Vai al contenuto

Featured Replies

comment_978453

Tuttavia ti faccio notare che tirare fuori materiale relativo ad ambientazioni crea solo confusione, visto che non stiamo parlando di ambientazioni ma di regole core. E pensare che lo avevo anche detto.

Ho portato di proposito questo esempio per dimostrare che la tua tesi secondo cui se non permette tutte le cose di tutti i manuali, non stai giocando a D&D.

Oltretutto da quello che scrivi mi sembra più che altro che tu voglia dire "Io gioco a D&D, voi giocate a qualcos'altro". Perché vorrei sapere quante sono le campagne in cui sono contemplate TUTTE le regole di TUTTI i manuali, o anche solo ogni singola regola CORE.

Io sento molti che creano HR per eliminare il colpi mortali del doppio 20, ignorano il danno massiccio, modificano la regola che fissa a 20d6 il danno da caduta ecc..

In quello di cui parlo oltretutto le regole vengono utilizzate, solo in maniera più labile, ma le aree degli incantesimi sono comunque in metri non in quadretti.

  • Risposte 61
  • Visualizzazioni 7,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ma evita di trasformare D&D in un gioco di miniature dove il mago lancia la palla di fuoco al millimetro per colpire gli avversari e non gli alleati. Io ho sempre giocato così (10 anni +) e m

  • Noi non usiamo mappe, è il DM che decide chi e cosa succede, quando le cose sono complicate si tira fuori la lavagnetta e con un pennarello si chiarisce tutto. Anche io non capisco il problema di la

  • Piena ragione ad Azael, infatti l'uso della griglia rimane quasi un obligo se i PG sono dei rompi p...e. Infatti se si evitasse ogni tre per due di obbiettare a una decisione del DM sarebbe sicurament

comment_978467

[attenzione=]Dato che la discussione ha alzato un po' troppo i toni e non sta più dando alcuno spunto utile, chiudo.[/attenzione]

Guest
This topic is now closed to further replies.