Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_976042

Salve a tutti vorrei sapere chi di voi gioca in ambientazioni spaziali, sto scrivendo alcune risorse per supportare questo tipo di gioco

Sono pensate per essere utili ai giocatori che vogliono avere un'infarinatura sull'argomento

Poi non mi dispiacerebbe scambiare due parole con chi gradisce questo tipo di gioco.

  • Risposte 29
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Presente! (e contento direi che finalmente si parli un po' di sci-fi!) Gioco da diversi anni sci-fi con un gioco da noi creato, Horizon, avevo iniziato pure un play by forum qui l'anno scorso..

comment_976695

ciao!

scusa, non so bene perché ho letto questo topic e l'ho rimosso completamente.

io sono piuttosto appassionato al genere, e non hai IDEA di quanto vorrei poter fare una campagna sci-fi, soprattutto space opera. Tuttavia, i miei compagni di gioco non riescono ad uscire dal concetto che un GDR può essere qualcos'altro che D&D. ho anche buttato giù qualche piccola avventura (ma non ho IDEA di dove siano finite).

sono pienamente disponibile per fare due chiacchiere a riguardo e per dare una scorsa al materiale!

ps, forse con un gruppo "nuovo" tra una o due avventure dovrei riuscire a convincere il master a farcene una di sci-fi...

comment_976886

Io non ho mai avuto occasione di giocare in un'ambientazione fantascientifica spaziale. Ho dato un'occhiata a Transhuman Space di GURPS e mi è piaciuto parecchio, e una volta o l'altra dovrò assolutamente giocare qualcosa tipo Space Opera.

Come sempre succede i vincoli sono il tempo e l'impegno necessario, quindi qualsiasi materiale messo in condivisione è molto apprezzato ;-)

comment_977223

io ho giocato al gioco di Star Wars un paio di anni fa....molto bello ma diffcile da gestire l'ambiente circostante secondo me...non per il sistema in se quanto per le situazioni che possono venire a crearsi

  • Author
comment_980055

Sto scrivendo un articolo su come creare i sistemi solari

Poi sto scrivendo un atlante di un settore che va un po' per la tangente di WH40K

Ma vista la diversità dei sistemi space che ci sono in giro è tutta roba solo fluff

Se ci fosse qualche interessato mi piacerebbe avere qualche parere, per migliorare.

comment_981551

Ottima iniziativa sugli articoli, Edmund.

Io al momento non ho possibilità di avere un gruppo stabile per giocare Sci-Fi, per cui mi tengo impegnato sull'argomento leggendo Asimov, Traveller e giocando a Mass Effect.

comment_981559

Ah, mi è venuto in mente che in Adventures on Dungeon Planet (supplemento science fantasy per Dungeon World) c’è un capitolo su come creare pianeti interessanti.

comment_981701

Un colpo di genio (ma sarebbe meglio dire di memoria) mi ha ha fatto tornare in mente che, qualche tempo fà, avevo trovato un piccolo e interessante file in italiano per creare al volo sistemi solari... non necessariamente realistici, ma di sicuro interessanti.

Non ricodavo dov'era, ma una semplice ricerca su Google mi ha permesso di ritrovarlo: eccolo qui.

comment_982032

Ma ne sei sicuro? Io l'ho appena scaricato e aperto senza alcun problema... :sorry:

Senti, dopo averlo scaricato, aprilo usando Winrar; il file .wri che ottieni, può essere letto usando il "Notepad" (non "Blocco Note, ma Notepad, il programma che si usa per i file .rtf) di Windows.

  • Author
comment_982238

Guarda in informatica sono ignorante come una capra, so solo che mi da l'archivio come non valido

Comunque mi pare che poi il testo l'abbia copia incollato nella discussione sotto

Onestamente mi pare ben scritto anche se come fonti sarebbe un po' datato, non voglio sembrare iper critico o supponente, ma in sette anni sono state fatte scoperte e tracciati modelli che vorri illustrare nei capitoli successivi

Poi io ho un intento un po' diverso rispetto all'autore che è quello di spiegare un po' cosa vogliono dire i dati

L'autore modellizza la creazione di un sistema solare ma non spiega... Che poi, onestamente su certe cose (a leggere le cose che ha tabulato nel testo) è anche più avanti di GURPS space come ingegnerizzazione

Se riuscissi a contattarlo prima di tutto gli farei tanto di cappello (virtuale) poi gli chiederei il permesso d'impaginarlo bene e di renderlo disponibile in pdf senza aggiunte perché è davvero una bella risorsa così com'è e ti ringrazio per avermela segnalata.

Edit

Matteo secondo te l'autore lo trovo se metto un annuncio sulla pagina facebook di gdr italia?

comment_982274

Matteo secondo te l'autore lo trovo se metto un annuncio sulla pagina facebook di gdr italia?

Prova pure, non costa niente.

Nel frattempo, metto il link alla versione .rtf, per quelli che non riescono a scaricare il file originale; tra un paio di giorni metterò la versione "ripulita" in pdf.

EDIT: il sistema non è affatto complicato come pensi; è lungo, quello si, se ti vengono tanti pianeti, e molti di loro sono abitabili, ma per il resto basta 1d6 (oppure 3, se vuoi fare un solo tiro).

  • Author
comment_982335

Non ho voluto dire che è complicato ma che è progettato bene

E che sotto certi aspetti è più "avanti" di quello di GURPS space

Andrebbe promosso

  • Author
comment_982840

Bhe, intanto lo scarico prima provo a cercare l'autore, poi se non lo troverò lo pubblicherò alla condizione che se l'autore vuole può chiedermi di riumuoverlo.

Naturalmente grazie ^^

comment_983976

Eccomi!!

Ho letto solo ora questa discussione, sono appassionato di fantascienza, e ho letto/sto leggendo una marea di libri.

Coi miei amici avevamo adattato il d20 space per poterlo giocare con le razze e le armi di mass effect, ma poi ho scovato il d20 mass effect, ma devo ancora provarlo :D

Insomma, se ti serve qualcosa, chiedi pure! Pareri, idee, opinioni su tecnologia o concetti..

Crea un account o accedi per commentare