Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
  • Amministratore
comment_956770

Sono uscite le seguenti immagini relative allo starter set:

Una delle mappe dell'avventura dello starter set

ss5e_map.jpg

Indice dell'avventura dello starter set

ss5e_adv.jpg

Anteprima dell'incantesimo comando

ss5_ecom.jpg

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 7,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_956836

Come mai la mappa è grigliata con gli esagoni? possibile che abbiano cambiato anche la griglia di battaglia da quadrati ad esagoni?
Probabilmente gli esagoni possono aiutare nel calcolo delle distanze.

E' l'unica cosa che mi viene in mente al momento.

comment_956837

La griglia esagonale per la mappa del mondo di gioco è un classico dell'old school e non solo; compariva come opzione per la 3.5 su UA, e se non erro fino a qualche edizione fa era esagonale anche la mappa di Heroes of Might and Magic, oltre a quella di tanti altri videogiochi del genere.

La griglia esagonale, rispetto a quella quadrata, permette di muoversi in diagonale senza ambiguità (la diagonale di un quadrato è maggiore di un lato, ma minore di due lati), anche se rende meno plausibile la mappatura degli spazi chiusi; da wargamer continuo a trovare migliore l'effetto "senza griglia" con l'ausilio del metro e a giudicare la griglia un fastidioso compromesso, ma ovviamente in tante situazioni (esempio: per chi non ha scenari adatti a ogni esigenza) è più comoda del tridimensionale.

comment_956867

FeAnPi grazie per aver svelato l'arcano ;)

Secondo voi però sarebbe meglio se in ded implementassero gli esagoni su tutto il gioco?

Meglio di no. E' molto più facile procurarsi un quaderno a quadretti che uno ad esagoni :-)

Per le mappe esterne è effettivamente comodo avere gli esagoni, ma per gli interni i quadretti sono più semplici.

Penso useranno esagoni per gli esterni e quadretti per le mappe dettagliate.

comment_956931

Anch'io voto esagoni per le mappe a lungo raggio e quadretti / TdM per la scala tattica.

Era così nell'Old School ed è così anche in Pathfinder che, anche se giustamente non lo possono dire, è una fonte di ispirazione per Next tanto quanto la 3.5 originale.

comment_956953

Lieto di essere utile nella mia pignoleria, Dravkas. ^^

(comunque, per quanto sostenitore dell'OSR, sono uno di quelli che non gradiscono le mappe esagonali :/ )

(ma sono un pallosissimo filologo che insiste per le mappe realizzate per assomigliare a quelle rinascimentali e medievali)

comment_958120

Si in effetti non ci avevo pensato al problema della creazione delle mappe in caso fossero esagonali.

Ad ogni modo secondo voi c'è qualcuno che traduce lo starter set in italiano? Oppure dobbiamo aspettare fino alla data d'uscita italiana?

comment_958150

L'uscita di D&D 5e localizzato in italiano non è proprio prevista.

La rabbia.

Secondo voi i manuali potrebbero contare come libri in inglese letti per le vacanze estive? :lol:

comment_958326

Direi proprio di sì. A me d&d ha aiutato ad imparare moltissimi vocaboli durante le infinite volte che ho scartabellato i manuali in inglese.

comment_958368

Ritengo opportuno precisare che la traduzione in italiano non è prevista al momento. Molte discussioni sono sorte in proposito, la mia non è un'affermazione autorevole, ma intendo solo ricordare che il fatto che per ora non l'abbiano prevista non implica che non lo faranno. Per approfondimenti, rimando alle discussioni dedicate in questa stessa sezione.

Crea un account o accedi per commentare