Vai al contenuto

Featured Replies

comment_364498

Pensavo di ritrovarmi tra le mani l'ennesimo numero fiacco, e invece no.

Stavolta Leo mi ha stupito. Questo è un signor numero, e chiude degnamente il terzo quarto (se la serie finisce davvero al 100°) della saga.

  • Risposte 418
  • Visualizzazioni 72,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ... direi rat man .... venerdì 13 non mi esalta particolarmente, anche se a volte ha delle perle spettacolari ..

  • Salve, sono il figlio di Aerys II. Prendo io il suo posto perchè è stato ucciso da un ghepardo...

  • Il nuovo cartone animato APRI LE GAMBE ALLA MAGIA! :lollollol :lollollol :lollollol :lollollol

comment_364709

  D@rK-SePHiRoTH- ha detto:
Pensavo di ritrovarmi tra le mani l'ennesimo numero fiacco, e invece no.

Stavolta Leo mi ha stupito. Questo è un signor numero, e chiude degnamente il terzo quarto (se la serie finisce davvero al 100°) della saga.

Completamente d'accordo! Nell'ultimo numero ci sono molte chicche che mi hanno fatto morire dalle risate!

comment_364865

Alla prima lettura ho scioccato metà treno ridendo sguaiatamente.

Alla seconda, ho fatt oparecchie risate, anche se meno sguaiate di quelle fatte alla prima lettura.

Nel compenso, infinitamente meglio degli altri due numeri della trilogia.

Anche se, a dovere di cronaca, devo dire che la battuta che mi ha fatto letteralmente aprire in due dalle risate ha ricalcato il trend dei due numeri precedenti

Spoiler:  

chi dice panda?

chi dice pulcini?

ecco, io dico, il gattino.

a riprova del fatto che l'umorismo che sta usando leo è abbastanza ricorsivo.

Nel complesso un numero molto, molto piacevole.

Speriamo non sia il canto del cigno...

:lol:

comment_364877

IO invece credo che la migliore sia:

Spoiler:  
- Non posso dartelo... l'ha mangaito il gattino!

- Dio Esiste.

e la conseguente vignetta con le forbicine ed il ratto con l'anello in mano!

Ok.. lo so shce non sono le parole esatte.. ma ho riso come un cretino per un bel po'

:bye:
comment_364942

la stessa che dicevo io, insomma.

Un'altra buona dose di ilarità deriva dal fatto che

Spoiler:  

le forbici che usa il ratto, se guardi bene, sono quelle a punta arrotondata ;)

  • 2 settimane dopo...
comment_370116

  Aerys II ha detto:
Non male Messiè Parblè, non male.

oddio, la parte di Messie' Parble' mi ha piegato dalle risate.

In che razza di asilo sono finito? (cit.)

  • 1 mese dopo...
comment_386847

Mi chiamo Leo Ortolani e sono un fumettista.

Cosa dire di questo numero? Mi è piaciuto! :mrgreen:

Anche se avrei preferito che dopo la metatrilogia precedente fosse ripartita con una storia sul Ratto, mi sono divertito.

Spassosissime le prime pagine con Ortolani bambino (Da bambino avevo una personalitàinsignificante e non avevo amici. I miei compagni di classe trovavano più interessante guardare il criceto. Mentre dormiva.) e lo psicologo (Psicologo: Zardelli è morto perchè era un fumettista! Ortolani: Ma aveva 96 anni!)

E povero Bonvi! :mrgreen:

comment_386849

Quanto ho riso con questo numero!!

Veramente bello... e totalmente inaspettato!

mancava solo Plazzi... ma effettivamente se ci fosse stato non ci sarebbe stato il posto per la storia :eek:

comment_387537

posto doppio, ma fa niente.

Non riesco a capire se le prime due pagine siano una citazione da "a come ignoranza" o se siano un plagio bello e buono.

Opto per la prima, ma non ci scommetterei sopra le palle di una generazione di Phate.

numero nel complesso nella media. Risate imponenti all'ultima pagina, ma di un umorismo classico del repertorio del Leo.

comment_387681

poco fa mi sono rintanata in un anfratto isolato del dipartimento a leggere il nuovo ratman collection (il mio tesssssoro) comprato fresco fresco stamattina...

quant'è bello?? facevo fatica a trattenere le risate... :-D:-D:-D:-D:-D

comment_387714

  Phate ha detto:
posto doppio, ma fa niente.

Non riesco a capire se le prime due pagine siano una citazione da "a come ignoranza" o se siano un plagio bello e buono.

Opto per la prima, ma non ci scommetterei sopra le palle di una generazione di Phate.

numero nel complesso nella media. Risate imponenti all'ultima pagina, ma di un umorismo classico del repertorio del Leo.

Parli di P.I. e Sbranzo?

comment_387805

  i.am.leo97 ha detto:
Parli di P.I. e Sbranzo?

esattamente!

caso vuole che l'abbia scoperta un paio di giorni fa quella striscia, quindi il ricordo era ancora bello nitido ;)

poi magari Leo e il tizio che disegna sbranzo sono ottimi amici (come con quello di lazarus ledd e tanti altri) e lo cita così, insomma, tutto può essere!

Spoiler:  

l'amara verità è che leo frequenta il forum della DL e ogni tanto ci piazza qualche spunto tratto dalle varie sezioni..

comment_387865

  Phate ha detto:
esattamente!

caso vuole che l'abbia scoperta un paio di giorni fa quella striscia, quindi il ricordo era ancora bello nitido ;)

poi magari Leo e il tizio che disegna sbranzo sono ottimi amici (come con quello di lazarus ledd e tanti altri) e lo cita così, insomma, tutto può essere!

Spoiler:  

l'amara verità è che leo frequenta il forum della DL e ogni tanto ci piazza qualche spunto tratto dalle varie sezioni..

Già, però, avrebbe potuto renderlo più simile per rendere chiara la citazione (facendo fare qualcosa di più all'amico immaginario), così non si capisce del tutto. Mah...

  • 2 settimane dopo...
comment_391825

299 + 1 in unica stama inchiostrato da Lorenzo Ortolani è oggettivamente una figata. Da avere anche solo per completezza.

Segnalo che è uscito, nell'ambito della collana "100 anni di fumetto italiano", il volume dedicato a Rat-Man. Contiene "Le sconvolgenti origini del Rat-Man", "Il Collezionista", "Cinzia la barbara", "Rat-Man 1999", "Titanic 2000" , "La gabbia", "Rat-Max" e "Sette giorni!". 9.99€ + la gazzettta o il corriere.

Vado a prenderlo oggi pomerigio ;)

comment_393923

  Phate ha detto:
299 + 1 in unica stama inchiostrato da Lorenzo Ortolani è oggettivamente una figata. Da avere anche solo per completezza.

Segnalo che è uscito, nell'ambito della collana "100 anni di fumetto italiano", il volume dedicato a Rat-Man. Contiene "Le sconvolgenti origini del Rat-Man", "Il Collezionista", "Cinzia la barbara", "Rat-Man 1999", "Titanic 2000" , "La gabbia", "Rat-Max" e "Sette giorni!". 9.99€ + la gazzettta o il corriere.

Vado a prenderlo oggi pomerigio ;)

-Il Dio Nanòs è il protettore delle stampanti a getto inchiostro. Quando una stampante si rompe, molti lo invocano.

:lol:

Crea un account o accedi per commentare