Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_964104

ciao a tutti,

secondo voi vale la pena prendere lo starter set?

se da un lato forse non ha senso perchè contiene le stesse regole del basic, dall'altro avrà mostri e un'avventura, e quindi è giocabile da subito...

voi che cosa pensate di fare?

ciao

Teo

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 11,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì. Il Rulebook dello Starter Set è il Basic meno la creazione del personaggio e qualche dettaglio come l'Inspiration. Io ho letto il Basic, e ora sto masterando l'avventura dello Starter Set senz

comment_964108

Io aspetterò. Tanto, non ho un gruppo fisso ansioso di provarlo, se aspetto per prendere Giocatore e Mostri ho un'esperienza più completa.

D'altra parte, se a qualcuno serve poter fare un'avventura introduttiva e non vuole aspettare il Manuale dei Mostri (che è sostanzialmente l'unico manuale che serve oltre al Giocatore, visto che quello del DM ha principalmente regole opzionali), secondo me farebbe bene a prenderlo.

comment_964110

Io stavo per prenderlo, ma riflettendoci meglio per le mie esigenze tanto vale aspettare i manuali base e avere più soldi per prender quelli senza rinunciare ad altro.

comment_964113

Dicono sia carino. È sicuramente un modo "soft" per entrare nel mondo della 5^ edizione.

Tieni conto che leggere il manuale del giocatore per intero (tu e tutti i membri del gruppo) può essere impegnativo (tenendo conto che non è neppure in italiano), molto meglio imparare strada facendo seguendo il set introduttivo e i suoi suggerimenti.

Io l'ho preordinato, su amazon a meno di 18€. Non mi pare una spesa eccessiva.

  • Author
comment_964119

anch'io sto pensando di prenderlo su amazon...

però aspetto... domani per esigenze di lavoro parto per l'inghilterra e resto su fino a giovedì... se lo trovo in qualche negozio su lo prendo ;)

comment_964158

Io l'ho già ordinato su Amazon.

Lo prendo per una serie di motivi. 1. per collezione, 2. per avere un modo soft per far provare al mio gruppo (o in futuro a dei niubbi) la nuova edizione, 3. perché mi piace lo spirito con cui hanno messo su la 5E e quindi "supportare" il progetto con un acquisto che in fin dei conti è da poco.

Ho anche già ordinato i tre core. Poi vedremo cosa comprerò oltre a questi dopo averli letti ;-)

comment_964172

Secondo me è una spesa valida solo per chi non ha veramente mai giocato e vuole avvicinarsi, per tutti gli altri è superflua.

Altri starter set (piu costosi ovviamente) contengono Pedine mappe o Pawn, qui di riutilizzabile praticamente solo i dad (per l'appunto chi non li ha sono già 6 euro sui 15 del costo del set riciclabili),

il resto della scatola verrà abbandonata in pochissimo tempo.

  • Author
comment_964174

per avere un modo soft per far provare al mio gruppo (o in futuro a dei niubbi) la nuova edizione

sì in effetti per i niubbi è perfetto... magari accompagnato da una copia tradotta in italiano del basic ;)

comment_964176

Secondo me è una spesa valida solo per chi non ha veramente mai giocato e vuole avvicinarsi, per tutti gli altri è superflua.

Altri starter set (piu costosi ovviamente) contengono Pedine mappe o Pawn, qui di riutilizzabile praticamente solo i dad (per l'appunto chi non li ha sono già 6 euro sui 15 del costo del set riciclabili),

il resto della scatola verrà abbandonata in pochissimo tempo.

Ringrazio dio che non ci siano pedine, pawns et similia...Perché non servono! Alleluja!!!!!

comment_964278

Ho preordinato lo Starter Set, ma è stato più per un misto di manie di possesso/ansia di giocare prima che esca il Manuale dei Mostri/eccesso di Ca$h/desiderio di supportare la 5e/hype che per altro.

A chi non è un neofita completo consiglierei piuttosto il PHB, così da avere parecchie opzioni in più, tanto il gioco è abbastanza semplice.

comment_964303

Per me lo starter set sarebbero soldi buttati, per cui non ho intenzione di comprarlo, soprattutto considerando che c'è il Basic completo e gratuito a disposizione per lo stesso utilizzo...

Sui manuali aspetterò di saperne un po' di più, perchè sono ancora perplesso su molte cose e non ho la certezza che quest'edizione mi piaccia al punto da volerla acquistare...

comment_964403

Ho preordinato lo Starter Set, ma è stato più per un misto di manie di possesso/ansia di giocare prima che esca il Manuale dei Mostri/eccesso di Ca$h/desiderio di supportare la 5e/hype che per altro.

Io uguale. :D

In più mi capita abbastanza a pennello, stiamo per finire l'adventure path di pathfinder ed eravamo indecisi su cosa fare dopo. Inoltre sono curioso di leggere l'avventura perchè da quello che ho capito sembra fatta meglio del solito, soprattutto voglio vedere come hanno reso le quest legate ai background dei personaggi.

comment_964652

Io uguale. :D

In più mi capita abbastanza a pennello, stiamo per finire l'adventure path di pathfinder ed eravamo indecisi su cosa fare dopo. Inoltre sono curioso di leggere l'avventura perchè da quello che ho capito sembra fatta meglio del solito, soprattutto voglio vedere come hanno reso le quest legate ai background dei personaggi.

Meglio del solito io non ci metterei la mano sul fuoco.

Considera che deve essere una 1a campagna per neofiti, da giocare con il regolamento limitato del basic. È più facile che sia una campagna "basic", non adatta a vecchi giocatori un po' più "esigenti".

Almeno sembrerebbe così :)

Si aspetterà che esca. Se piace, io consiglio la versione Ita. Uscendo più tardi immagino usi una versione più testata, e con fix integrati ad esempio.

comment_964678

Meglio del solito io non ci metterei la mano sul fuoco.

Considera che deve essere una 1a campagna per neofiti, da giocare con il regolamento limitato del basic. È più facile che sia una campagna "basic", non adatta a vecchi giocatori un po' più "esigenti".

Almeno sembrerebbe così :)

Si aspetterà che esca. Se piace, io consiglio la versione Ita. Uscendo più tardi immagino usi una versione più testata, e con fix integrati ad esempio.

Per 15€ sono disposto a rischiare ;)

Tra l'altro apprezzo proprio il fatto che sia fatta per neofiti. Per quanto io decisamente non rientri in questa categoria (come neanche i miei compagni di gioco) non sono soddisfatto delle mie abilità come DM (non ho neanche tanta esperienza in quel ruolo). Soprattutto mi interessa vedere come hanno integrato gli agganci ai background dei personaggi e i consigli elargiti ai novelli DM.

Riguardo alla semplicità del sistema, dopo aver masterato circa 8 livelli di campagna di pathfinder comincio quasi a sentirne il bisogno :lol:

Poi comunque c'è tutto il misto citato da The Stroy ad incentivarmi, l'hype non aspetta fino al 2015!!

comment_964683

Come ha detto muso, sarà difficilmente tradotto prima del 2015...

In inglese va bene ugualmente, ma trovo strano che giocatori che cercano la semplicità puntino ad un libro da tradurre :D.

Crea un account o accedi per commentare