Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_952703

Il problema dei sottotipi di allineamento è che ti rendono soggetto a certi effetti come se fossi di quell'allineamento, anche se il tuo vero allineamento è un altro... Basta leggere le descrizioni dei sottotipi sul manuale dei mostri, come per quello Malvagio:

Le parti sottolineate rispondono a tutte le domande fatte finora e, come si può leggere, un angelo malvagio si becca effettivamente sia Blasfemia che Parola Sacra, una per il suo allineamento Malvagio e l'altra per il suo sottotipo Buono... Nonostante sia malvagio, le sue armi naturali (e qualsiasi cosa funzioni in modo analogo) supera la RD x/bene per il sottotipo...

Chiaro... Quindi non ha senso per una creatura con sottotipo avere un allineamento diverso.

  • Risposte 46
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • QUESTO!!! Anch'io penso che l'allineamento di un personaggio non sia la causa delle azioni, ma esattamente il contrario: in base alle azioni che commetto, avrò un determinato allineamento. P

  • Sir Daeltan Fernagdor
    Sir Daeltan Fernagdor

    Onestamente, non vedo affatto la tensione conservatore-riformista come paragonabile a quella legale-caotico. Il riformista e il conservatore si pongono ontologicamente rispetto a uno status quo, il le

  • Concordo in pieno!! Ma nell immaginare il "caotico" chi dice che non arriverà in orario dimentica appunto il BUONO che potrebbe portarlo ad arrivare persino in anticipo e aspettare fuori

comment_952706

Diciamo che ha senso solo se ne esce un grande personaggio per una grande storia, un po' come Trias e Fall-From-Grace in Planescape: Torment...

Trias era un deva con le ali bruciate, CM, imprigionato in una segreta sotto la città portale di Curst nelle Terre Esterne per aver mentito, imbrogliato e agito con metodi decisamente non buoni... Il suo scopo era combattere il male, ma il suo sbaglio è stato farlo coi metodi del male stesso, finendo per propagarlo, invece che per contrastarlo, e per diventarne parte...

Fall-From-Grace era un succubo LN (tendente parecchio al buono, però), chierica devota all'ideale della purezza (ma senza un dio patrono), al punto di fare voto di castità... In quanto appartenente alla fazione dei sensates, devoti allo sperimentare coi sensi tutto il multiverso, aveva fondato il Bordello dell'Indolente Lussuria Intellettuale nella Clerk's Ward di Sigil, in cui le "prostitute" si dedicavano solo al sollazzo mentale e all'intrattenimento verbale coi clienti dalle origini più disparate, apprendendo moltissime cose e allenandosi nell'arte del dibattito (ogni tipo di dibattito, da quello più civile agli insulti più osceni)... In passato era stata una schiava dei diavoli, venduta da sua madre e liberatasi da sola vincendo la propria libertà in una gara di improvvisazione (vicenda che spiega in parte il suo allineamento)...

  • Author
comment_952707

Diciamo che ha senso solo se ne esce un grande personaggio per una grande storia, un po' come Trias e Fall-From-Grace in Planescape: Torment...

Trias era un deva con le ali bruciate, CM, imprigionato in una segreta sotto la città portale di Curst nelle Terre Esterne per aver mentito, imbrogliato e agito con metodi decisamente non buoni... Il suo scopo era combattere il male, ma il suo sbaglio è stato farlo coi metodi del male stesso, finendo per propagarlo, invece che per contrastarlo, e per diventarne parte...

Fall-From-Grace era un succubo LN (tendente parecchio al buono, però), chierica devota all'ideale della purezza (ma senza un dio patrono), al punto di fare voto di castità... In quanto appartenente alla fazione dei sensates, devoti allo sperimentare coi sensi tutto il multiverso, aveva fondato il Bordello dell'Indolente Lussuria Intellettuale nella Clerk's Ward di Sigil, in cui le "prostitute" si dedicavano solo al sollazzo mentale e all'intrattenimento verbale coi clienti dalle origini più disparate, apprendendo moltissime cose e allenandosi nell'arte del dibattito (ogni tipo di dibattito, da quello più civile agli insulti più osceni)... In passato era stata una schiava dei diavoli, venduta da sua madre e liberatasi da sola vincendo la propria libertà in una gara di improvvisazione (vicenda che spiega in parte il suo allineamento)...

Se un giorno masterizzerò due giocatori capaci di interpretare a fondo i loro pg, gli farò fare una succube e un deva monadico legati assieme da un incanto che se muore uno muore anche l'altro, e vedere come riescono a giungere a un compromesso :-D

comment_952712

Ho paura non ci sia compromesso. Se uno dei due è buono, si sacrificherá per battere il male. Bla bla bla. I buoni sono così prevedibili :/

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

  • Author
comment_952743

Ho paura non ci sia compromesso. Se uno dei due è buono, si sacrificherá per battere il male. Bla bla bla. I buoni sono così prevedibili :/

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Non è detto... Proprio per questo la succube cercherà di dimostrare di non essere un male così male... Da qui il compromesso :-D

  • Author
comment_953687

In realtà era la succube a sacrificarsi. Il deva non era diventato malvagio? XD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Ho deciso: parto per l'abisso alla ricerca di una succube buona, o al limite neutrale... Sono disposto anche a pagare per il rituale volto a levarle quel fastidioso sottotipo (per una fidanzata con 26 a carisma capace di cambiare sembianze a seconda dei miei gusti del momento, sono disposto a tutto :evil:). Anche se penso che il problema non sia la moralità, ma quel fastidioso bipolarismo di cui sembrano soffrire i personaggi caotici... Finirà che mi sposerò una formian...

comment_953989

Anche se penso che il problema non sia la moralità, ma quel fastidioso bipolarismo di cui sembrano soffrire i personaggi caotici

I caotici non sono necessariamente bipolari, anzi. Semplicemente sono molto attaccati al concetto di libertà personale.

comment_954036

"Bipolari" magari è un tantino estremo, anche se legittimo, ma di sicuro "incostanti", "imprevedibili", "inaffidabili" e "impulsivi" sono piuttosto azzeccati...

  • Author
comment_954124

I caotici non sono necessariamente bipolari, anzi. Semplicemente sono molto attaccati al concetto di libertà personale.

Tenere alla libertà personale è giusto. Il problema nasce quando dai poco valore alla parola data. Li diventa fastidioso.

comment_954158

Tenere alla libertà personale è giusto. Il problema nasce quando dai poco valore alla parola data. Li diventa fastidioso.

Basta essere buoni. CB potrà venire meno alla parola data, ma rimedierá. E solitamente c'è un motivo valido per infrangerla. Lo stesso dicasi della legge. Non è che se la legge ordina " non uccidere", io caotico lo faccio. Semplicemente se trovo le regole sbagliate, me ne infischio. E se mi insegnano che una cosa è sbagliata, eviterò di farla. Non ho leggi immutabili che ogni cambiamento lo considerano un eresia.

Al che porta al problema più importante. Come si deve comportare un legale.

Perché se applicasse solo la sua di legge, sarebbe fin troppo ridicolo (legale che ruba ed uccide perché la sua legge lo chiede?, mah.)

D'altronde, se rispetta usi e costumi di ogni popolo , non ha una vera e propria legge a cui obbedire.

Imho, legge dei luoghi in cui vai, ma legge del tuo paese d'origine in ogni luogo fuori giurisdizione. Che però Sono ben pochi.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

  • Author
comment_954167

Basta essere buoni. CB potrà venire meno alla parola data, ma rimedierá.

No, cercherà di rimediare, cosa diversa. Il tutto ammesso e non concesso che secondo la sua personalissima morale il danno fatto sia effettivamente un danno.

Per capire cosa intendo con persone fastidiose, provate a fare sessioni con qualcuno che ritarda regolarmente di 1d20 x 5 minuti ogni volta (e se fa critico telefona mezz'ora prima dicendo che non viene, ammesso che chiami).

Non discuto che per estremi possano essere fastidiosi anche quelli che si incazzano se ti dimentichi della penna o non hai il d4, però proprio ho una repulsione verso chi se ne frega di mantenere o meno la parola data come stile di vita.

comment_954365

No, cercherà di rimediare, cosa diversa. Il tutto ammesso e non concesso che secondo la sua personalissima morale il danno fatto sia effettivamente un danno.

Per capire cosa intendo con persone fastidiose, provate a fare sessioni con qualcuno che ritarda regolarmente di 1d20 x 5 minuti ogni volta (e se fa critico telefona mezz'ora prima dicendo che non viene, ammesso che chiami).

Non discuto che per estremi possano essere fastidiosi anche quelli che si incazzano se ti dimentichi della penna o non hai il d4, però proprio ho una repulsione verso chi se ne frega di mantenere o meno la parola data come stile di vita.

Scusa, ma non sono d'accordo: posso essere caotico quanto ti pare, ma essere sempre perfettamente in orario, sempre il più puntuale.

D'altra parte posso anche essere legale e ritardatario cronico allo stesso tempo: pur ritenendo importante mantenere la parola data, semplicemente non sono in grado di gestire il mio tempo e/o calcolarlo a dovere, arrivando così ad essere spesso in ritardo.

comment_954397

Questo è vero, ma l'esempio è in effetti quanto mai appropriato. Un legale sempre ritardatario si renderà conto di aver creato un fastidio, di aver mancato a una parola data, per quanto piccola essa fosse, e ne sarà dispiaciuto, o perlomeno si renderà conto di aver sbagliato e che la colpa è sua. Un caotico sempre in ritardo snerverà tutti dicendo "eh, vabbè, solo mezz'ora di ritardo, ma che vuoi che sia...", sminuirà sempre, se ne fregherà del disagio creato agli altri, non si scuserà, anzi, s'arrabbierà se qualcuno lo rimprovera, e certo non si renderà conto di aver sbagliato o di avere una qualsivoglia colpa...

comment_954597

Al che porta al problema più importante. Come si deve comportare un legale.

Perché se applicasse solo la sua di legge, sarebbe fin troppo ridicolo (legale che ruba ed uccide perché la sua legge lo chiede?, mah.)

D'altronde, se rispetta usi e costumi di ogni popolo, non ha una vera e propria legge a cui obbedire.

Trovo infatti che "Legale" abbracci un concetto molto più ampio che "seguire la legge". Direi che in breve, per un personaggio legale, l'ordine e l'organizzazione siano aspetti fondamentali della vita. Le varie "leggi" non sono il "valore assoluto" a cui un legale aspira, ma semplicemente un mezzo che può aiutare a garantire questo ordine e organizzazione.

Sul concetto di "sua legge" infatti, direi che un personaggio la cui "legge personale" è "fare quello che vuoi in base all'umore momentaneo" non è certo la definizione di legale neutrale ;)

Allo stesso tempo, un caotico troverà più importanti il suo buonsenso e le sue ideologie, ma non è che se su un cartello c'è la scritta "vietato calpestare l'erba" devierà apposta il suo tragitto per pestarla ;)

  • Author
comment_954646

Trovo infatti che "Legale" abbracci un concetto molto più ampio che "seguire la legge". Direi che in breve, per un personaggio legale, l'ordine e l'organizzazione siano aspetti fondamentali della vita. Le varie "leggi" non sono il "valore assoluto" a cui un legale aspira, ma semplicemente un mezzo che può aiutare a garantire questo ordine e organizzazione.

Sul concetto di "sua legge" infatti, direi che un personaggio la cui "legge personale" è "fare quello che vuoi in base all'umore momentaneo" non è certo la definizione di legale neutrale ;)

Allo stesso tempo, un caotico troverà più importanti il suo buonsenso e le sue ideologie, ma non è che se su un cartello c'è la scritta "vietato calpestare l'erba" devierà apposta il suo tragitto per pestarla ;)

Conosco gente che lo farebbe :-\

Alcuni non sopportano che gli si impongano limiti, e reagiscono, come ragazzini di 6 anni, a ogni imposizione con un "mi dici di non farlo? Allora lo faccio".

comment_955589

Questo è vero, ma l'esempio è in effetti quanto mai appropriato. Un legale sempre ritardatario si renderà conto di aver creato un fastidio, di aver mancato a una parola data, per quanto piccola essa fosse, e ne sarà dispiaciuto, o perlomeno si renderà conto di aver sbagliato e che la colpa è sua. Un caotico sempre in ritardo snerverà tutti dicendo "eh, vabbè, solo mezz'ora di ritardo, ma che vuoi che sia...", sminuirà sempre, se ne fregherà del disagio creato agli altri, non si scuserà, anzi, s'arrabbierà se qualcuno lo rimprovera, e certo non si renderà conto di aver sbagliato o di avere una qualsivoglia colpa...

Perché? Io sto parlando di CB!! Di certo il caotico buono non si struggerà per non aver mantenuto la propria parola alla lettera, né crede che arrivare sempre puntuale sia una delle cose importanti da fare, ma sarà lo stesso dispiaciuto se il suo ritardo ha danneggiato, ferito, rattristato o offeso un suo amico: è pur sempre buono e gli importa di ciò che succede agli altri soprattutto se amici suoi!!

Con questo non voglio dire che ogni caotico buono si comporterebbe come dico io, ma che è una possibilità e che l'essere caotico o legale influisce fino ad un certo punto sul proprio carattere e sulle proprie azioni: all'allineamento, infatti, si aggiunge anche l'intelligenza, la saggezza e le proprie esperienze di vita, per esempio!

Due LB si comporteranno probabilmente in diverso modo di fronte alla stessa situazione!!

Conosco gente che lo farebbe :-\

Alcuni non sopportano che gli si impongano limiti, e reagiscono, come ragazzini di 6 anni, a ogni imposizione con un "mi dici di non farlo? Allora lo faccio".

Essere caotico non significa essere infantile!

comment_955600

Ithilden, io stavo parlando di Caotico in generale, esemplificando alcuni comportamenti. Va da sé che poi un CB, un CN e un CM declineranno il loro essere caotici in modi diversi; io facevo un esempio, senza la pretesa di renderlo una regola generale; non stavo teorizzando nulla.

comment_955603

Ithilden, io stavo parlando di Caotico in generale, esemplificando alcuni comportamenti. Va da sé che poi un CB, un CN e un CM declineranno il loro essere caotici in modi diversi; io facevo un esempio, senza la pretesa di renderlo una regola generale; non stavo teorizzando nulla.

Allora chiedo scusa, io stavo ancora rispondendo al commento di ciucc3llone che a sua volta citava primate! Lì parlavamo di CB e ho dato per scontato facessi riferimento anche tu a quell'allineamento particolare! ^^

  • Author
comment_955609

Allora chiedo scusa, io stavo ancora rispondendo al commento di ciucc3llone che a sua volta citava primate! Lì parlavamo di CB e ho dato per scontato facessi riferimento anche tu a quell'allineamento particolare! ^^

Ma anche io parlavo del caotico in generale. Va da se che se buono stempererà parte della sua natura, ma conosco un sacco di gente che ha comportamenti simili sentendosi in colpa, ma non riuscendo a evitare di averli, preferendo sentirsi in colpa... Questo include anche un sacco di mie amiche che hanno tradito i fidanzati sentendosi da schifo poi, ma continuando a farlo.

Crea un account o accedi per commentare