Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 175
  • Visualizzazioni 17,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • sssh! silenzio! se se ne accorgono potrebbero cominciare a lamentarsi! lascia credere ai troll che non hanno mai aperto un manuale di quarta edizione che non sono da quarta edizione, sennò finisce mal

  • SilentWolf
    SilentWolf

    Mike Mearls via Twitter spiega un po' la direzione che al momento pensa di dare allo Psionico (se ne ha parlato su Twitter è anche per sondare l'opinione del pubblico). Vi posto uno dei Tweet principa

  • Ecco un Tweet di Mearls sul prossimo Unearthed Arcana che potrebbe far sclerare molti di voi. ^ ^ Un utende, dopo che Mearls ha linkato su Twitter l'articolo sul Sondaggio di Luglio, chiede se la man

  • Author
comment_1087253

abbiamo già idea di cosa sarà?

Le mie ipotesi personali in ordine di probabilità:

1. Psionici

2. Regole sui Domini (gestione di tassazzione, costruzione e amministrazione di feudi, città, templi, ecc.)

Consdiderando una recente affermazione di mearls su Twitter, se dovessi puntare scommetterei sugli Psionici.

comment_1087254

Le mie ipotesi personali in ordine di probabilità:

1. Psionici

2. Regole sui Domini (gestione di tassazzione, costruzione e amministrazione di feudi, città, templi, ecc.)

Consdiderando una recente affermazione di mearls su Twitter, se dovessi puntare scommetterei sugli Psionici.

Possiamo solo sperare.

  • Author
comment_1087340

Quando dovrebbe uscire, di preciso? Ho sentito che deve uscire questa settimana.

Settimana prossima.

Questa settimana (da oggi, più precisamente da stasera, per noi), Mike Mearls e Chris Perkins sono impegnati all'Origin Game Fair; speriamo di ricevere qualche piccola news.

Ipotizzo che rilasceranno l'Unearthed Arcana lunedì prossimo in serata, orario italiano.

  • Author
comment_1088412

Mi spiace per chi lo sta aspettando da un po', ma le probabilità che nel prossimo Unearthed Arcana ci sia lo Psionico sono appena scese a zero: Mearls rivela su Twitter, infatti, che questa volta l'articolo non riguarderà nessuna Opzione per Personaggio (forse hanno deciso di alternare un po', considerando che negli ultimi 2 mesi hanno rilasciato solo quel tipo di meccanica).

https://twitter.com/mikemearls/status/606899265202319360

Comunque, se fossi in voi, non dispererei troppo. Se non è per questo mese, è molto probabile che lo Psionico sarà rilasciato a breve in qualche forma.

Non solo, infatti, Mearls ha rivelato un paio di settimane fa che, sostanzialmente, alla WotC hanno studiato le regole dello Psionico nelle precedenti edizioni (procedimento base per decidere come ricreare la Classe nella nuova edizione), ma sui vari social - in particolare Twitter - è possibile notare come la richiesta ai designer sugli Psionici siano diventando sempre più assillanti.

Questo aumenta notevolmente la probabilità che lo Psionico venga rilasciato molto presto, quantomeno in qualche Unearthed Arcana.

comment_1088524

In realtà l'aumento di interesse sui vari social potrebbe spingere a ritardare l'uscita per aumentare il volume di post sull'argomento.

Non penso che si sia raggiunto il punto in cui da curiosità ed interesse si sia passati al sentirsi presi in giro o alla rabbia, quindi a loro conviene aspettare.

  • Author
comment_1088532

No, attenzione: diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Mearls non ha mai detto che nell'Unearthed Arcana di maggio ci sarebbero stati gli Psionici.

Sono io che ho affermato che ci fosse l'alta probabilità che avremmo visto gli Psionici. Sono io ad aver commesso l'errore. ^^

Se si va a leggere, però, io ho sempre parlato di opinione personale, probabilità e robe simili. Le mie sono sempre valutazioni probabilistiche che si basano sulle affermazioni dei designer. Quando, però, le cose che vi riporto sono miei sospetti, lo scrivo. ;-)

  • Author
comment_1089619

So che, vista l'attesa sempre più febbrile dello Psionico, l'argomento è ormai diventato delicato, ma un Tweet di Mearls dimostra come in effetti attualmente i designer ci stiano lavorando su:

https://twitter.com/mikemearls/status/608068731562958848

Sostanzialmente, Mearls chiede agli utenti di fargli sapere se sono o meno d'accordo con la seguente considerazione: "il flavor dello Psionico ha bisogno di essere alterato in modo da consentirgli di fondersi più facilmente all'interno di una ambientazione Fantasy tradizionale".

comment_1089647

Io sono abbastanza d'accordo con questo, perchè sennò gli psionici diventano maghi con altri nomi. Non basta semplicemente trovargli una meccanica diversa, devono proprio fare qualcosa di diverso, allo stesso modo in cui un guerriero con Outlander non è un Ranger, anche se ci va vicino.

Ma forse è meglio aprire una discussione diversa sugli psionici e su come questi possano essere amalgmati al fantasy classico (non allo scienze fantasy o a simili varianti, perchè lì è un altro discorso).

comment_1089699

Se sei d'accordo con il fatto che il flavour dello psionico vada fantasizzato, allora sei d'accordo con il fatto che dovrebbero essere più magici, dunque "maghi con un altro nome".

Comunque, se vogliamo far pesare la nostra opinione, dovremmo rispondere su Twitter, non qua, anche se naturalmente si può aprire una discussione sugli psionici (per quanto probabilmente sarebbe un po' sterile).

comment_1089718

Se sei d'accordo con il fatto che il flavour dello psionico vada fantasizzato, allora sei d'accordo con il fatto che dovrebbero essere più magici, dunque "maghi con un altro nome".

Questo implicherebbe che i poteri psionici non possono esistere insieme alla magia, come se i due poteri siano necessariamente esclusivi, ma io non penso che sia così. Io penso solo che uno psionico non debba essere reso come un mago che ottiene i suoi poteri dalla mente invece che dallo studio.

A me vanno bene come sono gli psionici. Devono essere differenti dalla magia e l'ho detto su twitter smile_mini2.gif

A me sfugge in cosa gli psionici siano diversi dalla magia ora come ora.

comment_1089732

La domanda è: gli psionici devono essere rifluffati per entrare in un'ambientazione fantasy?.

Se rispondi di sì, significa che ora come ora gli psionici non sono fantasy, e vanno resi più fantasy - dunque più magici, per definizione del genere.

Era questo che intendevo.

A me sfugge in cosa gli psionici siano diversi dalla magia ora come ora.

Tanto per cominciare, gli psionici per ora non esistono.

Se ti riferisci alle quattro capacità psioniche dei mostri, allora sono virtualmente identiche, se non perché non richiedono competenze, ma è normale, visto che il sottosistema per gli psionici ancora non esiste, e che l'unica cosa a cui potevano attingere erano incantesimi refluffati.

comment_1089736

Se rispondi di sì, significa che ora come ora gli psionici non sono fantasy, e vanno resi più fantasy - dunque più magici, per definizione del genere.

Era questo che intendevo.

Veramente la mia risposta è: si, vanno rifluffati per un mondo fantasy perchè gli psionici di D&D (e solo questi) non c'entrano una sega con l'ambientazione (a meno che l'ambientazione non sia Dark Sun, perchè lì invece un senso ce l'hanno). Non hanno scopo e non hanno contesto, e sono sostanzialmente superflui. Non perchè non sono abbastanza fantasy.

Ovviamente è una mia opinione personale.

  • Author
comment_1090003

Mike Mearls via Twitter spiega un po' la direzione che al momento pensa di dare allo Psionico (se ne ha parlato su Twitter è anche per sondare l'opinione del pubblico). Vi posto uno dei Tweet principali:

https://twitter.com/mikemearls/status/608318008105299969

Per il resto mi affido a un articolo di En World, che sintetizza tutti i tweet scritti da Mearls:

http://www.enworld.org/forum/content.php?2661-Mike-Mearls-on-D-D-Psionics&utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter#.VXdNW1Kdfwq

Ecco qua l'idea che Merls ha al momento sul modo in cui delineare gli Psionici per la 5e:

  • Come già evidenziato nel mio precedente post, Mearls si sta chiedendo se convenga modificare il flavor dello psionico per renderlo più afatto a setting Fantasy.
  • I poteri degli Psionici non duplicano le Spell e così videversa - per questo, lo Psionico non ottiene alcuno Slot d'incantesimi.
  • Una cosa risulta controversa: a Mike Mearls non piacciono molto le terminologie scientifico (tipo psicocinesi, ecc.), ma pensa che gli Psionici debbano risultare più esotici e strani (rispetto agli altri caster, NdSilentWolf), e dunque prendere spunto/essere legati a qualcosa di inquietante in scala cosmica.
  • Nonostante il punto precedente, l'origine dei poteri psionici deve essere molto lontana dall'esperienza del sancire patti con creature sovrannaturali.
  • Secondo Mearls, infine, il mondo devastato di Dark Sun è un buon esempio di ciò che può succedere quando il potere degli Psionici raggiunge il suo picco, Non che le regole debbano richiedere qualcosa di simile, ma Mearls pensa possa essere interessante illustrare la relazione dei poteri psichici con la magia a livelli cosmici.

comment_1090017

Mi piace quello che leggo sullo psionico che non usa pseudo incantesimi. Sarebbe molto bello se i poteri psionici diventassero delle specie di manovre mentali, eseguibili praticamente sempre e potenziabili un numero limitato di volte al giorno (tipo il monaco e il suo ki).

Però l'idea della psionica legata a una sorta di magia cosmica non mi ispira più di tanto, a meno che non la rendano veramente bene. Per esempio, se rendessero la psionica come il frutto di un "risveglio" a livello mentale, con una percezione aumentata della realtà e dei vari livelli che assume (alcuni fisici, altri puramente psichici o spirituali), e di conseguenza la capacità di far interagire la propria mente con queste realtà ottenendo diversi effetti, beh, sarebbe molto figo.

Però c'è qualcosa che non mi quadra con Dark Sun. Non è stata la magia dei defilier a distruggere il mondo, e i poteri psionici un'evoluzione adattativa a cui sono state costrette le razze del pianeta? Da come ne parla Maers sempre che siano stati gli psionici a fare il casino.

comment_1090079

Sperando che ne trovino uno decente. Già il fatto che gli psionici adesso non sono più incantatori che usano la mente invece della magia dovrebbe permettergli di spaziare. Dipende molto da come vedono i poteri psionici, la loro fonte e quali energie permettono di manipolare.

Crea un account o accedi per commentare