Pubblicato 3 Febbraio 200520 anni comment_11486 Problema stupido, ma che non si può risolvere "leggendo i manuali". Un guerriero si prende, come talenti, Expertise (maestria?) e Power Attack (attacco poderoso?). Ora, non ci sono regole che impediscano esplicitamente di utilizzarli entrambi, quindi, nel silenzio, non c'è divieto. Però ve lo vedere uno a colpire mettendoci tutta la forza per fare più male e al tempo stesso mettendoci dell'intelligenza per coprirsi il più possibile mentre vibra la legnata? Come fate/fareste voi? Noi, a logica, obblighiamo a scegliere di usare o uno o l'altro alternativamente...
3 Febbraio 200520 anni comment_11488 io li uso separati. non mi è mai venuto in mente di farli usare assieme poichè concordo che siano due utilizzi diversi. MAestria = si cerca di parare ed evitare i colpi, una specie di combattimento in difensiva. Attacco poderoso = si carica di piu' il colpo, diminuendo la possibilità di colpire, ma se colpisce....buona camicia a tutti... Usarli insieme? questo non è logico....
3 Febbraio 200520 anni Author comment_11509 Ma mi confermate che non ci sta scritto da nessuna parte e che è semplicemente un ragionamento logico? Perchè in questo caso i giuristi del GDR (quelli che imparano a memoria come il codice civile tutti i manuali) potrebbero avere un ricorso facile al TAR (Tribunale Abusivista delle Regole).
3 Febbraio 200520 anni comment_11531 mai usati, mi ricordo che una volta quando avevo il bladesinger dovevo scegliere una feat e qualcuno mi ha detto di prendere power attack. al solo pensiero del MIO bladesinger che carica goffamemente un colpo per tirare una legnata senza criterio mi sono sentito male home rulez mai scritta ma sempre utilizzata: separate
3 Febbraio 200520 anni comment_11535 Non ho mai fatto caso se è scritto o meno da qualche parte, ma è ovvio usarle separatamente!!
3 Febbraio 200520 anni comment_11538 Esatto la logica dice che è impossibile usarli insiemi... ...puoi prendere come esempio limite l'ira barbarica o l'abilità del difensore nanico. Entrabe se aumentano una cosa ne fanno diminure una.
3 Febbraio 200520 anni comment_11542 Ma mi confermate che non ci sta scritto da nessuna parte e che è semplicemente un ragionamento logico? Perchè in questo caso i giuristi del GDR (quelli che imparano a memoria come il codice civile tutti i manuali) potrebbero avere un ricorso facile al TAR (Tribunale Abusivista delle Regole). E' semplicemente un ragionamento logico. Le regole lo consentono.
3 Febbraio 200520 anni comment_11621 Una volta un mio compagno lo usò... in fondo si tratta di dare grande potenza al colpo e stare attento alle risposte dell'avversario... tutto cià a scapito della precisione... a me non sembra così assurdo... nonostante possa sembrare strano
3 Febbraio 200520 anni comment_11633 Una volta un mio compagno lo usò... in fondo si tratta di dare grande potenza al colpo e stare attento alle risposte dell'avversario... tutto cià a scapito della precisione... a me non sembra così assurdo... nonostante possa sembrare strano Concordo. Vedo Expertise (maestria, credo) come l'attenzione a colpire non quando l'avversario è più scoperto ma quando il attacco porterebbe me a scoprirmi di meno, mentre power attack (attacco poderoso) come il cercare di imprimere maggior forza al colpo, anche a scanso della precisione.. ovviamente coniugare le due azioni fa si che la capacità di colpire sia di molto ridotta... ma non ci vedo nulla di particolarmente impossibile...
3 Febbraio 200520 anni comment_11637 E per casi come questo che faccio riferimento alla relatà, in questo modo trovo conferma nel mio ragionamento logico che ha come risultato l'impossibilità di usare una tecnica di combattimento basata sulla difensiva (maestria) e nello stesso tempo usare una tecnica di combattimento basato sull'attacco (attacco poderoso). Sarebbe come voler ottenere il bonsu in CA dello scudo quando si attacca con esso...
3 Febbraio 200520 anni comment_11664 Sarebbe come voler ottenere il bonsu in CA dello scudo quando si attacca con esso... E' da sottolineare che tale risultato è perfettamente ottenibile con un talento apposito esistente.
4 Febbraio 200520 anni comment_11704 Tutto è ottenibile con i talenti apposta, il sistema di dnd si basa sui talenti...il fatto dello scudo è la prima incongruenza che mi è venuta in mente...
23 Febbraio 200520 anni comment_14284 ho letto su an altro topic che nella versione 3.5 questo talento risulta essere sgravato. volevo sapere se la traduzione in italiano è "Attacco poderoso" e cosa lo farebbe diventare sgravato? edito per correggere che la versione del power attac era quella con armi a 2 mani
23 Febbraio 200520 anni Author comment_14300 If you attack with a two-handed weapon, or with a one-handed weapon wielded in two hands, instead add twice the number subtracted from your attack rolls. Questo credo sia il fatto che ha fatto sollevare qualche sopracciglio...
23 Febbraio 200520 anni comment_14303 If you attack with a two-handed weapon, or with a one-handed weapon wielded in two hands, instead add twice the number subtracted from your attack rolls. Questo credo sia il fatto che ha fatto sollevare qualche sopracciglio... ricordiamo che l'arma keen non si somma con improved critical e che nella 3.0 l'arma a 2 mani era assolutamente inutile se non avevi almeno 26 di forza, altrimenti era molto meglio avere uno scudo. conclusione: bottissimaaaaaa
23 Febbraio 200520 anni Author comment_14305 nella 3.0 l'arma a 2 mani era assolutamente inutile se non avevi almeno 26 di forza, altrimenti era molto meglio avere uno scudo. Beh, non direi completamente inutile... ho 20 di forza e a due mani, moltiplicando una volta e mezza, faccio più danno che a una mano...
23 Febbraio 200520 anni comment_14310 Beh, non direi completamente inutile... ho 20 di forza e a due mani, moltiplicando una volta e mezza, faccio più danno che a una mano... si`, sommi 2 al danno e rinunci ad almeno 2 punti di AC, facilmente 3 o 4 e ad eventuali poteri dello scudo
23 Febbraio 200520 anni Author comment_14311 Coi mostri di Kursk avere classe armatura non serve. E spesso fare 2-3 punti in più di danno a botta è il confine tra la vita e la morte...
23 Febbraio 200520 anni comment_14316 Coi mostri di Kursk avere classe armatura non serve. E spesso fare 2-3 punti in più di danno a botta è il confine tra la vita e la morte... lo e` piu` evitare un colpo ogni tanto, e non copiare la mia filosofia sui mostri kursk
Crea un account o accedi per commentare