24 Maggio 200915 anni comment_328888 c'è da dire che la differenza tra fumetto e cartone è il tempo comico. Nel fumetto hai tempo di fermarti e ridere sulla battuta, rileggerla e continuare a ridere. nel cartone il tempo è imposto dal cartone stesso, non a caso ci sono momenti "morti" dopo la battuta... semplicemente son diverse "onde" di umorismo.. c'è anche da dire che ci sono pochi in italia sopratutto, che reggono per 72 numeri una serie di loro inventiva e creatività.. pensiamo a Dylan dog o nathan never dove ogni fumetto era di qualcun altro... Prendete tutti i rat man e metteteli sopra l'altro, quello è il valore della creatività! Una signora pila dove l'unica firma è Leo ortolani. Non vuole essere un attacco a nessuno, ma spesso è facile dire:" è peggiorato" ma dietro un albo ci sono notti insonni..
25 Maggio 200915 anni comment_328916 Yeah, ci starebbe molto, Phate. Cioè, no, non "ci starebbe", perchè credo che non mi piacerebbe una storia del genere, ma potrebbe benissimo andare così. Per quanto mi riguarda, se devo fare supposizioni (ma qui sfondiamo nella fantasia assoluta): Spoiler: Niente RatGirl permanente. Credo rovinerebbe l'equilibrio della storia (che già oscilla moltissimo). E Jorgesson come "cattivo" non ce lo vedo, ma per il resto mi trovi molto d'accordo. Beh, stiamo a vedere... Tanto cosa mancano? Cinque anni? Sempre che il mondo non finisca nel 2012! ^^
25 Maggio 200915 anni comment_328917 E` indubbiamente in calo, ma tenere quei livelli a lungo non era possibile. Deve provare qualcosa di nuovo.
25 Maggio 200915 anni comment_328940 Ho esposto i miei dubbi a Ortolani, che mi ha detto che: 1 fondalmentalmente, ho sbagliato tutte le supposizioni 2 non è in crisi creativa Se devo essere sincer, mi ha reso felice
25 Maggio 200915 anni comment_328944 @Phate: quanto a Kimmy... Spoiler: ...dubito torni a fare la supereroina dopo i suoi trascorsi da Spettro. Secondo me Rat Girl durerà fino alla fine della storia appena iniziata. Quello che manca a me personalmente sono storie che portino avanti la continuity, il metafumetto mi piace ma qui è quasi sempre metafumetto ormai da anni in pratica.
25 Maggio 200915 anni comment_328946 Ho esposto i miei dubbi a Ortolani, che mi ha detto che: 1 fondalmentalmente, ho sbagliato tutte le supposizioni 2 non è in crisi creativa Se devo essere sincer, mi ha reso felice Avrebbe otuto rispondereti qualcodsa di diverso?
25 Maggio 200915 anni comment_328948 Effettivamente io non ammetterei mai di essere in crisi creativa, né svelerei a un potenziale chiacchierone degli spoiler sulla serie a fumetti che scrivo.
25 Maggio 200915 anni comment_328951 Effettivamente io non ammetterei mai di essere in crisi creativa, né svelerei a un potenziale chiacchierone degli spoiler sulla serie a fumetti che scrivo. Lool, ecco il titolo per Phate... Altro che Campione, potenziale chiacchierone... :lol: Comunque devo ancora acquistare l'ultimo numero, così capirò di cosa accidenti stiate parlando... Ciao. Enry.
25 Maggio 200915 anni comment_329031 Deve provare qualcosa di nuovo. Più che qualcosa di nuovo, nei numeri recenti (e in particolare in questa Spoiler: scivolata nel manga ) mi sembra che non sappia proprio dove sbattere la testa. Spero di sbagliarmi, ma l'impressione che mi da è questa.
13 Luglio 200915 anni comment_346556 Si neanche a me non è piaciuto molto, certo ci sono stati dei punti divertenti, ma in generale lo ho trovato molto tiepido. Penso che il pubblico di Ortalni si stia dividendo sempre più in chi adora la nuova piega filosofica-esistenziale (molto seriosa anche) che il fumetto sta prendendo e chi vorrebbe un bel ritorno al signor buba! (dove ti trovi? "mi guardo intorno, il niente assoluto mi circonda"...in molise!"
13 Luglio 200915 anni comment_346577 Io ho sempre più l'idea che Ortolani voglia chiudere ma che "non glielo lascino fare" .... e quindi che calchi la mano... Spoiler: Vogliamo parlare del PANDA o dei PULCINI dell'ultimo numero Quindi direi che più che "crisi creativa" sia proprio stufo!
13 Luglio 200915 anni comment_346581 Spoiler: Vogliamo parlare del PANDA o dei PULCINI dell'ultimo numero Spoiler: O del piffero? >_< Questo è il secondo di una trilogia, aspetto che finisca e che inizi qualcos'altro. In altre parole, io gli do massimo due numeri per tornare a fare storie di Rat-man (cosa che da parecchi mesi ha tralasciato di fare), dopodiché per me è già numero 100.
13 Luglio 200915 anni comment_346625 A me Spoiler: il pezzo dei pulcini mi ha fatto ridere E' innegabile che c'è qualcosa che non va nella storia ma come dice Ortolani stesso: "Uno squalo ha bisogno di nuotare per sopravvivere". Anch'io auspico un ritorno alle origini ma che ci possiamo fare?
13 Luglio 200915 anni comment_346634 Rat-man è veramente eccezionale! Cosa ne pensate del mitico "299"? Con il mio gruppo di D&D riteniamo che sia decisamente migliore dell'originale e che tra qualche anno nessuno si ricorderà più dell'originale; oppure si ricorderanno perché qualcuno ne ha fatto la parodia. "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
14 Luglio 200915 anni comment_346707 1- E' abbastanza ovvio che rat-girl se ne va al prossimo numero, capitolo conclusivo della trilogia in quanto se restasse continuerebbe a sussistere l'elemento manga estraneo alla serie... 2- A me piace il risvolto profondo che ha preso la serie; certo che in certi punti è un pò criptica ma comunque ratman resta piacevole da leggere e mantiene livelli comici di tutto rispetto! 3- Spoiler: Sinceramente quella dei pulcini era molto cattiva ma a ho riso comunque, per il piffero poi che vi lamentate? E' da una vita che cinzia gira per il fumetto con le sue battute "del piffero"!
14 Luglio 200915 anni comment_346723 A me non dispiace se prende sfondi seri, "era mio padre" e tutti i volumi della saga mi sono piaciuti molto. Solo mi sembra che stia esagerando, mi sembra quasi un cercare argomenti profondi sotto sforzo, ad ogni costo, e l'effetto si vede. Spoiler: Il piffero......chi si ricorda nella vecchissima storia di "clan", il flauto magico?
14 Luglio 200915 anni comment_347025 Questo è il secondo di una trilogia, aspetto che finisca e che inizi qualcos'altro. In altre parole, io gli do massimo due numeri per tornare a fare storie di Rat-man (cosa che da parecchi mesi ha tralasciato di fare), dopodiché per me è già numero 100. ~ +1. 'sto giro mi ha dato fastidio pagare 2.50€ per il ero unico ed inesorabile niente. preferivo comprare 4 chine a parte di ortolani, piuttosto che tutto l'albo per avere 4 vignette divertenti. Non so, non so dove andrà parare nè perchè lo faccia. Se nella parodia di Hemingway mi era piaciuta da matti la metanarrazione, qui davvero terribile. E Plazzi che continua ad incensarlo come se fosse la punta di diamante del Fumetto. Anche se temo che non solo i prossimi due numeri (perchè ad ogni trilogia, Leo puntualmente sfora di un umero: o fa quattro fumetti , o fa due trilogie) saranno pessimi, ma che continuerò a comprare il ratto fino al (possibile) numero 100, per collezione, forse per curiosità, ma ilr atto è morto già al numero 60, allo stato attuale delle cose.
Crea un account o accedi per commentare