Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_99984

Stiamo pensando di cambiare la struttura delle rete in studio e passare a questa magia del wireless. :-p

I quesiti sono:

- Stabilità. Ok, noi installiamo questa meraviglia, ma poi ci ritroviamo ogni mezz'ora a litigare perchè non funziona?

- Velocità. E' abbastanza veloce una rete, o le differenze si notano rispetto alla ethernet tradizionale?

- Intrusioni. Sento continuamente di intrusioni in rete wireless e scroccamenti di connessioni come se niente fosse. Si riesce a garantirsi una protezione decente? (immagino di si, cmq.)

- Compatibilità. Litigo per far riconoscere le reti a pc e Mac? O sono "perfettamente" compatibili come con il cavo?

- Costi. Sapete indicarmi dei componenti seri con relativi costi? Tenete conto che ci servirà Router, Switch e forse anche il Firewall Hardware (o magari possiamo usare quello che abbiamo ora..)

Tnk

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_99987

  Wolf ha detto:
- Stabilità. Ok, noi installiamo questa meraviglia, ma poi ci ritroviamo ogni mezz'ora a litigare perchè non funziona?
se e` ben fatta, no.

  Citazione
- Velocità. E' abbastanza veloce una rete, o le differenze si notano rispetto alla ethernet tradizionale?
se navighi, no; se hai filesystem remoti si`.

  Citazione
- Intrusioni. Sento continuamente di intrusioni in rete wireless e scroccamenti di connessioni come se niente fosse. Si riesce a garantirsi una protezione decente? (immagino di si, cmq.)
basta fare le cose con criterio, comunque non e` mai sicurissimo

  Citazione
- Compatibilità. Litigo per far riconoscere le reti a pc e Mac? O sono "perfettamente" compatibili come con il cavo?
non piu` del solito.

  Citazione
- Costi. Sapete indicarmi dei componenti seri con relativi costi? Tenete conto che ci servirà Router, Switch e forse anche il Firewall Hardware (o magari possiamo usare quello che abbiamo ora..)
quanti host avete?
  • Author
comment_99988

  Dusdan ha detto:
se e` ben fatta, no.
Ok.

  Dusdan ha detto:
se navighi, no; se hai filesystem remoti si`.
Azz..noi usiamo una nas, un server raid (quel famoso aggeggio con unix che ci si è sfasciato), in cui lavorare e salvare di continui i nostri dati via rete. In questo noteremmo rallentamenti.

  Dusdan ha detto:
basta fare le cose con criterio, comunque non e` mai sicurissimo
Ma sicurissimo intendi che non arriva ai livelli di sicurezza di una rete normale, o nel senso che qualsiasi rete può essere bucata?

  Dusdan ha detto:
non piu` del solito.
Ok..

  Dusdan ha detto:
quanti host avete?
Dunque:2 pc, 1 mac (più altri 2 ogni tanto), un altro pc-server, la NAS (quel server raid-di backup) e...basta mi pare..

In realtà firewall e router potremmo usare quelli normali che abbiamo ora, e sostituire il nostro switch a 16 via che ora non ci servirebbe più.

Right?

comment_99990

  Wolf ha detto:
Ma sicurissimo intendi che non arriva ai livelli di sicurezza di una rete normale, o nel senso che qualsiasi rete può essere bucata?
la prima

  Citazione
Dunque:2 pc, 1 mac (più altri 2 ogni tanto), un altro pc-server, la NAS (quel server raid-di backup) e...basta mi pare..

In realtà firewall e router potremmo usare quelli normali che abbiamo ora, e sostituire il nostro switch a 16 via che ora non ci servirebbe più.

Right?

ti basta un access point del piffero: max 300 euro (e hai gia` una cosa piu` che decente)
comment_100678

Prima di prendere l'access point verifica la compatibilità delle schede client con i protocolli di sicurezza più evoluti.

Ottimo sarebbe - se avete già una macchina server - usare WPA con autenticazione Radius, montando il server radius sulla vostra macchina server (questo senza andare a cercare configurazioni più estreme ma di difficile gestione)

Quindi per l'acquisto dell' AP ( ce ne sono anche di robusti con soluzione firewall integrata a prezzo ragionevole, sui 300 euro come dice Dusdan), valuta il grado di sicurezza che vuoi raggiungere e la distanza che devi percorrere.

Una maggiore sicurezza ti porta ad una minore flessibilità della rete. Dipende se monti una rete wireless perchè ha bisogno di connettività per utenti esterni o comunque per macchine che non puoi controllare oppure se ti serve solo per evitare le spese di cablaggio aggiuntive per nuove postazioni. In questo secondo caso puoi chiuderla abbastanza bene, nel primo caso devi sacrificare un po' di sicurezza.

  • Author
comment_100680

Nel frattempo mi ero informato bene, anche sull'hardware e ho scoperto che in realtà la rete wireless è molto più lenta dell'ethernet.

In studio lavoriamo con un server centrale in cui salvare tutti i dati e dal quale lavorare e la rete wireless sarebbe troppo lenta e ci complicherebbe la vita.

Quindi alla fine abbiamo optato per rimanere sul tradizionale e tirare cavi in giro alla old style.

Grazie cmq dei consigli.

Ora chiudo il topic che ha esaurito lo scopo, al max se avete altre cose ditemi in mp che riapro. ;-)

Guest
This topic is now closed to further replies.