie forze.

@DM

Spoiler:  
Mi alzo provocando ado, ma lo posso evitare con una prova di acrobazia +6?

Se sopravvivo attacco con la spada lunga usando attacco poderoso: tiro per colpire +8, danno 1d8+7, critico 19/20x2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Draken, nonostante le numerose ferite, riesce, con un abile gioco di gambe, a rialzarsi evitando la pesante mazza dell'armigero che ha di fronte; con una torsione del busto a 180°, il guerriero affonda la sua lama nella goscia del suo bersaglio, sfondando il gambale e ferendolo gravemente; l'uomo grida di dolore

Nello stesso momento il secondo armigero si guarda un attimo intorno con uno sguardo allarmato poi si getta di corsa nella boscaglia, puntando verso nord e svanendo alla vista nel giro di pochi secondi

Vedendo che due dei suoi compagni hanno abbandonato il campo di battaglia, anche l'ultimo armigero rimasto tenta la fuga ma viene colpito da uno dei dardi di energia scagliati da Oberdarg e muore fulminato

@ Inziativa

Spoiler:  
Fine dell'iniziativa; postate pure liberamente

@ Dadi

Spoiler:  
Draken

Si rialza da terra (generando AdO da parte di Guardia 6)

Draken --> check di Acrobatic per evitare l'AdO CD 15 --> 1d20+6 = 15 (riuscita)

* *

Draken [spada lunga] --> 1d20+8 = 20 (colpito) --> 1d8+7 = 14 - 3 di RD = 11 danni

vs

Guardia 6 --> 1d20+x = 14

------

Guardia 2

Corre via

Link al commento
Condividi su altri siti

Col fiato corto mi tengo le costole per il dolore che ancora pervade tutto il mio corpo in scariche elettriche residue, lasciandomi cadere in ginocchio e poi a terra sulla schiena. Mi sdraio così rilassata sulla schiena a braccia aperte nella neve fredda ma il cui pizzicore freddo non è nulla rispetto alla scarica che mi ha quasi mandato all'altro mondo poco prima. Ridacchio soddisfatta per avercela fatta un po' per le mie mentre mi rivolgo ai miei compagni rialzandomi. Oh, l'ho vista brutta! Mi vedevo gia' una spada tra capo e collo

Datemi la bacchetta a chi l'ho data, così ci rimetto in sesto. dico controllando ad uno ad uno anche i nemici a terra per vedere se qualcuno è ancora vivo per soccorrerlo immediatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono ferito e dolorante, ma nonostante tutto mi metto a pensare che la battaglia è stata vinta, però per renderla un successo completo manca un elemento fondamentale.

"Elohanna, cerchiamo di salvare la vita della vecchia megera, anche se non lo meriterebbe, perchè dobbiamo interrogarla.

Per quanto ne sappiamo, gli armigeri scappati potrebbero essere andati a chiamare rinforzi, quindi meglio fare in fretta e spostarci velocemente."

Link al commento
Condividi su altri siti

Zan'tabaa

Eheheh babbei...

penso mentre rinfodero la wakizashi, i muscoli che si rilassano dopo il combattimento, mentre l'ultimo dei soldati fugge nella boscaglia.

Raggiungo rapidamente gli altri. Che combattimento!!! Vecchie malefiche incantatrici, soldati grandi come giganti, fulmini incandescenti e muri impenetrabili! Questo lo racconteranno i bardi per molto, molto tempo,soprattutto se lo condiamo con altri particolari... magari segugi infernali?

Comunque, il bestione ha ragione: cerchiamo di usare gli ultimi respiri della vecchia per saperne di più, ma prima di rianimarla leghiamola per bene, togliamole gli averi e assicuriamoci che non ci giochi brutti scherzi con la sua lingua del demonio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elhoanna estrae la bacchetta che ha acquista a Neverwinter ed inizia la sua opera di guarigione su tutti quanti; nel giro di cinque minuti, le energie positive dell'ggetto magico leniscono tutte le vostre ferite, facendovi tornare al massimo della forma.

Una volta terminato di curare i propri compagni, l'elfa, seppur con una certa riluttanza, salva la vita anche alla vecchia arcanista; prima che quest'ultima si risvegli, Zan'Tabaa provvede a legarla come un salame, annodando tra se la corda che la tiene immobilizzata svariate volte.

Poco dopo l'anziana incantatrice riapre lentamente gli occhi: in un attimo realizza di essere stata catturata e vi guarda con odio

@ Elhoanna

Spoiler:  
in tutto hai usato 11 cariche della Bacchetta di Cura Ferite Leggere (cariche restanti: 34)
Link al commento
Condividi su altri siti

Zan'tabaa

Mi siedo a gambe incrociate dietro la vecchia, prendendole la testa in grembo tra gli artigli, così che lei percepisca chiaramente quanto poco mi basterebbe ad affondarle le unghie nella gola.

Salve! I miei amici qui vorrebbero porti qualche domanda. Io sono qui per assicurarmi che tu usera quella bocca sdentata per rispondere cortesemente e non per blaterare qualche incantesimo o maledizione. Mi sembra tutto molto semplice e confido non ci saranno problemi di sorta.

@DM

Spoiler:  

Considerami d'ora in poi con un'azione preparata per colpire la vecchia se dovesse fare brutte cose (tentare lanci di incantesimi).

PS cos'aveva addosso? l'abbiamo perquisita prima di legarla sì?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vali

Dopo che le ferite sono state curate ci occupiamo del l'incantatrice.

allora inizia a dirci chi sei e a quale scopo sei in questo posto sacrilego. Ricorda: un incantesimo e il mio amico di uccide, se provi a fare la furba Iana ti sbrana viva

In risposta alle mie parole la tigre si avvicina, snudando le zanne

Link al commento
Condividi su altri siti

Oberdarg si allontana, facendo il giro di tutto il campo di battaglia, esaminando i vari caduti ad uno ad uno per poi tornare indietro

Nessuno degli armigeri aveva con se niente di interessante ne di valore mormora lo stregone

@ Oberdarg

Spoiler:  
Non rilevi nessuna aura magica presente nell'interno campo di battaglia

Nel frattempo Zan'Tabaa inizia ad interrogare l'anziana incantatrice: la maga non sembra per niente preoccupata dagli artigli del catfolk

Non saprete niente da me, miscredenti mormora con astio Non fermerete il volere della Signora dei Veleni!

Detto questo l'anziana maga ha un sussulto: con un violento colpo di reni si stacca dalla presa di Zan'Tabaa per crollare a terra. Inarca la schiena in un'angolazione pazzesca, quasi impossibile, gorgoglia una mezza parola incomprensibile mentre una schiuma color verde acceso le fuoriesce dalle labbra; poi, meno di un paio di secondi dopo, cessa di agitarsi convulsamente e rimane ferma immobile a terra. Elhoanna si precipita subito al suo fianco ma non può far altro che constatarne la morte: la maga aveva una capsula alchemica nascosta tra di denti che conteneva una dose di un veleno estremamente letale

Dato che prima non lo avevate fatto, perquisite adesso il corpo, oramai senza vita, dell'anziana maga: non ha con se niente di utile, solo una lettera piegata, vergata con una scrittura curata ed elegante

Cara Orelian,

sappiamo che nel nostro fortino sulla Collina di Berrun ci sono stati dei problemi. Un gruppo di avventurieri, probabilmente assoldati da Lord Nasher, hanno sbaragliato la tribù di orchetti che controllavamo ed hanno usato un antidoto per neutralizzare il veleno del Neverwinter. Anche se il nostro piano è in parte fallito, abbiamo sempre il vantaggio della Sfera dell’Invulnerabilità. Nessuna nave riuscirà a distruggere la flotta di Luskan! Finalmente spazzeremo via da Faerùn Neverwinter. Ricordati della funzione religiosa che si terrà nel cimitero di Luskan tra tre giorni.

Khatrhil, Supremo Sacerdote di Talona

@ Tutti

Spoiler:  
E con questo nuovo indizio si chiude anche il secondo capitolo della nostra campagna!
Link al commento
Condividi su altri siti

Zan'tabaa

Tiro un calcio al corpo della vecchia

Se avessi saputo del foglio in tasca, non avrei nemmeno perso tempo a minacciarla. Lasciamola ai vermi...

esclamo senza più dare attenzione a quel corpo sgraziato e orribile.

...e pensiamo piuttosto a come entrare a Luskan. Questa sì che sarà un'impresa ardua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zan'tabaa

Tiro un calcio al corpo della vecchia

Se avessi saputo del foglio in tasca, non avrei nemmeno perso tempo a minacciarla. Lasciamola ai vermi...

esclamo senza più dare attenzione a quel corpo sgraziato e orribile.

...e pensiamo piuttosto a come entrare a Luskan. Questa sì che sarà un'impresa ardua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora abbiamo un idnzio in più, ma come entriamo a Luskan? Sicuramente gli armigeri scappati saranno andati a fare rapporto e oramai raggiungerli è impossibile

Sospiro accarezzando il capo di Iana che guarda la vecchia senza capire.

E quella sfera dell'invulnerabilità sarà una sorta di incanto atto a proteggere le navi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...