Pubblicato 9 Agosto 201410 anni comment_971574 mentre cercavo informazioni sull'archivista, mi sono imbattuto in questa discussione: in particolare, mi ha dato da pensare questo: Spoiler: First, from Prerequisities: Originally Posted by SRD It is possible for more than one character to cooperate in the creation of an item, with each participant providing one or more of the prerequisites. In some cases, cooperation may even be necessary. If two or more characters cooperate to create an item, they must agree among themselves who will be considered the creator for the purpose of determinations where the creator’s level must be known. The character designated as the creator pays the XP required to make the item. (Emphasis added) Combined with a parenthetical note as part of Scroll Activation: Originally Posted by SRD The spell must be of the correct type (arcane or divine). Arcane spellcasters (wizards, sorcerers, and bards) can only use scrolls containing arcane spells, and divine spellcasters (clerics, druids, paladins, and rangers) can only use scrolls containing divine spells. (The type of scroll a character creates is also determined by his or her class.) (Emphasis added) Normally, this is harmless; a Wizard providing Scribe Scroll for a Cleric needing a scroll of Greater Restoration, and making it Arcane, produces a scroll only accessible via Use Magic Device (it's not a Divine scroll, so the Cleric can't use it; it's not on the Wizard's spell list, so the Wizard can't use it). In the case of an Archivist, however, it's useful - as the archivist can scribe, and prepare, any divine spell. riassumendo: io (archivista) chiedo aiuto ad un mago per fare una pergamena di Magic Missile; al termine del lavoro, mi ritrovo a possedere una pergamena con un MM divino, pronto ad essere trascritto sul mio prayerbook... RAW il ragionamento sembra inattaccabile... che ne pensate?
9 Agosto 201410 anni comment_971575 Diciamo che il problema si pone solo per incantesimi di livello 6+, prima c'è anyspell greater. Per rispondere alla domanda è un argomento dibattuto e non mi ricordo di una risposta definitiva in merito.
9 Agosto 201410 anni comment_971579 alternativa sicuramente funzionante: classe dell'incantatore su arcani rivelati. si sceglie la lista del mago e si decide che gli incantesimi sono divini. ovvio, al master spetta l'ultima parola sulla diffusione nel mondo di questi incantatori...
10 Agosto 201410 anni comment_971615 Ci sono due errori di fondo in quel ragionamento: Il primo è che l'archivista possa preparare e lanciare qualsiasi incantesimo divino, mentre non è assolutamente vero... Lui ha la stessa lista del chierico (ai fini di attivare gli oggetti magici) di cui ne conosce solo una piccola parte (ai fini di creare oggetti magici), ma può, se ne ha l'occasione, allargare tale lista con incantesimi da altre classi divine che non siano già in quella lista... Finchè non lo fa, però, quegli incantesimi non sono sulla sua lista... Il secondo è che si possa creare una pergamena con un incantesimo fornito da un altro incantatore, mentre di base non si può: il personaggio che scrive la pergamena deve avere preparato (o conosciuto, se spontaneo) l'incantesimo in questione, come chiaramente indicato... E' il suo atto dello scrivere che lo fa lanciare e trasferire nella pergamena e non può essere demandato ad altri... Visto che la stessa costrizione si applica anche a bacchette e bastoni, è probabile che sia un tratto tipico di ogni oggetto a completamento o attivazione di incantesimo...
10 Agosto 201410 anni comment_971620 Ci sono due errori di fondo in quel ragionamento: Il primo è che l'archivista possa preparare e lanciare qualsiasi incantesimo divino, mentre non è assolutamente vero... Lui ha la stessa lista del chierico (ai fini di attivare gli oggetti magici) di cui ne conosce solo una piccola parte (ai fini di creare oggetti magici), ma può, se ne ha l'occasione, allargare tale lista con incantesimi da altre classi divine che non siano già in quella lista... Finchè non lo fa, però, quegli incantesimi non sono sulla sua lista... Scusa quindi anche il mago con questo ragionamento non pienamente accesso alla lista quando deve usare gl'aggetti magici che si basano su quei incantesimi?
10 Agosto 201410 anni Author comment_971624 Diciamo che il problema si pone solo per incantesimi di livello 6+, prima c'è anyspell greater. Per rispondere alla domanda è un argomento dibattuto e non mi ricordo di una risposta definitiva in merito. Anyspell e' uno dei pochi incantesimi divini che l'archivista non puo' lanciare, non avendo gli slot di dominio... Ci sono due errori di fondo in quel ragionamento: Il primo è che l'archivista possa preparare e lanciare qualsiasi incantesimo divino, mentre non è assolutamente vero... Lui ha la stessa lista del chierico (ai fini di attivare gli oggetti magici) di cui ne conosce solo una piccola parte (ai fini di creare oggetti magici), ma può, se ne ha l'occasione, allargare tale lista con incantesimi da altre classi divine che non siano già in quella lista... Finchè non lo fa, però, quegli incantesimi non sono sulla sua lista... ed appunto per quello gli serve la pergamena: un incantesimo divino che non compare nelle liste del chierico... Il secondo è che si possa creare una pergamena con un incantesimo fornito da un altro incantatore, mentre di base non si può: il personaggio che scrive la pergamena deve avere preparato (o conosciuto, se spontaneo) l'incantesimo in questione, come chiaramente indicato... E' il suo atto dello scrivere che lo fa lanciare e trasferire nella pergamena e non può essere demandato ad altri... Visto che la stessa costrizione si applica anche a bacchette e bastoni, è probabile che sia un tratto tipico di ogni oggetto a completamento o attivazione di incantesimo... veramente l'SRD dice il contrario... It is possible for more than one character to cooperate in the creation of an item,with each participant providing one or more of the prerequisites. In some cases, cooperation may even be necessary. io non possiedo il prerequisito (l'incantesimo), ma possedendolo il mago che collabora con me, la cosa dovrebbe essere fattibile...
10 Agosto 201410 anni Author comment_971629 Prende una pergamena di anyspell e lo impara? anyspell richiede espressamente un dominion slot per l'incantesimo. The prepared spell occupies your 3rd-level domain spell slot. e l'archivista non ne possiede; ergo, puo' anche imparare anyspell, ma non ha lo slot in cui mettere l'incantesimo...
10 Agosto 201410 anni comment_971656 io non possiedo il prerequisito (l'incantesimo), ma possedendolo il mago che collabora con me, la cosa dovrebbe essere fattibile... No, perchè, dalle regole specifiche per la creazione di pergamene: The creator must have prepared the spell to be scribed (or must know the spell, in the case of a sorcerer or bard) and must provide any material component or focus the spell requires. e The act of writing triggers the prepared spell, making it unavailable for casting until the character has rested and regained spells. (That is, that spell slot is expended from her currently prepared spells, just as if it had been cast.) E' proprio chi scrive la pergamena che deve avere l'incantesimo preparato/conosciuto... Non è un banale requisito, ma proprio un procedimento... Ed è lo stesso per bacchette e bastoni, come dicevo più su, e quindi probabilmente per ogni cosa che funzioni allo stesso modo...
10 Agosto 201410 anni comment_971662 Si, ma può chiedere di scrivere pergamene ad un chierico di incantesimi arcani preparati con anyspell che risultano essere divini.
15 Agosto 201410 anni comment_972822 E' proprio chi scrive la pergamena che deve avere l'incantesimo preparato/conosciuto... Non è un banale requisito, ma proprio un procedimento... Ed è lo stesso per bacchette e bastoni, come dicevo più su, e quindi probabilmente per ogni cosa che funzioni allo stesso modo... Esatto...ed è il motivo per cui un ladro con massimizzato "utilizzare oggetti magici" che gli permette di emulare QUALUNQUE cosa (requisiti, allineamenti, domini ecc ecc), ha molte più possibilità di "castare di tutto" che non un archivista.
Crea un account o accedi per commentare