Madlefty Inviato 3 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2014 Spoiler: Bene, sono contento! E' stata decisamente sentita Terion annuisce, e sorride anche lui. Tutti gli uomini rimasti, molti più di quanto si pensasse, ridono ed esultano, sbeffeggiando gli orchi che si stanno ritirando. La tua intuizione, però, era giusta, e devi solo aspettare fino al giorno dopo per avere conferma. E' sera, e non sei a Southvale. il tuo feudo. Sei nel centro del Sacro Ordine del Calice, nel castello fatto completamente in pietra bianca. Più precisamente, sei nella sala incontri. Tuo padre è seduto a capo della lunga tavola, affiancato da altri due comandanti e da quattro sotto comandanti. Lord Peinar esibisce l'effige del suo grado, a segnalare che parla come Comandante e Paladino dell'Ordine, e non come tuo padre il feudatario Chevalier. Se potessero, i suoi occhi emanerebbero fuoco. Ti ho dato un solo ordine, Roland. UNO SOLO! tuona nella stanza, che essendo così grande fa sembrare la sua voce quella di un gigante. Questa è l'ultima volta che disubbidisci ad un ordine diretto di un tuo superiore! Noi non possiamo avere insubordinazione! Serve sacrificio alla causa, e i Comandanti sanno meglio di te cosa sacrificare! Un altro dei comandanti, abbastanza vecchio da non poter più scendere in guerra, ma non troppo per non sedere a quella tavola, parla. Peinar, lascia parlare il ragazzo. Tyr proclama che dobbiamo ascoltare tutti prima di giudicare. Parla, giovane Roland. Lo sguardo di tuo padre, però, esprime tutto quello che pensa. L'hai deluso, ancora una volta. Ma ormai sai che è impossibile non deludere tuo padre. E' diventato troppo duro, è disposto a fare troppi sacrifici, per motivi a te ignoti.
AlexITA81 Inviato 3 Ottobre 2014 Segnala Inviato 3 Ottobre 2014 Roland Sapevo già le conseguenze ecco perché non mi scompongono davanti al rimprovero di mio padre. É vero, un cavaliere deve ubbidire, ha un dovere. Ma anche a costo della vita di altri ? Accetteró la punizione che merito, mio Lord. Però, comandanti, io ero lá fuori sul campo. Quei soldati sarebbero stati massacrati e gli orchi sarebbero li a beffarsi della nostra ritirata. Onore! Giustizia! Combattere per gli indifesi senza gloria personale, ecco su cosa ho giurato! Ho preso la decisione d'istinto, spinto dalle parole di una sera di qualche anno fa e pronunciate da un uomo per cui ho il massimo rispetto: < Un uomo puó fare la differenza ... > Sono calmo, sereno, so di aver agito nel giusto e mantengo il mio portamento fiero ma rispettoso.
Madlefty Inviato 3 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2014 Lo sguardo di alcuni dei comandanti si addolcisce, ma non quello di tuo padre. Rimane in silenzio, soppesando le tue parole, la mascella che si contrae. Un vizio che ha preso solo di recente. Roland, il tuo cuore era nel giusto, ma non conoscevi le implicazioni. La tua cavalleria e la fanteria ci sarebbe servita integra per sferrare un attacco nel cuore del l'accampamento orchesco. L'uomo che ti ha parlato, si rivolge ora a Peinar. Ma il ragazzo ha cercato di agire nel giusto. Sei cambiato, Peinar.. Un tempo.. Tuo padre sbotta. Quel tempo è morto con l'amicizia per quel traditore! L'Ordine è l'unica cosa che conta! Roland, hai ragione. Un uomo può fare la differenza. Dimostrami queste parole nella prossima missione. Spoiler: se vuoi puoi chiedere informazioni, parlare o quant'altro, altrimenti il flashback termina con la prossima scena!
AlexITA81 Inviato 5 Ottobre 2014 Segnala Inviato 5 Ottobre 2014 Roland Il vecchio comandante ha ragione. Mio padre é cambiato, la sua severità é diventata ossessione. Forse ora gli Orchi avranno paura di noi. Forse fuggiranno ma se così non fosse tutti noi cavalieri saremo pronti a dare la vita per i nostri ideali. Datemi l'opportunità di dimostrare che Tyr combatte al nostro fianco, non vi deluderó. Parlo per federe o per desiderio di onore? Delle volte é difficile distinguere chiaramente l'ideale che mi spinge. Forse il tempo ne lo dirà. @DM Spoiler: nessuna domanda in particolare voglio gustarmi il flashback così, i misteri li voglio svelare nel "tempo corrente".
Madlefty Inviato 5 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2014 Tuo padre ascolta, senza dire niente, ma vedi come il suo viso spaccarsi in due. Gli occhi vorrebbero dire qualcosa, ma il volto rimane impassibile, ferreo. Il paladino di Tyr, l'uomo a cui Tyr dava i suoi poteri e riponeva fiducia, è ancora lì dentro? L'uomo vi guarda, prima uno e poi l'altro, e vedi l'ombra di un sorriso quando il suo sguardo cade su di te. Tuo padre, Lord Peinar Chevalier, feudatario di Southvale e Comandante del Sacro Ordine del Calice, finalmente parla. Va bene, Roland. Ti affido la missione, e sono sicuro che non mi deluderai. Dimostrami che una persona può cambiare le sorti, che sei un vero Cavaliere del Sacro Ordine, che poni la missione sopra ogni cosa. Andrai a Coldmont, andrai a valutare l'invasione a nome dell'intero Ordine. --- ***Ora, di fronte alle porte di Sann*** Dorgat ti sta fissando, gli occhi blu come il cielo, il volto spigoloso ma sorridente. Ti torna in mente tutto quello che tuo padre ti ha detto, ti torna in mente l'uomo che vedevi da piccolo, e il traditore che tuo padre ha descritto. E poi, ti torna in mente tuo fratello, che ha sempre ignorato ciò che il padre diceva su di lui. E, sorpreso, non sai cosa dire. Spoiler: Flashback finito, a te ora!!
AlexITA81 Inviato 6 Ottobre 2014 Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Roland Sorrido riconoscendo Dorgat. Lo ricordo ancora così, ciò che accadde tra lui e mio padre non mi fu mai chiaro, per cui nutro ancora rispetto per il vecchio cavaliere. La differenza é che ora so valutare chi ho di fronte. Ed io vi ricordavo più imponente Sir Dorgat, sembra che il tempo sia passato per entrambi. Lascio passare qualche istante per leggere il suo sguardo ora che non porta l'elmo. 10 anni, cavaliere, e ci incontriamo in una situazione simile. Avrei ancora piacere di discutere di battaglie con voi davanti ad un camino e sorseggiando del buon vino. Le ferite fanno dannatamente male anche se cerco di non darlo a vedere. Spero che i cavalieri decidano in fretta. @DM Spoiler: stupendo il flashback! Ora Dorgat lo vedo in modo diverso figata
Madlefty Inviato 6 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Dorgat sospira, e osserva i due assassini con sguardo sprezzante. Non è il tempo, purtroppo, Roland. Ti chiederò perché sei qui, ma non dopo che tu ti sia ripreso. L'onore mi impone di darti assistenza, ed è quello che farò. Cavalieri. Noti che tutti i cavalieri li presente agiscono ad ogni ordine di Dorgat. Si è ritagliato un posto di potere, a Sann. Quattro soldati circondano i due assassini, e li fanno procedere a piedi dietro di voi. Dorgat e gli altri invece vi scortano verso le porte della città. L'invasione è alle porte, ma non ne capisco tutte le implicazioni. Dovrai raccontarmi perché sei stato attaccato da questi assassini. Gli enormi portoni sono ancora più maestosi, visti da vicino. Decine di arcieri seguono passo passo la vostra avanzata, mentre altri fanti attendono il vostro arrivo. Dorgat guarda con preoccupazione il sangue che stai perdendo, ma cerca di non farlo notare. Ormai sei quasi dentro la città, e da lì, se le cose andranno male, non potrai scappare.
AlexITA81 Inviato 6 Ottobre 2014 Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Roland Vi racconteró a tempo debito, prima devo schiarirmi le idee su quanto mi é capitato in questi giorni. Accetto molto volentieri la vostra ospitalità. Poco prima di raggiungere l'enorme portone fermo il cavallo. Lentamente e con fatica scendo e raggiungo il corpo esanime di Mishra. Accarezzo la testa, passo la mano sui fianchi forti. Sei stato un ottimo cane e compagno, mi spiace che tu sia morto in questo modo ... Non ti dimenticheró Mi alzo e vado verso il corpo della Veste Rossa. Non so se il veleno ha già fatto il suo lavoro, se fosse vivo ... Intanto rivolto ai cavalieri: Quel cane mi ha salvato la vita, voglio che sia sepolto, non dato in pasto ai maiali. É stato un ottimo compagno. @DM Spoiler: Do il mio addio a Mishra con una lacrimuccia poi controllo che la Veste Rossa non sia miracolosamente ancora vivo, e se fosse morto cerco se ha qualcosa di utile nelle tasche (lettere, diari o roba simile)
Madlefty Inviato 6 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Dorgat annuisce ai cavalieri, per quanto riguarda il cane, ma sai che se ne occuperà qualcun altro. Ti avvicini alla Veste, ma quello che temevi è successo. E' morto, la ferita è completamente infetta, e conficcata nel punto giusto. Per un assassino, ovviamente. Cercando tra i suoi vestiti, non trovi altro che la borsa con alcuni ingredienti strani. Quasi sicuramente per i suoi incantamenti. Non trovi fogli, né lettere, né sigilli. Chi l'ha mandato, ha fatto un ottimo lavoro, e se l'assassino non ha mentito si parla della Veste Blu. Gli altri cavalieri aspettano, pazienti, mentre i due assassini sopravvissuti ghignano alla vista del cadavere.
AlexITA81 Inviato 6 Ottobre 2014 Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Roland Stancamente torno in sella al cavallo. Porgo a Terion l'antitossina dopo averla presa dalla borsa da sella. Non ti ho ancora ringraziato, la tua fedeltà mi é preziosa. Come un'amicizia. Ringrazio Tyr per avermi mandato uno scudiero come te, ora però assumi l'antitossina, ti aiuterà a debellare il veleno nelle prossime ore. Faccio quindi cenno a Dergat ed i suoi cavalieri che sono pronto a seguirli. Sann é di fronte a me. "Un uomo può fare differenza" le parole di mio padre mi tornano alla mente mentre volto le spalle a quel luogo di morte.
Madlefty Inviato 6 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2014 Terion ti osserva con occhi colmi di orgoglio. Grazie, sire. Stare al suo fianco è il più grande onore che potevo avere. E, se me lo concede, non ci si annoia. Sorride, mentre prende l'antitossina. E' chiaramente felice di essere sopravvissuto. Passate le porte, ed entrate a tutti gli effetti nella città di Sann. E' esattamente nella situazione in cui te la aspettavi. Non vedi l'ombra di donna o bambino vicino alle mura, solo soldati armati di arco o di spade, arcieri e fanti che si preparano a resistere all'assedio. Uomini corrono ovunque per portare missive e ordini, mentre altri costruiscono trappole di pece e fuoco. Avanzando, scorgi fabbri e pellicciai, anziani lavoratori e giovani volenterosi, mentre solo alcuni si dedicano a portare grano in alcuni sacchi. Ci sono delle donne, avvolte in lunghe vesti, che aiutano e benedicono alcuni dei braccianti. Devote di Chauntea, la dea dell'agricoltura, dominante qui a Sann. La campagna di Coldmont contro i rifornimenti di Sann è stata un'eresia per queste sacerdotesse. Dorgat si rivolge a te. Stiamo sfollando quelli troppo deboli per combattere, ma nessuno si illude che Sann possa resistere. Il vecchio conte Warseal vuole almeno indebolire l'esercito per poter proteggere il figlio, ma mi sembra una mossa solamente disperata... Non vedi, al momento, nessun simbolo di Talos, il culto che lord Fogliarossa vuole schiacciare.
AlexITA81 Inviato 7 Ottobre 2014 Segnala Inviato 7 Ottobre 2014 Roland Coldmont ha già la vittoria in pugno ... Ma costruita su cosa ? E da chi ? Osservo una città che non si arrende nonostante il nemico sia alle porte. E sia superiore. É anche per questo che dovrei discutere con Lord Warseal, potreste organizzarmi un incontro, Sir Dorgat. I simboli di Chauntea e le sue sacerdotesse sono tra il popolo. Come può questa città venerare un Dio come Talos ? Devo trovare il modo di scoprirlo. La Dea dell'agricoltura é ovunque nella vita quotidiana dei cittadini di Sann. Ma ditemi, cavaliere, quali altri templi importanti ospitate ? Non me lo direbbe direttamente, se fosse a conoscenza del culto. Ma forse potrei capire se mente. @DM Spoiler: faccio la domanda sui templi a Dorgat ed uso Percepire Intenzioni +7 per capire se mi nasconde qualcosa.
Madlefty Inviato 7 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2014 Dorgat osserva la città in movimento, mentre ti risponde. No, oltre a Chauntea... che alcuni del luogo chiamano col vecchio nome, Jannath... non c'è nessun'altra divinità. D'altronde, Sann è cresciuta grazie alle messi, alla coltivazione, e solo dopo ha portato anche la pesca e il commercio peschereccio nella sua economia. Anche le patate sono diventate famose.. sapessi quanto sono buone... Ha una nota di rammarico nella voce. Sembra tenere davvero alla sua città. E, soprattutto, ti sembra che sia davvero sincero. In ogni caso, mentre i miei uomini porteranno gli assassini nelle celli, ti porterò dalla nostra guaritrice. E poi, il Conte Warseal. Spoiler: Dimmi se vuoi fare altre domande, perché è l'unico momento fino all'incontro col Conte in cui sarai da solo con Dorgat! Se non ne hai, faccio in automatico!
AlexITA81 Inviato 8 Ottobre 2014 Segnala Inviato 8 Ottobre 2014 Roland I cavalieri ci lasciano per scortare gli assassini alle prigioni, così fermo il cavallo quando sono solo con Dorgat. Coldmont ha richiesto l'appoggio diplomatico del mio Ordine, ma al momento non ha ancora il nostro favore. È mio compito per ora fare luce con quanto sta accadendo. Qualcosa di oscuro, di minaccioso per tutti i Regno si sta muovendo e temo all'insaputa di molti. Se trovaste... indizi di qualcosa che vi sembra fuori luogo, in nome della nostra vecchia amicizia, vi chiedo di conferirne con me. I miei ideali sono sempre la Giustizia di Tyr, l'onore e la difesa dei deboli e non agirei mai contro questi principi. @DM Spoiler: ok prima del guaritore metto una pulce all'orecchio del cavaliere che magari può mettere in moto qualcosa e tornarmi utile poi proseguo!
Madlefty Inviato 8 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2014 Si ferma anche lui, e ti osserva. Se ti riferisci allo stregone oscuro, avrai delle sorprese, Roland... Hai ragione, qualcosa si sta muovendo, ma non riesco a capire cosa. Tuo padre.. sembra impazzito da anni ormai, e... Vieni, guarisci, e andiamo dal Conte. Forse insieme potremmo unire i puntini. Prosegue, e insieme arrivate al tempio di Chauntea. La pace che irradia da questo posto è innaturale, come se tutto potesse crescere meglio lì dentro. Nonostante la guerra, tanti bambini cercano di aiutare le sacerdotesse, mentre spighe e piante adornano tutte le pareti. Vieni accolto da più di una sacerdotessa che, coordinate da una giovane e bellissima ragazza, invocano l'aiuto della loro dea. Le ferite si rimarginano, il tuo corpo riprende vigore. Noti che una di loro ha controllato la tua bontà d'animo, e ne è emersa soddisfatta. Non è la prima volta che vieni curato per grazia di una divinità, ma sai anche che ogni dio infonde alla cura una sensazione e uno scopo diversi. Tornati in forze, solo qualche ferita superficiale ti adorna il corpo. Ma non posso niente contro il veleno che ha privato Terion Lockwood della forza. Spoiler: Vai a 43pf in tutto! Considera che il livello è basso, quindi ci sono volute abbastanza cure per aiutarti! Ovviamente, prima di una guerra sono ancora più importanti: se Coldmont attaccasse oggi non ci sarebbe molte cure a disposizione! Se vuoi, interpreta sia la risposta a Dorgat che la questione del tempio, altrimenti si va al punto di svolta!
AlexITA81 Inviato 8 Ottobre 2014 Segnala Inviato 8 Ottobre 2014 Roland Le preghiere e le cure concesse dalle sacerdotesse mi danno nuova forza, sia fisica che emotiva. Ho ucciso quella bestia infernale e sono sopravvissuto agli assassini. Un'impresa non da poco. Ma il mio vero compito è molto più complicato. Grazie delle vostre preghiere, mie signore, farò in modo di ripagare questo favore. Guardo Terion, perché non potrà più aiutarmi e ne leggo il rammarico nello sguardo. Forza scudiero, sei vivo e lo puoi raccontare! Avrò bisogno più del tuo sostegno che della tua forza ora. Cerco di motivarlo e di fargli capire che ora la nostra missione si farà più importante. Sono quindi pronto a conferire con Lord Waeseal. @DM Spoiler: essere Legale Buono ha i suoi vantaggi quando di tratta di farsi curare ai templi XD che figata! Bella la descrizione mi è piaciuta molto!
Madlefty Inviato 8 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2014 Spoiler: Sei fortunato che qui c'era una dea buona XD Terion ti sorride, e mostra la balestra. Cercherò comunque di coprirla, sire, finché non mi ristabilirò. Non ho nessuna intenzione di lasciarla andare da solo! Sai che hai guadagnato la sua fiducia col tempo e l'esperienza, ma ti riempie comunque di orgoglio. Diventerà un ottimo cavaliere. Avanzate nella città. Ora vedete qualche cittadino, ma la maggior parte si sta dirigendo a nord, verso il fianco che dà sulle montagne. Gli uomini di Sann vengono fatti pian piano sfollare, ma sai che è sempre complicato, e a volte inutile. Infine, arrivate al castello. Gli stendardi blu e bianchi sventolano nel cielo, e solo poche guardie sono rimaste a vegliare sul Conte. Senza tanti preamboli ti fa lasciare il cavallo ad un uomo, e tu e Terion entrate scortati, oltre che da Dorgat, anche da otto guardie armate. Ti trattano con rispetto e deferenza, segno che il tuo Ordine è ampiamente rispettato anche in quella città. Quando raggiungete una grossa porta di legno, quattro soldati si fanno da parte, mentre altri quattro si apprestano ad aprire la porta. Dovrete lasciare qui le armi. Il rispetto per te, Sir Chevalier, è grande, ma la sicurezza del Conte è sopra ogni cosa. Noti che Dorgat ti ha chiamato col nome ufficiale, non avrai favoritismi da lui lì dentro. Spoiler: Lasci tutte le armi? Nascondi qualcosa? Non lasci niente e li pesti tutti? Volevo farlo in automatico, ma mi è venuto il dubbio, quindi preferisco sia tu a scegliere
AlexITA81 Inviato 8 Ottobre 2014 Segnala Inviato 8 Ottobre 2014 Roland Mi si sta chiedendo più del dovuto. Un cavaliere ha il diritto di portare la spada ed il dovere di usarla solo a difesa degli innocenti o per proteggere il proprio onore. Non é un vile assassino. Ma devo avere fiducia nella missione, così mi slaccio la fibbia con Ulfberth e la lascio nelle mani della guardia. Poi tolgo il pugnale dal fodero e lascio anche quello. Non ho altro e mi aspetto di ritrovarle quando varcheró ancora questa porta. Con un gesto della testa rivolto a Dorgat faccio capire che sono pronto ad entrare. @DM Spoiler: ero tentato di pestarli tutti o di usare diplomazia per convincerli ...ma in realtà va benissimo così!
Madlefty Inviato 9 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2014 Spoiler: LOL potevi farlo, anche se pestarli tutti era poco cavalleresco, vuoi mettere la soddisfazione?? XD Il soldato che prende Ulfberth la guarda, sorpreso, ma non fa un commento. Quando la vede, Dorgat invece sorride, e la chiama per nome. Ulfberth.. Non fai tempo a chiedere come la conosce, che le porte si aprono. Quello che vedi ti coglie decisamente alla sprovvista: un grande baldacchino, un letto circondato da servitori, e un uomo, vecchio, al suo centro. I servitori si ammutoliscono quando ti guardano, e si fanno da parte. Dorgat avanza. Non potevo fartene parola prima, non devono sentirci. Ma il Conte sta morendo di vecchiaia. I nostri sacerdoti non possono fare nulla... la vecchiaia non è una malattia da curare, è l'ordine delle cose. Lord Warseal china la testa con fatica, ti vede, e sorride, per poi tossire. E' un.. *coff*... onore, avere un C-cavaliere del Sacro Ordine del C-calice.. *coff* In mezzo allo shock di vedere il Conte di Sann morente, prima di un attacco, scorgi l'unica figura rimasta nell'ombra della stanza, lontana dalla finestra, completamente avvolta nel mantello.
AlexITA81 Inviato 9 Ottobre 2014 Segnala Inviato 9 Ottobre 2014 Roland Resto basito davanti alla verità. Passo lo sguardo dal vecchio Lord morente all'uomo incapucciato Che sia lo Stregone nero? . Mi avvicino al capezzale di Lord Warseal. Io ... mio Lord, sono rattristato della vostra condizione... Non ne ero a conoscenza. Sono qui in veste di emissario di pace per Lord Fogliarossa, che richiede un accordo per la vita di vostro figlio. Egli cerca l'appoggio del mio Ordine, ma i cavalieri seguono sempre la verità, mai la brama o il potere. E finché non mi sarà chiaro cosa sta accadendo, non potrò che fare da osservatore. Corrono voci su Sann, ho subito complotti ed hanno attentato alla mia vita. Qualcosa di pericolo è in moto, mio Lord. E mi dispiace darle preoccupazioni in un momento simile. @DM Spoiler: povero Warseal questo si che è ho colpo di scena!
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.